Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-06-2010, 11:48   #16581
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
se ci aggiungi il block size a 8k

Quote:
The other major change to the 25nm NAND is an increase in the page size. At 50nm and 34nm, IMFT’s page size was 4KB. At 25nm on the 8GB device the page size is now 8KB. Block size has also gone up from 128 pages to 256 pages. This will obviously have performance implications and require some firmware reorganization, but given that Intel has known this was coming for some time now I would expect that its 3rd generation drives will be optimized for 25nm.

ogni blocco da ben 8MB al raddoppio delle dimensioni dei dischi non corrisponderà nemmeno più un raddoppio dei blocchi perchè sono da 8MB agiungilo a 2800 cicli e chissà che ne esce fuori.


ci resta solo sperare nel wear leveling e write amplification abbassato a valori minimi quelli del sandforce sono tra i 0,5 e 0,6 quelli intel 1.04 e 1.1.
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |

Ultima modifica di scilvio : 15-06-2010 alle 17:34.
scilvio è offline  
Old 15-06-2010, 11:48   #16582
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
2800?!??!

ma son pazzi? cioè, la strada è quella di fare SSD "usa e getta" ?!? o_O
Infatti sono matti!!!
A quel punto,se uno vuole per forza un SSD,allora dovrebbe puntare direttamente alle SLC,almeno durano 10 volte in più......
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline  
Old 15-06-2010, 11:55   #16583
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
2800?!??!
ma son pazzi? cioè, la strada è quella di fare SSD "usa e getta" ?!? o_O
Calma ragazzi, parliamo cmq di svariati GB di dati scrivibili al giorno e per svariati anni... niente di preoccupante.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline  
Old 15-06-2010, 12:08   #16584
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da Kal Guarda i messaggi
Qui è semplicemente confermato quello che ho scritto, ovvero: i "vecchi" SSD come i Vertex 1 ed i Turbo usano le NAND che erano certificate per circa 10000 cicli, mentre tutti i nuovi sono passati al nuovo processo produttivo che si attesta sui 5000... solo che il nuovo firmware ha portato il max PE count a 5000 per tutti qunati, indistintamente...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline  
Old 15-06-2010, 12:45   #16585
St. Jimmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1069
Quote:
Originariamente inviato da The_Saint Guarda i messaggi
Anche un disco con una sola partizione va allineato... per verificarlo il parametro "HiddenSector" deve essere "2048".
Per quanto riguarda l'ultima domanda: sì, fai un bel backup di tutto ed allinea il disco.
ok, ma...come faccio? o meglio, nella guida è scritto di non formattare una volta fatta la procedura con diskpar ma come faccio a reinstallare windows 7 se non formatto?

inoltre, ho visto che ci sono 2 tipi di backup..."Crea un'immagine del sistema" o "Crea un disco di ripristino del sistema"...quale devo usare? uno dei 2 mi permette di rimettere i file direttamente nei dischi senza dover reinstallare tutto?
__________________
CPU: Intel Core i7 960 GPU: Inno3D GTX 480 Scheda Audio: Auzen X-Fi Prelude Mobo: GA-X58A-UD7 RAM: Corsair 3x2Gb 1600MHz CAS 7 Monitor: Acer GD245HQ Mouse: Logitech G9 Tastiera: Logitech G15 Casse: Logitech 5.1 Z5500 ALI: Corsair HX750 W HD: Seagate Barracuda 7200.12 1 Tb SSD: Intel X25-M G2 80Gb Case: CoolerMaster CM 690 SO: Windows 7 Pro 64 bit Cooled By: 4 Scythe Ultra Kaze 3000 Dissi CPU: Noctua NH-D14
St. Jimmy è offline  
Old 15-06-2010, 13:01   #16586
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
La formattazione la puoi fare (fai quella veloce), solo con la cancellazione della partizione perdi l'allineamento.
Per il ripristino non lo so, io installo sempre da 0
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline  
Old 15-06-2010, 14:53   #16587
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
La formattazione la puoi fare (fai quella veloce), solo con la cancellazione della partizione perdi l'allineamento.
Per il ripristino non lo so, io installo sempre da 0
cos'è l'allibneamento? si fa solo sugli SSD?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline  
Old 15-06-2010, 15:08   #16588
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Nel numero di Giugno di Pc Professionale, si parla dell'aggiunta di un SSD "di sistema" di piccola taglia, per ospitarci l'S.O. e i programmi principali, che potrebbe servire a velocizzare nettamente un PC.

