Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2011, 10:39   #161
Evrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da pako80 Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che sei un tipo più "sciolto" con l'inglese visto che l'hai già fatta la chat ...non potresti chiedergli tu, continuando la storia dello studente in america, se tuo padre ,ad esempio, ti volesse acquistare dall'italia un pc se è fattibile o meno?
A questo posso risponderti io: mi hanno già detto che l'acquisto può arrivare da qualsiasi parte del mondo, ma l'indirizzo di spedizione e l'account Paypal/carta di credito devono essere americani.
Evrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 10:51   #162
aktis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 82
ragazzi ma e' tutto molto semplice:
uno intenzionato veramente all'acquisto del notebook dall'america fa il tentativo su hp america, inserendo durante la convalida di acquisto l'indirizzo di consegnato su paypal.
se lo acquista vuol dire che basta l'indirizzo di spedizione sia statunitense, se fallisce l'acquisto vuol dire che anche la carta di credito deve essere statunitense e allora possiamo anche chiudere il thread :-)

parlare con quelli della chat e' sempre un terno al lotto.
chi e' veramente intenzionato ad acquistare faccia la procedura completa, clicchi su order e ci dica :-)

per la garanzia l'immagine parla molto chiaro....
aktis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 10:59   #163
pako80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
appena avrò disponibilità economica proverò, comunque facendo la procedura di acquisto si accede con i dati di accesso italiani al paypal americano,con scritte tutte in inglese,non so se questo significhi qualcosa, e comunque se qualcuno ha provato e non è andata a buon fine ricordo che c'è una piccola scritta in basso, quando si definisce l'indirizzo di spedizione, che dice che hp richiede anche un recapito telefonico americano per poter effettuare l'acquisto, quindi va modificato anche questo con quello fornito da consegnato,altrimenti l'acquisto dovrebbe comunque fallire .
pako80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 11:21   #164
aktis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da pako80 Guarda i messaggi
appena avrò disponibilità economica proverò, comunque facendo la procedura di acquisto si accede con i dati di accesso italiani al paypal americano,con scritte tutte in inglese,non so se questo significhi qualcosa, e comunque se qualcuno ha provato e non è andata a buon fine ricordo che c'è una piccola scritta in basso, quando si definisce l'indirizzo di spedizione, che dice che hp richiede anche un recapito telefonico americano per poter effettuare l'acquisto, quindi va modificato anche questo con quello fornito da consegnato,altrimenti l'acquisto dovrebbe comunque fallire .
sisi infatti e' da inserire necessariamente anche il telefono
aktis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 13:29   #165
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da pako80 Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che sei un tipo più "sciolto" con l'inglese visto che l'hai già fatta la chat ...non potresti chiedergli tu, continuando la storia dello studente in america, se tuo padre ,ad esempio, ti volesse acquistare dall'italia un pc se è fattibile o meno?


Grazie SOAD...ma lo vuoi fare qualche test per la scheda video o no?
io sono disponibile per i test..ditemi con quale programma volete che io testi la GPU...
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 13:51   #166
pako80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
3dmark06 o comunque qualcosa che sia confrontabile con quelli ottenuti con il santech x65 e nvidia gt555m che trovi qua (a fine post) anche se il restante hardware non so se sia confrontabile...cmq giusto per avere un'idea, poi non è che ne capisca molto
pako80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 14:00   #167
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da pako80 Guarda i messaggi
3dmark06 o comunque qualcosa che sia confrontabile con quelli ottenuti con il santech x65 e nvidia gt555m che trovi qua (a fine post) anche se il restante hardware non so se sia confrontabile...cmq giusto per avere un'idea, poi non è che ne capisca molto
farò i test con 3d mar 06..li avevo fatti con pcmark, ma mi dava dei problemi..mi sa che devo fare un po' di pulizia...troppi software inutili..

comunque ti dico già che la 6770m è leggermente migliore della 555m..
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 15:40   #168
Rentboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da S.O.A.D. Guarda i messaggi
farò i test con 3d mar 06..li avevo fatti con pcmark, ma mi dava dei problemi..mi sa che devo fare un po' di pulizia...troppi software inutili..

