Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2010, 09:03   #161
zercier
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Ah scusa...
Dimenticavo che ti sei fermato alle elementari e che i concetti complicati non li comprendi.

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Se non sei capace di rispondere si o no ad una domanda vuol dire che il tuo livello di istruzione non è superiore al mio... i concetti complicati li usano gli intelletuali per non dire la verità.

Ultima modifica di zercier : 05-04-2010 alle 09:07.
zercier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 17:33   #162
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
contraccambio la gentilezza ,ma rilancio con estrema cortesia
Caro Mailandre, apprezzo l'estrema cortesia ma devo purtroppo dirle che la sua mentalita' e' a mio parere in perfetta linea con uno dei GROSSI mali dell'Italia e che fa molti piu' danni di quanti ne potra' mai fare una escort o financo una mazzetta.

Si tratta della sacralita' del diritto acquisito, dove dietro il nome "diritto", in apparenza sacrosanto, si nasconde un privilegio ingiusto piantato sulla schiena alle generazioni future.

E' lo stesso ragionamento di chi in epoche remote passate si e' pappato una concessione pressoche' perenne per piazzare un bagno a Forte dei Marmi a duemila euro all'anno e ne chiede cinquemila al mese per un ombrellone, o affitti centennali per un negozio in piazza duomo a due lire o una pensione vitalizia dopo una legislatura da parlamentare.

Sgomberiamo innanzitutto il campo dagli equivoci: quelli di cui parla lei sono addirittura fuori anche da questa categoria dato che l'eta' pensionistica e' un requisito variabile. Il fatto che oggi ci siano determinati parametri non comporta certo che tutti i lavoratori, compresi i neoassunti, debbano considerare un loro diritto perpetuo il mantenimento di tali parametri. I "poveri" cinquantasettenni di cui lei parla avevano avuto anni per abituarsi all'idea di essere "un po' meno privilegiati" degli altri (non certo il giorno prima della pensione, come vuoi far credere) e i soldi dei risparmi erano gia' stati messi a bilancio, per cui per farli ritornare nella condizione di "pieno privilegio" tali denari sono stati SPESI a tutti gli effetti.
Il fatto che quando hanno cominciato a lavorare i gradini erano 35 e quindi e' un loro "diritto" e' risibile, non solo non e' un loro diritto (altrimenti lo sarebbe anche per me e per tutti quanti abbiano cominciato a lavorare prima del 2004) ma ti diro' di piu', fosse per me, dato che i giovani andranno (correttamente) in pensione con il sistema contributivo e quindi riceveranno sulla base dei contributi versati, io direi che tutti quanti stanno ricevendo una pensione REGALO con il vecchio sistema retributivo progressivamente se la vedranno ridotta fino al livello spettante in base ai contributi effettivamente pagati, COME ACCADRA' A TUTTI I CRISTIANI.
Non capisco perche' se in passato una generazione ha deciso che tutti, se anche avevano guadagnato 1 per tutta la vita e 100 solo negli ultimi anni, dovevano avere diritto a 100 per sempre a carico della collettivita'. Diritto acquisito? Direi Pacchia acquisita e la pacchia bisogna mettere in conto che puo' anche finire.

I cinquasettenni per cui tu ti strappi tanto le vesti hanno avuto un doppio privilegio, vanno in pensione prima e con il sistema retributivo, quindi beccandosi MOLTI PIU' SOLDI rispetto ai contributi che ha versato alla facciazza del "badilatore" attuale che se ne andra' in pensione anni dopo e con il sistema contributivo (sempre posto che siano rimasti denari in cassa).
Quindi mi spiace ma non provo nessuna compassione e continuo a pensare che di tutti i modi che c'erano per spendere DIECI MILIARDI (i conti non sono miei ma sono di quelli stessi che hanno fatto il provvedimento) l'abbattimento dello scalone fatto da Prodi su richiesta di Rifondazione fu di gran lunga il piu' stupido.

Aggiungo un mio commento dell'epoca che si rivelo' abbastanza corretto nelle previsioni. http://www.claudioborghi.com/index.p...nale&Itemid=55


Ultima nota di colore, guarda caso quell'esempietto che ha fatto lei sulle collaborazioni de "il giornale" e' esattamente quello che e' successo qualche mese fa. Letterina, c'e' la crisi bla bla e sforbiciata del 20% dei compensi ad articolo. Non mi sono indignato, non ho pestato i piedi e non ho fatto alcuna delle rimostranze che lei ipotizza. Se mi va bene e' cosi' senno' pace... mai PRETESO nella mia vita alcun reddito.

