Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2005, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15236.html

Il consorzio SATA-IO rilascerà a breve nuove specifiche SerialATA, che riguarderanno soprattutto porte e cavi di connessione, pur non mancando anche la benedizione per l'eSATA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 10:19   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24351
ma la compatibilità con sata1 è garantita ?
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 10:26   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
ma la compatibilità con sata1 è garantita ?
Si si, le ingloba tutte, quindi anche quelle SATA 1.0.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 10:31   #4
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
sara'...pero' i cavi SATA rimangono la piu' grande cacata degli ultimi 20 anni di storia informatica.
si scollegano da soli anche con la sola forza del pensiero...
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 10:32   #5
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Premetto che non conosco le problematiche di disturbo del segnale ne quelle in termini di assorbimento elettrico, ma sarebbe possibile implementare in un solo cavetto dati ed alimentazione (tipo USB, per intenderci)?

IMHO si semplificherebbe molto l'installazione di periferiche esterne, essendo liberi da alimentatori, oltre che riordinare l'interno dei case...

Ciao, Frà!
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 10:51   #6
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4184
troppo bello il serial ata...
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 11:01   #7
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
In teoria dovrebbe essere fattibile...

... in pratica secondo me questa soluzione non sarà applicata.
In fondo (e IMHO ), la possibilità di usare un HD esterno via SATA servirà principalmente a chi ha un laptop, magari usato come desktop replacement e vuole avere un disco più capiente e performante.
Il fatto è che gli alimentatori dei laptop sono solitamente pensati per alimentare il PC stesso e poche periferiche esterne, via USB. Non riuscirebbero mai e poi mai a alimentare un disco. Un po' come accade con la firewire: lo standard prevede la possiblità di alimentare la periferica, ma le porte FW dei laptop non hanno i pin di alimentazione ma solo quelli di dati.

Sui desktop invece, come già fatto notare, ci sono già abbastanza porte SATA per qualunque uso. Chi vuole un HD esterno per comodità, di solito non ha bisogno di un transfer rate ultra veloce, la FW dovrebbe bastare...
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 11:05   #8
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Una domanda. Finora ho visto solo HD SATA. Come mai non fatto lettori CD/DVD? C'è una qualche impedimento strutturale?
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 11:24   #9
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
PEN drive SerialATA 2.5 ( Utopia o realtà )

Credo che sia un grosso passo in avanti.
Ritengo a mio avviso che una delle più belle invenzioni degli ultimi tempi siano le " pen drive " oggettini microscopici ma con una gran potenziale di storage e velocità buone.

Immaginate questi oggettini collegati SerialATA 2.5 ( dei fulmini ).
Dopo ognuno di noi può girare avendo con se "tutto" , colleghi a qualsiasi Pc senza perdita di prestazioni.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 11:49   #10
narnonet
Senior Member
 
L'Avatar di narnonet
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
Ha ragione NEMIOS che dice di non aver visto ancora periferiche ottiche in SATA, a dire la verità ce ne sono, poche, ma ce ne sono.

Cmq dovrebbero aumentarle e farle pagare meno, xkè mi piacerebbe farmi un PC tutto SATA ma a parte gli HD, le alte periferiche (DVD/CD) costano un botto.

Ciao
__________________
D'OH!
narnonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 11:57   #11
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da almus!
sara'...pero' i cavi SATA rimangono la piu' grande cacata degli ultimi 20 anni di storia informatica.
si scollegano da soli anche con la sola forza del pensiero...
Quoto in pieno, spero che le specifiche 2.5 vadano a correggere questo problema che imho è il più grave di questa tecnologia.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:00   #12
autoeconomo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Trieste
Messaggi: 97
x Nemios

Se non erro, la Plextor ha fatto un master DVD Sata.
autoeconomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:01   #13
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da almus!
sara'...pero' i cavi SATA rimangono la piu' grande cacata degli ultimi 20 anni di storia informatica.
si scollegano da soli anche con la sola forza del pensiero...
Ma allora non me ne sono accorto soltanto io...
Ma gli ci voleva tanto ad escogitare un sistema di aggancio?
Comunque penso che il problema sia accentuato dall'eccessiva rigidità di alcuni cavi.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:02   #14
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Dubito risolveranno quel problema... non che sia impossibile, basterebbe modificare leggermente l'attacco (non i contatti, parlo proprio del plasticume esterno ) senza dover per forza rilasciare nuove specifiche.
Però ammetto di non aver avuto tali problemi, anche se, in effetti, potevano fare un chiusura un po' più resistente
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:13   #15
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da almus!
sara'...pero' i cavi SATA rimangono la piu' grande cacata degli ultimi 20 anni di storia informatica.
si scollegano da soli anche con la sola forza del pensiero...
ho dischi sata da 2 anni e non si sono mai scollegati

cmq molte mobo già hanno un connettore particolare per quel motivo.
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 12:18   #16
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2841
Si l'aggancio non è il massimo, per quello potevano anche pensarci bene, ma in 2 anni che ho il Sata mai sucesso niente e da dire che rispetto ai vecchi Pata la differenza è molta. Quando devo staccare il Masterizzatore Pata, devo fate un fatica, mentre i Sata basta tirare e via
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 13:04   #17
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Quote:
Originariamente inviato da Spyto
Si l'aggancio non è il massimo, per quello potevano anche pensarci bene, ma in 2 anni che ho il Sata mai sucesso niente e da dire che rispetto ai vecchi Pata la differenza è molta. Quando devo staccare il Masterizzatore Pata, devo fate un fatica, mentre i Sata basta tirare e via
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 13:36   #18
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
boh pero se veramente ci saranno pendrive sata sara la volta che mi faccio un pc zeronoise con un pendrive da 4 giga muhahahaah
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:28   #19
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
eh in effetti.... col mac si potrebbe già fare...con una pendrive firewire è possibile avviare la macchina escludendo l'hd interno....
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 14:35   #20
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Immaginate questi oggettini collegati SerialATA 2.5 ( dei fulmini ).
Dopo ognuno di noi può girare avendo con se "tutto" , colleghi a qualsiasi Pc senza perdita di prestazioni.
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
boh pero se veramente ci saranno pendrive sata sara la volta che mi faccio un pc zeronoise con un pendrive da 4 giga muhahahaah
... per quanto ne so, non ha senso parlare di dispositivi flash connessi via SATA anzichè il più economico USB (sia 1.1 che 2.0); la limitazione di velocità insita nelle flash è tale da non saturare nemmeno la banda del usb 1.1, figuriamoci il 2.0.

Se per pendrive si intendono però dispositivi microdisk, allora avrebbe un senso maggiore.
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1