Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2006, 07:58   #141
ditropan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Salve gente, sono arrivati gli atlantis-land collegati e funzionanti.
Unico problema che devo ora risolvere è il seguente :


Premessa per inquadrare la situazione, sono nella seguente configurazione :


1 modem-router adsl connesso in rete ethernet classica Rj45 al 2° piano che deriva al 1° piano dove c'è una centralina switc ethernet; sulla centralina si connettono il mio pc + l'adattatore atlantis che poi va a finire nella presa di corrente.
Al piano terra mediante un secondo adattatore atlantis si connette dalla presa elettrica al collegamento ethernet un adattatore Linksys PaP2 che serve per l'impacchettamento del segnale analogico di un normale cordless in dati digitali per il voip da spedire al gateway di rete (il modem router al 2° piano).

*Modem router
*----DSL----* <--- cavo ethernet Rj45 ---> *switc* <-- atlantis adapter --> -/\/\/\/- rete 220v -/\/\/\/- <-- atlantis adapter --><--- cavo ethernet Rj45 --->*liksys pap2 adapter* <--- tel. cordless


- La lunghezza della connessione elettrica che fà da ponte ethernet mediante i 2 adattori atlantis sarà lunga una quindicina di metri ed il segnale rilevato dalla utility di gestione mi sembra buono.
- L'adattore Voip Linksys pap2 è dotato di una pagina di configurazione ed il dispositivo è identificato e raggiungibile mediante l'indirizzo IP 192.168.0.2



... ed ora veniamo al problema :
Appena connessi sulla presa elettrica il riconoscimento dei 2 adattori atlantis avviene subito e senza problemi, si stabilisce subito la connessione virtuale eternet, da pc posso tranquillamente vedere l'adattore linksyspap2 e funziona anche il ping vesso l'adattore.
Anche nell'ultimo ramo della connessione se io prendo il cordless, compongo il numero l'adattore Voip si connette subito al gateway di rete e faccio la telefonata ... e fino a quì tutto ok.

Il problema nasce quando nella connessione tra i 2 adattatori atlantis non vi è comuncazione di dati per un poco di tempo ... in pratica è come se i 2 adattaori si mettessero in stand-by, noto infatti che dei tre led spia, si spegne quello centrale PL-ACT di rilevamento dei dispositivi powerline, il led spia ETH-Link / ACT che rileva la presenza di connessione ethernet rimane comunque acceso e pure sullo switc rileva la presenza della connessione.

Purtroppo però non vi è modo per risvegliare la connessione tra i 2 adattatori quando questa si mette in stand-by (si spegne il led centrale PL-ACT).

Ho provato a prendere il tel e fare una telefonata per vedere se dall'adattore voip riesco a svegliare la connessione ma niente.
Ho provato dal PC a fare un ping verso l'adattore voip linksys pap2 ... niente pure lì.
Ho provato ad accendere l'utility fornita dagli adattori e fargli fare l'auto scan ma non rileva niente.


L'unico modo per sistabilire la connessione virtuale tra i 2 adattori di rete atlantis è staccare dalla spina 220v un'adattore e riconnettere ... torna tutto a funzionare ma dopo alcuni minuti mi ritornano in stand-by e quindi si torna punto e a capo.


Come posso risolvere questo fastidioso problema ?


Un grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.

Ultima modifica di ditropan : 24-02-2006 alle 08:27.
ditropan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 08:31   #142
ditropan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
... approposito .... siccome qualcuno tempo fà aveva chiesto quali potessero essere i tempi di latenza di questi dispositivi, eccovi la risposta ... ho fatto un ping per rilevarne i tempi da pc all'adattore voip connesso mediante 2 adattori altlantis-land Powerline Turbo adapter 85 Mbit/s



ditropan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 09:02   #143
y2k#84
Member
 
L'Avatar di y2k#84
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 156
Ciao!
Ho letto il tuo post e credo ke il problema potrebbe essere legato ad un rumore che non riesce ad essere eliminato, e ke a lungo andare potrebbe portare ad una mancata rilevazione del segnale.
Se ti posso dare un consiglio, prova ad avvicinarli (all'incirca 3 metri) e vedi se ti da ancora il problema.
Io ho avuto esperienza per un cliente con i PL100 e devo dire che mi hanno risolto un bel po' di problemi.

