Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2022, 10:56   #17501
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Considera che una scheda audio dedicata è sicuramente superiore al chipset interno della scheda madre.

Chiaramente per un uso generico si possono tranquillamente prendere in considerazione prodotti consumer di largo uso, come Creative, Asus etc.

L'ampia disponibilità dei produttori permette di scapricciarsi secondo il proprio budget.

Se si vuole invece puntare ad una qualità maggiore, paragonabile a quella degli ascoltatori in hi-fi, allora la scelta appare più ponderata.

Ai primi thread sono indicati i parametri da considerare.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 12:55   #17502
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Infatti avevo adocchiato la x4 che non sembra affatto male, ma sulla carta come caratteristiche andrei a peggiorare teoricamente.
Sì vedi tu anche perchè alla fine i 32bit sono usati solo in ambiti molto ristretti mentre i 24bit bastano e avanzano
Io presi la X3 direttamente sullo shop Creative un paio di anni fà perchè in quel momento c'era una promozione e in bundle mi hanno dato le Creative Aurvana SE gratis.
Una cosa che però mi pare di aver capito è che con una scheda audio esterna riduci le probabilità di avere interferenze audio che possono capitare con chip integrati o schede audio discrete tramite canali PCI.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 23-07-2022 alle 13:05.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 17:15   #17503
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
io cerco sempre consiglio per uso gaming COD Warzone: qualcosa che mi faccia capire esattamente se un nemico è davanti o dietro....
grazie
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2022, 23:45   #17504
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Considera che una scheda audio dedicata è sicuramente superiore al chipset interno della scheda madre.

Chiaramente per un uso generico si possono tranquillamente prendere in considerazione prodotti consumer di largo uso, come Creative, Asus etc.

L'ampia disponibilità dei produttori permette di scapricciarsi secondo il proprio budget.

Se si vuole invece puntare ad una qualità maggiore, paragonabile a quella degli ascoltatori in hi-fi, allora la scelta appare più ponderata.

Ai primi thread sono indicati i parametri da considerare.
Una buona scheda dedicata high end? Quale potrebbe essere?
Parliamo di fiio, Schiit, Topping?
È che mi sembrano più schede incentrate per gli streamer o chi usa molto le cuffie. Io vorrei una scheda che soffia bene nelle mie edifier.
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Sì vedi tu anche perchè alla fine i 32bit sono usati solo in ambiti molto ristretti mentre i 24bit bastano e avanzano
Io presi la X3 direttamente sullo shop Creative un paio di anni fà perchè in quel momento c'era una promozione e in bundle mi hanno dato le Creative Aurvana SE gratis.
Una cosa che però mi pare di aver capito è che con una scheda audio esterna riduci le probabilità di avere interferenze audio che possono capitare con chip integrati o schede audio discrete tramite canali PCI.
Si sul fatto delle interferenze è sempre consigliata la scheda audio esterna. Però devo esser sincero, non ho mai avuto tali problemi con la nuova mobo.
Quasi quasi potrei provare la x4 su amazon, e se non sento miglioramenti la rimando indietro.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2022, 12:22   #17505
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Si sul fatto delle interferenze è sempre consigliata la scheda audio esterna.

Non è affatto vero.

Le interferenze in una scheda audio sono date dalla pessima schermatura dei componenti interni, non dal fatto che sia interna od esterna.
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2022, 12:32   #17506
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Una buona scheda dedicata high end? Quale potrebbe essere?
Parliamo di fiio, Schiit, Topping?
È che mi sembrano più schede incentrate per gli streamer o chi usa molto le cuffie. Io vorrei una scheda che soffia bene nelle mie edifier.
Esistono dei convertitori di alta qualità.

Se non hai problemi di budget dai un'occhiata a questi:

Groove

RME ADI 2 DAC
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2022, 12:56   #17507
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Non è affatto vero.

