Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2005, 21:13   #1
giad
Senior Member
 
L'Avatar di giad
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
informazioni per linea isdn

abito in una zona non ancora coperta dalla adsl , il mio traffico internet è all'incirca di 45,00 € a bimestre, logico che con la nuova tariffa flat di 12,00 € al mese ho un bel risparmio oltre al fatto di poter navigare 24 ore, certo bisogna rinunciare al traffico voce e inoltre visto che siamo diventati in tre a navigare in famiglia mi sta girando sempre più l'idea di far trasformare la linea in isdn.
Per quello che riguarda la piccola rete domestica cambia qualcosa?

Vorrei sapere come funziona l'isdn e come si fa a collegarsi a 64k o 128k se posso continuare a poter utilizzare il modem a 56k che ho adesso, che tra l'altro a 56k non è mai andato semmai a 49k o 51k. Visto che l'isdn è a 64k potrebbe cmq sfruttare meglio la banda?

Telecom è la prima a cablare la linea in adsl? o infostrada wind tiscali ecc possono liberamente cablare le centraline, mi viene in mente per assurdo che la telecom se nella mia zona facciamo tutti l'adesione a teleconomy internet non cabli la zona con l'adsl visto che l'isdn flat costa anche di più come canone rispetto ad alice flat, immagino che è ridicola la cosa però ...
grazie saluti

Ultima modifica di giad : 06-09-2005 alle 21:47. Motivo: cambio titolo
giad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:02   #2
giad
Senior Member
 
L'Avatar di giad
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
up
giad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:11   #3
alex82rm
Senior Member
 
L'Avatar di alex82rm
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ciampino, Roma
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da giad
abito in una zona non ancora coperta dalla adsl , il mio traffico internet è all'incirca di 45,00 € a bimestre, logico che con la nuova tariffa flat di 12,00 € al mese ho un bel risparmio oltre al fatto di poter navigare 24 ore, certo bisogna rinunciare al traffico voce e inoltre visto che siamo diventati in tre a navigare in famiglia mi sta girando sempre più l'idea di far trasformare la linea in isdn.
Per quello che riguarda la piccola rete domestica cambia qualcosa?

Vorrei sapere come funziona l'isdn e come si fa a collegarsi a 64k o 128k se posso continuare a poter utilizzare il modem a 56k che ho adesso, che tra l'altro a 56k non è mai andato semmai a 49k o 51k. Visto che l'isdn è a 64k potrebbe cmq sfruttare meglio la banda?
Sperando ke ti risponda uno + informato di me nel frattempo di rispondo io...
allora, per la rete domestica che hai creato non cambia niente, rimane uguale. Per connetterti devi usare un modem ISDN e non 56k... non costa tanto.. da 56 a 64k la differenza non è molta, soprattutto se la banda è divisa tra i computer della rete, invece se vai a 128k direi ke va benone, la differenza è davvero molta, certo, non sarà un'ADSL xò...
__________________
LastFM.::.UniverSiTor.::. Flickr
alex82rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:23   #4
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Secondo me tra 56k e ISDN 64 (io non vado mai a 128, forse con la nuova Teleconomy Internet ci andrò qualche volta, ma è scomodo perchè si occupano entrambe le linee) c'è una bella differenza. Ormai è da un pezzo che non navigo con 56k, ho sempre avuto ISDN negli ultimi 3-4 anni.

Tieno però conto che oltre alla Flat, dovrai pagare l'attivazione e l'installazione "fisica" della borchia (non so quanto la fanno pagare) ma soprattutto 33.06 € + IVA ad ogni bimestre.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo

Ultima modifica di Pugaciov : 07-09-2005 alle 22:25.
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:25   #5
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Ecco i costi del passaggio ad ISDN.

Trasformazione da linea telefonica di base a linea ISDN 30,00
Costo di abbonamento mensile Accesso Base ISDN 19,84 (quindi 39.68 a bimestre)
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:32   #6
Diabolik76
Member
 
L'Avatar di Diabolik76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 170
... io le ho attivate tutte e due... 56k a casa e isdn a lavoro.

In realtà i risultati effettivi sono 52k a casa e 115 in ufficio... in ogni caso sono contento se non altro perchè inizialmente so quanto spendo... e poi prima mi collegavo alle stesse velocità solo con una spesa maggiore ...
Diabolik76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:35   #7
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
beh considera anche che potresti attivare un servizio VoIP sulla flat 56K...

Io ISDN te la sconsiglierei per il costo (ti raddoppia il canone telecom).
Se invece non hai problemi di costo è una buona linea (ovviamente in assenza di DSL)
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 22:48   #8
giad
Senior Member
 
L'Avatar di giad
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
beh considera anche che potresti attivare un servizio VoIP sulla flat 56K...
cos'è il servizio VoIP? è un servizio della telecom o un software per il pc?

Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
Io ISDN te la sconsiglierei per il costo (ti raddoppia il canone telecom).
Se invece non hai problemi di costo è una buona linea (ovviamente in assenza di DSL)
mi hanno attivato da 2 giorni teleconomy internet a 56k e tutto funziona come prima e già la cosa è buona riguardo alla linea isdn i costi sono questi di seguito
attivazione isdn € 30,00

canone a bimestre + € 10,00 circa rispetto al canone che pago attualmente
teleconomy internet + € 24,00 a bimestre rispetto alla 56k
totale = € 34,00 che sommati ai 12 euro della 56k diventano 46 euro a bimestre per internet grosso modo quelli che ho sempre pagato fino ad adesso navigando solo con la tariffa ridotta, quello che mi rode molto come a tutti del resto è pagare la flat isdn più della flat adsl

alex82rm la sig.ra del 187 mi aveva detto che potevo continuare a usare l'attuale modem 56k probabilmente grazie al passaggio di utenti alla adsl se ne trovano usati e cmq come dici tu non costa nemmeno molto nuovo, consigli sui vari modem isdn? hanno funzioni accessorie diverse rispetto al tradizionale 56k, anche perchè non riesco a capire come si fa a connettersi a 64k o a128k tramite software?
grazie a tutti
giad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 22:59   #9
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da giad
cos'è il servizio VoIP? è un servizio della telecom o un software per il pc?



mi hanno attivato da 2 giorni teleconomy internet a 56k e tutto funziona come prima e già la cosa è buona riguardo alla linea isdn i costi sono questi di seguito
attivazione isdn € 30,00

canone a bimestre + € 10,00 circa rispetto al canone che pago attualmente
teleconomy internet + € 24,00 a bimestre rispetto alla 56k
totale = € 34,00 che sommati ai 12 euro della 56k diventano 46 euro a bimestre per internet grosso modo quelli che ho sempre pagato fino ad adesso navigando solo con la tariffa ridotta, quello che mi rode molto come a tutti del resto è pagare la flat isdn più della flat adsl

alex82rm la sig.ra del 187 mi aveva detto che potevo continuare a usare l'attuale modem 56k probabilmente grazie al passaggio di utenti alla adsl se ne trovano usati e cmq come dici tu non costa nemmeno molto nuovo, consigli sui vari modem isdn? hanno funzioni accessorie diverse rispetto al tradizionale 56k, anche perchè non riesco a capire come si fa a connettersi a 64k o a128k tramite software?
grazie a tutti
Ma scusa, perchè hai sommato i 24 di Teleconomy Internet ISDN ai 12 che già paghi (se ho capito bene) della Teleconomy Internet 56k?
Non puoi averli entrambi, o sbaglio?
Insomma, quando installerai ISDN passerai direttamente a 24 € al mese e stop, o sbaglio?

Con ISDN hai praticamente due linee a 64kbps. I dettagli tecnici non li onestamente (e dire che sto con ISDN da 3-4 anni ), di fatto Windows ti vede un modem con 2 canali. Nelle proprietà della connessione puoi attivarne uno o due, se ne attivi 2, ecco che vai a 128kbps. Ovviamente non puoi ricevere telefonate perchè usi entrambe le linee.
Per ovviare a ciò, esistono dei software che si accorgono della chiamata in arrivo e staccano momentaneamente un linea. Non mi chiedere come funzionano e se ci vogliono modem particolari, perchè non ne ho idea

Dimmi una cosa: ma perchè hai sottoscritto la flat a 56k se poi hai installato ISDN?
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 23:02   #10
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma scusa, perchè hai sommato i 24 di Teleconomy Internet ISDN ai 12 che già paghi (se ho capito bene) della Teleconomy Internet 56k?
Non puoi averli entrambi, o sbaglio?
Insomma, quando installerai ISDN passerai direttamente a 24 € al mese e stop, o sbaglio?

Dimmi una cosa: ma perchè hai sottoscritto la flat a 56k se poi hai installato ISDN?
Forse ho capito..

Quote:
Originariamente inviato da giad
... io le ho attivate tutte e due... 56k a casa e isdn a lavoro.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 23:22   #11
giad
Senior Member
 
L'Avatar di giad
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
ho attivato solo la 56k (€12,00 al mese)
il dubbio è se convertire o no la linea in isdn, il motivo principale è il fatto che teleconomy internet per isdn costa € 24,00 al mese più di quanto costa Alice Adsl flat che si paga €20,00 al mese ed ha cmq la possibilità di navigare 24 ore mantenendo la linea libera per il traffico voce. non è per la spesa mi sembra una presa per i fondelli.
ciao

Ultima modifica di giad : 08-09-2005 alle 23:26.
giad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 23:28   #12
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da giad
ho attivato solo la 56k (€12,00 al mese)
il dubbio è se convertire o no la linea in isdn, il motivo principale è il fatto che teleconomy internet per isdn costa € 24,00 al mese più di quanto costa Alice Adsl flat che si paga €20,00 al mese ed ha cmq la possibilità di navigare 24 ore mantenendo la linea libera per il traffico voce. non è per la spesa mi sembra una presa per i fondelli.
ciao
Si sa, ma che vuoi farci
Io vado avanti così da 4 anni, anche se ho iniziato a navigare "seriamente" meno di 3 anni fa. Di soldi in bolletta ne ho spesi tanti, purtroppo.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 23:47   #13
giad
Senior Member
 
L'Avatar di giad
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
che gli è successo alla canon a70?
giad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 23:54   #14
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da giad
che gli è successo alla canon a70?
Annegata
Clicca sul link per maggiori info
Domattina la spedisco ad un centro assistenza autorizzato. Al 99.99% mi fanno pagare il preventivo (cioè, il preventivo me lo fanno pagare al 100% ), e poi mi dicono che giustamente non si può far nulla, ma io ci provo...
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 00:03   #15
giad
Senior Member
 
L'Avatar di giad
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 342
in bocca al lupo
giad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v