Ho, come PC fisso al lavoro (non quello in firma), un E8400 e una Radeon 4850 e già un HD Sata da 500GB, e pensavo quindi ad un 60GB, su cui mettere il sistema operativo (Vista che già ho oppure Seven 64 che forse comprerò, visto che aumenterò anche la Ram), Office e l'Adobe Creative Suite, lasciando il SATA per i dati e, eventualmente, per i programmi di minore importanza (tanto è già partizionato in due...).

Controllando uno dei miei fornitori abituali (l'unico che per darmi, eventualmente, una licenza di Seven OEM non pretende di darmi un PC nuovo), considerato che non voglio andare oltre i 200€ (altrimenti prendo direttamente un PC nuovo con I5!), mi sarei orientato sugli OCZ.

Ma... che differenze ci sono tra le serie Solid, Onyx, Agility, Agility 2, Vertex, Vertex Limited Edition.... non mi ci raccapezzo?
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline  
Old 15-06-2010, 15:12   #16589
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da art69 Guarda i messaggi
Controllando uno dei miei fornitori abituali (l'unico che per darmi, eventualmente, una licenza di Seven OEM non pretende di darmi un PC nuovo),
Se fa così non è più onesto degli altri, al contrario!! Dato che le licenze OEM sono strettamente legate all'hardware, sono vendibili appunto con l'acquisto di un nuovo pc

Quote:
Originariamente inviato da art69 Guarda i messaggi
considerato che non voglio andare oltre i 200€ (altrimenti prendo direttamente un PC nuovo con I5!), mi sarei orientato sugli OCZ.
Sono cose diverse...se prendi un i5 velocizzi il lato cpu, ma gli accessi al disco saranno sempre "lenti"...l'ideale sarebbe ovviamente un i5+ssd, dato che agiscono su aspetti diversi


cmq con 200€ prenditi un intel x25-v da 80gb
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline  
Old 15-06-2010, 18:24   #16590
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da art69 Guarda i messaggi

Ma... che differenze ci sono tra le serie Solid, Onyx, Agility, Agility 2, Vertex, Vertex Limited Edition.... non mi ci raccapezzo?
Onyx è la serie economica, Idem la solid, entrambe basate su controller Indilinx (ottimo).

Con la serie Agility, le prestazioni aumentano, ma anche il prezzo, idem con la Agility2 che arriva a capacità di 500gb con prezzi che salgono vertiginosamente, la EX(cellence) indica drive a memorie SLC, superiori per durata e prestazioni, ma astronomici come prezzi.

Vertex è la serie più diffusa, il Vertex Turbo è la versione "overcloccata" di serie, che ha un 20% in più di prestazioni.

Le versioni "limited edition", lasciano intendere un firmware customizzato con maggior cura, e una migliore selezione di memorie nand per maggiori prestazioni in lettura (fino 300mb/s) e scrittura (fino 250mb/s). anche in questo caso, prezzi maggiori.

Tutte le specifiche, sul sito OCZ.

Tendenzialmente, i Vertex e edizioni Turbo, sono i più diffusi e col miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni, per quello che riguarda gli OCZ.

Ultima modifica di jined : 15-06-2010 alle 18:27.
jined è offline  
Old 15-06-2010, 19:03   #16591
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Onyx è la serie economica, Idem la solid, entrambe basate su controller Indilinx (ottimo).

Con la serie Agility, le prestazioni aumentano, ma anche il prezzo, idem con la Agility2 che arriva a capacità di 500gb con prezzi che salgono vertiginosamente, la EX(cellence) indica drive a memorie SLC, superiori per durata e prestazioni, ma astronomici come prezzi.

Vertex è la serie più diffusa, il Vertex Turbo è la versione "overcloccata" di serie, che ha un 20% in più di prestazioni.

Le versioni "limited edition", lasciano intendere un firmware customizzato con maggior cura, e una migliore selezione di memorie nand per maggiori prestazioni in lettura (fino 300mb/s) e scrittura (fino 250mb/s). anche in questo caso, prezzi maggiori.

Tutte le specifiche, sul sito OCZ.

