Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2005, 17:49   #1
Fr4
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 98
Studiamo Roper FLYNET ADSL2/2+ Wireless Router

Salve a tutti,
oggi con l'aiuto di un amico mi sono messo a smanettare sul router che ho da poco acquistato.
Entrando in ssh e accedendo alla shell ho cominciato ad acquisire qualche informazione in più su questo modello.
Innanzitutto posso dire che si tratta di un sistema basato su kernel linux, composto da un Processore Texas Instruments Sangam/AR7 @ 150MHz, Flash 4Mb, RAM 16 Mb. Dovrebbe somigliare moltissimo al D-Link DSL-G604T.

Di seguito posto qualche informazione specifica che magari possono interessare a qualcuno di voi:

# cat /proc/cpuinfo
processor : 0
cpu model : MIPS 4KEc V4.8
BogoMIPS : 149.91
wait instruction : no
microsecond timers : yes
extra interrupt vector : yes
hardware watchpoint : yes
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available

# cat /proc/ticfg/env
MAC_PORT 1
MEMSZ 0x01000000
FLASHSZ 0x00400000
CPUFREQ 150000000
SYSFREQ 125000000
PROMPT (psbl)
...
...
bootloaderVersion 1.2.4.8
..
..
HWRevision 00
ProductID Wireless ADSL2+ Router
...

Credo che su questo router sia possibile installare un firmware chiamato OpenWrt, già usato su modelli tipo Linksys e D-Link.
Sarebbe un ottima cosa visto che il firmware in dotazione non è molto efficiente...

Sinceramente non sono un esperto di queste cose, volevo solo rendervi partecipe delle informazioni che ho ricavato.
Se qualcuno ha voglia di fare qualche tentativo possiamo discuterne qui...

Alla luce di ciò confermo l'ottima fattura HW del prodotto
__________________
| AMD 3000+ | Asus A7V600 | CoolerMaster XDream | 512 Mb Ram VData | GeForce FX5200 128Mb | HD Maxtor 120GB + 160GB | LG F900B 19'' | Creative 5.1 | Master. DVD LG 4041b| OS: Ubuntu Breezy |

| Mac Mini 1.5Ghz | 1 GB Ram | OS: Tiger |
Fr4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:16   #2
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
ciao,
ho comperato ed installato oggi questo router... e subito ho notato un paio di cose non troppo piacevoli:
non mi va il 4x, cioé vado solo a 54Mbps e non 125..
l'utilizzo della rete wifi comporta un notevole utilizzo della cpu da parte di services.exe [che si occupa appunto della rete]

hai i medesimi problemi? Sapresti come ovviare?
ciao e grazie!

ah... è veramente consigliato l'aggiornamento dei firmware? sul sito dice di non farlo a meno di stretta necessità...
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3

Ultima modifica di M3nt3 : 14-11-2005 alle 14:39.
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:48   #3
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da M3nt3
ciao,
ho comperato ed installato oggi questo router... e subito ho notato un paio di cose non troppo piacevoli:
non mi va il 4x, cioé vado solo a 54Mbps e non 125..
l'utilizzo della rete wifi comporta un notevole utilizzo della cpu da parte di services.exe [che si occupa appunto della rete]

hai i medesimi problemi? Sapresti come ovviare?
ciao e grazie!

ah... è veramente consigliato l'aggiornamento dei firmware? sul sito dice di non farlo a meno di stretta necessità...
dunque, se pensavi davvero di andarci a 125mbps (magari accoppiato con la chiavetta usb sempre roper), mi dispiace deluderti ma non ci va quasi mai e la compatibilità non è assicurata, infatti con dispositivi a 54mbps a volte non si connette.
Io ho disabilitato il 4x e forzato la modalità 802.11g mi va perfettamente segnale stabile e tutto il resto.
Inoltre ho evitato di installare gli schifosi driver della roper che occupano il 100% della cpu (confermato pure da te) usa la zero configuration di Xp che è semplicissima da gestire e molto più leggera.
Fai anche una bella rete con chiave wpa e stai tranquillo.
Ti servivano proprio 125mbps? 54 non bastano?
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 15:12   #4
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
bhé.. non è questione di servire... solo che se compro un oggetto che dice di poter fare una cosa sarei contento se la facesse veramente ^.^

Ma usando l' 802.11g va perlomeno a 108 o solo a 54?

La "usa la zero configuration di Xp" è l'installazione automatica della chiavina, vero? allora vedrò di disinstallare questi driver... hai per caso aggiornato i firmware?
un'altra cosa... ho visto che si possono limitare gli accessi alla rete gestendo gli indirizzi mac che si possono connettere... è utile farlo? Ed è così utile anche mettere la chiave wpa? ed a quanto? [54 128 256?]. l'encryption rallenta il trasferimento dati? o ciuccia solo risorse?
ok
ho finito col terzo grado... grazie per avermi risposto!
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:08   #5
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da M3nt3
bhé.. non è questione di servire... solo che se compro un oggetto che dice di poter fare una cosa sarei contento se la facesse veramente ^.^

Ma usando l' 802.11g va perlomeno a 108 o solo a 54?

