Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2006, 17:49   #1861
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da sando
Già fatto. Mi hanno risposto di leggere nel libretto sti idioti!

Ecco la risposta che mi hanno mandato via mail: "Gentile cliente,
è necessario controllare direttamente su manuale ove è presente la QVL relativa alle memorie"
Ti conviene contattare la Kingston... quelli del supporto clienti della Asus non sono idioti, ma solo degli emeriti scaldabanco...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 18:03   #1862
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da MikX
Come si fanno a vedere le temp del chipset? con qualche prog da win.
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Asus PcProbe te lo regalano apposta assieme alla mobo...

Scusami Samoht ma tu con PcProbe dove la vedi la temperatura del chipset??
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 18:03   #1863
The borg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Costigliole d'Asti
Messaggi: 1578
In 3d mark 2006 niente aumento....ma in COD2 devo dire di si.....
__________________
Processore:Intel Core i5-6500 Scheda madre:Asus H170 ProRam:DDR3 HyperX Fury 2133MHz 32GBScheda video:RX480 Nitro Alimentatore:EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W Hard disk:WD Blue 3D NAND M.2, 1 TB Case: Define R5 Monitor: ASUS PA248Q
The borg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 18:30   #1864
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Asus PcProbe te lo regalano apposta assieme alla mobo...
da me viene fuori solo CPU E MB, le temp.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 19:05   #1865
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded
no ho un Opty 165 la procedura è la stessa?

NB. il cpuz è arrivato alla versione 1.34
Bè un Opty 165 con la serie 610 dovrebbe essere da almeno 2800mhz (9*311mhz)...
Se sei fortunato (2900mhz) sfrutti appieno il limite della mobo a 1T (9*322mhz)...
Il link di cpuz non lo ho aggiornato subito perchè tanto questa versione serve a rilevare i processori AM2... Ma ora aggiorno ugualmente la prima pagina...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 19:12   #1866
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da MikX
da me viene fuori solo CPU E MB, le temp.

Infatti e' cosi' anche da me,per quello mi piacerebbe sapere dove si vede la temperatura del Chipset.
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 20:55   #1867
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
io ho provato svariate utilities x la temp ma nulla ... la ns mobo nn le supporta ...

PS. thx Anto domani o dopodomani vado di Opty ... speriamo bene
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 00:43   #1868
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da MikX
da me viene fuori solo CPU E MB, le temp.
Non so cosa dirvi... ma avete abilitato le voci del power management da bios?
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 00:46   #1869
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Italia 2 - Germania 0
Il primo per vendicare il piccolo orso bruno italiano che ci hanno ucciso , il secondo per le loro "equilibrate" testate giornalistiche sempre molto "rispettose" nei nostri confronti...
Scusate l'OT, ma quando se le meritano se le meritano...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 00:47   #1870
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
non c'è nulla da fare... ho stampato la guida, l'ho letta e riletta, ma davvero non ci ho capito dentro nulla... se faccio alcuni calcoli per come sono spiegati nella guida, mi escono dei valori stranissimi. La stessa guida in alcuni punti e per alcuni calcoli fa riferimento alla frequenza "HT" e poi invece nell'esempio usa il core clock. Sta di fatto che non ci ho capito niente, non so come si ragiona con una configurazione come la mia: 2 gb di ram pc3200 che voglio usare a 400Mhz e un Opteron148 che voglio portare a 3Ghz... ma non so come risolvere questo casino...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 01:08   #1871
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
non c'è nulla da fare... ho stampato la guida, l'ho letta e riletta, ma davvero non ci ho capito dentro nulla... se faccio alcuni calcoli per come sono spiegati nella guida, mi escono dei valori stranissimi. La stessa guida in alcuni punti e per alcuni calcoli fa riferimento alla frequenza "HT" e poi invece nell'esempio usa il core clock. Sta di fatto che non ci ho capito niente, non so come si ragiona con una configurazione come la mia: 2 gb di ram pc3200 che voglio usare a 400Mhz e un Opteron148 che voglio portare a 3Ghz... ma non so come risolvere questo casino...
Se l'Opty 148 ti regge 3000mhz prova queste impostazioni dopo aver messo manualmente i timings sulle memorie ed il limit ram a 133mhz:
- CPU Frequency: 300mhz
- CPU Multiplier: 10
- Bus HTT: 600mhz
Avrai le memorie che lavoreranno a 200mhz (DDR400), il bus HT a 900mhz (servono almeno 800mhz con ram DDR400, quindi va più che bene) e cpu a 3000mhz.
PS: quello che tu indichi come core clock (nel bios CPU frequency) corrisponde (nei sistemi AMD64) alla frequenza base dell'HT. Solo che la prima va moltiplicata per il CPU Multiplier, mentre la seconda per il moltiplicatore dell'HT. Quindi se imposti un CPU frequency a 300mhz avrai:
- 300mhz x 10 = 3000mhz (per la cpu se imposti il CPU multiplier a 10x)
- 300mhz x 3 (corrispondente alla voce di 600mhz nel bios) = 900mhz di HT

