|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8616
|
Quote:
Quote:
Per dirti per avere oltre 12 mesi di revoca devi avere 1,5g/l di alcool... una roba assurda. Per me la revoca A VITA dovrebbe partire da 0,5 g/l. Per la droga invece qualsiasi livello per me sarebbe da revoca a vita. Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#142 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
|
Quote:
In particolare in paesi "core" come Germania e Olanda dove hanno il terrore del debito di paesi come il nostro, perchè federalismo significherebbe messa in comune del debito. In Italia nemmeno perchè l'Europa è un semplice escamotage per scaricare le colpe della politica nostrana. Cm se cerchi in fondo in fondo senza dirlo è più vicino all'idea di federalismo è il gruppo Renew Europe. Quote:
E' un concetto irrealistico. Quote:
Quote:
Se non si è disposti a ridurlo, il federalismo non esiste.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
||||
|
|
|
|
|
#143 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8616
|
Quote:
Quote:
Per fartela più semplice nessuno dice che un piccolo imprenditore è in conflitto di interessi ma se sei Berlusconi piuttosto che uno come Draghi che ha contatti con fondi di investimento e banche di investimento sì cavolo. C'è una certa differenza. Quote:
Quote:
E si torna al punto: mai vorrei una dittatura ma al tempo stesso il meccanismo del consenso a volte presenta un conto da pagare devastante specialmente in paesi come il nostro con un livello di scolarizzazione e cultura imbarazzanti. |
||||
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
|
Quote:
Dal punto di vista tecnico potrebbe essere migliore, anche se dipende dal sottoinsieme scelto ( chi ha più diritto? Chi ha più scolarizzazione? Chi lavora da più anni? Chi lavora in certi settori? Chi è più giovane? Chi è più saggio? Quest'ultimi con il tuo concetto praticamente dovrebbero sparire e questo fa paura onestamente). Proprio qui è il punto.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
|
#145 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8616
|
Quote:
Per il resto semplicemente sottolineo che nonostante non riesca a pensare a un sistema migliore a volte esso presenti dei conti da pagare e dei difetti enormi. Quote:
Come si suol dire, non mi ricordo se sia una citazione di qualcuno o meno, prendi la persona più retta, buona, perfetta e dagli abbastanza potere e avrai creato un tiranno quindi concentrare il potere è SEMPRE sbagliato. Semplicemente con quel passaggio volevo sottolineare come purtroppo anche se non esiste niente di meglio, il meccanismo del consenso possa portare a storture del sistema e a meccanismi perversi in cui non si fa più quel che è necessario e utile ma quel che piace. Poi ribadisco mai e poi mai farsi prendere dalla tentazione di fare un governo di pochi o sotto-gruppi di elite perché si scivola nella dittatura in un attimo. |
||
|
|
|
|
|
#146 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
|
Quote:
Nel frattempo si possono fare progressive integrazioni ed quello che si fa. Si fa quello che è possibile con quello che si ha. Quote:
Quindi rischi che oltre ad essere corrotto sia una mezza tacca. Non si mette a giocare in classe A uno che al massimo gioca al campetto parrocchiale. I sistemi di pesi e contrappesi nelle democrazie esistono esattamente a questo fine...ti devi preoccupare solo quando saltano. Quote:
Tu faresti una fusione con scambio di azioni alla pari con una azienda piena di debiti, con scarse prospettive di crescita, che ha dimostrato di avere un dirigenza incompetente che non potrai licenziare e che regolarmente si è mangiata senza investire tutti i finanziamenti che hai garantito senza mostrare un briciolo di responsabilità, con operai che producono poco e che sono sempre pronti allo sciopero o alla protesta quando si tratta di prendere delle decisioni necessarie per il futuro dell'azienda?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 19-09-2025 alle 12:21. |
|||
|
|
|
|
|
#147 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8616
|
Quote:
Quote:
Quote:
Qua l'esempio corretto è che siamo 2 aziende in cui entrambi stiamo fallendo per colpa di un competitor terzo e invece di provare a tornare competitivi facendo la fusione discutiamo che uno ha qualche debito in più dell'altro senza considerare che nel mentre chiacchieriamo i debiti di entrambi aumentano e i ricavi diminuiscono. Bella scelta del menga e si torna al punto centrale: io non ho una soluzione democratica e semplice da attuare ma al tempo stesso mi rendo conto che un cittadino medio non è in grado di capire questi scenari e nemmeno si rende conto di quello che succede quindi come può prendere una decisione sensata o eleggere qualcuno che possa decidere in maniera sensata? Perché anche l'eletto anche fosse una persona preparata e che dice ragazzi qua o si tira la cinghia o si muore non arriva nemmeno all'elezione successiva che lo mandano a casa. |
|||
|
|
|
|
|
#148 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
|
Quote:
Quote:
Ripeto Mario Draghi per agire dal PdC doveva ricevere l'approvazione delle camere, con un maggioranza che non era certo la sua. Tutto il suo operato doveva essere concordato. Questa storia poi dei diritti delle masse poi detta da te fa un po' ridere, perchè tu sei il primo a non crederci per tua stessa ammissione, ma vabbè. In realtà devi partire dal presupposto che chiunque è corruttibile ed è il sistema che lo tiene in riga. Se salta il sistema allora si, puoi avere ragione. Quote:
Lo vedi anche qui l' EU ha deciso...in realtà sono i 27 paesi che decidono e quando non si mettono d'accordo non si fa nulla, ma la gente continua a pensare che l'EU sia una entità con una autonomia politica di tipo federale. Per questo sarebbe importante eliminare il diritto di veto. E' uno di quei passi fondamentali che evita paralisi e permette decisioni più incisive, ma per farlo serve l'unanimità e per alcuni paesi piccolini è una perdita inaccettabile di sovranità e com chiedere al tacchino di anticipare il natale... L'alternativa è procedere solo con stati "volenterosi" a una maggiore integrazione, ma una rifondazione dell'Europa su basi diverse. Cmq se le cose vanno storte in Francia e Germania c'è il rischio che l'Europa salti definitivamente per la gioia dei competitor. Se succederà voglio vedere come festeggeranno i sovranisti nostrani con i tassi d'interesse alle stelle, il debito che diventa junk e manovre finaziarie da brivido...altro che i quasi 600 punti base. Lo scenario Argentina 2001 in confronto sarebbe una passeggiata nel parco. Forse in troppi non si rendono conto che è la BCE a tenere in vita l'Italia con tutto il debito che si è comprata. C'è da vendere tutto ed emigrare prima che blocchino i conti corrente. Quote:
Noi nemmeno per scherzo. Quote:
A noi ci avrebbe fatto tanto bene andare in default nel 1992 invece che entrare nell'euro.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|||||
|
|
|
|
|
#149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8616
|
Quindi in estrema sintesi mi stai dicendo che non c'è che rassegnarsi a un lento ed inesorabile fallimento condito con default dell'Europa perché tanto trovare un'intesa per salvare capra e cavoli è sostanzialmente impossibile.
Praticamente saremo ricordati come la generazione dei dementi che piuttosto che trovare un accordo portarono a una colossale crisi sistemica se non a una guerra mondiale. Sinceramente avrei preferito essere ricordato per altre cose. |
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
|
Quote:
"Studentessa morta investita a Napoli, era una spagnola in Erasmus: travolta sulle strisce, fermato un 18enne Studentessa spagnola di 20 anni muore investita da un Suv a Napoli. Alla guida un 18enne, indagato per omicidio stradale" https://www.virgilio.it/notizie/stud...18enne-1703429
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
|
#151 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
|
Quote:
Potrebbe essere la vittoria di Le Pen in Francia e di AFD in Germania, potrebbe essere un attacco di Putin alla Lettonia / Polonia per costituire il corridoio di Suwałki ma se continua così tempo che restino 5-6 anni. Se la gente è ignorante e stupida e soprattutto molto arrabbiata... non c'è molto che tu possa fare...sceglierà una pessima strada.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 19-09-2025 alle 18:11. |
|
|
|
|
|
|