comunque ti dico già che la 6770m è leggermente migliore della 555m..
anche io sono molto curioso di vedere i risultati di sta gpu... comunque non è confrontabile con la 555m gt del santech che ha il bus castrato a 128bit con ddr3, i confronti vanno fatti con la versione ddr a 192bit (alienware) e con la versione 128bit con gddr5 (con non credo sia ancora montata da nessun note)... ti posso dire che negli alienware m14x con 3dmark 2k6 fa sui 12000, ma la risoluzione è 800p in quanto lo scermo del m14x arriva al max a 900p... se tu hai un full hd il test viene effettuato a 1024p e quindi il punteggio sarà più basso...
Rentboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 16:28   #169
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
quello di paypal è un problema a metà:

paypal dà la possibilità di rifornire il conto tramite bonifico bancario...dall'accredito in poi, si può dissociare la carta italiana e paypal, con i dovuti recapiti "consegnato", è a tutti gli effetti un account americano

il problema si presenta quando, con gli euro sul conto, si effettua un acqusto in divisa estera (quale è il dollaro rispetto all'euro): paypal applicherà il suo tasso di cambio (ovviamente sfavorevole all'utente rispetto a quello ufficiale che viaggia, ad oggi, sopra gli 1.40 €/$)

avendo, invece, associata una carta postepay - e solo questa, per quanto ne so, tra le carte italiene - si ha il vantaggio che, al momemnto dell'acquisto tramite paypal, si può indicare quest'ultimo di demandare il cambio alla carta: postepay, essendo una visaelectron, userà il cambio visa (questo) e non vi applicherà alcuna fee, ovvero 1 euro varrà effettivamente 1.4x dollari

Questo, almeno, quel che ho capito io...ciao
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 17:14   #170
pako80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack Guarda i messaggi
quello di paypal è un problema a metà:

paypal dà la possibilità di rifornire il conto tramite bonifico bancario...dall'accredito in poi, si può dissociare la carta italiana e paypal, con i dovuti recapiti "consegnato", è a tutti gli effetti un account americano
Non ho capito,puoi spiegarmi meglio? come si dissocia la carta?

Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack Guarda i messaggi
il problema si presenta quando, con gli euro sul conto, si effettua un acqusto in divisa estera (quale è il dollaro rispetto all'euro): paypal applicherà il suo tasso di cambio (ovviamente sfavorevole all'utente rispetto a quello ufficiale che viaggia, ad oggi, sopra gli 1.40 €/$)

avendo, invece, associata una carta postepay - e solo questa, per quanto ne so, tra le carte italiene - si ha il vantaggio che, al momemnto dell'acquisto tramite paypal, si può indicare quest'ultimo di demandare il cambio alla carta: postepay, essendo una visaelectron, userà il cambio visa (questo) e non vi applicherà alcuna fee, ovvero 1 euro varrà effettivamente 1.4x dollari

Questo, almeno, quel che ho capito io...ciao
Riporto una guida che ho trovato su ebayche dovrebbe valere con tutte le carte, ma non garantisco che funzioni:

Quote:
Ecco le istruzioni per non pagare questa inutile commissione:
(per una più facile comprensione simuleremo l'invio di un pagamento)
1)Accedi al tuo conto Paypal
2)Cliccare su Invia Pagamento>inserire un indirizzo email conosciuto > importo 100,00 USD-DOLLARI USA > invia pagamento per Beni materiali
3)Cliccare su Continua

Adesso a centro pagina prestate attenzione sotto la voce
Fonte di finanziamento
Saldo Paypal € 72,57 EUR
Tasso di conversione PayPal al 17 set 2008: 1 Euro = 1,37807 Dollari Usa
Modifica

4)Cliccare su Modifica > Opzioni di finanziamento> Selezionare la propria carta di credito> cliccare su Continua

A centro pagina prestate attenzione sotto la voce
Fonte di finanziamento
Carta di credito/prepagata : Visa/Visa Electron/Postepay XXX-XXXX-XXXX-5410 $100,00 USD

A questo punto il gioco è fatto! Sarà la nostra carta di credito ad applicare il cambio valuta!
Adesso possiamo inviare il nostro pagamento senza dover pagare il tasso di cambio a Paypal!