Ultima modifica di NvidiaMen : 05-07-2006 alle 07:37.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 07:42   #1872
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
buon di , ho scoperto un bug nella nostra mobo , se provo a spegnere il pc mentre carica le schermate dei test delle periferiche , al riavvio mi dice owerclock fallito ho provato diverse volte è propio un bug!!! ma qualche bios nuovo no? poi rmclock a me su questa mobo propio non va si rallenta tutto il sistema hd pulito windows installato ieri
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 08:18   #1873
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
buon di , ho scoperto un bug nella nostra mobo , se provo a spegnere il pc mentre carica le schermate dei test delle periferiche , al riavvio mi dice owerclock fallito ho provato diverse volte è propio un bug!!! ma qualche bios nuovo no? poi rmclock a me su questa mobo propio non va si rallenta tutto il sistema hd pulito windows installato ieri
Bè chiudere il PC mentre esegue il post di avvio non credo lo abbiano mai provato alla Asus... Comunque non credo sia un bug rilevante perchè è un caso limite che non si ripercuote nell'uso quotidiano e nell'utilizzo normale del PC.
Più che l'esigenza di un nuovo bios da parte di Asus, chiederei ad ATi la realizzazione di drivers per northbridge scritti appositamente per i chipset RD480 ed RD580. Molte utility di controllo delle temperature e di variazione delle frequenze e voltaggi del chipset non sono accessibili dal S.O. proprio per mancanza di un supporto drivers adeguato da parte di ATi: le chiamate delle utilities sviluppate da Asus (PC Probe e Ai Booster) si affidano a procedure standard di intervento parametrico previste dalle funzionalità ACPI con tutte le limitazioni del caso... Nvidia i suoi drivers per northbridge li ha scritti sin dalla prima introduzione dell'nforce2 (ricordate quelli relativi alla gestione della memoria dual channel) continuando lo sviluppo con l'nforce4. Basta controllare in Gestione Periferiche sotto la voce di elenco Periferiche di sistema di una qualunque piattaforma nforce4 e ci si ritrova:
- nforce memory controller
- Nvidia nforce PCI system manager
- Nforce Hypertransport bridge
mentre Ati si ostina a lasciare le soluzioni non ottimizzate previste dai drivers forniti con Windows XP...
Son pronto a scommettere che i canali PCI-E e il controller della memoria potrebbero rendere di più, se ottimizzati lato software, con i chipset ATi. Lato PCI-E la mia X1800XL quando utilizza le risorse della CPU (ad esempio in modalità TV) subisce vistosi rallentamenti in latenza (gli applicativi rispondono con meno agilità rispetto alle soluzioni AGP con una 9100AIW su nforce2, alle volte producendo dei blocchi inspiegabili).
Questo, se non verrà risolto, potrà essere un grande handicap anche nelle versioni di chipset Crossfire per sistemi Conroe (alias RD600) che dovrebbero essere la proposta di fascia alta di ATi per Intel...
Ho la sensazione che se ci sarà uno sviluppo da questo punto di "vista", riguarderà appunto il sistema operativo Vista dato che circa il 75% del team di sviluppo drivers di ATi è stato dedicato al nuovo S.O. di casa Microsoft...