La "usa la zero configuration di Xp" è l'installazione automatica della chiavina, vero? allora vedrò di disinstallare questi driver... hai per caso aggiornato i firmware?
un'altra cosa... ho visto che si possono limitare gli accessi alla rete gestendo gli indirizzi mac che si possono connettere... è utile farlo? Ed è così utile anche mettere la chiave wpa? ed a quanto? [54 128 256?]. l'encryption rallenta il trasferimento dati? o ciuccia solo risorse?
ok
ho finito col terzo grado... grazie per avermi risposto!
si, la "zero configuration" è senza installare i drivers "suoi" ma con la gestione di xp.

scusa, lo standard 802.11g è a 54mbps e dunque va a 54mbps.
se vuoi 125mbps usaci SOLO periferiche roper (la chiavina ad es) e usale con i loro drivers (che ti occupano il 100% della cpu). Così va perfettamente a 125mbps... da zero a 3 metri di distanza.

Se non vuoi che cani e porci entrino nella tua rete e nei tuoi pc ci metti una chiave wpa, se non lavori per la cia anche una chiave corta va bene.
Se sei paranoico (come me) disattivi il dhcp e imposti gli ip a mano, inoltre usi il macfilter in modo che faccia entrare SOLO i dispositivi che autorizzi. Dalla mia esperienza la codifica wpa non rallenta ne ciuccia risorse, o almeno io non ho notato differenze

A me ha sempre funzionato bene, dunque non ho aggiornato il firmware (perchè ce n'è uno nuovo?)

Io non l'ho comprato per i 125mbps anche perchè le chiavine usb sono un po' ballerine col segnale, poi quando ho comprato il nuovo portatile con il wifi integrato ho dovuto comunque rinunciare all'idea perchè lo standard supportato da entrambi erano i 54mbps.
Forzando i 54mbps comunque la stabilità del segnale ne ha guadagnato parecchio.
Hai presente che sul router puoi impostare la potenza del segnale? al 100% 50% 25% 12% o 6%? beh nel mio piano vado fisso a 54mbps con il 6% di potenza.

Prego non c'è di che
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 00:42   #6
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
eppure installando solo i driver di winzoz non funziona... domani ci riproverò, ora è un po' tardino...
e poi metterò la wpa... che dici è meglio della wep e dell'802.1x?
tra l'altro... va bene la wpa psk con una password? altrimenti mi chiede di settare l'802.1x con un server, una porta ed un secret che non saprei cosa sono o.O
in compenso non trovo dove modificare la potenza del segnale... si fa fisicamente sul router? comunque il mio segnale è al 79% di link quality e 73 circa di strength, diminuire la potenza non dovrebbe peggiorare la situazione?

ultima cosa... in queste undici ore che è attaccato ho notato che mi si è sconnessa la chiavina dal router 3 volte. Ho dovuto staccarla e riattaccarla per farle ritrovare la rete... ora vedo se lo fa stanotte dopo aver forzato l'802.11g senza il 4x, e se lo fa la cosa mi sfaverebbe un pochino...
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3

Ultima modifica di M3nt3 : 15-11-2005 alle 00:49.
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 08:20   #7
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da M3nt3
eppure installando solo i driver di winzoz non funziona... domani ci riproverò, ora è un po' tardino...
e poi metterò la wpa... che dici è meglio della wep e dell'802.1x?
tra l'altro... va bene la wpa psk con una password? altrimenti mi chiede di settare l'802.1x con un server, una porta ed un secret che non saprei cosa sono o.O
in compenso non trovo dove modificare la potenza del segnale... si fa fisicamente sul router? comunque il mio segnale è al 79% di link quality e 73 circa di strength, diminuire la potenza non dovrebbe peggiorare la situazione?

ultima cosa... in queste undici ore che è attaccato ho notato che mi si è sconnessa la chiavina dal router 3 volte. Ho dovuto staccarla e riattaccarla per farle ritrovare la rete... ora vedo se lo fa stanotte dopo aver forzato l'802.11g senza il 4x, e se lo fa la cosa mi sfaverebbe un pochino...
dunque io è un pezzo che non uso la chiavetta, comunque forse i drivers devono essere quelli della roper, ma non utilizzare le loro utility, usa quelle di windows. Ovvero i drivers ti installano anche le utility per attivare e disattivare la connessione, tu devi andare sul pannello di controllo, connessioni di rete e nelle proprietà scegli che windows gestisca la connessione.
io con la chiavetta non avevo problemi di sconnessioni, ma con il wifi interno del portatile ho dovuto fare come dice qui: http://support.intel.com/support/wir.../cs-006205.htm