Le interferenze in una scheda audio sono date dalla pessima schermatura dei componenti interni, non dal fatto che sia interna od esterna.
Appunto, di conseguenza una scheda audio interna e peggio ancora un chip integrato possono essere soggette agli influssi di campi elettromagnetici(scheda madre, scheda video o anche la PSU) se le schermature non sono adeguate.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2022, 13:32   #17508
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Una buona scheda dedicata high end? Quale potrebbe essere?
Parliamo di fiio, Schiit, Topping?
È che mi sembrano più schede incentrate per gli streamer o chi usa molto le cuffie. Io vorrei una scheda che soffia bene nelle mie edifier...
Non capisco di che parliamo, Fiio, Schiit e topping producono buoni dac,
si di carattere hi-fi o consumer (quindi prevalentemente con uscite RCA),
un tot di questi non hanno nemmeno l'uscita cuffie, sono solo dac per casse.
streamer de che? quelli convertono il suono fine.

Detto questo, se non parliamo delle Edifier 3000s che sono casse di qualità più elevata
di quelle prodotte normalmente da quel marchio, finiscono con l'essere spesso apparecchi overkill per capacità.
Certo una RME è qualcosa allo stato dell'arte, ma è ancora più overkill e nel 99% dei casi
quelle casse non potrebbero restituire i dettagli che una scheda del genere tira fuori
rispetto magari ad un dac da 100/150 euro.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2022, 14:02   #17509
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Quote:
Originariamente inviato da gabmamb Guarda i messaggi
io cerco sempre consiglio per uso gaming COD Warzone: qualcosa che mi faccia capire esattamente se un nemico è davanti o dietro....
Ti informo che non esiste la soluzione definitiva scegliendo solo la scheda.

La percezione del dietro e davanti è dovuta alla forma delle tue orecchie e
al tuo cervello che, da quando sei nato ha imparato a capire che
alcune riflessioni sonore arrivano da dietro (e lo fa usando entrambe le orecchie nel medesimo momento).
In un contesto di sorgente e casse 5.1, tenuto conto che non avrai il sopra e sotto, avrai
comunque una buona percezione di chi ti sta alle spalle,
in un contesto "Cuffie" il suono può essere indirizzato solo su un orecchio per volta
ed esattamente da una sorgente perpendicolare posta a 1 cm dal singolo orecchio.
Quindi c'è parecchio lavoro da fare per cercare di prendere per i fondelli il tuo cervello.

La bontà del palcoscenico sonoro che è capace di riprodurre la cuffia stessa è molto importante,
quindi la classica cuffiona Iperchiusa-RGB-bassosa e dal suono inscatolato, venduta normalmente
nell'abito gaming, è spesso uno dei prodotti peggiori da abbinare,
ti farà un servizio migliore molto probabilmente una cuffia hi-fi aperta considerata "spaziosa" come suono.
Da li devi abbinare un buon algoritmo sonoro di spazializzazione 3D e
prendere una scheda audio capace di riprodurre bene i dettagli sonori in generale.
Creative non è certo la mia prima scelta per prezzo/qualità sonora (tendenzialmente costano il doppio di quello che rendono),
ma è anche una dei pochi produttori che include al suo interno un DSP dedicato agli algoritmi 3D
e che in fondo ha fatto un buon lavoro da quel punto di vista
(e hanno aggiunto anche un tot di Cheat audio per aumentare i rumori dei passi).
Il che vuol dire che l'elaborazione della spazializzazione avrà una lag inferiore
ad un software tipo Dolby 7.1 gestito direttamente dalla CPU (si può usare anche solo il software con una scheda genericadal prezzo qualità migliore di creative intendiamoci, ma dipende quanto da é dotato a livello CPU e pulito da bloatware il pc, altrimenti introduci un po' di ritardo)

Quindi compromesso sulla qualità per quello che riguarda la scheda,
con una delle ultime creative se si vuole l'ultimo algoritmo disponibile,
(altrimenti la creative G6 è qualitativamente migliore delle le altre creative sul mercato)
ma buona implementazione 3D
+ Cuffie come dio comanda, lineari e con una buona spazialità di base, il che
vuol dire mediamente prendere cuffie aperte e disfarsi dei modelli che includono il microfono.
Risultato un buon posizionamento, non perfetto, ma tentenzialmente meglio della media.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 24-07-2022 alle 18:53.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 14:06   #17510
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Esistono dei convertitori di alta qualità.