Ma quale sarà la cifra addebitata sulla nosta carta di credito? Consiglio uno strumento molto affidabile per effettuare conversioni di valuta:
xe.com Universal Currency Converter

Confrontiamo adesso i rispettivi addebiti per la nostra transazione di prova:

1)Addebito con valuta di PayPal:
100,00 USD = 72,57 EUR

2)Addebito con la nostra carta di credito Visa, Mastercard etc:
100,00 USD = 70,8399 EUR (calcolato con Universal Currency Converter)


Il problema del cambio valuta non sussiste nei seguenti casi:

1)Il pagamento viene effettuato nella stessa valuta dei fondi presenti sul saldo del nostro conto PayPal
(Es: saldo in EUR, pagamento da inviare in EUR)

2)Il saldo del nostro conto PayPal è uguale a zero.
In questo caso PayPal attingerà direttamente dalla nostra carta di credito.


IN GENERALE E COMUNQUE
fare sempre attenzione prima di confermare l'invio del pagamento al centro della pagina sotto la voce
"Fonte di finanziamento"

Deve essere riportata la dicitura "Carta di credito/Prepagata Visa/Visa Electron..........etc a seconda della vostra compagnia emittente. Così siamo sicuri che qualsiasi tasso di conversione valuta verrà applicato dalla nostra carta di credito.


Può capitare di avere un saldo residuo in EUR inferiore alla cifra da pagare in USD o diversa valuta.
Anche in questo caso è consigliabile pagare l'intera cifra direttamente dalla nostra carta di credito.

Cliccare su Modifica sotto la voce Fonte di finanziamento e seguire la procedura come spiegato nella transazione di esempio più in alto.
pako80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 18:48   #171
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da pako80 Guarda i messaggi
Non ho capito,puoi spiegarmi meglio? come si dissocia la carta?
Ehm, la cancelli (comunque, potrebbe non essere necessario visto che se si hanno fondi sul conto Paypal si può scegliere di usare quelli)

Ad ogni modo: la maggior parte delle carte di credito applica una commissione sugli acquisti in valuta estera (talune in forma percentuale, altre come quota fissa): la Postepay, invece, da quel che so, non applica alcuna commissione e da qui deriva tutto il vantaggio di averla associata a Paypal ed usarla per gli acquisti in divisa diversa dall'euro (in particolare, lo ricordo ancora, con 1€, ad oggi, si acquistano 1.43$)

Ciao
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 19:42   #172
leone804
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack Guarda i messaggi
Ehm, la cancelli (comunque, potrebbe non essere necessario visto che se si hanno fondi sul conto Paypal si può scegliere di usare quelli)

Ad ogni modo: la maggior parte delle carte di credito applica una commissione sugli acquisti in valuta estera (talune in forma percentuale, altre come quota fissa): la Postepay, invece, da quel che so, non applica alcuna commissione e da qui deriva tutto il vantaggio di averla associata a Paypal ed usarla per gli acquisti in divisa diversa dall'euro (in particolare, lo ricordo ancora, con 1€, ad oggi, si acquistano 1.43$)

Ciao

quindi in teoria dovremmo ricaricare il conto paypal con un bonifico (con postepay non mi sembra sia possibile visto che non ha un codice IBAN come ad esempio la Genius Card di Mastercard) e poi prelevare i soldi per il pagamento direttamente dal conto paypal e non dalla carta ad esso associata, giusto?

ripensando alle due chat con gli operatori di hp uno dei due, se non ricordo male, parlava del fatto che gli ordini dal sito HP per essere validi dovevano essere effettuati da indirizzi IP americani... può essere vero?
leone804 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 20:53   #173
automatic_jack
Senior Member
 
