Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2005, 09:08   #1
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
32bit o 64 bit? Questo è il ptoblema!

Finalmente anch'io mi sono deciso ad entrare nel mondo di Linux, e ho deciso di farlo con la nuova Mandriva 2006. Ho notato che ci sono due diverse versioni scaricabili, una per le CPU a 32 bit, l'altra per quelle a 64bit. Avendo un Athlon 64 sarebbe opportuno scaricare e installare la seconda, ma ho paura che poi avrei maggiori difficoltà nel reperire driver e appliccazioni a 64 bit (cosa che già avviene con WinXP). Considerato che sono pratiamente agli inizi, cosa mi consigliate di fare?

Grazie
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 09:16   #2
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Se dai la configurazione hardware del PC ti possiamo aiutare meglio...

Se fossi in te installerei la versione a 64 Bit, l'Athlon64 altrimnti cosa l'hai comprato a fare?

Come distribuzione hai valutato anche ubuntu?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr

Ultima modifica di Duncan : 20-10-2005 alle 09:22.
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 09:23   #3
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
Mobo Asus A8n-sli Premium (chipset nForce 4)
1GB RAM PC3200
Athlon 64 3500+
Ge-Force 6800 Ultra
2HD Raptor in RAID0 + 1HD SATA da 160GB
Lettore e masterizzatore Plextor
Modem/router Netgear DG834G
Tastiera e mouse Logitech Bluetooth

So bene che la versione a 64 bit sarebbe l'ideale ma la mia paura, come già detto, è la reperibilità di driver e applicazioni a 64 bit! Ma poi con i 64 bit le prestazioni ne benificiano sul serio?
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 09:25   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sposto nella sezione newbie.

Se il tuo hardware non è "paperweight", ovvero non hai pezzi che richiedono driver proprietari, tutti i driver di linux sono a tua disposizione.

La tua GF è supportata dai driver nvidia anche a 64 bit mi sembra; per il fakeraid ne abbiamo parlato varie volte.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 09:41   #5
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
L'unico problema potrebbe venire dai dischi in RAID 0... per il resto pare OK
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 10:38   #6
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
Ma quali vantaggi REALI otterei usando la versione a 64bit?
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 10:45   #7
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Un filo di performance in più.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 10:47   #8
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Un filo di performance in più.
Se si tratta davvero di poca cosa, allora forse per il momento conviene installare la distribuzione a 32 bit...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 11:06   #9
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Un filo di performance in più.

Non credo si tratti di un filo di performarce in più... da quello che ho letto si parla di aumenti molto cospicui

Certo che scendendo nel dettaglio bisogna vedere l'utilizzo che ne fai tu...

Ma già nella compressione/decompressione di file, eleborazione immagini e giochi c'è una bella differenza

Per me ne vale assolutamente la pena...

Oltretutto se lo installi a 64 bit i binari a 32 bit dovrebbero girare comunque, mi pare che ci siano delle librerie apposite per garantire questa retrocompatibilità
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 12:31   #10
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
io personalmente ho un sistema 64 bit, avevo messo prima suse10 e poi ubuntu breezy per amd 64, poi stufo di troppi problemi con i 64 bit (perlomeno daesso che sn niubbo mi ci mancano solo quelli di problemi...) sono felicemente passato a 32

il mio modesto parere è che per iniziare perderai delle prestazioni, ma almeno diminuirai le difficoltà di impatto coi 32 bit, quindi IHMO 32 bit finchè nn sei un po' pratico
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 12:33   #11
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17
io personalmente ho un sistema 64 bit, avevo messo prima suse10 e poi ubuntu breezy per amd 64, poi stufo di troppi problemi con i 64 bit (perlomeno daesso che sn niubbo mi ci mancano solo quelli di problemi...) sono felicemente passato a 32

il mio modesto parere è che per iniziare perderai delle prestazioni, ma almeno diminuirai le difficoltà di impatto coi 32 bit, quindi IHMO 32 bit finchè nn sei un po' pratico
Perfetto, cercavo proprio un parere del genere... Ti ringrazio
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 15:30   #12
vicinze77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 65
io invece dico tutt'altro uso gentoo amd64 e nn tornerei mai ai 32bit, il mio sistema è interamente nativo a 64bit, e nn manca l'emulazione per i 32bit che utilizzo solo per giocare a doom3 e ut2004, di contro manca il flashplayer di macromedia ok ma le prestazioni ripagano ampiamente.
vicinze77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 15:33   #13
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
Tutto dipende dal livello di conoscenza che si ha del so....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 16:51   #14
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9296
installare il sistema per i 64 bit sarebbe l'ideale, ma è ancora presto per poter fare tutte le cose che si fanno su un 32 bit. ad esempio non puoi vedere filmati flash con il browser perchè non c'è il plugin e non puoi neanche riprodurre filmati/audio in formato windows, cioè i vari wma, wmv ecc... per cui il mio consiglio ora è di mettere la versione a 32 bit.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 17:04   #15
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8824
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
installare il sistema per i 64 bit sarebbe l'ideale, ma è ancora presto per poter fare tutte le cose che si fanno su un 32 bit. ad esempio non puoi vedere filmati flash con il browser perchè non c'è il plugin e non puoi neanche riprodurre filmati/audio in formato windows, cioè i vari wma, wmv ecc... per cui il mio consiglio ora è di mettere la versione a 32 bit.
Ok grazie
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 15:02   #16
fc_themaster
Senior Member
 
