Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2012, 05:16   #1681
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
allora riepilogo la mia situazione su openelec
con questo hub sia alimentato che senza alimentatore non mi riconosce un bel niente nemmeno una pena usb.


con questaltro invece che non ha la possibilità di essere alimentato mi riconosce la penna usb ma non posso mettere l'hard disk da 2.5 perchè appunto il raspberry non ce la fa e si spegne all'istante..


è evidente che ci sono modelli non copatibili come evidenziato qui http://elinux.org/RPi_VerifiedPeriph...wered_USB_Hubs

qualcuno potrebbe postare un modello che gli funziona perfettamente?

per il discorso telecomando io ho un telefono android, mi basta trovare una delle tante app da telecomando per xbmc giusto?
Penso comunque che il Rasp deve essere collegato in rete (eth o wifi)..
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 14:03   #1682
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Be quello è scontato...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 14:44   #1683
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
cibiribi hackeraggio



You might now know it by how simple it is to root most Android devices, but the amount of work required to get to the “one click root” is often immense. The time spent discovering vulnerabilities in the code and deploying exploit attempts until something finally works is often the result of days of exhaustive work. Even when the exploit is found, the step-by-step instructions that are created often rely on the user knowing exactly how to respond if something goes wrong. Now one developer has created a solution that allows him to root an Android device simply by connecting it to an ingenious box that he created.

XDA developer and long time hardware hacker Adam Outler spends a lot of time on these exploits. So much time, in fact, that he wrote his own scripting language for deploying exploits over the Android Debug Bridge (ADB). The Cross-platform ADB Scripting Unified Android Loader, or CASUAL as he has named it, is a project he has been working on for some time now. CASUAL makes it easier to plug in a device and feed it exploits over ADB, which often provides a much faster root method.

In theory, CASUAL doesn’t require a screen, mouse, or even a keyboard to operate. If deployed correctly, you should only need to connect a phone with a known exploit to a system running CASUAL, and stand back as the exploit takes place. Outler decided to take this notion one step further, however, by making a headless box that you could just plug a phone into.

The silver box is a Raspberry Pi computer with an Arduino battery backpack, allowing it to be used just about anywhere. The box has five LEDs and a toggle switch on top of the box, and these are used to communicate with the user everything that is going on. When you connect a phone to the RasPi, the LEDs will walk you though connecting to the phone and running the exploits. Finally a pass or fail LED will glow to let you know what has just happened.

During my conversation with Adam Outler, he noted that the success rate of the box is somewhere around 70% right now. The exploits loaded on the box handle nearly all standard Android firmware versions, and due to the open nature of CASUAL anyone can contribute when they have found new exploits. The box is something anyone can build for themselves, using the Headless mode designed for embedded devices like the Raspberry Pi.

Anyone looking to contribute to this project can head over to the CASUAL google code page.




http://www.geek.com/articles/chips/r...-box-20121029/
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 11:47   #1684
cloud_strife84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
Bello! E' interessante. Qualcuno di voi sa come creare un tasto reset e di accensione da collegare al raspi?
cloud_strife84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 14:24   #1685
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da cloud_strife84 Guarda i messaggi
Bello! E' interessante. Qualcuno di voi sa come creare un tasto reset e di accensione da collegare al raspi?
teoricamente per l'accensione basterebbe mettere uno switch sul cavo di alimentazione, mentre per quanto riguarda il reset basta qualcosa che tolga tensione e la rimetta dopo pochi attimi (non so quale sia il suo nome in elettronica). Non so quanto sia elegante dal punto di vista estetico però.
Magari fatti bastare una semplice presa con itnerruttore, e quando vuoi riavviare spegni e riaccendi direttamente dalla presa.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 09:07   #1686
Ideandro
Senior Member
 
L'Avatar di Ideandro
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 355
Cerco Raspberry Pi 512MByte

Non è che qualcuno ha da vendermi l'ultimo modello di Raspberry Pi, per intenderci, quello con 512MByte di memoria, ad un prezzo onesto?

Prefersico scambio a mano su Roma, quindi niente spedizione, grazie.
__________________
-> cosa dicono di me: neo1983, cataroberto, veltosaar, fabry180384, ReDBoul, ReDBoul, androide2.0, luigi864, checcodag
Ideandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 17:03   #1687
bamba`
Senior Member
 
L'Avatar di bamba`
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 4048
Prendendolo da farnell ti arriva tranquillamente in 2-3 settimane dall'ordine!
bamba` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 21:14   #1688
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
We la ragassuoli, mentre voi sbattete la testa su linux io me la spasso con riscos

pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 08:18   #1689
alex999
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
We la ragassuoli, mentre voi sbattete la testa su linux io me la spasso con riscos

È già... Riscos è di Microsoft...!

