Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2012, 19:51   #141
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21891
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Ieri mi è arrivata la fotocamera, ecco le prime impressioni confrontandola con la mia sfigata K-5
Partiamo da ciò che si vede non appena si estrae dalla scatola: il corpo macchina:
La K-5 è superiore e su questo non ci sarebbero dovuti essere grossi dubbi: il corpo macchina dà un senso di solidità molto superiore; no che la K30 sia male intendiamoci anzi confrontata con le pari fascia canikon è superiore e di parecchio. Piuttosto a dare fastidio sulla K30 è la mancanza di certi tasti e il riposizionamento di altri; in particolare l'assenza del selettore per l'area su cui eseguire l'esposizione e il tasto iso spostato sul selettore a 4 vie (questo in particolare l'ho trovato molto scomodo). Altra cosa fastidiosa è che tutte le volte che accendi la fotocamera si accende anche il monitor, non ho trovato nessuna opzione nel menù di impostazione per impedirlo, in ogni caso è possibile spegnerlo... anche se l'operazione non è istantanea... Il monitor peraltro si riaccende tutte le volte che si preme il selettore a 4 vie, compreso dunque il tasto iso per il quale non ve ne sarebbe molto bisogno...
Mi ha lasciato molto deluso la batteria; la sua capacità è quasi la metà rispetto a quella della K-5, non ho testato la durata ma immagino che sarà di molto inferiore, se non altro, consolazione, si ricarica molto più velocemente...
Passiamo all'utilizzo; resa fotografica e in particolare all'autofocus che è ciò che più mi ha fatto innervosire della K-5 (motivo per il quale la spedirò al più presto all'assistenza in Francia, sperando che la riparino).
Allora l'autofocus phase detection della K30 mi pare di buon livello, è piuttosto veloce, non è precisissimo ma tutto sommato è piuttosto affidabile anche in situazioni di luce non ottimali: il front focus con luce al tungsteno mi pare che non sia stato del tutto risolto ma viene fuori soltanto in condizioni veramente difficili, condizioni in cui nessuno probabilmente si metterà a fare fotografie, in sostanza nell'utilizzo normale non è un problema. L'autofocus a contrasto non è un fulmine ma ha una precisione millimetrica anche in situazioni impossibili, comunque già quello della K-5 mi sembrava molto valido.
Per ultimo la resa fotografica: è favolosa!!!!!!!!!!!!!!!!! I colori sono stupendi!!!! Al contrario della K-5 che con il Sigma 17-70 mi tendeva al giallo, la K-30 si comporta sempre in modo neutro, non ho notato alcuna dominante cromatica. La resa ad alti iso mi par addirittura migliorata, considerando che già la K-5 su questo fronte è ottima...
Non ho ancora provato a sviluppare un raw quindi non posso fare un paragone sulla gamma dinamica, la dimensione dei file però e inferiore e questo mi porta a pensare che vi siano meno informazioni e quindi minor possibilità di recupero...
Quando la K-5 mi tornerà dall'assistenza dovrò decidere quale delle due tenere... avrò bisogno di monetizzare per comprare un tele luminoso... Se i problemi della K-5 saranno perfettamente risolti la scelta non sarà facile...
Per la batteria ti do una brutta notizia: se non sbaglio è la stessa della Kr...e io che ho fatto il passaggio Kr>K5 ho notato miglioramenti ASSURDI nella durata della batteria. Quindi se ricordo bene e la batteria è quella della Kr preparati a ricaricarla molto più spesso che nella K5.

Per quel che riguarda la resa mi pare strano quello che dici, sei sicuro di aver impostato tutto esattamente come nella 5? Perchè dominanti e bilanciamento del colore è un attimo sballarli, secondo me facendo test con le stesse impostazioni e nelle stesse condizioni non ci può essere grossa differenza. Per le dimensioni del file ci hai azzeccato, se non sbaglio la K30 condivide il sensore con la K01 ed è 12bit contro i 14 della K5...ci sta una dr leggermente inferiore.