#152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5562
|
Quote:
1) Conducenti di veicoli morti con età compresa tra 18 e 39 anni=2113 2) Conducenti di veicoli morti con età dai 40 fin ttanto che guidano ( quindi anche over 85) 1979. La probabilità dice che a tutte le persone sotto i 40 anni andrebbe ritirata la patente. Te che dici? Per le fonti cerca pure, tanto invece di uscire con la famiglia preferisci leggere sul divano |
|
|
|
|
|
|
#153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8616
|
Quote:
Ho scritto che gli 80enni causano la maggior parte degli incidenti? Ho scritto da qualche parte che i 20enni o altri fanno pochi incidenti? Ho forse parlato di probabilità di causare un incidente o forse ho scritto probabilità di avere un malore? È palese che il grosso degli incidenti sta altrove. PALESE! Non l'ho mai negato. Qua non si sta parlando di eliminare "il grosso" ma di eliminare ALCUNE casistiche strettamente legate alla salute e ad alcuni fenomeni di invecchiamento che purtroppo sono inevitabili. Perché quando tempo fa quel vecchino ha preso contromano l'autostrada alla famiglia morta non gli frega una ceppa che altri 9 o quanti saranno vecchini l'autostrada non la prendono nemmeno sono morti ed erano morti evitabilissime capendo che non c'era più quella lucidità mentale e fisica per far guidare quella persona. Ribadisco che OVVIAMENTE questo non incide sul totale degli incidenti ma evita degli incidenti evitabilissimi andando a impattare limitatamente sulla società. Altrimenti diventiamo come gli USA per le armi dove non si vuol ammettere che avere armi in giro è un rischio enorme perché c'è meno dello 0,5% (probabilmente molto meno) della popolazione che son pazzi che ammazzano gente a caso. Però succede e io le armi in giro non le vorrei. Qua è la stessa cosa... probabilmente quelli pericolosi sono lo 0,x% ma perché deve scapparci il morto? Arrivati a quell'età si può accettare un compromesso e per la sicurezza di tutti farla finita con la guida. |
|
|
|
|
|
|
#154 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5562
|
Quote:
Limitare la libertà di movimento e guida ( gia accertata da rinnovo previa visita medica) di una fascia di popolazione ti sembra normale per eliminare alcune casistiche ( che rientrano in percentuali infime nei sinistri totali) ? Ma le studi quando sei sseduto sul divano? Giusto per farti rendere conto dell'assurdità totale del tuo farneticare ed aarrampicarti sugli specchi: Nei primi sei mesi del 2025 l'Osservatorio Asaps-Sapidata sugli incidenti per guida contromano ha registrato 56 episodi, di cui 20 su autostrade e superstrade, con cinque vittime e 106 feriti. In due dei cinque episodi mortali è stato coinvolto un over 65. Inerenti il tuo esempio bisognerebbe prima vietare la guida agli under 65 ( che nel 2025 sono responsabili del 90% degli incidenti contromano in autostrada e statale), ma forse ancora meglio sarebbe vietare le strade con carreggiate separate. Ma facciamo meglio: vietiamo del tutto i veicoli, così gli incidenti stradali si azzerano del tutto. Prima di consigliare agli altri di leggere dovresti almeno rileggerti e portare un analisi sia pure generica delle casistiche e del loro peso sul totale. Magari riporta per esempio una casistica di malori alla guida per fascia d'età includendo però anche i colpi di sonno essendo questi a tutti gli effetti legati alla biologia umana: Dati 2020 Il 22% degli incidenti stradali in Italia è causato dal colpo di sonno. Lo sostiene uno studio condotto dal team di Sergio Garbarino dell’Università di Genova, pubblicato sulla rivista scientifica Sleep. Un dato da tenere in considerazione, soprattutto per quanti decidono di mettersi in auto di sera per recarsi nei luoghi di vacanza, cercando di approfittare sia della frescura che del traffico ridotto. La sonnolenza, infatti, è un fattore determinante di rischio. Commentando i risultati della ricerca, il prof. Garbarino, che è anche responsabile della Commissione Associazione Italiana ‘Medicina del Sonno’ (AIMS), ha spiegato che “tutti soffriamo di Sonnolenza a partire da mezzanotte, che raggiunge il suo picco intorno alle 3 di notte. Oltre l’80% degli incidenti è dovuto al cosiddetto fattore umano e, in questa percentuale, è alta l’Incidenza dell’eccessiva sonnolenza”. |