__________________
"L'essere artista implica una sensibilità fuori dal comune.."
y2k#84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 09:37   #144
061076
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 21
Ciao a tutti!
Per Vostra informazione fate attenzione all'utilizzo di ciabatte o prese filtrate che potrebbero dare anche di questi problemi.
Inoltre fate attenzione, nel caso abbia un centralino vecchio, che il segnale si interrompa o peggiori con l'utilizzo di ELETTRODOMESTICI o comunque dispositivi che possano causare questi problemi.
A tal proposito converrebbe riprovare i prodotti su un altro ambiente.
061076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 09:53   #145
ditropan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Faccio un poche di prove ... qualità del segnale e ping con adattatori atlantis a 2 mt di distanza ... a questa distanza il riconoscimento dei 2 adattatori sembra tenere. Forse forse sono io che ho problemi sulla rete elettrica.

Domanda quali possone essere le fonti di disturbo che fanno cadere la connessione ?

La lavatrice non era attaccata, il forno a micronde neppure.
La distanza di prima erano circa 15-20 mt di cavo da un piano all'altro eppure dopo 5 minuti di inattività (se non facevo passare dati) i 2 adattori non si vedevano più.


ditropan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 10:00   #146
ditropan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da 061076
Ciao a tutti!
Per Vostra informazione fate attenzione all'utilizzo di ciabatte o prese filtrate che potrebbero dare anche di questi problemi.
No niente ciabatte, gli adattatori li connetto alla presa elettrica direttamente per non degradare il segnale.

Quote:
Originariamente inviato da 061076
Inoltre fate attenzione, nel caso abbia un centralino vecchio, che il segnale si interrompa o peggiori con l'utilizzo di ELETTRODOMESTICI o comunque dispositivi che possano causare questi problemi.
A tal proposito converrebbe riprovare i prodotti su un altro ambiente.
niente elettrodomestici ... per verificare la funzionalità e prestazioni in assenza di altre fonti di disturbo ... purtroppo a quella distanza dopo un poco gli adattori non si vedono più.
Curiosa la cosa che come li attacco alla rete si vedono subito e comunicano tranquillamente.
Il problema sorge solo dopo un certo periodo di inattività.


Adesso li stò testando tra 2 prese dello stesso piano a 2mt di distanza e tengono bene ... veramente strana questa cosa !
ditropan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 10:05   #147
ditropan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da y2k#84
Ciao!
Ho letto il tuo post e credo ke il problema potrebbe essere legato ad un rumore che non riesce ad essere eliminato, e ke a lungo andare potrebbe portare ad una mancata rilevazione del segnale.
Mettendo un qualche filtro dici che non sia possibile risolvere questo disturbo.


Quote:
Originariamente inviato da y2k#84
Io ho avuto esperienza per un cliente con i PL100 e devo dire che mi hanno risolto un bel po' di problemi.
In che senso ? ... si è poi trovata una soluzione ?


Grazie a tutti per il prezioso aiuto.
ditropan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 12:55   #148
ditropan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
son dietro a far prove ....


connessinone con adattatori atlantis-land da 85 Mbits :

- su stessa stanza e distanza tra i 2 estremi 2mt di cavo (rete 220v)
Velocità 85 Mbit/s


- su 2 piani e circa 13 mt di cavo (rete 220v)
Velocità 77,35 Mbit/s



- su 2 piani e circa 13 mt di cavo (rete 220v) con figo-freezer in funzione e guppo multipresa tutto attaccato in una sola presa di corrente (massimo disturbo)
Velocità 68,53 Mbit/s



- su 2 piani e circa 5 mt di cavo (rete 220v) con guppo multipresa su ciabatta tutto attaccato in una sola presa di corrente (dispersione dovuta alla multipresa e ciabatta)
Velocità 66,61 Mbit/s

ditropan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 13:44   #149
ditropan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Ecchilo là finalmente ... questa volta ho fatto un poki di magheggi ma sono riuscito a farla stare in piedi in maniera stabile.
Saranno circa un 40 mt di cavo (rete 220v) e si passa attraverso 2 linee ... le prestazioni fanno un pò pena, ma per lo meno riesco a garantire la connessione ed il relativo funzionamento ... per un telefono voip sono comunque ottime ed abbondanti.

29 Mbit/s

ditropan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 07:02   #150
blufragola
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 76
compatibilità IEEE

Ciao a tutti.
Scusate l'ignoranza spropositata: ho bisogno di voi per non fare un acquisto sbagliato.