L'Avatar di fc_themaster
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 381
Qualcuno mi può dire dove posso scaricare la mandriva 2006 per amd athlon 64 bit?
grazie
fc_themaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 15:11   #17
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
Quote:
Originariamente inviato da fc_themaster
Qualcuno mi può dire dove posso scaricare la mandriva 2006 per amd athlon 64 bit?
grazie
qui... http://www1.mandrivalinux.com/en/man...2006-beta.php3
ammesso che la beta ti vada bene...
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 19:43   #18
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Riesumo.

Adesso le cose sono cambiate? Io ho già la versione 64bit installata, ma con flash sto avendo non pochi problemi (le soluzioni esistono, ma nel mio caso devo ancora trovarne una che funzioni), idem con la stampante di rete. Poi appena ho iniziato a pretendere qualcosa di più (AIGLX+Compiz) i problemi sono aumentati in maniera esponenziale.

Non sono certo di risolverli abbandonando i 64bit, perlomeno proverò ad usare la versione Live per vedere se la stampante funziona coi 32bit.

Sono qui per vedere se qualcuno riesce a convincermi ad evitare di formattare e riconfigurare tutto da capo.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 19:30   #19
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Adesso le cose sono cambiate?
no.
cosa vuol dire questo? vuol dire che i produttori di software closed se ne sbattono altamente di fare software anche per i 64 bit, e questo secondo me almeno fino all'uscita di vista.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 19:16   #20
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
no.
cosa vuol dire questo? vuol dire che i produttori di software closed se ne sbattono altamente di fare software anche per i 64 bit, e questo secondo me almeno fino all'uscita di vista.
Beh, lo immaginavo. Soprattutto per un newbie un'architettura così poco supportata rende l'approccio molto più complicato. Il fatto è che sempre più utenti, forse attirati dalle maggiori prestazioni, almeno in teoria, si stanno rivolgendo alla nuova architettura, ma come dici giustamente tu sono gli stessi sviluppatori a rimanere indietro. Probabilmente non dev'essere facile cambiare architettura da un giorno all'altro per un programmatore, ma di acqua sotto i ponti ne è passata da quando spuntò l'Athlon 64 (che tra l'altro ebbe un successo che non può aver lasciato indifferenti gli sviluppatori di software ). Con Vista non è detto che le cose cambino, proprio perchè la versione principale sarà ancora la 32 bit, mentre (se non erro) per avere la 64 bit bisognerà fare richiesta specificatamente. Immagino che per un programmatore sia fin troppo comodo avere la possibilità di continuare a programmare come ha sempre fatto!

In effetti i processori attuali non supportano in maniera nativa i 64 bit, ma solo attraverso reindirizzamenti di memoria. Però è paradossale che in un mondo dove l'hardware si evolve di giorno in giorno, il software ci impieghi così tanto a recepire i cambiamenti introdotti a livello hw.

Detto questo, mi accingo a formattare per fare spazio ad Ubuntu 32bit, dato che la 64 ha troppi problemi. Ammetto tutti quanti i miei limiti, però anche a me fa comodo, almeno per ora, poter dare la colpa all'architettura.
Vedrò cosa risolvo passando ai 32bit e vi farò sapere. Nel frattempo beccatevi questo confronto preliminare fatto sulla base degli splash screen all'avvio:

64 bit --------- VS --------- 32 bit


E' già qualcosa no? Potrebbe determinare la scelta di molti!

EDIT:
Fatto. Adesso anzichè non funzionare la stampante di rete, non funziona la rete proprio.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x

Ultima modifica di riva.dani : 20-12-2006 alle 17:03.
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Emergenza sangue negli ospedali di Londr...
La Cina installa la più grande turbina e...
macOS Sequoia, tutti i Mac compatibili e...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): come...
721€ spesi molto bene: PC portatile con ...
Ecco come sfruttare i rimborsi Samsung p...
iPadOS 18, gli iPad compatibili e quelli...
Assassin's Creed Shadows: il nuovo video...
Asrock Rack: il futuro è nei data...
La Calcolatrice arriva su iPadOS 18 dopo...
iOS 18: ecco gli iPhone compatibili e qu...
La tecnologia di tokenizzazione di Visa ...
Rivoluzione Ecoflow per le power station...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v