Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2015, 14:59   #141
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
i dati a parte certo che si. quanto a far fare ste cose a win, imho è peggio. gli unici danni alle partizioni che ho avuto li ha fatti 7 su partizioni di XP
Tecnicamente il lavoro lo fa EASEUS partition manager. Comunque un programma Win.

Quote:
i dati non si "reinstallano" se li perdi!!
BACKUP!!!!BACKUP!!!!BACKUP!!!!BACKUP!!!!BACKUP!!!!BACKUP!!!!BACKUP!!!!BACKUP!!!!BACKUP!!!!BACKUP!!!!BACKUP!!!!BACKUP!!!!BACKUP!!!!BACKUP!!!!BACKUP!!!!BA.... scusa mi ha preso un raptus ...

Quote:
secondo, linux può ancora sputtanare le partizioni win perchè non rileva correttamente i sistemi ibernati (o meglio rileva solo la partizione di sistema ma monta e scrive le altre ntfs che trova, rischiando di sputtanarle)
e il problema sarebbe? Le altre partizioni sono indipendenti.

Quote:
no, in questo caso penso proprio che sia un baco (o meglio una implementazione incompleta) del driver di linux.
non è certo un demerito di linux bensì un regalo di microsoft, che non rilascia specifiche adeguate ad una corretta implementazione. (cit. Opteranium)
Ci sono driver ntfs per linux che vanno perfettamente, ma sono tutti proprietari e a pagamento. (usati nei dispositivi embedded in genere).
http://www.ntfs-linux.com/
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 15:00   #142
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
separati i sistemi operativi in hard disk specifici non ho avuto + problemi Daltronde il grub dovrebbe sovrintendere l'avvio di 2 sistemi operativi... Per chi ne ha possibilità consiglio di scegliere l'avvio da menù di avvio del bios (evitando che si acceda ai sistemi microsoft da grub che installerà dei file e mi pare modificherà anche il boot.ini): il grub dovrebbe installarsi sull'hard disk principale (quindi quello del sistema operativo microsoft: temo sia questo l'elemento nevralgico).

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 08-05-2015 alle 15:19.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 15:07   #143
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mi aggiungo al 'raptus', a prescindere dagli smanettamenti su dischi locali, 'viaggiare' senza backup esterno (*) per i dati (e specie nel caso di linux, le 'personalizzazioni') vuol dire praticamente cercarsela

(*) poi ancora se meglio se con ridondanza
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 15:20   #144
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
mi aggiungo al 'raptus', a prescindere dagli smanettamenti su dischi locali, 'viaggiare' senza backup esterno (*) per i dati (e specie nel caso di linux, le 'personalizzazioni') vuol dire praticamente cercarsela

(*) poi ancora se meglio se con ridondanza

difatti il disco dati a mio avviso deve essere separato assolutamente da quello di sistema.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 15:27   #145
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
per backup si intende backup (preferibilmente separato DAL sistema) DEL disco dati (e/o quanto si ritiene importante)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 15:36   #146
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
capisco, ma spesso l'utente ricorda del backup quando diviene inutile
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 15:38   #147
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
capisco, ma spesso l'utente ricorda del backup quando diviene inutile
lo so purtroppo, ma va cmq detto
btw nel nas ho diverse cartelle con backup di amici e parenti, perche' sono mona io e mi offro volontario...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 15:53   #148
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
e il problema sarebbe? Le altre partizioni sono indipendenti.
"indipendenti" un par de ciufoli: win non smonta certo le partizioni prima di ibernarsi (anch eperchè se hai file aperti non potrebbe), quindi...

Quote:
non è certo un demerito di linux bensì un regalo di microsoft, che non rilascia specifiche adeguate ad una corretta implementazione.
visto che rileva la partizione ibernata di windows (e quindi il rilevamento È implementato), dovrebbe impedire il montaggio RW di qualunque altra partizione ntfs o fat32.
è un baco dell'implementazione, e MS non c'entra una fava.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 15:59   #149
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
... Per chi ne ha possibilità consiglio di scegliere l'avvio da menù di avvio del bios (evitando che si acceda ai sistemi microsoft da grub che installerà dei file e mi pare modificherà anche il boot.ini): il grub dovrebbe installarsi sull'hard disk principale (quindi quello del sistema operativo microsoft: temo sia questo l'elemento nevralgico).
a quanto ho dedotto, grub si installa nel MBR del disco che gli dici E anche nella cartella /boot della partizione impostata come root.
se gli dici di avviare windows, parte dall'MBR, passa a /boot, ed infine fa partire ntloader. per cui credo proprio che se pialli linux (/) non ti parte più manco win e devi fixare l'mbr.
in ogni caso boot.ini (che è di win e solo di win) NON viene toccato in nessun modo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 16:00   #150
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
difatti il disco dati a mio avviso deve essere separato assolutamente da quello di sistema.
la partizione si, il disco non ne vedo alcune vera oggettiva necessità
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 16:40   #151
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
la partizione si, il disco non ne vedo alcune vera oggettiva necessità
Il mio casino era stato che avevo sì due dischi separati per Win e Linux (Win era il disco principale, dove poi si era incistato il GRUB), ma all'interno del disco Win non avevo partizioni separate per dati e sistema.
Non riuscendo a ripristinare il sistema, dovetti formattare perdendo i dati. E l'ultimo backup era di due settimane prima.
Le scottature comunque servono. Complice la diffusione degli SSD, che in qualche modo obbligano ad andare nella giusta direzione, ora sistema e dati sono su dischi diversi e faccio backup settimanali, anche più frequenti in caso di salvataggio di dati importanti.
Con il Grub comunque non voglio più averci a che fare. Non so se la "colpa" del pasticcio sia stata di Linux o Windows, e francamente all'atto pratico è poco importante.
Nel caso volessi riprovarci, semmai, sfrutterò la scelta da BIOS come suggerisce Benjamin.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2015, 16:50   #152
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Il mio casino era stato che avevo sì due dischi separati per Win e Linux (Win era il disco principale, dove poi si era incistato il GRUB), ma all'interno del disco Win non avevo partizioni separate per dati e sistema.
Non riuscendo a ripristinare il sistema, dovetti formattare perdendo i dati. E l'ultimo backup era di due settimane prima.
Le scottature comunque servono. Complice la diffusione degli SSD, che in qualche modo obbligano ad andare nella giusta direzione, ora sistema e dati sono su dischi diversi e faccio backup settimanali, anche più frequenti in caso di salvataggio di dati importanti.
Con il Grub comunque non voglio più averci a che fare. Non so se la "colpa" del pasticcio sia stata di Linux o Windows, e francamente all'atto pratico è poco importante.
Nel caso volessi riprovarci, semmai, sfrutterò la scelta da BIOS come suggerisce Benjamin.
nel post precedente ho spiegato come e dove si installa grub. A mio parere è sacrosanto separare i dati in partizioni diverse, mentre tutto il resto è abbastanza superfluo ed ininfluente dal punto di vista della sicurezza dei dati in caso di problemi ad uno o più SO

in ogni caso, anche se win non si avviava più, potevano benissimo essere recuperati i dati con una distribuzione live
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1