Ultima modifica di claudioborghi : 05-04-2010 alle 17:39.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 17:41   #163
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 75
qualcuno dovrebbe imparare il significato della parola "gradualità", visto che quello di "propaganda" gli è arcinota e quello di "furbata" (fare le cosiddette riforme del piffero con gli scaloni, che devono applicare poi gli altri) idem.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 17:55   #164
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Caro Mailandre, apprezzo l'estrema cortesia ma devo purtroppo dirle che la sua mentalita' e' a mio parere in perfetta linea con uno dei GROSSI mali dell'Italia e che fa molti piu' danni di quanti ne potra' mai fare una escort o financo una mazzetta.

Si tratta della sacralita' del diritto acquisito, dove dietro il nome "diritto", in apparenza sacrosanto, si nasconde un privilegio ingiusto piantato sulla schiena alle generazioni future.

E' lo stesso ragionamento di chi in epoche remote passate si e' pappato una concessione pressoche' perenne per piazzare un bagno a Forte dei Marmi a duemila euro all'anno e ne chiede cinquemila al mese per un ombrellone, o affitti centennali per un negozio in piazza duomo a due lire o una pensione vitalizia dopo una legislatura da parlamentare.

Sgomberiamo innanzitutto il campo dagli equivoci: quelli di cui parla lei sono addirittura fuori anche da questa categoria dato che l'eta' pensionistica e' un requisito variabile. Il fatto che oggi ci siano determinati parametri non comporta certo che tutti i lavoratori, compresi i neoassunti, debbano considerare un loro diritto perpetuo il mantenimento di tali parametri. I "poveri" cinquantasettenni di cui lei parla avevano avuto anni per abituarsi all'idea di essere "un po' meno privilegiati" degli altri (non certo il giorno prima della pensione, come vuoi far credere) e i soldi dei risparmi erano gia' stati messi a bilancio, per cui per farli ritornare nella condizione di "pieno privilegio" tali denari sono stati SPESI a tutti gli effetti.
Il fatto che quando hanno cominciato a lavorare i gradini erano 35 e quindi e' un loro "diritto" e' risibile, non solo non e' un loro diritto (altrimenti lo sarebbe anche per me e per tutti quanti abbiano cominciato a lavorare prima del 2004) ma ti diro' di piu', fosse per me, dato che i giovani andranno (correttamente) in pensione con il sistema contributivo e quindi riceveranno sulla base dei contributi versati, io direi che tutti quanti stanno ricevendo una pensione REGALO con il vecchio sistema retributivo progressivamente se la vedranno ridotta fino al livello spettante in base ai contributi effettivamente pagati, COME ACCADRA' A TUTTI I CRISTIANI.
Non capisco perche' se in passato una generazione ha deciso che tutti, se anche avevano guadagnato 1 per tutta la vita e 100 solo negli ultimi anni, dovevano avere diritto a 100 per sempre a carico della collettivita'. Diritto acquisito? Direi Pacchia acquisita e la pacchia bisogna mettere in conto che puo' anche finire.

I cinquasettenni per cui tu ti strappi tanto le vesti hanno avuto un doppio privilegio, vanno in pensione prima e con il sistema retributivo, quindi beccandosi MOLTI PIU' SOLDI rispetto ai contributi che ha versato alla facciazza del "badilatore" attuale che se ne andra' in pensione anni dopo e con il sistema contributivo (sempre posto che siano rimasti denari in cassa).
Quindi mi spiace ma non provo nessuna compassione e continuo a pensare che di tutti i modi che c'erano per spendere DIECI MILIARDI (i conti non sono miei ma sono di quelli stessi che hanno fatto il provvedimento) l'abbattimento dello scalone fatto da Prodi su richiesta di Rifondazione fu di gran lunga il piu' stupido.

Aggiungo un mio commento dell'epoca che si rivelo' abbastanza corretto nelle previsioni. http://www.claudioborghi.com/index.p...nale&Itemid=55