Se non hai problemi di budget dai un'occhiata a questi:

Groove

RME ADI 2 DAC
L'rme è fuori portata. Ok non ho problemi di budget ma mille euro di scheda audio sono troppi per quel che faccio e soprattutto per quel che potrebbe fare e che non sfrutterei a dovere.

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Non capisco di che parliamo, Fiio, Schiit e topping producono buoni dac,
si di carattere hi-fi o consumer (quindi prevalentemente con uscite RCA),
un tot di questi non hanno nemmeno l'uscita cuffie, sono solo dac per casse.
streamer de che? quelli convertono il suono fine.

Detto questo, se non parliamo delle Edifier 3000s che sono casse di qualità più elevata
di quelle prodotte normalmente da quel marchio, finiscono con l'essere spesso apparecchi overkill per capacità.
Certo una RME è qualcosa allo stato dell'arte, ma è ancora più overkill e nel 99% dei casi
quelle casse non potrebbero restituire i dettagli che una scheda del genere tira fuori
rispetto magari ad un dac da 100/150 euro.
Ok quindi tu mental cosa consiglieresti?
In che senso i dac convertono il suono e stop? Non andrebbero bene come sostituti della mia supremeFX della mobo?
C'è da tenere di conto che le mie edifier s360 sono casse attive, quindi hanno semplicemente un attacco bianco/rosso e stop. Tu dici che non apporterebbero migliorie quei dac?
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 16:59   #17511
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Ok quindi tu mental cosa consiglieresti?
In che senso i dac convertono il suono e stop? Non andrebbero bene come sostituti della mia supremeFX della mobo?
C'è da tenere di conto che le mie edifier s360 sono casse attive, quindi hanno semplicemente un attacco bianco/rosso e stop. Tu dici che non apporterebbero migliorie quei dac?
Imho intanto prova con una X3/X4. Se non ti trovi bene pensi a qualcosa di più elevato ma imho le nostre casse fanno già di loro un gran bel lavoro
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2022, 20:44   #17512
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Sinceramente io é da tempo che preferisco le schede semipro perché
C'é molta più concorrenza che nell'ambito gaming, dove vince mettere i led in una scheda interna,
piuttosto che aumentare la qualità (X3 e X4 proprio non mi piacciono sono tornate indietro di due generazioni come qualità dei dac, meglio una G6 allora).

Uso per lo più una Audient iD14 mkii, che ha un ottimo suono per le casse che uso e che mi guida tranquillamente cuffie da 250ohm (andrebbe benissimo anche una id4). Adoro la comodità di poter spostare la scheda dal desktop al portatile.

Per quello che riguarda i dac "chiamiamoli hi-fi" invece
se vuoi un all-in-one, il più attenzionato é il topping DX3 pro+
Per un controllo qualità più attento però Fiio é una scelta migliore (c'é un produttore un po' più solido dietro)
Infine penso che andare oltre i 200 euro, per guidare un sistema 2.1 sia già quasi un eccesso.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 25-07-2022 alle 20:52.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 07:43   #17513
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Imho intanto prova con una X3/X4. Se non ti trovi bene pensi a qualcosa di più elevato ma imho le nostre casse fanno già di loro un gran bel lavoro
Guarda ho fatto decine di prove tra connetterle in ottico e in analogico alla scheda audio integrata e quest'ultima ne esce con un risultato più che soddisfacente. Quindi mettendo in contrapposizione il dac amp delle casse a quello della scheda audio integrata.
E come qualità si pareggiano perfettamente.
L'unica cosa che cambia è la potenza sonora che in analogico la scheda interna riesce a spingerle davvero forte con un volume proibitivo per i timpani. In ottico invece anche mettendole al massimo il volume è "accettabile" per le orecchie.
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Sinceramente io é da tempo che preferisco le schede semipro perché
C'é molta più concorrenza che nell'ambito gaming, dove vince mettere i led in una scheda interna,
piuttosto che aumentare la qualità (X3 e X4 proprio non mi piacciono sono tornate indietro di due generazioni come qualità dei dac, meglio una G6 allora).