|
|
|
|
|
|
#155 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
|
Quote:
Citi il caso dell'anziano contromano, perfetto caso di cronaca ingigantito dai media, sembrava che tutti gli anziani prendessero contromano l'autostrada quest'estate.. Poi quasi sommesso si è scoperto che in quel tratto in particolare , erano in tanti ( tutte le età ) ad entrare contromano, perchè la segnaletica installata dopo i lavori in corso era ERRATA! Ma questo è passato in sordina.. Detto ciò la tua è una fissazione, come detto da piedone, seguendo la logica bisognerebbe togliere la patente a tutti gli under 40 ( ivi compreso me) così riduciamo di oltre il 50% gli incidenti, ( anche la produttività ) ma fa niente.. Io direi che sarebbe sensato lavorare per ridurre il più possibile gli incidenti, poi quando ne resteranno i 100, o quelli che sono ci preoccuperemo di quelli. Essere più severi su chi sta imparando il codice e il comportamento in strada, produrrebbe persone più consapevoli per tutta la vita. Io quando voglio correre davvero vado in pista, l'ho sempre fatto. Eppure il 90% dei miei coetanei dal "piede facile" e dal grande vanto, non hanno mai messo le ruote in pista..Però si vantano di fare Padova-Asiago in X minuti perchè sulla A31 non ci sono tutor.. DI certo la tua idea non si sposterà di un millimetro, ma se si vuole risolvere il problema la strada è questa. Aggiungo inoltre la quesitone sociale di chi ha età "venerande", senza l'auto dovresti TU figlio accompagnali ovunque, oppure pagare chi lo fa al posto tuo. Perdendo tempo e denaro, senza contare il lato psicologico di chi è ancora in salute ma rimane chiuso a casa e isolato ( a te piace quindi conta zero ) , diventando anche un carico sociale maggiore per lo sviluppo di patologie e magari depressione ( a carico quindi poi del sistema sanitario, ergo anche noi).
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8616
|
Quote:
Quindi combatti dove puoi... poi ripeto io sarei pronto a votare chiunque proponga pene severissime per cellulare, droga (anche solo tracce) o alcool alla guida. Lo voterei subito ma il problema è che sostanzialmente non esiste penso che sia sotto gli occhi di tutti che non c'è nessun partito interessato in tal senso perché in termini di consenso non paga. Io semplicemente sono pragmatico e se non posso tappare la falla grande almeno nel frattempo tappo la falla piccola. Sempre meglio che stare senza far nulla. Detto ciò non credo granché alla teoria della depressione perché stai a casa altrimenti di depressi sarebbe pieno il mondo. C'è tanta gente che comunque non ha più la patente, non è più in grado di muoversi autonomamente e nonostante questo vive dignitosamente e anche felicemente senza tante seghe mentali e non parlo certo di gente tecnologica che passa il tempo al pc ma di gente che semplicemente si gode la vecchiaia come l'umanità se l'è goduta per secoli anzi con molte più comodità rispetto a un tempo anche senza auto. Poi ragazzi io quanto meno mi impegno a cambiare qualcosa. Sbaglio? Ci sta ma porca miseria almeno ci provo ad avere opinioni, fare vita politica, partecipare al processo democratico ecc... ecc... Qua invece mi pare che parecchi danno aria alla bocca ma poi nel concreto cosa fare per migliorare le cose? A quanti circoli politici andate? Perché l'impressione che ho è che in tanti sono a fare il processo alle proposte altrui dopodiché proposte personali o impegno personale è pari a ZERO. |
|
|
|
|
|
|
#157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
|
Quote:
Durante gli anni dell'università sono stato volontario AUSER sempre al mio comune e il mio compito era proprio trasportare gli anziani dalla loro casa all'ospedale per fare le visite. Ho lasciato fuori la politica , o meglio l'ho toccata solo di sfuggita nelle discussioni, avrò tanti difetti ma se si tratta di impegno , anche nel sociale io l'ho sempre messo, ecco perchè so di cosa parlo. Ribadisco quindi quanto detto sopra, ovviamente era una provocazione togliere la patente agli under 40, ma a ragionamento assurdo rispondo con uno ancora più assurdo che però porterebbe ai risultati che aneli. Le norme ci sono tutte, mancano i soldi per poterle applicare, tuttavia la vera strada è la formazione dell'individuo sin dalla nascita. IN merito alla depressione, anche lì sbagli, mai come negli ultimi 20 anni si è fatto uso di ansiolitici, farmaci antidepressivi , sintomo che è un grande problema, ma davvero grande a tutte le età. Solitudine ed esclusione esasperano tali sentimenti, è normale e umano, perchè citando un famoso filosofo: "l'uomo è animale sociale". Se non l'hai ancora scoperto ( sei fortunato ) lo scoprirai quando avrai attorno persone anziane o con problemi e dovrai occupartene.