Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2009, 19:19   #161
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Resident Evil 5 benchmark (benchmark variabile) DX10

Intel C2D E8500, Gainward 4870 GS (775/1000), Vista Ultimate 64bit SP1, 4 GB DDR2 800
Risoluzione: 1440x900
dettaglio: tutto su max
Driver: 9.2


AA=0x:



AA=4x:


AA=8x:
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc

Ultima modifica di Crisp : 23-07-2009 alle 19:34.
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 19:23   #162
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
il test l'ho fatto in finestra per grabbare i punteggi.
ho notato che in fullscreen è un pochetto più veloce.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 19:23   #163
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
La scena tre in dx10 con antialiasing è veramente disastrosa, in dx9 sembra che l'antialiasing non sia nemmeno abilitato...o al limite giusto un 2x
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 22:57   #164
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
cmq 8x è forse troppo.
a 4x l'AA fa il suo dovere alle alte risoluzioni.
A parte che non ho visto molte differenze con e senza AA

nei miei test il blur è attivo

a titolo informativo:

il pc 2 in firma ha fatto una media in dx9 di 50 fps senza aa e 25 fps con AA8x
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc

Ultima modifica di Crisp : 23-07-2009 alle 23:01.
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 11:04   #165
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20700
perchè 1440x900?

adesso per confrontare qualche risultato dobbiamo usare quella

ps poi installandolo scrive "nvidia the way..." cheppalle

Ultima modifica di ninja750 : 25-07-2009 alle 11:11.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 11:39   #166
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20700
Intel C2D Q6600@3300, Gainward 4870 GS (775/1000), Vista Ultimate 32bit SP2, 4 GB DDR2 1100
Risoluzione: 1440x900
dettaglio: tutto su max
Driver: 9.5


AA=0x:


AA=4x:


finalmente un gioco che sfrutta i quad, tutti i core sempre sopra il 40%

la terza scena non si capisce perchè sia così pesante con l'aa attivo, sarebbe interessante capire se è un problema di vram satura (ho la 512 come te)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 13:44   #167
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Secondo me questo thread serve per vedere le prestazioni delle schede in condizioni d'uso reali (come configurazione del pc intendo) più che confrontare la potenza delle varie schede, e visto che di norma chi ha una 4870 ha almeno un 1650 di risoluzione faresti benissimo a provare a quella (o più alte se il tuo monitor lo consente), io purtroppo ho solo un 19" e quindi la mia risoluzione max è 1440 (che però è adeguata alla mia 4830). Poi se ho frainteso il significato del threa sarà crisp a dirlo (visto che è suo)
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 15:46   #168
Saragot
Senior Member
 
L'Avatar di Saragot
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1451
Il test non varia le prestazioni in modalità finestra o fullscreen, semplicemente se fate il test variabile, cambiano di voltain volta i movimenti di personaggi e mostri. Le prestazioni differiscono anche di 4-5 fps da test a test sempre con lo stesso pc. Per avere risultati confrontabili è meglio fare il test fisso.
__________________
i5 6600k @4,5 ghz, 16gb ddr4 3200 mhz, z170i pro gaming, gtx 1070 palit.
Retropc2 400, 192 mb sdr, bx440, riva tnt 16 mb, 2x voodoo 2 12 mb sli, sb live!
Santech n87: i7 4700mx, 16gb ddr3 1600, hd8970m 4gb.
Saragot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 16:15   #169
leleerre
Senior Member
 
L'Avatar di leleerre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brianza
Messaggi: 1738
Q9550@4000
2 GB DDR3 @ 1500Mhz
Crossfire 2x XFX 4770 @ default
Vista Ultimate 64bit SP1
Risoluzione: 1440x900
DirectX 10
dettaglio: tutto al max
Driver: 9.7


no AA


AA x4
__________________
Ho trattato e concluso con moltissimi utenti --- provate a fare una ricerca col mio nome
leleerre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 16:56   #170
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
il thread è nato per mostrare le prestazioni della serie 4000 in condizioni reali e su ogni hardware e dalla risoluzione che vuole l'utente.
io ho un 19" e sono a 1440x900.

avendo 19" e 4870 di certo mi interessa come si comportano le altre 4000 a questa risoluzione, però potete postare le vostre prestazioni a qualsiasi risolzuzione.

poi ovvio che se si vuole confrontarsi a vicenda nei giochi reali ci si viene incontro.

i bench come i vari 3dmark quelli invece si dovrebbe fare alla risoluzione proposta dal bench stesso.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc

Ultima modifica di Crisp : 25-07-2009 alle 17:00.
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 17:00   #171
leleerre
Senior Member
 
L'Avatar di leleerre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brianza
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
.....
a me interessa molto adesso vedere in azione la 4770, la 4730, una 4650 e anche quella della fascia bassa, la 4550, la 4350.
Appena ho tempo ne smonto una e faccio il bench in singola
__________________
Ho trattato e concluso con moltissimi utenti --- provate a fare una ricerca col mio nome
leleerre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 17:06   #172
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
edit

non avevo visto che avevi una 4770 x2
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc

Ultima modifica di Crisp : 25-07-2009 alle 17:08.
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 17:29   #173
leleerre
Senior Member
 
L'Avatar di leleerre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brianza
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
edit

non avevo visto che avevi una 4770 x2
In singola è dura che faccia questi FPS ....
__________________
Ho trattato e concluso con moltissimi utenti --- provate a fare una ricerca col mio nome
leleerre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 22:59   #174
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
avevo pensato che la cpu facesse tutto e la vga stava a guardare
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 14:25   #175
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
[i][color="Red"]
finalmente un gioco che sfrutta i quad, tutti i core sempre sopra il 40%

la terza scena non si capisce perchè sia così pesante con l'aa attivo, sarebbe interessante capire se è un problema di vram satura (ho la 512 come te)
Veramente non li sfrutta per niente, se poi è al 40% ne è la conferma...
Li sfrutta sul serio quando arriva al 100% e non lo tocco nemmeno io con un dual core. Poi si è visto con alcuni utenti che hanno fatto confronti con 2 o 4 cpu che i risultati sono pressochè identici (considerando anche la variazione nei test non fissi).

Btw, per chi chiedeva come mai la terza scena andasse così male, probabilmente è colpa di qualche effetto dx10, dato che in dx9 i risultati sono ben più alti:

(1680x1050, AA 4x, catalyst 8.12 perchè mi gratto le palle ogni volta che devo aggiornarli )

magari fate un confronto anche voi dx9-dx10

Mi sto rendendo conto di quanto sia inutile utilizzare il bench variabile come paragone
Ho rifatto il test a 1440x900 senza AA e nelle scene 2-3 ho ottenuto gli stessi fps di prima a 1680x1050 con AA 4x, mentre la scena 1 è passata da 90 a 140 fps..
Per avere un riferimento utile è assolutamente necessario fare quello fisso, altrimenti dipende troppo dal caso.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5

Ultima modifica di ZiP! : 27-07-2009 alle 14:38.
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 18:34   #176
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
però quello variabile mostra una scena reale di gioco
cmq essendoci entrambi si può testare entrambi i benchmark
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 20:31   #177
Saragot
Senior Member
 
L'Avatar di Saragot
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1451
dai, fate anche qualche test con il bench fisso. Io purtroppo ho solo xp installato. Sarei molto curioso di vedere la diff tra la hd4770, la 4830 e la 4850
__________________
i5 6600k @4,5 ghz, 16gb ddr4 3200 mhz, z170i pro gaming, gtx 1070 palit.
Retropc2 400, 192 mb sdr, bx440, riva tnt 16 mb, 2x voodoo 2 12 mb sli, sb live!
Santech n87: i7 4700mx, 16gb ddr3 1600, hd8970m 4gb.
Saragot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 22:35   #178
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
però quello variabile mostra una scena reale di gioco
cmq essendoci entrambi si può testare entrambi i benchmark
Ma sicuramente, infatti quello variabile è utilissimo per farsi un'idea veritiera di come andrà il gioco, ma per fare confronti diretti è obbligatorio quello fisso.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2009, 23:03   #179
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Resident Evil 5 Bench fissato AA

Core 2 duo e7300 @ 2.88GHz| sapphire hd4830 (default)| 7 64 bit| 2gb ddr2 1066
Catalyst: 9.7
Risoluzione: 1440x900
Dettagli: Alto
AA: 8x
Blur
Benchmark fisso


DX9:


DX10:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 00:38   #180
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Resident Evil 5 DX9/DX10 (benchmark fisso)

Intel C2D E8500, Gainward 4870 GS (775/1000), Vista Ultimate 64bit SP2, 4 GB DDR2 800
Risoluzione: 1440x900
dettaglio: tutto su max
Driver: 9.2


dx9:
AA=0x


AA=8x



DX10:
AA=0x


AA=8x
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc

Ultima modifica di Crisp : 28-07-2009 alle 00:42.
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v