Uso per lo più una Audient iD14 mkii, che ha un ottimo suono per le casse che uso e che mi guida tranquillamente cuffie da 250ohm (andrebbe benissimo anche una id4). Adoro la comodità di poter spostare la scheda dal desktop al portatile.

Per quello che riguarda i dac "chiamiamoli hi-fi" invece
se vuoi un all-in-one, il più attenzionato é il topping DX3 pro+
Per un controllo qualità più attento però Fiio é una scelta migliore (c'é un produttore un po' più solido dietro)
Infine penso che andare oltre i 200 euro, per guidare un sistema 2.1 sia già quasi un eccesso.
Ok grazie. La g6 la volevo provare perché mi sembra l'unica con delle specifiche degne di nota, ma il fatto che dovrei usare l'uscita delle cuffie per pilotare le edifier mi fa storcere il naso.
I topping li avevo adocchiati da tempo ed ho letto belle recensioni.
Ora valuto ancora un po' e poi decido.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+

Ultima modifica di davide155 : 26-07-2022 alle 15:46.
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 19:47   #17514
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Non capisco di che parliamo, Fiio, Schiit e
Detto questo, se non parliamo delle Edifier 3000s che sono casse di qualità più elevata
di quelle prodotte normalmente da quel marchio, finiscono con l'essere spesso apparecchi overkill per capacità.
Certo una RME è qualcosa allo stato dell'arte, ma è ancora più overkill e nel 99% dei casi
quelle casse non potrebbero restituire i dettagli che una scheda del genere tira fuori
rispetto magari ad un dac da 100/150 euro.
Partivo da presupposti diversi.

Se non si hanno problemi di budget, relativamente al DAC si può prendere in considerazione anche marchi come Apogee ed RME, ma non ha ovviamente senso cercare di sentire le uscite di questi DAC/Schede audio con cassettine da game, come giustamente hai osservato....questo perchè per avere un ascolto audio migliore vanno aumentate le qualità di TUTTA la catena audio.

Il miglioramento ottimale per davide155 è quindi affidarsi ad un DAC di qualità hi-fi di medie caratteristiche, questo sempre se vuole mantenere come ascolto le edifier s360.

Parlare di schede semipro, o prosumer, a seconda di come le volete chiamare, è un po' il discorso di attaccarci una scheda PRO, per quel tipo di casse è sovradimensionata.

A mio parere, se l'utente non intende aumentare la qualità audio dei diffusori, non ha senso usare chissà che budget per migliorare di chissà quanto la periferica di ascolto...
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 20:33   #17515
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Diciamo che forse il 360db é l'unico 2.1 sensato sul mercato consumer,
È un pi' più lineare del solito e assomiglia ad un sistema di quelli stile monitor attivi più sub grazie al fatto di avere due casse full range,
invece dei soliti satelliti che fanno lavorare il sub fino a 160 Hz.
Fa un ottimo lavoro attaccato in salotto ad un tv, 10 volte meglio di una soundbar.
Però bé, come dicevamo, l'rme interna più piccola costa più di tutto il sistema ^_^. la vedi più facilmente abbinata ad un paio di genelec
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 26-07-2022 alle 20:49.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 23:09   #17516
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Si come diffusori mi fermo alle s360db. Non vado oltre perché non ho lo spazio per sfruttare già queste casse.
Quando le provai appena prese, le attaccai al tv in salotto, stanza di 20mq. Erano meravigliose. Bassi profondi e tonalità ben dettagliate. Le voci dei film mi facevano impazzire, limpide e chiare come non le avevo mai sentite (ho una soundbar in salotto).
Quando le ho portate poi in camera (11mq con mobili), dove dovevano andare, mi è preso male perché sembravano tutt'altre casse.
Eppure il metro di paragone è sempre stata l'entrata ottica, in modo che fosse sempre l'ampli delle casse a gestire il tutto.
Ora tra neoprene e ridirezionamento delle case sono riuscito a migliorare leggermente, ma volevo usare una scheda audio o dac/amp con le palle in modo che fossero sfruttate al massimo e che la sorgente non fosse un ulteriore anello debole, oltre alla stanza, che già lo è.
Richiudendo il cerchio rimane 4 opzioni per me:
1-Topping dx3pro
2-creative g6 (ma ancora non ho capito se l'uscita retro ottica fa anche da jack 3.5, sul tubo dicono di si, ma non vedo riscontro nelle soecifiche e non saprei come possa coesistere l'ottico col jack normale nello stesso spinotto femmina....)
3-creative ae-9 (a quanto ho letto il top in ambito desktop con componenti di altissima qualità)
4-rimanere con la SupremeFX interna della mia z690 strix asus (che come detto precedentemente, come potenza è migliore dell'amp interno delle edifier)