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor Ultima modifica di Strato1541 : 20-09-2025 alle 12:24. |
|
|
|
|
|
|
#158 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8616
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Questi semmai sono i problemi che portano alla depressione e non l'auto o la patente. Se abiti in un palazzo e duri fatica a sapere chi abita alla porta accanto c'è un problema a monte. Se per avere rapporti sociali ti serve macinare chilometri salvo abitare su un eremo di montagna c'è un grande problema. Questo andrebbe analizzato e non dire che senza auto si va in depressione perché altrimenti quasi tutti qua avremmo o avremmo avuto nonni depressi dato che al tempo l'auto non era una cosa così comune e disponibile anzi... era spesso l'eccezione. |
|||||
|
|
|
|
|
#159 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
|
Quote:
Quando hai bisogno di fare la spesa , quella vera con tanto di bottiglie d'acqua, l'auto ti serve. Quando devi andare a fare una visita in un ambulatorio l'auto ti serve. Quando devi andare a trovare un parente che non abita in un tuo paese l'auto TI SERVE.. E qui mi fermo. Quando ho iniziato a fare il volontario AUSER queste erano le cose che più spesso sentivo da chi trasportavo, la mancanza di indipendenza per cose banalissime. Alcuni oggettivamente non avrebbero potuto muoversi, ma altri avrebbero potuto farlo benissimo. Ora guardiamo i dati, l'aspettativa di vita non è mai stata così alta, quindi sempre più persone in età avanzate avranno bisogno di muoversi è un dato di fatto. Fino a quando ( e SE ) ci saranno mezzi autonomi, perchè dobbiamo privare chi ha la possibilità di farlo ? Solo perchè ci "infastidisce" la giornata? Bisogna essere un po' pragmatici e anche vivere un po' meno per sentito dire, ecco perchè farebbe bene uscire di più anche a te. Detto tutto ciò alcol? Le norme ci sono! Se vieni fermato anche con 0.5 ecco cosa succede : "Guidare con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l costituisce reato di guida in stato di ebbrezza secondo l'Art. 186 del Codice della Strada, con conseguente ritiro immediato della patente. Le sanzioni per tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l includono una sanzione amministrativa pecuniaria, la sospensione della patente e la decurtazione di 10 punti. Al di sopra di 0,8 g/l, le sanzioni diventano penali e più gravi, con rischio di ammenda, arresto e sospensione o revoca della patente" Cosa manca? La forza di poter controllare più persone, non la norma! Altrimenti sempre seguendo il tuo ragionamento, per risolvere il problema bisognerebbe vietare l'alcol ( periodo protezionista negli USA non ha funzionato molto) o chiudere i bar...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
|
|
|
|
|
#160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8616
|
Quote:
Guidare con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l costituisce reato di guida in stato di ebbrezza secondo l'Art. 186 del Codice della Strada, le sanzioni sono penali e più gravi, con ammenda, arresto e revoca della patente A VITA Ho leggermente semplificato e cambiato giusto due o tre parole. Non è in un italiano bellissimo ma penso che puoi capire facilmente l'obiettivo. Oltre a questo ci sarebbe da aggiungere una parte che suoi più o meno così: Qualsiasi traccia anche di concentrazione minima, fosse anche presumibilmente riconducibile ad assunzioni avvenute nei giorni precedenti, di stupefacenti in qualsiasi quantità o di qualsiasi tipologia comporta l'immediata e irreversibile revoca della patente e sequestro del mezzo. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.




