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
alex999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 11:26   #1690
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da alex999 Guarda i messaggi
È già... Riscos è di Microsoft...!

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
??? Riscos era prodotto dalla Acorn ( i creatori di ARM ) e attualmente è gestito da una fondazione

che c'entra microsoft?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 12:16   #1691
alex999
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 1761
Era ironico, io sono uno che sbatte la testa con Linux, ma con riscos, è uguale! Visto che è sempre Linux...

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
alex999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 12:21   #1692
gasparov
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 113
Riguardo al reset

Credo che sia meglio lanciare il comando "halt" prima di togliere bruscamente l'alimentazione, così da fare il sync dei dischi.
__________________
Desktop: Pentium E8500, Asus P5K Pro (P35), 4GB DDR2, Na valanga di hard disk, Zotac Nvidia GtX 260, Cooler Master HAF 932, Meo (PT) 100/100 Mbps OS: Arch
Serverino: Raspberry Model B, 256MB OS: Gentoo
Remoto: Atom D425, 2GB Ram, Seagate Barracuda ST31000524AS, 10/10 Gbps (shared) OS: Debian
gasparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 13:15   #1693
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
VNC

Qualcuno è riuscito a visualizzare la distro Raspbmc tramite VNC? Sono riuscito ad installare il servizio tramite connessione SSH, l'ho avviato ma sul VNC client mi visualizza solo una schermata grigia con l'icona a X del server X.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 13:17   #1694
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da alex999 Guarda i messaggi
Era ironico, io sono uno che sbatte la testa con Linux, ma con riscos, è uguale! Visto che è sempre Linux...

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
Quindi se non è MS è per forza Linux ?

Quindi vuoi dire che sono Linux: Aros (o AmigaOs in genere), QNX, MacOs, Symbian, BSD e derivati, RiscOS, BeOS (non ricordo come si chiama quello attuale) ...ecc

Al massimo qualcuno di loro può essere uno Unix-Like (o Unix proprio vedi BSD), ma non li rende certo dei Linux
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 13:40   #1695
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da alex999 Guarda i messaggi
Era ironico, io sono uno che sbatte la testa con Linux, ma con riscos, è uguale! Visto che è sempre Linux...

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2
No, RiscOS è un sistema operativo creato a metà anni '80 ( Linux nemmeno era nato all'epoca ).

E ce ne sono altri che sono in corso di porting su Raspberry ( Haiku ad esempio ).

Il fatto che non è Linux lo noti subito dai 110 MB di ram lasciata libera
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 13:44   #1696
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
BeOS (non ricordo come si chiama quello attuale) ...ecc
Haiku
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 13:57   #1697
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
che figo, sa molto di vintage
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 14:52   #1698
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
che figo, sa molto di vintage
eppure, a parte l'interfaccia, è moderno

tant'è che l'ultima release risale a pochi mesi fa
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 16:25   #1699
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
qualcuno sa se su raspbmc si puo' installare amule (demone) e torrent? dico da shell, mi basta il demone che giri e scriva su hd usb.
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 17:55   #1700
Freddy65
Member
 
L'Avatar di Freddy65
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da gasparov Guarda i messaggi
Riguardo al reset

Credo che sia meglio lanciare il comando "halt" prima di togliere bruscamente l'alimentazione, così da fare il sync dei dischi.
Riguardo al Reset sembra che nella revisone 2.0 del PCB si possa fare cortocircuitando i pin 1 e 2 del connettore P6, come riportato qui .

" Reset

A reset circuit has been implemented, although in the standard build the required header is not fitted. Users wishing to use this circuit should fit an appropriate header to P6. Shorting P6 pin 1 to P6 pin 2 will cause the BCM2835 to reset. "

Ciao.
__________________
ASRock H77 Pro4/MVP, I5 3570K, 2x4 GB Ram DDR3 1600 CL9 Kingston, GIGABYTE Rx570 4Gb, SSD CRUCIAL MX500, Seagate ST3250410AS 250GB SATA, BD/DVD RW LITEON IHBS112-115, Asus VX229H, Router AVM FRITZ!Box 7590, AP TP-Link, NAS DS211J .
Freddy65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v