|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1961 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1962 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Trovata una cosa interessante grazie a VIC :
gtk2-engines-gtk-qt - Makes your GTK 2 apps look like Qt ones Cosa molto interessante . Si configura molto semplicemente dal centro di controllo di KDE . L'ho provato già tempo fa , ma con risultati disastrosi (firefox si vedeva da schifo, azureus crashava ... ) . Vic mi ha stuzzicato a riprovarlo per via del nuovo aMule su debian GTK2 e devo dire che funziona niente male . Purtroppo non so fornire un sito, ma cercandolo su google credo si possa trovare facilmente il sorgente da compilare, su debian basta dare : apt-get install gtk2-engines-gtk-qt Vi mostro alcuni esempi ![]() The GIMP (dietro firefox) : ![]() Firefox : ![]() aMule: ![]() Azureus: ![]() e per confronto una applicazione KDE nativa , AMAROK (la playlist): ![]() Non l'ho ancora testato particolarmente a fondo , anche se le applicazioni non sembrano crashare per niente. L'unico crash l'ho ottenuto con aMule , ma sinceramente non so dirvi se era colpa di aMule o di questo tema. Dopo il crash ho disinstallato il tema e ho provato a riprodurre il crash su aMule senza tema ma non ci sono riuscito, comunque non ci riesco neppure adesso che ho riapplicato il tema, quindi non credo sia colpa del tema in se, comunque in caso di problemi fatemelo sapere che mi preparo . Anche se si dovesse dichiarare farlocco potrebbe essere un primo passo verso una maggiore integrazione delle applicazioni GTK in KDE , quindi speriamo in bene. Comunque per ora mi sembra usabilissimo, e credo che con le prossime versioni probabilmente sarà ancora + usabile ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#1963 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Scusa la domanda da niubbo da che vantaggi dovrebbe portare?
Se ho ben capito le gtk2 sono delle specie di librerie grafiche e le Qt pure, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1964 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Su Debian ci sta la versione vecchia. Gironzolando un po ho trovato il deb aggiornato qui: http://archive.kalyxo.org/kalyxo/ ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1966 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Michele81 : 07-01-2005 alle 09:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1968 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Va beh, dài, vi faccio vedere il mio nuovo pinguino!
![]() Debby sarge con KDE (sono tornato alle origini.. era davvero tantissimo che non usavo questo DE e devo dire che mi piace parecchio!) Ecco 3 shot (contate che l'ho installata il 26 dicembre e che da allora sono stato via praticamente tutte le vacanze, per cui non è che ci abbia lavorato moltissimo!) Che ne pensate? ![]() ![]() ![]() Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ho provato questa versione vic e funziona bene ![]() Comunque i fonts sotto le applicazioni GTK sembrano molto + grossi di quelli delle applicazioni KDE (soprattutto in aMule) nonostante in realtà siano della stessa dimensione . Si può ridurre la dimensione dei fonts delle applicazioni GTK a parte senza influire su quelle KDE , per adesso ho ridotto la dimensione dei fonts delle applicazioni sia KDE che GTK da "12" a "9" pixels dando un aspetto pressochè uniforme. Devo ancora vedere se lasciare così o cambiare Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1970 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() Quote:
![]() http://www.vocinelweb.it/faccine/ Quote:
![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#1971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Per quanto mi riguarda non appesantisce proprio niente ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1972 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1973 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() Quote:
Codice:
/* Hello Pirla per quel frocione di vicius */ #include <stdio.h> int main () { printf ("Hello pirla\n"); printf ("guarda che sto imparando\n"); printf ("mica tutti sono nati sapientoni come te\n"); return 0; } ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1975 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
ma guarda che lo so che potevo scriverlo su una riga solo
![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Quote:
Scusa Cemb ma come fai a impostare il menu "avvio" trasparente in KDE? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1977 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1978 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1979 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
|
Come posso avere il terminal di gnome trasparente?
Ho debian sid e gnome 2.8 kernel 2.6.9
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.