Ultima nota di colore, guarda caso quell'esempietto che ha fatto lei sulle collaborazioni de "il giornale" e' esattamente quello che e' successo qualche mese fa. Letterina, c'e' la crisi bla bla e sforbiciata del 20% dei compensi ad articolo. Non mi sono indignato, non ho pestato i piedi e non ho fatto alcuna delle rimostranze che lei ipotizza. Se mi va bene e' cosi' senno' pace... mai PRETESO nella mia vita alcun reddito.
in merito faccio degli esempi: il titolare di un negozio di alimentari in una via centrale della mia città con un target di clienti abbastanza vip (tartufi, formaggi ultrastagionati, olii e vini pregaiti etc.) e come tale evidentemente maturando di una misera pensione ha ben pensato di chiudere l'attivita e di lavorare nei restanti (credo 5) anni alla pensione come molto ben pagato dipendente di una grossa catena di alimentari (basta guardare i redditi 2005).
allo stesso modo alla regione si era soliti elargire aumenti e promozioni (anche gente con la 5a elementare arrivata a ruoli dirigenziali) a ridosso della pensione.
viceversa penso che una pensione pari al 25% (autonomi) o al 50% o poco più (dipendenti) che la revisione al sistema contributivo garantirà alle prossime generazioni sia altrettando una ingiustizia.
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 17:59   #165
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da Мир Guarda i messaggi
Assolutamente no
O meglio, i conti tornano per la media dei redditi da lavoro dipendente ed autonomo tornano (specie per il lavoro dipendente c'è poco da discutere), quelli da reddito d'impresa assolutamente no
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i5 12600K - Noctua NH-D15 SE - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Inno3D RTX 3080 12GB IChill 4X - SSD Samsung 980 Pro 1TB + Kingston A400 1TB - Asus TUF Gaming VG27AQ1A
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 860 EVO 1TB

Ultima modifica di Capozz : 05-04-2010 alle 18:12.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 18:50   #166
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Caro Mailandre, apprezzo l'estrema cortesia ... [/size]
Caro Sig. Borghi, le auguro di NON trovarsi faccia a faccia con uno dei badilatori menzionati sopra...
Auguro anche ai dirigenti del nostro paese (tipo, alitalia, tipo un certo ministro che si fa mantenere la linea Alitalia Albenga-Roma al bel costo, pagato dai contribuenti, di 15000 euro la settimana, e ai responsabili di tanti, ma tanti altri sprechi giganteschi del nostro paese) di non superare il limite di soglia oltre il quale i badilanti, stanchi di certe indecenze, spinti da poco nobili istinti cominceranno a brandire il loro strumento di lavoro per scopi meno nobili...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 18:56   #167
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1020
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Caro Mailandre, apprezzo l'estrema cortesia ma devo purtroppo dirle che la sua mentalita' e' a mio parere in perfetta linea con uno dei GROSSI mali dell'Italia e che fa molti piu' danni di quanti ne potra' mai fare una escort o financo una mazzetta.

Si tratta della sacralita' del diritto acquisito, dove dietro il nome "diritto", in apparenza sacrosanto, si nasconde un privilegio ingiusto piantato sulla schiena alle generazioni future.
se domani venisse fuori non so, un numero chiuso per gli operatori accreditati alla borsa, sono sicuro cambieresti idea
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 20:06   #168
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
se domani venisse fuori non so, un numero chiuso per gli operatori accreditati alla borsa, sono sicuro cambieresti idea


E che esempio e'?

io parlo di PRIVILEGI messi sul conto delle generazioni future ab eterno... se domani si decide di mettere un numero chiuso per la borsa posso essere d'accordo o non d'accordo a seconda della sensatezza o meno della proposta, ma che cosa c'entra con quelli che vanno in pensione prima?
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 20:07   #169
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
contraccambio la gentilezza ,ma rilancio con estrema cortesia e le dico:

Dopo 35 anni di badile ho raggiunto la tenera età di 56 anni e 11 mesi dico alla moglie che finalmente è giunto il momento di posare il badile e di cominciare a prendere cura della mia schiena ormai a pezzi!!
Il giono dopo aver detto questo a mia moglie , sento il TG e un tizio incravattato mi dice che con voto di fiducia il governo in carica ha deciso di "incollarmi" altri 3 anni di badile perchè di sana pianta valuta che le casse dell'INPS avranno presto un "buko" e che gli altri paesi europei vanno in pensione dopo i 60 anni.....!!
.......Lì per lì non capisco subito quello che mi accadrà ...l'indomani i sindacati mi spiegano che si chiama "gradone" , e che come sempre quando c'è da fare cassa , si va a prendere i più deboli (non di muscoli) e che mica si può fare altrimenti!!
...No dico,... dopo 35 anni di lavoro e dopo 35 anni di regole legate ai versamenti contributivi ,... si cambiano le carte in tavola da un giorno all'altro!!???...qual'è l'impellenza così urgente per metterlo nel culo a questi muratori , così di violenza???
....Come dice lei , gentilissimo sig.Borghi , è la sfiga di aver lavorato e versato 35 anni di contributi , insieme a quelli incravattati ,magari statali che lavorano di penna!????
Daltrocanto me lo dice anche mio figlio , (lui sta ancora studiando e ha 24 anni) :
sai papà, io , ammesso e non concesso che trovi lavoro stabile e continuativo , all'età di 65 anni "forse" avrò versato 35 anni di contributi come i tuoi??!!....tanti come i tuoi papà....ti immagini,..e per di più la mia "speranza" di vita sarà maggiore alla tua.....!!
Il sig.Borghi dice che io sono annoverato fra la categoria dei "cristiani" ,...però non capisco perchè a te, papà , invece , dice che devi farci l'abitudine a "prenderlo nel culo" ...tanto sei già adesso vecchio...!!

