Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2022, 11:15   #1
johntech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 35
Zyxel NAS326 vs QNAP TS-230

Salve,
Avrei necessità di un piccolo Nas con due HD in Raid da poter mettere in rete per poter essere visualizzato da remoto ed ero orientato verso questi due modelli:

Zyxel NAS326
QNAP TS-230

non necessito di chissà quali funzionalità se non quelle di poter lavorare tranquillamente da remoto , sia con Pc che con Smartphone.
Ed era proprio questa ultima opzione che mi faceva un pò pensare,
leggevo che l'app dello Zyxel non sia proprio funzionante, voi sapete dirmi qualcosa a riguardo? cosa scegliereste?

Saluti
johntech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 08:41   #2
xxx_IlPablo_xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx_IlPablo_xxx
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
.
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB
- PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11
- UPS: APC CS-BK650EI
- Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD
- Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.)


Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente
di essere LIBERO.
Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832)

Ultima modifica di xxx_IlPablo_xxx : 27-03-2022 alle 08:44.
xxx_IlPablo_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 13:18   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Ciao, io ti chiedo: perché vorresti implementare un raid? Per la sicurezza dei dati o per la continuità di servizio? Leggi un po' delle discussioni precedenti, dove se ne è parlato più volte.
E riguardo il lavoro da remoto, sei consapevole che se ti affidi ad una connessione casalinga non hai chissà quale banda disponibile, al punto che sarebbe impraticabile effettuare in modo responsivo ed affidabile operazioni di anteprima, lettura, modifica e scrittura dei files? Se devi copiare/salvare od eseguire backup di files o cartelle su nas remoto è ancora fattibile (avendo un bel po' di pazienza, ovviamente), ma scordati il lavoro in tempo reale.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 09:25   #4
johntech
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 35
bè , il raid per la sicurezza dei dati senza dubbio.
Ma l'utilizzo in remoto sarebbe quello di visionare dei file che comunque son pfd , word o excel
Pensavo che questi due Nas potessero essere utili, anche se non con prestazioni incredibili.
johntech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 14:35   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Quote:
Originariamente inviato da johntech Guarda i messaggi
bè , il raid per la sicurezza dei dati senza dubbio.
Data questa risposta, direi che tu non abbia guardato i thread precedenti...
Leggi qui, allora:

https://www.pcego.com/blog/backup-ra...lica-dei-dati/


Quote:
Originariamente inviato da johntech Guarda i messaggi
Ma l'utilizzo in remoto sarebbe quello di visionare dei file che comunque son pfd , word o excel
Pensavo che questi due Nas potessero essere utili, anche se non con prestazioni incredibili.
Se ti vuoi complicare l'attività, professionale o no che sia, certamente puoi utilizzare questo sistema...se invece vuoi solo essere in grado di scaricare da remoto un file e poi lavorarci sul pc in locale, oppure fare l'upload sul nas di qualche file mentre sei lontano da casa, il discorso è diverso.

Entrambi i due nas che hai indicato sono basici, cioè con hardware modesto e oltretutto obsoleti. Con tutti i limiti che ti ho premesso, hai maggiori chance di realizzare ciò che vuoi con il TS-230. Anche se... io guarderei verso i nuovi modelli, Qnap o Sinology che siano.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
DJI Neo è il drone 4K da 135g che...
Due nuovi Samsung Galaxy Book5 in offert...
Questo malware Android è cos&igra...
Addio download! Microsoft lancia lo stre...
Questo mini PC costa poco e va benissimo...
TIM rincari: aumenti su offerte mobile, ...
'Meglio che dipendano da noi': perch&eac...
I big della tecnologia avvisano: ecco pe...
Nova Lake-AX: la risposta di Intel alle ...
Anthropic, l'IA Claude al servizio degli...
2 portatili HP in offerta: c'è un ottimo...
Reddit, verifica dell'età in UK nel risp...
Le Blade Battery di BYD sono vera innova...
Mercedes presenta la CLA Shooting Brake,...
CoreWeave investe 6 miliardi in Pennsylv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v