Ho un kit adsl wireless composto da router e chiavetta usb (D-link DSL-904). Sulla scatola c'è scritto "pienamente conforme con gli standard 802.11b/g".

Sto per acquistare due adattatori powerline su ebay dalla Germania. Nelle caratteristiche c'è scritto: "Volle Kompatibilität mit dem Standards: IEEE 802.3, IEEE 802.3u".

Questo significa che non vanno bene per me? Io non so nemmeno che cosa siano queste sigle.

Grazie mille.
__________________
g
:-)
blufragola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 09:33   #151
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da blufragola
Ciao a tutti.
Scusate l'ignoranza spropositata: ho bisogno di voi per non fare un acquisto sbagliato.

Ho un kit adsl wireless composto da router e chiavetta usb (D-link DSL-904). Sulla scatola c'è scritto "pienamente conforme con gli standard 802.11b/g".

Sto per acquistare due adattatori powerline su ebay dalla Germania. Nelle caratteristiche c'è scritto: "Volle Kompatibilität mit dem Standards: IEEE 802.3, IEEE 802.3u".

Questo significa che non vanno bene per me? Io non so nemmeno che cosa siano queste sigle.

Grazie mille.
IEEE 802.11b e 802.11g identificano i protocolli Wi-Fi a 11 Mbit/s e a 54 Mbit/s rispettivamente. Il DSL-904, a memoria, contiene o il DSL-624 o il DSL-G604T, che hanno entrambi uno switch 10/100 integrato, conforme alle specifiche IEEE 802.3 (Legacy Ethernet, 10 Mbit/s) e IEEE 802.3u (Fast Ethernet, 100 Mbit/s). Vai tranquillo
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 13:37   #152
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
200mbit powergear

Ciao rispolvero questa discussione per chiedervi un consiglio: devo connettere due pc usando la powerline, avevo pensato al modello di netgear da 200mbit (e 200€)...sapete se funziona decentemente?ci devo trasferire file grossi (es un giga, se funziona streaming video tanto meglio!, e ovviamente internet

il gioco vale la candela?non vorrei che fosse molto lento..
Ciao
Gianni
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 18:05   #153
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quote:
Originariamente inviato da Aerox Guarda i messaggi
Ciao rispolvero questa discussione per chiedervi un consiglio: devo connettere due pc usando la powerline, avevo pensato al modello di netgear da 200mbit (e 200€)...sapete se funziona decentemente?ci devo trasferire file grossi (es un giga, se funziona streaming video tanto meglio!, e ovviamente internet

il gioco vale la candela?non vorrei che fosse molto lento..
Ciao
Gianni

Io uso da un anno il modello Devolo da 200 mbit e sono soddisfattissimo: ti garantisco che funziona lo streaming video (addirittura, se ricordo bene, lo streaming **di due** video DiVX)
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 19:10   #154
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
accidenti!allora sarebbe oro!io penso di prendere quello della netgear sempre da 200mbit, è di qualita? (spero di si a fronte di 200€ ma a volte non sempre +€=miglior prodotto!

Gianni
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 15:37   #155
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Uso da un annetto abbondante i Devolo da 85 Mbit/s, che in teoria dovrebbero fornire una banda passante reale di circa 30 Mbit/s; a casa mia, tuttavia, non si spingono oltre gli 8 Mbit/s (per di più asimmetrici), dunque gran parte dei risultati che si può aspettare dipende dalla qualità dell'impianto elettrico sul quale li vuoi utilizzare. Casa mia è del 1956 e l'impianto elettrico anche, per cui non posso pretendere chissà che cosa. Comunque per la connessione ADSL da 4 Mbit/s mi stra-bastano.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 18:14   #156
francist
Senior Member
 
L'Avatar di francist
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2308
interessato per creare una rete domestica powerline, che dispositivi mi consigliate e perchè non preferire una wi-fi ( a parte i possibili effetti dannosi per la salute)
__________________
Dell Ultrasharp U2410 CM COSMOS C700M MSI Z390 GAMING PRO CARBON AC INTEL i9 9900k @3.6 + KRAKEN X72 G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB 3200MHz GIGABYTE - GeForce RTX 2080 Gaming OC 8 GB Samsung SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe + 3xWD 8TB SEASONIC PRIME Ultra 650 Titanium 650W Win10 x64 Razer lycosa ME + Mamba
francist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v