L'Avatar di automatic_jack
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da leone804 Guarda i messaggi
quindi in teoria dovremmo ricaricare il conto paypal con un bonifico (con postepay non mi sembra sia possibile visto che non ha un codice IBAN come ad esempio la Genius Card di Mastercard) e poi prelevare i soldi per il pagamento direttamente dal conto paypal e non dalla carta ad esso associata, giusto?

ripensando alle due chat con gli operatori di hp uno dei due, se non ricordo male, parlava del fatto che gli ordini dal sito HP per essere validi dovevano essere effettuati da indirizzi IP americani... può essere vero?
alla prima domanda: giusto ma, come ho scritto, perdi tutti i vantaggi dell'accoppiata paypal + postepay (a 'sto punto meglio sarebbe fare la prova direttamente con la postepay)

alla seconda domanda: è possibile in quanto gli indirizzi ip sono geografici ma questo è un limite facilmnete aggirabile con un proxy...basta, poi, fidarsi di far passare i propri dati (pur via SSL) attrivareso il proxy
automatic_jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 21:06   #174
sbrokko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da S.O.A.D. Guarda i messaggi
farò i test con 3d mar 06..li avevo fatti con pcmark, ma mi dava dei problemi..mi sa che devo fare un po' di pulizia...troppi software inutili..

comunque ti dico già che la 6770m è leggermente migliore della 555m..
ma il test l'ho gia postato io...
sbrokko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 21:24   #175
pako80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
Vi riporto l'ultima risposta in originale del servizio clienti hp (la traduzione con google risulta in alcuni passaggi contorta) ...il senso dovrebbe essere che non è possibile ne acquistare sul sito hp,ne esportare la garanzia (io gli ho esplicitamente detto che il pc esiste anche in italia,ma con hardware un pò diverso)...ma comunque dice che il sito hp è solo uno dei modi per acquistare in america,ce ne sono altri...e qua mi sono bloccato perchè non riesco a trovare come fare.

Quote:
I wish we could accommodate your order here; however, as mentioned by the previous Representative, we accept US-based debit and credit cards as long as they also have a US-based billing addresses. Regrettably, we could not accept your Italian-based credit account. I would like to clarify that we want to re-direct you to the right HP web site to take advantage of your product's full Standard warranty. Products purchased from the HP Home & Home Office Store may not be exported as service and support provided by HP Technical Support would not be provided. We apologize for the inconvenience this has caused our customers like you.



You do not to worry. HP provides the best product solutions. Customer satisfaction is very important to Hewlett-Packard, we are proud to offer many sources to customers to purchase their HP products. The HP Home & Home Office Sales Team is only one source. There are other resellers, both local and online that can offer HP solutions if we cannot fulfill an order for a customer.



To learn how to buy HP products in other countries, use the pull-down menu located in the upper right corner of the page at www.hp.com, select your country, and click on the "How to Buy" link. You may also directly click on this link to access it.

http://welcome.hp.com/country/us/en/cs/home_d.html
pako80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 22:24   #176
leone804
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da pako80 Guarda i messaggi
Vi riporto l'ultima risposta in originale del servizio clienti hp (la traduzione con google risulta in alcuni passaggi contorta) ...il senso dovrebbe essere che non è possibile ne acquistare sul sito hp,ne esportare la garanzia (io gli ho esplicitamente detto che il pc esiste anche in italia,ma con hardware un pò diverso)...ma comunque dice che il sito hp è solo uno dei modi per acquistare in america,ce ne sono altri...e qua mi sono bloccato perchè non riesco a trovare come fare.
su hp usa ci sono dei link ad altri negozi che vendono prodotti hp... oggi li ho visitati ma mi sembra di non aver visto nulla di interessante
Sfogliando il blog ci consegnato ho trovato ulteriori link ma idem come sopra...
Se ci fossero dei coupon per ebay che permettono di risparmiare qualche altro dollaro sarebbe davvero il top
leone804 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 22:58   #177
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack Guarda i messaggi
alla prima domanda: giusto ma, come ho scritto, perdi tutti i vantaggi dell'accoppiata paypal + postepay (a 'sto punto meglio sarebbe fare la prova direttamente con la postepay)