Tendenzialmente, i Vertex e edizioni Turbo, sono i più diffusi e col miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni, per quello che riguarda gli OCZ.
Ne approfitto per fare anche io un pò di chiarezza

Uhm...mi par di capire che i vertex sono la fascia mainstream e i solid/onix sono la fascia value..cosa cambia tra solid e onix, allora?

Parli dei vertex turbo come versione "overclockata di fabbrica"...sarebbe possibile raggiungere quello stesso livello di "overclock" anche sui vertex normali? Come?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline  
Old 15-06-2010, 20:15   #16592
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
2800?!??!

ma son pazzi? cioè, la strada è quella di fare SSD "usa e getta" ?!? o_O
visto che le 24nm dovrebbero avere doppio spazio a parita di prezzo, stai si con 2800 cicli ma con il DOPPIO dello spazio;

quindi stai messo meglio rispetto ad ora con 5000 cicli, visto che sarebbero delle ipotetiche celle a 5600 riscritture

ovviamente prendendo come punto di riferimento i soldi


Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
Uhm...mi par di capire che i vertex sono la fascia mainstream e i solid/onix sono la fascia value..cosa cambia tra solid e onix, allora?
i Solid 2 montano il controller Indilinz Barefoot e delle nand a 32nm, piu economiche e lente rispetto ai vertex
gli Onyx montano il controller Indilinx Amigos che è una versione castrata del fratello maggiore, e credo che montino anchessi le nand a 32nm, meno spinte rispetto a quelle dei vertex

Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
Parli dei vertex turbo come versione "overclockata di fabbrica"...sarebbe possibile raggiungere quello stesso livello di "overclock" anche sui vertex normali? Come?
i Turbo sono semplicemente dei vertex normali nei quali è stata aumentata la frequenza dei chip delle nand e della cache di 180 MHz; è un overclock hardware, non credo che si possa fare nulla via firmware.

Ultima modifica di AceGranger : 15-06-2010 alle 20:22.
AceGranger è offline  
Old 15-06-2010, 20:26   #16593
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
visto che le 24nm dovrebbero avere doppio spazio a parita di prezzo, stai si con 2800 cicli ma con il DOPPIO dello spazio;
quindi stai messo meglio rispetto ad ora con 5000 cicli, visto che sarebbero delle ipotetiche celle a 5600 riscritture
ovviamente prendendo come punto di riferimento i soldi
Quoto... poi non sappiamo nulla su come sarà il nuovo controller, potrebbe anche adottare delle tecnologie simili a quelle dei SandForce per prolungare ulteriormente il ciclo vitale...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline  
Old 15-06-2010, 20:56   #16594
Deviling Master
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Provincia di LC
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Ryder e Tony, i due tecnici della OCZ hanno raccomandato in più occasioni di evitare ciò che tu fai. Ovvero, eseguire i benchmark a cadenze regolari, a quanto pare, questa operazione causa un degrado eccessivo delle Nand (di TUTTE le nand, non riguarda solo un determinato modello di ssd).

E visto che di recente, abbiamo "con gioia" scoperto che i dischi potrebbero vivere la metà di quello che ci si aspettava... io ne farei giusto uno l'anno di benchmark.

Cmq, per rispondere alla tua domanda, abbiamo rispettivamente, tempi di lettura e scrittura di:

- Blocchi sequenziali di dati
- Blocchi casuali da 512k
- Blocchi casuali da 4K
- Blocchi casuali da 4K in query depth, con comandi estesi
Grazie per la spiegazione teorica, ma i valori sono nella norma?
Deviling Master è offline  
Old 15-06-2010, 21:25   #16595
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Deviling Master Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione teorica, ma i valori sono nella norma?
si, sono nominali per quel drive.
jined è offline  
Old 16-06-2010, 09:24   #16596
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
cos'è l'allibneamento? si fa solo sugli SSD?
L'allineamento esiste anche sugli hd classici, solo che non c'è mai stato bisogno di cambiarlo rispetto a come veniva fatto da qualsiasi programma di partizionamento o installazione di sistema operativo.
Per gli ssd serve un allineamento che si adatti alla struttura dell'ssd che è diversa dall'hd meccanico visto che l'ssd è composto da celle di memoria e quindi per usare al meglio le celle e nel contempo degradarle meno serve un allineamento che faccia scrivere i dati su una cella alla volta piuttosto che usarne due per scrivere un blocco che ne userebbe una sola.
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline  
Old 16-06-2010, 10:37   #16597
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
L'allineamento esiste anche sugli hd classici, solo che non c'è mai stato bisogno di cambiarlo rispetto a come veniva fatto da qualsiasi programma di partizionamento o installazione di sistema operativo.
Per gli ssd serve un allineamento che si adatti alla struttura dell'ssd che è diversa dall'hd meccanico visto che l'ssd è composto da celle di memoria e quindi per usare al meglio le celle e nel contempo degradarle meno serve un allineamento che faccia scrivere i dati su una cella alla volta piuttosto che usarne due per scrivere un blocco che ne userebbe una sola.
Molto chiaro in pratica è un passo avanti e quindi diciamo che non servirebbe più deframmentarlo.
Sta procedura con cosa si fa ?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline  
Old 16-06-2010, 11:47   #16598
betha
Bannato
 
