|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15236.html
Il consorzio SATA-IO rilascerà a breve nuove specifiche SerialATA, che riguarderanno soprattutto porte e cavi di connessione, pur non mancando anche la benedizione per l'eSATA Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24351
|
ma la compatibilità con sata1 è garantita ?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
sara'...pero' i cavi SATA rimangono la piu' grande cacata degli ultimi 20 anni di storia informatica.
si scollegano da soli anche con la sola forza del pensiero... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
|
Premetto che non conosco le problematiche di disturbo del segnale ne quelle in termini di assorbimento elettrico, ma sarebbe possibile implementare in un solo cavetto dati ed alimentazione (tipo USB, per intenderci)?
IMHO si semplificherebbe molto l'installazione di periferiche esterne, essendo liberi da alimentatori, oltre che riordinare l'interno dei case... Ciao, Frà! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4184
|
troppo bello il serial ata...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
|
In teoria dovrebbe essere fattibile...
... in pratica secondo me questa soluzione non sarà applicata.
In fondo (e IMHO Il fatto è che gli alimentatori dei laptop sono solitamente pensati per alimentare il PC stesso e poche periferiche esterne, via USB. Non riuscirebbero mai e poi mai a alimentare un disco. Un po' come accade con la firewire: lo standard prevede la possiblità di alimentare la periferica, ma le porte FW dei laptop non hanno i pin di alimentazione ma solo quelli di dati. Sui desktop invece, come già fatto notare, ci sono già abbastanza porte SATA per qualunque uso. Chi vuole un HD esterno per comodità, di solito non ha bisogno di un transfer rate ultra veloce, la FW dovrebbe bastare... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Una domanda. Finora ho visto solo HD SATA. Come mai non fatto lettori CD/DVD? C'è una qualche impedimento strutturale?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
PEN drive SerialATA 2.5 ( Utopia o realtà )
Credo che sia un grosso passo in avanti.
Ritengo a mio avviso che una delle più belle invenzioni degli ultimi tempi siano le " pen drive " oggettini microscopici ma con una gran potenziale di storage e velocità buone. Immaginate questi oggettini collegati SerialATA 2.5 ( dei fulmini ). Dopo ognuno di noi può girare avendo con se "tutto" , colleghi a qualsiasi Pc senza perdita di prestazioni. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Ha ragione NEMIOS che dice di non aver visto ancora periferiche ottiche in SATA, a dire la verità ce ne sono, poche, ma ce ne sono.
Cmq dovrebbero aumentarle e farle pagare meno, xkè mi piacerebbe farmi un PC tutto SATA ma a parte gli HD, le alte periferiche (DVD/CD) costano un botto. Ciao
__________________
D'OH!
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1140
|
Quote:
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Trieste
Messaggi: 97
|
x Nemios
Se non erro, la Plextor ha fatto un master DVD Sata.
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Ma gli ci voleva tanto ad escogitare un sistema di aggancio? Comunque penso che il problema sia accentuato dall'eccessiva rigidità di alcuni cavi. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Dubito risolveranno quel problema... non che sia impossibile, basterebbe modificare leggermente l'attacco (non i contatti, parlo proprio del plasticume esterno
Però ammetto di non aver avuto tali problemi, anche se, in effetti, potevano fare un chiusura un po' più resistente |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
Quote:
cmq molte mobo già hanno un connettore particolare per quel motivo. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2841
|
Si l'aggancio non è il massimo, per quello potevano anche pensarci bene, ma in 2 anni che ho il Sata mai sucesso niente e da dire che rispetto ai vecchi Pata la differenza è molta. Quando devo staccare il Masterizzatore Pata, devo fate un fatica, mentre i Sata basta tirare e via
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
|
Quote:
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
boh pero se veramente ci saranno pendrive sata sara la volta che mi faccio un pc zeronoise con un pendrive da 4 giga muhahahaah
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
eh in effetti.... col mac si potrebbe già fare...con una pendrive firewire è possibile avviare la macchina escludendo l'hd interno....
|
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1174
|
Quote:
Quote:
Se per pendrive si intendono però dispositivi microdisk, allora avrebbe un senso maggiore.
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.




