alla seconda domanda: è possibile in quanto gli indirizzi ip sono geografici ma questo è un limite facilmnete aggirabile con un proxy...basta, poi, fidarsi di far passare i propri dati (pur via SSL) attrivareso il proxy
riscrivo che amici miei ci hanno provato in tutti i modi ad acquistare su HP USA, ma non riescono a completare il pagamento. hanno provato anche entrando da megaproxy, ma niente da fare. HP riconosce che il tuo è un account italiano o comunque riesce a notare che non sei americano..non chiedetemi quale sia il problema perchè non riesco a capirlo neanche io. forse l'azienda vuole destinare questi sconti e questi prezzi solo agli americani, boh...

Quote:
Originariamente inviato da sbrokko Guarda i messaggi
ma il test l'ho gia postato io...
non l'ho visto..dove sta il test? hai la 6770m? facci sapere..

@leone804 guarda che se cerchi bene su ebay, risparmieresti lo stesso un bel po' di soldi
rispetto all'italia..
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 23:04   #178
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da automatic_jack Guarda i messaggi
quello di paypal è un problema a metà:

paypal dà la possibilità di rifornire il conto tramite bonifico bancario...dall'accredito in poi, si può dissociare la carta italiana e paypal, con i dovuti recapiti "consegnato", è a tutti gli effetti un account americano

il problema si presenta quando, con gli euro sul conto, si effettua un acqusto in divisa estera (quale è il dollaro rispetto all'euro): paypal applicherà il suo tasso di cambio (ovviamente sfavorevole all'utente rispetto a quello ufficiale che viaggia, ad oggi, sopra gli 1.40 €/$)

avendo, invece, associata una carta postepay - e solo questa, per quanto ne so, tra le carte italiene - si ha il vantaggio che, al momemnto dell'acquisto tramite paypal, si può indicare quest'ultimo di demandare il cambio alla carta: postepay, essendo una visaelectron, userà il cambio visa (questo) e non vi applicherà alcuna fee, ovvero 1 euro varrà effettivamente 1.4x dollari

Questo, almeno, quel che ho capito io...ciao
esatto..!! perdonate la dimenticanza, ma dovevo dirvelo.

quando ho acquistato il notebook, il cambio di paypal era quotato di meno mentre quello della carta di credito era superiore..ho risparmiato altri 20 euro circa per questo..fate molta attenzione infatti..

comunque p strano che non mi parte il 3dmark06..mi dice che devo essere registrato...mah..
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 23:28   #179
pako80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da S.O.A.D. Guarda i messaggi

non l'ho visto..dove sta il test? hai la 6770m? facci sapere..
quoto

Quote:
Originariamente inviato da S.O.A.D. Guarda i messaggi
@leone804 guarda che se cerchi bene su ebay, risparmieresti lo stesso un bel po' di soldi
rispetto all'italia..
@SOAD
a proposito...ma il messaggio privato che ti ho mandato qualche giorno fa l'hai mai letto??
pako80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 23:48   #180
leone804
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da S.O.A.D. Guarda i messaggi
@leone804 guarda che se cerchi bene su ebay, risparmieresti lo stesso un bel po' di soldi
rispetto all'italia..
si, questo senza dubbio... vedendo un pò i prezzi ho fatto la considerazione che con lo stesso costo del 6008 di mediamondo più le spese per portarlo a 8gb di ram avrei un pc con la tua configurazione spedizione inclusa (850€ circa, un affare in confronto all'italia ma cmq è una cifra notevole)... so che se aspetto un pò i prezzi scenderanno ulteriormente, ma come dicevo qualche post fa ho l'esigenza di avere questo notebook per fine giugno al massimo quindi devo fare i conti sia con le tempistiche di spedizione (15/20 gg) sia con lo scadere delle pseudo offerte attualmente in circolazione, se aspetto ancora corro il rischio di non potermi permettere neanche il 6008 di mediamondo.

se non sono indiscreto, posso chiederti quanto hai pagato il tuo pc?
leone804 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v