Ultima modifica di NvidiaMen : 05-07-2006 alle 08:21.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 08:52   #1874
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
buon di , ho scoperto un bug nella nostra mobo , se provo a spegnere il pc mentre carica le schermate dei test delle periferiche , al riavvio mi dice owerclock fallito ho provato diverse volte è propio un bug!!! ma qualche bios nuovo no? poi rmclock a me su questa mobo propio non va si rallenta tutto il sistema hd pulito windows installato ieri
anke a me capita.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 10:23   #1875
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Bè chiudere il PC mentre esegue il post di avvio non credo lo abbiano mai provato alla Asus... Comunque non credo sia un bug rilevante perchè è un caso limite che non si ripercuote nell'uso quotidiano e nell'utilizzo normale del PC.
Più che l'esigenza di un nuovo bios da parte di Asus, chiederei ad ATi la realizzazione di drivers per northbridge scritti appositamente per i chipset RD480 ed RD580. Molte utility di controllo delle temperature e di variazione delle frequenze e voltaggi del chipset non sono accessibili dal S.O. proprio per mancanza di un supporto drivers adeguato da parte di ATi: le chiamate delle utilities sviluppate da Asus (PC Probe e Ai Booster) si affidano a procedure standard di intervento parametrico previste dalle funzionalità ACPI con tutte le limitazioni del caso... Nvidia i suoi drivers per northbridge li ha scritti sin dalla prima introduzione dell'nforce2 (ricordate quelli relativi alla gestione della memoria dual channel) continuando lo sviluppo con l'nforce4. Basta controllare in Gestione Periferiche sotto la voce di elenco Periferiche di sistema di una qualunque piattaforma nforce4 e ci si ritrova:
- nforce memory controller
- Nvidia nforce PCI system manager
- Nforce Hypertransport bridge
mentre Ati si ostina a lasciare le soluzioni non ottimizzate previste dai drivers forniti con Windows XP...
Son pronto a scommettere che i canali PCI-E e il controller della memoria potrebbero rendere di più, se ottimizzati lato software, con i chipset ATi. Lato PCI-E la mia X1800XL quando utilizza le risorse della CPU (ad esempio in modalità TV) subisce vistosi rallentamenti in latenza (gli applicativi rispondono con meno agilità rispetto alle soluzioni AGP con una 9100AIW su nforce2, alle volte producendo dei blocchi inspiegabili).
Questo, se non verrà risolto, potrà essere un grande handicap anche nelle versioni di chipset Crossfire per sistemi Conroe (alias RD600) che dovrebbero essere la proposta di fascia alta di ATi per Intel...
Ho la sensazione che se ci sarà uno sviluppo da questo punto di "vista", riguarderà appunto il sistema operativo Vista dato che circa il 75% del team di sviluppo drivers di ATi è stato dedicato al nuovo S.O. di casa Microsoft...
come al solito grande delucidazione effettivamente quella procedura la fanno in pochi , cmq hai ragione sul fatto dei driver molte utility non funzionano ma perchèèè poteva diventare perfetto sto cipset , facendo una previsione pessimistica usciranno prima o poi? di sicuro questi problemi cresceranno all'uscita dell'r600 quindi le lamentele le dovranno ascoltare per forza!!!
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 10:33   #1876
DooM3
Bannato
 
L'Avatar di DooM3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 3605
Io ho preso la A8R-MVP , senza fare overclock mi accorgerò di questi difetti ?? Ci ho capito ben poco di quello ke state dicendo
DooM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 10:57   #1877
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da DooM3
Io ho preso la A8R-MVP , senza fare overclock mi accorgerò di questi difetti ?? Ci ho capito ben poco di quello ke state dicendo
Nessun difetto, tranquillo...
Si tratta solo di una procedura di arresto forzato da parte dell'utente non prevista in fase di realizzazione del bios: cioè se si chiude il PC nel corso del suo avvio iniziale nei primi secondi del post...

@ peppecbr
L'uscita di RD600 per Intel assieme alla conferma di RD580 su AM2, ma soprattutto la necessità di un'ottimizzazione dei flussi su Crossfire per le schede video R600 (e successive) con composition engine integrato nella GPU renderanno obbligatorio lo sviluppo da parte di ATi di drivers di bus hypertransport e di memory controller proprietari ottimizzati per i propri chipset. Su Windows Vista tale sviluppo ci sarà sicuramente, ma non con la stessa certezza direi sull'attuale piattaforma XP...
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 11:09   #1878
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr
buon di , ho scoperto un bug nella nostra mobo , se provo a spegnere il pc mentre carica le schermate dei test delle periferiche , al riavvio mi dice owerclock fallito ho provato diverse volte è propio un bug!!! ma qualche bios nuovo no? poi rmclock a me su questa mobo propio non va si rallenta tutto il sistema hd pulito windows installato ieri
A me capitava anche con la vecchia P4P800.

Credo sia quasi normale
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 11:35   #1879
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
Non so cosa dirvi... ma avete abilitato le voci del power management da bios?

Scusa,visto che purtroppo non riesco a capire come fare,ci spieghi per favore come fai a vedere la temperatura del Chipset con AsusProbe?
GRAZIE
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 11:39   #1880
DooM3
Bannato
 
L'Avatar di DooM3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 3605
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Nessun difetto, tranquillo...
Si tratta solo di una procedura di arresto forzato da parte dell'utente non prevista in fase di realizzazione del bios: cioè se si chiude il PC nel corso del suo avvio iniziale nei primi secondi del post...
Post ?? Bios volevi scrivere ??
DooM3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v