Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2019, 15:27   #1
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
al Cern di Ginevra hanno finalmente abbassato il gomito

https://www.repubblica.it/tecnologia...C4-P19-S1.4-T1
e 1
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 16:10   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Non sappiamo che diamine ci facessero con Windows (magari contabilità / paghe / magazzino ecc) se, come sembra, lo hanno usato per la attività istituzionale, per averlo scelto a suo tempo dovevano aver veramente alzato il gomito.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 18:08   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Non sappiamo che diamine ci facessero con Windows (magari contabilità / paghe / magazzino ecc) se, come sembra, lo hanno usato per la attività istituzionale, per averlo scelto a suo tempo dovevano aver veramente alzato il gomito.
Compravano le licenze in batch e quelle costavano un'inezia. Ricordo che pure la mia università faceva lo stesso e poteva offrire Windows, Visual Studio, ecc... a tutto il personale ed agli studenti.

MS s'è rimangiata questa formula e dunque i costi sono saliti di parecchio. Il CERN che non è l'ultimo fesso in città, ovviamente ha preferito passare a software open e, alla bisogna, scriverselo da sè.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2019, 18:46   #4
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Non sappiamo che diamine ci facessero con Windows (magari contabilità / paghe / magazzino ecc) se, come sembra, lo hanno usato per la attività istituzionale, per averlo scelto a suo tempo dovevano aver veramente alzato il gomito.
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 14:07   #5
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
In molti settori scientifici ho visto Windows (e anche Mac).

Non mi sembra così fuori dal mondo.

Molti ovviamente usano *nix come server, ma pochi come client. Per esempio ad Arecibo e negli uffici del SETI c'è MacOS e qualche client con Windows che governa periferiche dedicate.

Nei film e serie TV si vedono (più) spesso schermate con computer che usano Linux, ma è più per non pagare i diritti piuttosto che rappresentare la realtà (purtroppo).

Detto questo, ben venga
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v