Dice che era meglio la riforma dei "lavori usuranti" ???
Ma guardi che c'era fra l'accordo siglato fra le parti ....
Si ricorda del continuo spostamento della discussione???
...spostiamo ,...spostiamo ai posteri ,....intanto quelli con il badile o davanti agli altiforni possiamo dire che è colpa loro se si fa prima a sodomizzarli.... e forse moriranno prima di andare in pensione..

Fra il 50% degli aventi diritto i quali hanno deciso di andare in pensione (dopo 35 anni di versamento ...mica "anticipata") c'è di tutto e di più ...la colpa è di chi fa di tutta un erba un fascio....
...non credo che questi muratori debbano qualcosa a Prodi o ai comunisti (si metta daccordo , prima dice che la colpa è di rifondazione,..poi la "incolla" a Prodi") ... hanno pagato i contributi come la legge imponeva loro: ...hanno raggiunto il diritto ad avere la possibilità di pensionarsi e per questo non hanno rubato nulla a nessuno ..... è loro DIRITTO !!
35 anni fa la "scala " che dovevano salire era fatta di 35 gradini ,...mica la puoi allungare quando sono arrivato sull'ultimo gradino !!!.... Ti piace vincere facile ...Eehh... !!!
Potresti spiegarmi per quale motivo a loro basteranno 35 anni di contribuiti per prendere il 100% della pensione (o giù di lì), e io non so nemmeno se potrò andare in pensione e quanto mi daranno alla fine (se arrivo al 50% sarà grasso che cola)?

E, soprattutto, perché dovrei versare i MIEI contributi per sostenere i LORO privilegi?

Non c'è nessuna "giustizia sociale" in tutto ciò, per cui se a qualcuno allungano il periodo contributivo "perché non ce la si fa", io non ci vedo nulla di male. Anzi, se è necessario, sono favorevole anche a una sforbiciata alle pensioni di chi ne usufruisce già.

Non è che io dovrò fare la fame, mentre loro si godono i MIEI soldi nel frattempo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 20:18   #170
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Мир Guarda i messaggi
Caro Sig. Borghi, le auguro di NON trovarsi faccia a faccia con uno dei badilatori menzionati sopra...
Auguro anche ai dirigenti del nostro paese (tipo, alitalia, tipo un certo ministro che si fa mantenere la linea Alitalia Albenga-Roma al bel costo, pagato dai contribuenti, di 15000 euro la settimana, e ai responsabili di tanti, ma tanti altri sprechi giganteschi del nostro paese) di non superare il limite di soglia oltre il quale i badilanti, stanchi di certe indecenze, spinti da poco nobili istinti cominceranno a brandire il loro strumento di lavoro per scopi meno nobili...
Il fatto che in uno stato ci siano sprechi e ingiustizie non giustifica altri sprechi e altre ingiustizie.

Con i dieci miliardi di euro dello scalone, il volo albenga roma si puo' fare con questo splendido Citation Sovereign di lusso

http://www.deluxeblog.it/post/8893/j...reign-del-2009

BUTTANDO VIA l'aereo OGNI SETTIMANA per la bellezza di QUINDICI ANNI.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 20:23   #171
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Potresti spiegarmi per quale motivo a loro basteranno 35 anni di contribuiti per prendere il 100% della pensione (o giù di lì), e io non so nemmeno se potrò andare in pensione e quanto mi daranno alla fine (se arrivo al 50% sarà grasso che cola)?
Il fatto che io e te siamo d'accordo su qualcosa mi inquieta...

claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 20:35   #172
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
A me no: mica ce l'ho con te per partito preso.

Si discute, e ognuno spiattella le proprie idee.

C'è da spaventarsi di chi non ne ha, e ne prende in prestito qualcuna.

