Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2005, 12:40   #141
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da evelon
[ritardare l'ingresso nella moneta unica.....]

Fino a quando (si parla di anni) non ci fossero le condizioni per competere.

Noi non siamo nemmeno "andati allo sbaraglio"; siamo andati ben sapendo che saremmo stati schiacciati.

Ma è questo il punto cardine: noi non avevamo chance alcuna sul medio periodo di prendere quelle opportunità.

Ripeto: la competizione è un'ottima cosa ma ci un politico che tiene al suo paese non lo porta in una situazione nella quale SA' chiaramente che sarà perdente.

E' comunque un rischio di fronte ad una perdita sicura....

Mi riaggancio qui:

Entrare nell'€ subito con i primi oppure praticamente mai, era questa l'alternativa.
Con un debito pubblico allora al doppio (ed ancora troppo alto) di quanto permesso dai restrittivi parametri non saremmo entrati ancora per parecchi lustri.

Quindi ripeto, noi ancora con la lira, in balia degli speculatori internazionali e in ogni caso delle fluttuazioni dei cambi.
Speranze di competere nel mercato europeo?
ZERO.
Diciamocelo chiaramente: controlli doganali e moneta diversa sarebbero stati un fortissimo ostacolo per le nostre esportazioni nell'area €, che per noi è il mercato di maggiore importanza (non solo per vicinanza, proprio per valore degli scambi commerciali).

Aggiungici i tassi di interesse che BancaItalia avrebbe dovuto tenere per rendere un minimo appetibile la nostra valuta, ed il gioco è fatto: costo del denaro alto per imprese e per i privati.

Mettila così: la comunità stava preparando un'area di libero scambio per le merci, con la facilitazione di una moneta unica comune.
Prendere il treno al volo con vari rischi (ma anche benefici dovuti ad una moneta resa stabile non per merito nostro) oppure rimani al palo per molto tempo, lustri probabilmente, durante i quali la tua industria non avrebbe potuto far altro che avvantaggiarsi con la svalutazione competitiva per vendere solo a paesi lontani (come detto prima, ostacoli doganali e di cambio avrebbero portato molte difficoltà ad entrare nel mercato UE, per riprova guarda quanta merce "made in UK" trovi nei supermercati europei...).
Senza dimenticare ancora che con una moneta debole il costo delle materie prime e del petrolio sarebbe stato così svantaggioso da compensare ampiamente i vantaggi (già perchè se si compra tutto fuori il risparmio avviene solo sulla manifattura, visto che di tecnologia c'è poco nei nostri prodotti).


Sei sicuro che la scelta di entrare nell'area € non fosse l'unica realmente possibile?

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 08:51   #142
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Ciao Proteus

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Sicuro al 100% certamente no ma molte cose fanno pensare che entrare nell'euro con le condizioni dei conti e del debito sia stato un errore che, come ben sapevano i vari Prodi e compagni di merende, si è scaricato sui cittadini ed in particolare sui ceti più deboli....
E no, l'aumento dei prezzi è causa degli italiani, sicuri di essere furbi e pronti ad approfittare di qualunque opportunità che si presenti.

Quote:
....non è certo la grande industria assistita a sopportarne il peso,
vero

Quote:
.. e con grande giubilo dei concorrenti centro/nord europei che si sono tolti di torno senza colpo ferire concorrenti agguerritissimi perchè con gli ostacoli, energia cara, tasse elevate, burocrazia farraginosa etc etc etc, naturali che si trovano nel nostro paese ed amplificati dall'euro l'aggressività e l'efficienza di tale ossatura aziendale viene vanificata totalmente o quasi.
Qui non concordo con te, la concorrenza di paesi dove il costo del lavoro e della manifattura è bassa c'è sempre stata e sempre ci sarà.
Che arrivi dall'Italia o dalla Turchia, e adesso dalla Cina non credo che faccia molta differenza per quei paesi centro europei.

Quote:
L'area di libero scambio esisteva di già e non è venuta con l'euro, sai perchè la merce "made in Uk" non si trova ?, perchè non è competitiva a causa della sterlina ma loro hanno il petrolio e noi no.
Forse la merce tedesca è molto più economica? Assolutamente no. Generi alimentari quali succhi di frutta, biscotti, e quanto altro di marca crucca sono tutt'altro che economici. Prodotti UK non li vedi per la trafila dogana - tasso di cambio che devono subire, che non ne incentiva l'importazione.

Quote:
Che Bankitalia dovesse tener alti gli interessi non è esatto, bastava incentivare, vedi Finlandia, gli investimenti ed esistono mille altri modi oltre quello, preferito dai nostri banchieri, di massacrare e dissanguare le aziende.
Io invece vedo l'Italia, non la Finlandia.
E in Italia SEMPRE E COMUNQUE si è usato il metodo dei tassi di interessi elevati per difendere la nostra moneta.
Cosa ti spinge ad essere così ottimista sul cambiamento di rotta di BankItalia?

Quote:
E ridalli con la "tecnologia", volete capire una buona volta che la "tecnologia" la producono i cinesi, i coreani et similia perchè hanno bassi costi ?
No amico. Ti sbagli.
Nessun altro paese a parte l'Italia si era così tanto fossilizzato nella manifattura a basso valore.
E' bastato l'arrivo di concorrenti a più basso costo per spazzare via gran parte della nostra industria.

Qui ad Arezzo ho sotto gli occhi il settore orafo: c'è crisi per parecchie aziende che producevano catena e semilavorati di bassa lega (che quasi sempre l'hanno prodotta per anni stando rigorosamente sotto titolo) e per chi fa preminentemente bigiotteria (che per anni hanno pesato anche gli zirconi a prezzo pieno), mentre chi produce gioielli o comunque qualcosa di un certo valore se la passa meglio.
Sarà un caso?

In generale, se gli altri arrivano al tuo livello hai 2 possibilità:

- invochi misure protezionistiche perchè non è giusto che loro possano fare quello che tu hai fatto per lustri

- oppure, forte della tua posizione di vantaggio dovuta agli anni, ti ingegni per andare sempre avanti (come il detto: quando gli altri avranno trovato le risposte alle tue domande, sarà per loro comunque tardi, perchè tu avrai cambiato le domande!)

Quote:
Per tener lontana la speculazione dalla lira sarebbe stato sufficiente non intervenire mai a sua difesa ed allora vedresti gli speculatori starne ben al largo perchè non vi sarebbe nulla da guadagnare da una moneta che fluttua libera.
Non ne sarei così sicuro: i grandi speculatori internazionali sono come le cavallette, quando hanno sfruttato tutto si spostano da altra parte, LASCIANDOSI DIETRO SOLO UN DESERTO.


Quote:
P.S. Credimi Fede, io ho esperienza da imprenditore e conosco bene questi meccanismi. Proprio per questo, immaginavo già allora come si sarebbe evoluto il mondo delle imprese, ho convinto mio padre, 15 anni fà, a vendere l'azienda di famiglia per liberarmi dalle catene del ruolo. Ora sono un lavoratore dipendente, nel frattempo mi sono sbizzarrito nella libera professione come consulente,
Bene per te. Se ti avanza qualcosa, non è che potresti finanziare a fondo perduto un tuo caro amico aretino?


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v