|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Non penso che in quest'arco di tempo sia cambiata, in peggio per MS (mouse o tastiera sono roba da 3-4 euro ormai).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Quote:
Comunque con il floppy teoricamente si... e costa forse 4,5 euro .. ![]() Io comunque l'ho sempre venduto con gli HD... visto che anche quelli costano 50 euro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Io mi sono fatto un CD, partendo dal mio originale, che contiene il SP2 (che comprende anche l'1) e poi ci ho aggiunto le patch successive (anche queste incorporate nell'installazione), così se dovessi reinstallare (cosa che mi capita molto di rado) sono già a buon punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
|
Quote:
che sfiga!!! seguirò il tuo esempio:appena aggiornato creo un cd...
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
bhe dai
neanche male..... siamo circa a 50% ma facciamo meno datti che in GER o FRA dove le percentuali sono minori ![]() cmq si vivrà come sempre fino all'arrivo di Palladium e C poi forse le cose cambieranno ma fino ad allora tutto il soft progettato per proteggere altro soft nn servirà a nulla come al solito BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Quote:
credo ci sono più installazioni e quindi sono in rapporto molto di più le copie pirata, in paesi come la germania il pc è come il frigorifero in italia siamo indietro... anche dai crucchi....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
|
E' un po' OT ma vorrei fare un discorso sulla pirateria.
Io però non capisco una cosa. Si lamentano tanto della pirateria ma poi vendono mille mila strumenti per poterla incentivare invece che combattere. Mi spiego meglio. Un po' di anni fa sono entrati in commercio i famosi masterizzatori CD. Ora a parte chi lavora con file di grosse dimensioni o chi lavora in campo grafico o cmq chi ha bisogno di archiviare grosse quantità di dati, ma gli altri che cacchio se ne devono fare di un masterizzatore? Vabbè facciamo finta che il masterizzatore CD al giorno d'oggi sia una cosa indispensabile. Dopo un po' di anni è uscito il masterizzatore DVD a singolo strato. Che può masterizzare ben 4.7GB guarda caso la stessa dimensione di molti dvd di film che si trovano a noleggio o in vendita (i primi dvd dei film che uscivano erano quasi tutti a singolo strato). E anche qui si potrebbe dire che uno potrebbe usarlo per fare i propri video personali. Poi hanno iniziato a produrre i film su dvd a doppio strato perchè in questo modo si ha maggiore qualità nel video. E cosa hanno iniziato a produrre? Ma naturalmente masterizzatori dvd a doppio strato. Ci scommettiamo che se per assurdo uscisse un nuovo formato da chessò 50GB inizierebbero a uscire masterizzatori e supporti vergini da 50GB? Che poi tra l'altro il masterizzatore dvd al giorno d'oggi è pure venduto di default sui nuovi pc (per cui secondo loro è una cosa assolutamente necessaria). Parlo dei pc già assemblati, non nel caso in cui uno si compri i pezzi da solo e poi se lo monti da se. Non ti mettono la fotocamera digitale ma il masterizzatore Dvd serve assolutamente. Non parliamo poi dei lettori Divx da tavolo. Passiamo al Software. Ok il Nero Easy CD/DVD creator e gli altri programmi di masterizzazione (quelli però che non sproteggono) mi pare logico che esistano. Però spiegatemi ad esempio l'utilizzo fatto in maniera legale di anydvd. Dal sito di Anydvd: AnyDVD è un driver per Windows che elimina le protezioni dai DVD-Video automaticamente "al volo". AnyDVD funziona perfettamente in accoppiata con CloneDVD E in particolare Anydvd toglie il macrovision presente in tutti i dvd-video. Praticamente Anydvd sembrerebbe nato apposta per copiare un dvd originale. Infatti uno che si fa un video personale delle sue vacanze al mare non ha di certo bisogno di anydvd per farsi 2 copie. Passiamo ad un altro Software. Alcohol 120% Alcohol per chi non lo sapesse fa le copie dei giochi eliminando le varie protezioni. E viene aggiornato continuamente man mano che escono nuove protezioni. Stessa cosa fanno BlindWrite e CloneCD. Ma se un CD o un DVD è protetto vuol dire che teoricamente non si potrebbe copiare no? Altro Software Gordian Knot e i vari programmi per fare i divx. E qui sul serio si va nell'assurdo. Io mi compro il film chessò (Pulp Fiction) quindi con audio Ac3 e video di alta qualità e poi mi faccio la copia in divx per potermelo vedere a una qualità inferiore e con audio mp3? Dovrei essere proprio scemo. Se io mi compro il dvd originale ma manco morto mi metterei a guardare un divx. Passiamo alle Consolle. Pure qui si dice tanto della pirateria. Poi però ovunque trovi chip e altro per poterle modificare e per poter leggere cd o dvd copiati. Mah a me pare che ci sia qualcosa che non torna. Ultima modifica di paditora : 30-07-2005 alle 02:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 16