P.S. Ovviamente non mi sto riferendo a te: sto parlando a ruota libera. Non credo fosse necessario precisare, ma non si sa mai.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 20:42   #173
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Caro Mailandre, apprezzo l'estrema cortesia ma devo purtroppo dirle che la sua mentalita' e' a mio parere in perfetta linea con uno dei GROSSI mali dell'Italia e che fa molti piu' danni di quanti ne potra' mai fare una escort o financo una mazzetta.
Io lascerei la "mentalità" degli altri ,ancora cosa libera in questo paese,..poi ne discutiamo qual'e sia il male più GROSSO dell'ItaGlia!!...
per quale sia la cosa più dannosa nel Paese è chiaro che i nostri pareri sono discordanti ,..non per questo il mio è meno "autorevole" del suo , e viceversa..!!

Piuttosto si concentri con l'operato quindicinnale che il governo di centroDX ha perpretato nell'ambito.



Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Si tratta della sacralita' del diritto acquisito, dove dietro il nome "diritto", in apparenza sacrosanto, si nasconde un privilegio ingiusto piantato sulla schiena alle generazioni future.
questa è la "madre di tutte le SCHIOCCHEZZE" , mi consenta!!
come dire che se alziamo ancora l'età ai vecchi , ai giovani aumenteranno i coefficienti di calcolo !!

Se poi "vogliamo metterla sulla schiena" , anche i 57enni hanno il fardello delle pensioni erogate ai pubblici dopo 15 anni ,..e poi ancora dopo 20 anni , con rendimenti superiori ad ogni media del settore privato.
ad ognuno il suo .... riparamentrato per generazione,...
Le rammento a proposito che fra 2 anni i versamenti contributivi di anzianità dovranno essere 40 !!..QUARANTA...più le finestre (da 4 mesi a 11 mesi ,senza maturazione alcuna con obbligo di contribuzione )


Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Sgomberiamo innanzitutto il campo dagli equivoci: ...

.... I "poveri" cinquantasettenni di cui lei parla avevano avuto anni per abituarsi all'idea di essere "un po' meno privilegiati" degli altri (non certo il giorno prima della pensione, come vuoi far credere) ...

Il fatto che quando hanno cominciato a lavorare i gradini erano 35 e quindi e' un loro "diritto" e' risibile, non solo non e' un loro diritto ...

... io direi che tutti quanti stanno ricevendo una pensione REGALO con il vecchio sistema retributivo..

..I cinquasettenni per cui tu ti strappi tanto le vesti hanno avuto un doppio privilegio, .....
... (sempre posto che siano rimasti denari in cassa).

Quindi mi spiace ma non provo nessuna compassione ..
... l'abbattimento dello scalone fatto da Prodi su richiesta di Rifondazione fu di gran lunga il piu' stupido.
Non ho fatto nessun "equivoco" nelle affermazioni precedenti:
E' il suo modo di porre il "diversivo" a lasciarmi perplesso.
..Continua a far finta di nulla e "equivocare" tutto quello che vuole strumentalizzare...
I "poveri" 57enni saranno anche privilegiati rispetto ai giovani d'oggi ,... ma il punto non è questo!!
..non voglio farle credere nulla , diversamente a quanto vorrebbe farmi credere lei, se il GRADONE restava,
si creava una condizione sperequata:
chi aveva compiuto i 57 anni al 31 dicembre poteva andare in pensione ...
chi compiva i 57 anni al 1 gennaio doveva lavorare ancora per 3 anni....
...cosa aveva di "meno privilegiato" il lavoratore che compiva gli anni il giorno dopo???!!
...capisce (credo non lo voglia per partito preso) come il concetto di "gradualità" sia indispensabile .

Capirà pure , che stiamo parlando di:
PENSIONI DI ANZIANITA'!!

Lasci stare i Tedeschi , le SS ,..e la Gestapo..!!
Quelli a cui faceva riferimento nel suo "pensiero di mao" (articoletto) è riferito alle:
PENSIONI DI VECCHIAIA!!
Non mischi la mutella con la m....a!!

Non è una colpa aver iniziato a LAVORARE PRIMA !!
Non è una colpa iniziare DOPO!!
Il punto è la contribuzione di entrambi le generazioni.
Se la vecchia generazione avrà "forse" più spesa futura , è anche chiaro che la nuova la riceve "prima" ovvero durante gli anni di studio ...!!
chiaro il concetto?!!!

Il diritto:
Lei vuole farmi ingoiare che sia paragonabile la "pacchia acquisita" di chi gli manca un mese al pensionamento , con quella di chi gli manca 30 anni al pensionamento???
...ma mi facci il piacere,..mi facci..!!