L'Avatar di betha
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: bellinzona (ch)
Messaggi: 2378
ciao, ho una domanda sulla formattazione :
Ho un Intel x25m da 160gb e dovrei fare un clean install di Win7 a 64 bit, devo fare un secure erase usando HDD erase 3.3 oppure, visto che lo appena acquistato (installato) basta rimuovere l'mbr cioè una formattazione durante l'install ?
grazie mille per la risposta.

Ultima modifica di betha : 16-06-2010 alle 11:50.
betha è offline  
Old 16-06-2010, 11:53   #16599
art69
Senior Member
 
L'Avatar di art69
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
Se fa così non è più onesto degli altri, al contrario!! Dato che le licenze OEM sono strettamente legate all'hardware, sono vendibili appunto con l'acquisto di un nuovo pc

Sono cose diverse...se prendi un i5 velocizzi il lato cpu, ma gli accessi al disco saranno sempre "lenti"...l'ideale sarebbe ovviamente un i5+ssd, dato che agiscono su aspetti diversi

cmq con 200€ prenditi un intel x25-v da 80gb
Non voglio assolutamente parlare male di quel negozio, ne sono cliente abituale da oltre dieci anni, mi ci trovo bene e continuo a servirmici, anche se sono molto più orientati al privato che all'azienda.
Ma fanno parte di una nota catena, e sono vincolati alle politiche di quella catena.
Quando ho rinnovato completamente quel pc (che ad oggi giace inutilizzato) due anni fa ho comprato tutto nuovo da loro tranne case, tastiera e masterizzatore che avevo comprato da loro in precedenza e che recuperavo dal precedente PC.... si, ho preso nuovi da loro MB, CPU, Ram, scheda video, hard disk... eppure non mi hanno potuto/voluto dare, all'epoca, Vista in versione OEM perchè il pc non veniva assemblato dalla loro casa madre (che poi in realtà l'avrebbero comunque assemblato loro) ed ho dovuto quindi prendere un Vista aggiornamento.

Quindi, l'alternativa è tra il prendere da loro OCZ Vertex 60GB a 206€ oppure Corsair Nova 64Gb a 213€ e un Seven aggiornamento, o prendere da quell'altro un OCZ (tra Solid 2, Agility e Vertex, che costano uguale, tutti 180€, direi un Agility o un Vertex... ma quale dei due?) e Seven oem.

Che poi, peraltro, escludendo l'S.O., il nuovo HD mi costa, appunto, 200€, mentre un passaggio a i5, dovendo cambiare anche la Ram (adesso ho DDR2) significa spendere almeno 400€.... preferisco aspettare a passare a i5 e investire quei 200€ di differenza in un monitor di maggiore qualità.

Che poi, oltretutto, non sono nemmeno sicuro di prendere Seven64, anche se rispetto a Vista32 è più leggero e sfrutta meglio la ram....
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770
* ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside *
art69 è offline  
Old 16-06-2010, 12:13   #16600
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da betha Guarda i messaggi
Ho un Intel x25m da 160gb e dovrei fare un clean install di Win7 a 64 bit, devo fare un secure erase usando HDD erase 3.3 oppure, visto che lo appena acquistato (installato) basta rimuovere l'mbr cioè una formattazione durante l'install ?
grazie mille per la risposta.
Non devi fare nulla: installa normalmente Win7, al termine installa l'Intel SSD Toobox e lancia una sola volta l'Optimizer... stop.


PS: HDDErase si usa solo sugli SSD che non hanno il TRIM.
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v