|
Quote:
Io vedo un forte uso della pirateria da parte di tutte le case di software. Anche il buon windows ha usato la pirateria, senza la quale col cavolo che il 90% dei PC avrebbe windows installato! E poi, una volta occupato il mercato... ZAC appare il Windows Genuine Advantage. Ma non potevano farlo da subito? Non potevano farlo con 98? Non ditemi che non ne avevano le capacità o la possibilità! Molto semplicemente hanno "occupato" un mercato, sfruttando anche la pirateria, reso un prodotto indispensabile e poi ora lo fanno pagare. Tutto lecito, per carità, ma visto che Microsoft e Bill Gates in persona sono sfondati di soldi, non si può dire che sia la pirateria ad averli danneggiati! Ora faranno solo un po' di soldi in più, e noi ne avremo un po' in meno, per un senso morale supposto (nel senso che ci viene messo proprio lì) al quale Microsoft si appella per guadagnare di più. E questo vale poi per tutti gli altri prodotti software. Quanto ai masterizzatori, vale il discorso anche della banda larga. C'è tutto un indotto che lavora su questo. Senza di esso non si produrrebbero tutti questi CD vergini, non si produrrebbero tutti questi masterizzatori, tutta l'industria di ricerca avrebbe meno soldi e la tecnologia andrebbe avanticomunque ma più lentamente. Con l'ADSL, senza il P2P chi si prenderebbe la banda larga? Alla fine per vedere la posta basta anche un 56K, esattamente come con un portatile. Ma grazie al P2P la gente prende l'ADSL, si connette, PAGA, permette upgrade e ricerca, e tutta la baracca va comunque avanti. E ha un ritorno in risparmio su musica & c e su maggior utilizzo di cose che altrimenti non userebbe. Un po' come leggere un libro senza pagarlo: ok, non è corretto, però alla fine meglio leggere che rimanere analfabeti... Insomma, alla fine c'è sempre qualcuno che paga. Il gioco è di scaricare sempre a qualcun altro questo costo. Con il P2P in parte lo pagano anche le case discografiche, e si incazzano... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
Quote:
e come deve essere?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Dai, su ... non siamo ridicoli ... Ultima modifica di Raid5 : 30-07-2005 alle 11:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
|
Quote:
Ah quindi allora tutti quelli che vanno a leggerli in biblioteca fanno morire di fame lo scrittore. Ma cmq io non capisco na cosa. Il povero pinco pallino cantante semisconosciuto mette in share sul p2p i propri album per fare in modo che le sue canzoni si diffondano e in modo da farsi conoscere il più possibile. Chi invece è contro il p2p è il cantante che guadagna 50 milioni di dollari all'anno. C'è qualcosa che non mi torna. Il cantante poveraccio è a favore del p2p e lo stramiliardario no? Mah. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Quote:
Con il tuo modo di pensare ti arroghi dei diritti che non hai. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
|
Quote:
Io ho le mie idee tu le tue punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
|
Quote:
Se c'è una versione pirata di un film o di un sw vuol dire che qualcuno l'ha comprato originale e poi messo in condivisione con altri. Lo stesso esempio si può fare con la libreria. Il proprietario della libreria ha comprato il libro e poi lo ha messo a disposizione di tutti. E quindi visto che chiunque invece di comprare un libro potrebbe leggerselo liberamente in biblioteca gli scrittori dovrebbero smettere di scrivere. Ultima modifica di paditora : 30-07-2005 alle 11:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
Scusate ma non ho ben capito... ma gli aggiornamenti della sicurezza in automatico funziomano sempre no? A me in questo momento mi sta aggiornando il sistema... ho un XP piratato lo ammetto, ma si aggiorna lo stesso. Dov'è il problema? Cmq, anche io non sono molto a favore della pirateria, preferisco il sw originale, solo che spendere per XP quando mi fa le stesse cose di win2k non me la sono sentita, mi sembrava proprio di buttare soldi. Ora, quando sarà disponibile questo benedetto win a 64 bit (ovvero quando Intel avrà piazzato un pò di P4 a 64bit...) lo comprerò, perchè in effetti con win mi ci trovo bene e lo ritengo un buon OS, se poi finalmente mi fa sfruttare i 64bit della mia CPU mi sembra giusto comprarlo, un vero vantaggio ci dovrebbe essere... ciao!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.