Sull'abbattimento dello "scalone" l'aiuto io a fare un po di verità :
L'abolizione dello "scalone" era sancito dal PROGRAMMA della coalizione.
Un punto elencato senza andare "oltre" il merito.
Rifondazione ha dovuto acconsentire di tutto & di più in quella legislatura (ne ha bevute di cicute)
...Rifondazione non voleva nemmeno lo"Scalino" (sa che è stato fatto lo "scalino" ,..OH NO??)
Ha dovuto "bersi" pure quello , con l'aggravante di alzare ancora di 2 anni il pensionamento dei EX 57enni con 35 anni di anzianità!!
E' stato inserito il sistema delle quote ,..che PROLUNGA la permanenza al lavoro (anche di quelli con il badile)
E' stato aumentato di 3 punti in 3 anni la contribuzione di aliquota dei Parasubordinati e autonomi!?? (Pagheranno il 26,5% )(quello con il badile ne paga il 33% , lo sà nè!!)
Sono state inserite le "finestre" anche alle pensioni di vecchiaia....

INZOMMA , caro Borghi ,... i 500 milioni di risparmio che il governo berlusconi voleva incamerare , sono stati incamerati , con gli interessi , dalla coalizione di centroSX... se ne faccia una ragione e ci dorma sopra!!
Altrimenti come si spiega l'aumento delle tasse compiuto da Prodi??!!

http://www.vitadidonna.org/in-primo-...hino-3319.html

Piuttosto si concentri con i mali più GROSSI e dannosi del Paese...li vada a ricercare nell'azione di governo fatta in questi 15 anni dal CentrDX....!! Si concentri e non abbia paura dei comunisti mangia bambini!!...

Se vuole restare nell'ambito della Previdenza , l'aiuto io (ho le mani in pasta):
C'è un il Bilancio consultivo che non è tema di contraddittorio:
vi sono differenziazioni fra le varie macro gestioni dell’istituto .

Sappiamo che il fondo degli Elettrici ci costa 2 miliardi annui di passivo!!
Sappiamo che il fondo dei Trasporti ci costa 1 miliardo di passivo!!
Sappiamo che il fondo dei coltivatori diretti ci costa quasi 6 miliardi di passivo!!
Sappiamo che il fondo Dirigenti ci costa 2 miliardi di passivo!!
Sappiamo che il fondo dei telefonici ci costa 1 miliardo di passivo!!
Sappiamo che il fondo degli artigiani ci costa 5 miliardi di passivo!!
Sappiamo che il fondo del CLERO ci costa 1 miliardo di passivo!!
etc…etc….etc….
E allora perchè non dire che il fondo dei Dipendenti è in attivo di 8 miliardi ogni anno??
E’ dal 1998 che il saldo del Bilancio a consultivo è SEMPRE in ATTIVO …qual’è il problema??
Fra l’altro il saldo attivo è in aumento!
Il bilancio 2008 evidenzia un patrimonio netto di 43.526 milioni di euro!
Migliaia di aziende sono in ritardo, anche di anni nei versamenti e l’Inps vanta crediti nei loro confronti per circa 28 miliardi.

Si diverta



Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Aggiungo un mio commento dell'epoca che si rivelo' abbastanza corretto nelle previsioni. http://www.claudioborghi.com/index.p...nale&Itemid=55
Quanto ai "suoi commenti" ,...mi lasci dire che si sono dimostrati una cozzaglia di STRUMENTALIZZAZIONI fra l'altro per la maggior parte inesatte nelle distinzioni fra pensioni di vecchiaia e anzianità...
Poi l'affermazione "il sistema è "squilibrato"...ridicola e smentita da Tremonti in più occasioni (il sistema migliore nel mondo) ,...per di più, sui conti e la sostenibilità, c'è la conferma autorevole di Mastrapasqua (il mio capo) , se mi consente darei più credito alla sua (Mastropasqua) che all'articoletto "copia/incolla" fatto suo a nome e frutto dei soliti "replicanti".

http://www.milanofinanza.it/news/det...kAgenzie=PMFNW


Puttosto mi dia un Terno secco su Ruota ,..piuttosto!!
Anche Tremonti dice che gli "economisti" sono un branco di maghetti nemmeno buoni a fare l'Oroscopo....


Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Ultima nota di colore, guarda caso quell'esempietto che ha fatto lei sulle collaborazioni de "il giornale" e' esattamente quello che e' successo qualche mese fa. Letterina, c'e' la crisi bla bla e sforbiciata del 20% dei compensi ad articolo. Non mi sono indignato, non ho pestato i piedi e non ho fatto alcuna delle rimostranze che lei ipotizza. Se mi va bene e' cosi' senno' pace... mai PRETESO nella mia vita alcun reddito.
La marmotta e la cioccolata, S. Lucia che porta i regali,..la Befana che porta il carbone...