io ho messo la wpa psk con password di 7/8 caratteri.
la potenza del segnale si modifica dall'interfaccia web del router (poi lo devi riavviare perchè effettivamente cambi) però più del 100% non puoi mettere. Eventuali problemi dipendono più dalla chiavetta, che come ho detto ha una ricezione ballerina, che non dal router che a me funge molto bene.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 09:04   #8
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
dunque... sul sito della roper si trovano i driver aggiornati della chiavina
http://www.roper-europe.com/drivers_...apter&lang=ita
ce ne sono due... l'ultima versione elimina il problema dell'uso eccessivo della cpu, mentre l'altra dice di risolvere il problema del 4x... installando solo il primo citato non va comunque a 4x, e temo che installando il secondo vada a 125 ma con uso eccessivo di cpu...
ho trovato dove si cambia la potenza... l'ho messo a 25%... perdendo quattro punti percentuali in qualità del segnale... ora sono sul 70-72% e me lo da come qualità good... va bene lo stesso o è bassa come qualità?
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 09:21   #9
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da M3nt3
dunque... sul sito della roper si trovano i driver aggiornati della chiavina
http://www.roper-europe.com/drivers_...apter&lang=ita
ce ne sono due... l'ultima versione elimina il problema dell'uso eccessivo della cpu, mentre l'altra dice di risolvere il problema del 4x... installando solo il primo citato non va comunque a 4x, e temo che installando il secondo vada a 125 ma con uso eccessivo di cpu...
ho trovato dove si cambia la potenza... l'ho messo a 25%... perdendo quattro punti percentuali in qualità del segnale... ora sono sul 70-72% e me lo da come qualità good... va bene lo stesso o è bassa come qualità?
guarda che quelle sul sito sono due versioni successive, installa l'ultima (la seconda) e sei a posto. non è che una risolve SOLO il problema del 4x e l'altra risolve SOLO il problema della cpu.

interessante anche l'aggiornamento firmware del router. Tu l'hai fatto?
http://www.roper-europe.com/drivers_...outer&lang=ita

Ultima modifica di AlexGatti : 15-11-2005 alle 09:25.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 14:50   #10
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
avevo notato che fossero due release successive ed ho infatti installato la più recente... ma non avendo alcun senso a mio avviso lasciare quella vecchia, pensavo fosse perché o risolvi il sovraccarico cpu o avevi il 4x... per quanto riguarda il firmware del router... bhé... tra installare driver aggiornati e ritoccare invece il firmware c'è una bella differenza... non vorrei friggere il router inutilmente
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 14:58   #11
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da M3nt3
per quanto riguarda il firmware del router... bhé... tra installare driver aggiornati e ritoccare invece il firmware c'è una bella differenza... non vorrei friggere il router inutilmente
beh, se l'hai appena comprato (meno di 8 giorni) in un ipermercato e lo friggi torni indietro gli dici che non si è mai acceso in vita sua (insomma non ha mai funzionato) e te lo cambiano con un'altro.
Io sono 6 mesi che ce l'ho, a me non lo cambiano di sicuro.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 15:11   #12
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
'somma vorresti farmi rischiare eh...
vabbuò... ora lo flasho allora, non sia mai che fuzioni meglio...
un'altra cosa... ma diminuire la potenza del segnale a che serve? riduci semplicemente il raggio d'azione per i malintenzionati o hai un effettiva riduzione dei consumi di corrente elettrica?
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 15:30   #13
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
attimi di panico...
comunque poi è andato tutto bene...
anche se mi pare sia tutto uguale a prima ^.^
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 15:37   #14
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da M3nt3
'somma vorresti farmi rischiare eh...
vabbuò... ora lo flasho allora, non sia mai che fuzioni meglio...
un'altra cosa... ma diminuire la potenza del segnale a che serve? riduci semplicemente il raggio d'azione per i malintenzionati o hai un effettiva riduzione dei consumi di corrente elettrica?
un po' tutto:
  • eviti che la tua rete la vedano anche i vicini e i vicini dei vicini (anche se protetta con wpa non dovrebbe essere un problema
  • usi meno corrente
  • il tuo router scalda meno
  • ti eviti un po' di radiografie (irradia meno)
l'ultimo punto a me non importa tantissimo, ci sono dei paranoici che pensano che sia chissà quanto pericoloso e poi usano il phon per un'ora, m'importa di più che consumi meno e che scaldi poco.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 00:09   #15
M3nt3
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 82
con mia somma sfavatura ora, nonostante la potenza del segnale sia invariata, la velocità di connessione sballonzola tra i 24 ed i 36... -.- alquanto irritante la cosa... ma sopratutto immotivata. Se poi ci aggiungiamo il fatto che la velocità che si può raggiungere non è mai nemmeno il 50%....
__________________
4s3nt1m3nt4|_M3nt3
4p4tik4_M3nt3
4n4rkik4_M3nt3
M3nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v