Sembrava ottima anche la evga NU ma non la vendono più a quanto vedo.

Secondo voi?
Conviene risparmiare questi soldi e prendere un bel paio di cuffie come le nuove sennheiser HD560S? (ancora non ho manco una cuffia in casa...)
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:15   #17517
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Sì le S360DB sono ottime, le avrei prese anch'io al posto delle S350DB(che comunque mi stanno dando solo soddisfazioni) ma non c'erano su amazon.
Unica pecca di entrambe è il telecomando tondo. Da questo punto di vista forse sono meglio le S351DB

Imho comunque direi che o resti così, se la qualità ti soddisfa e ti accontenta...oppure a questo punto se proprio vuoi fare le cose per bene andrei di Topping perchè in effetti una X3-X4 sarebbe consigliabile solo se tu volessi anche provare il SXFI tramite cuffie supportate da profilo specifico(come faccio io con le Aurvana SE).
Con le casse invece io ogni tanto smanetto con l'Acoustic Engine per giochi o film e rende bene però un domani mi sa che proverò anch'io un Topping.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 09:29   #17518
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
se non avete esigenze particolari lato software o simili, un all in one Topping (o Smsl ed equivalenti, ultimamente il mercato "Chi-fi" sta vivendo un'età dell'oro ) vi risolve tutti i problemi a poco più di 200€, lasciando perdere le robe da gaming che sono di qualità peggiore e spesso anche più costose.

io con la combo Topping D10s + L30 mi trovo da dio e complessivamente ho speso poco più di 230€
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 17:44   #17519
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Concordo e aggiungo
Se prima o poi vuoi le cuffie belle,
no con la supreme fx
Il volume sul line-out é una cosa, il dettaglio è l'amplificazione cuffie un altra.
Vale anche per il line out del topping rispetto a quello dell'integrata. Il dac come oggetto da mettere sulle specifiche dei siti é una cosa, implementarlo a dovere un altra.

Avevo una onkyo se200pci, il chip era un normalissimo Via envy24, come si vede dall'immagine il progetto però non era impuntato solo sull'incollare il nome del chip sulla scatola.
é stata la miglior interna che ho avuto a parte la Rme della workstation
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 27-07-2022 alle 18:09.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 20:01   #17520
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Sto leggendo molto e mi sto informando su chi già ce l'ha il topping ed alcuni non ne parlano benissimo. Reputano il suono piatto e senza corpo, quasi anonimo.
Io non vorrei arrivare a spendere 200 euro e poi scoprire che il Savitech SV3H712 della mia scheda madre restituisce la stessa pressione sonora e la stessa qualità. Un po' come quando ho messo in confronto l'amp delle edifier in ottico con l'uscita analogica della scheda madre, nessunissima differenza se non il volume più alto sulla scheda madre.

Per ora ho deciso di aspettare ad acquistare una scheda audio. Ho chiesto via mail alla creative come mai sia scomparsa dal mercato la AE-9 (versione PE), che sarebbe l'unica che acquisterei, perché dalle recensioni tecniche su youtube fa paura.
E quindi mi butterei su un buon paio di cuffie. Sotto i 200euro sembra che le Sennheiser 560s (aperte) facciano al caso mio. Mentalrey mi sembra che le avevi pure consigliate nell'altro thread. O sbaglio?
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v