Siamo sempre più OT....
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®

Ultima modifica di Mailandre : 05-04-2010 alle 23:01.
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 20:53   #174
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Potresti spiegarmi per quale motivo a loro basteranno 35 anni di contribuiti per prendere il 100% della pensione (o giù di lì), e io non so nemmeno se potrò andare in pensione e quanto mi daranno alla fine (se arrivo al 50% sarà grasso che cola)?
Loro hanno versato 35 anni di contribuzione e percepiranno il 70% del loro salario.
Nemmeno loro sapevano di riuscire ad andare in pensione.


Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E, soprattutto, perché dovrei versare i MIEI contributi per sostenere i LORO privilegi?
Anche loro hanno versato i LORO contributi per pagare i dipendenti pubblici che andarono in pensione dopo 15 anni o 20 anni!!
Non c'è una questione di "privilegio",...è una questione di "Regole".
Le regole possono anche cambiare , come succede spesso , ma c'è da tener conto del concetto "gradualità" ,..altrimenti balcanizziamo tutto e Anarchia sia..



Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non c'è nessuna "giustizia sociale" in tutto ciò, per cui se a qualcuno allungano il periodo contributivo "perché non ce la si fa", io non ci vedo nulla di male. Anzi, se è necessario, sono favorevole anche a una sforbiciata alle pensioni di chi ne usufruisce già.
Si sono più volte allungati i "periodi di contribuzione" , come dicevo prima siamo arriavati quasi a 41 anni di contribuzione (dopo il 2015 saranno 41,5 anni).
Tutto è stato fatto con "gradualità" , anche perchè la Previdenza ha un suo bilancio che è ben distinto da quello dello Stato.
Leggi cosa dice Mastrapasqua e ti renderai conto.

Le "mani di forbice" le lascerei nel fodero ,...rischi di tagliarti le idee...
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®

Ultima modifica di Mailandre : 05-04-2010 alle 22:59.
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 20:58   #175
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
...cut..

Con i dieci miliardi di euro dello scalone, ...
.... peggio dei bambini,...

(...la vuoi sempre vinta tu (Mina))....



..va bè lascio il banco .... continui ,continui la sua opera mistificatrice..!
Grazie della pazienza , comunque.
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:04   #176
Мир
Senior Member
 
L'Avatar di Мир
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Il fatto che in uno stato ci siano sprechi e ingiustizie non giustifica altri sprechi e altre ingiustizie.

Con i dieci miliardi di euro dello scalone, il volo albenga roma si puo' fare con questo splendido Citation Sovereign di lusso

http://www.deluxeblog.it/post/8893/j...reign-del-2009

BUTTANDO VIA l'aereo OGNI SETTIMANA per la bellezza di QUINDICI ANNI.
Ecco e' la parola BUTTARE che non mi piace. A partire dai 7.5 miliardi di euro del ponte sullo stretto di messina, per finire ai "miseri" 15000 settimanali. Fossero anche 15 euro settimanali, sono sempre soldi pubblici che un amministrtaore avrebbe il DOVERE di non sprecare perche' soldi di tutti noi (o almeno di quelli che pagano le tasse). Ed e' particolarmente vero per un amministratore dei soldi e della cosa pubblica. Per poi continuare con i tagli alla scuola, universita' e ricerca mentre gli USA hanno gia' operativi piani di sostegno per decine di miliardi di dollari. Beh... i 15000 settimanali sarebbero decisamente meglio impiegati in ricerca ed innovazione, mentre al momento si sta drammaticamente tagliando questi fondi...
__________________
Мир - CPU 6502 - 48K RAM
Мир è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:10   #177
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Se poi "vogliamo metterla sulla schiena" , anche i 57enni hanno il fardello delle pensioni erogate ai pubblici dopo 15 anni ,..e poi ancora dopo 20 anni , con rendimenti superiori ad ogni media del settore privato.
ad ognuno il suo .... riparamentrato per generazione,...
Perfetto ragionamento... Mio nonno lo metteva nel culo a mio padre, mio padre lo metteva nel culo a me, per cui io sono nel giusto se calo le mutande a mio figlio e lo giro di spalle...

Perfetto... Se lei ha "le mani in pasta" in materia di pensioni capisco molte cose.

claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:36   #178
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 13992
Quoto Borghi su "scalone Maroni" e "Cuneo Fiscale".
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 22:59   #179
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
4 MILIONI DI PERSONE quotano lo scalino di Prodi!!
L'altro 1 MILIONE non voleva ne quello Maroni , ma nemmeno quello di Prodi!!
Hanno votato in 5 milioni....Mica ,micio micio , bau bau ....

Mi riferisco al "REFERENDUM sul Protocollo WELFARE" .
Era luglio 2007!!


Non sò ,..ma ho tutta l'impressione che l'argomento sia stato chiuso a suo tempo,....i "nostalgici reazionari" continuano a sventolare la bandiera della resistenza ottusa ,...credo se ne faranno una ragione ,speriamo !!
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 07:59   #180
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26107
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Loro hanno versato 35 anni di contribuzione e percepiranno il 70% del loro salario.
Nemmeno loro sapevano di riuscire ad andare in pensione.
Ma cos'è una roulette russa? Se io CON CERTEZZA tiro fuori i soldini per la mia pensione, permetti che un minimo di prospettive CONCRETE le vorrei avere?

Altrimenti, come dicevo in un altro thread, i MIEI soldi me li tengo io e ci penso a io investirli per la MIA pensione.
Quote:
Anche loro hanno versato i LORO contributi per pagare i dipendenti pubblici che andarono in pensione dopo 15 anni o 20 anni!!
Embé? Come diceva Borghi, l'hanno presa in culo loro e deve succedere anche a me?

Chi li ha mandati in pensione a 15 o 20 anni, quando io, se va bene, c'andrò dopo 50 anni? Chi ha fatto questa cazzata se la pianga, e paghi di tasca sua. Mettiamoci una pietra sopra, e ricominciamo senza questa catena infinta di inculate.
Quote:
Non c'è una questione di "privilegio",...è una questione di "Regole".
Le regole possono anche cambiare , come succede spesso , ma c'è da tener conto del concetto "gradualità" ,..altrimenti balcanizziamo tutto e Anarchia sia..
Lascia perdere l'anarchia: al più potremmo parlare di caos, che è una cosa ben diversa.

Parli di regole, e che possono anche cambiare. Benissimo, lo accetto, ma non se devo prenderla nel di dietro io, e poi i miei figli, i miei nipoti, e così via.

Inoltre se qualcuno è andato in pensione dopo 15 o 20 anni, beh, cambiamo la legge e portiamoli tutti a 40 anni di contribuzione se vogliono mantenere il loro 70%, altrimenti, se non vogliono tornare a lavorare, gli si riduca opportunamente la pensione.

Ma immagino che questo tipo di cambiamenti delle regole non ti siano particolarmente graditi, vero?
Quote:
Si sono più volte allungati i "periodi di contribuzione" , come dicevo prima siamo arriavati quasi a 41 anni di contribuzione (dopo il 2015 saranno 41,5 anni).
Tutto è stato fatto con "gradualità" , anche perchè la Previdenza ha un suo bilancio che è ben distinto da quello dello Stato.
Io posso accettare un allungamento del periodo di contribuzione nella misura in cui aumentano le aspettative di vita. Mi sembra perfettamente naturale, com'è naturale che campiamo sempre di più. Ma che sia un allungamento "proporzionato" a questo allungamento.

Non lo accetto nella misura in cui mi si allunga il periodo "perché altrimenti non ce la si fa", e di conseguenza deve ridurmi la pensione dal 70%, di cui parlavi prima per chi già la riscuote, a un eventuale 50%.

Non vedo perché dovrei rimetterci io per questa malagestione.
Quote:
Leggi cosa dice Mastrapasqua e ti renderai conto.
Hai qualche link fruibile da un comune mortale (leggi: NON sono un economista)?
Quote:
Le "mani di forbice" le lascerei nel fodero ,...rischi di tagliarti le idee...
Le idee le tagliano chi vuol omologare tutto e tutti al pensiero unico.

Fortunatamente ho le mie, e posso ancora permettermi di esprimerle liberamente (nello Zimbabwe stanno meglio, lo so).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Basta gemelle tutte uguali, Alfa Romeo J...
990 EVO Plus e 9100 PRO: SSD Samsung PCI...
Framework, il notebook modulare e aggior...
Super power station da 2048 Wh, 2400W e ...
Vendite di auto elettriche in calo nell'...
Microsoft corregge grave vulnerabilit&ag...
Google Pixel 8 si può adesso acquistare ...
John Elkann parla della Ferrari elettric...
Ecco come acquistare Samsung Galaxy S24+...
Aiper Scuba SE: il robot che pulisce la ...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v