Per il resto goditela, è sicuramente un'ottima macchina
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 02:50   #142
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Non so che dire, devo aver trovato proprio un esemplare di K-5 sfigato; oltre alla messa a fuoco a contrasto di fase del tutto inaffidabile e che mi va più lenta di quella a variazione di contrasto, sbaglia quasi sempre il bilanciamento del bianco, problema tutto sommato facilmente risolvibile scattando in raw.... Le regolazioni cromatiche le ho provate tutte... alla fine ho rimesso le impostazioni di fabbrica e ho lasciato il bilanciamento del bianco automatico...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 08:43   #143
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
penso che tu abbia appena fatto il "World Record" di post multipli
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN
Taurus19-T-Rex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 10:45   #144
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Aaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhh
Sorry!!!!!
Ho segnalato la cosa....
Non mi ero proprio accorto...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 11:27   #145
siv0968
Member
 
L'Avatar di siv0968
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rastignano (BO)
Messaggi: 67
Buondì,
nella seconda metà di questa settimana sono ripartiti i ribassi, ecco il nuovo aggiornamento sui prezzi (spedizione inclusa):

K-30 con 18-55 a 761,69 725,72 716,56 euro
K-30 con 18-55 e flash Af 200 Fg a 818,02 779,12 769,28 euro
K-30 con 18-55 e 50-200 a 841,39 810,65 800,41 euro
K-30 con 18-135 WR a 1.234,48 1.139,00 1073,00 euro

I prezzi iniziano ad essere leggermente più bassi rispetto alla Canon EOS 650D e rimangono di circa il 10% inferiori alla K-5, ad esclusione del kit con 18-135 che vede la K5 più economica (951,31 euro).
__________________
- Logan - siv0968 - LogBLog.it
siv0968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 17:47   #146
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
Aaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhh
Sorry!!!!!
Ho segnalato la cosa....
Non mi ero proprio accorto...
Se vedi che il forum risponde male, alle 4 di notte c'è il backup, è inutile insistere altrimenti esce fuori questo casino

3d ripulito

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 09:17   #147
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21891
Quote:
Originariamente inviato da siv0968 Guarda i messaggi
Buondì,
nella seconda metà di questa settimana sono ripartiti i ribassi, ecco il nuovo aggiornamento sui prezzi (spedizione inclusa):

K-30 con 18-55 a 761,69 725,72 716,56 euro
K-30 con 18-55 e flash Af 200 Fg a 818,02 779,12 769,28 euro
K-30 con 18-55 e 50-200 a 841,39 810,65 800,41 euro
K-30 con 18-135 WR a 1.234,48 1.139,00 1073,00 euro

I prezzi iniziano ad essere leggermente più bassi rispetto alla Canon EOS 650D e rimangono di circa il 10% inferiori alla K-5, ad esclusione del kit con 18-135 che vede la K5 più economica (951,31 euro).
Teoricamente vedendo questa e una 650d non ci sarebbe nemmeno da pensarci a cosa prendere...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 09:34   #148
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Avrei una domanda stupida, ma ve la devo fare
Le reflex tropicalizzate o Water Resistant possono essere immerse in una massa d'acqua (ovviamente non dico a qualche metro di profondità)? o sono solo testate per resistere agli spruzzi d'acqua?
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 09:49   #149
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Avrei una domanda stupida, ma ve la devo fare
Le reflex tropicalizzate o Water Resistant possono essere immerse in una massa d'acqua (ovviamente non dico a qualche metro di profondità)? o sono solo testate per resistere agli spruzzi d'acqua?
Solo ai getti d'acqua, anche se pare che qualcuno le abbia anche immerse nell'acqua senza causare danni
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 10:35   #150
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Avrei una domanda stupida, ma ve la devo fare
Le reflex tropicalizzate o Water Resistant possono essere immerse in una massa d'acqua (ovviamente non dico a qualche metro di profondità)? o sono solo testate per resistere agli spruzzi d'acqua?
http://www.youtube.com/watch?v=B95rCiLZR8w
http://www.youtube.com/watch?v=zRFNE...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=DxoYP...eature=related
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 09:23   #151
verus70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 94
Pubblicate su dpreview le prime prove di laboratorio

http://www.dpreview.com/previews/pentax-k-30/4
verus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 13:20   #152
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da verus70 Guarda i messaggi
Pubblicate su dpreview le prime prove di laboratorio

http://www.dpreview.com/previews/pentax-k-30/4
ad alti iso il confronto con le macchine di categoria superiore è alquanto imbarazzante per queste ultime...anche in RAW
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 14:15   #153
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da johnnyc_84 Guarda i messaggi
ad alti iso il confronto con le macchine di categoria superiore è alquanto imbarazzante per queste ultime...anche in RAW
In raw comunque non vedo grosse differenze con la K-5, mi pare che in due anni non ci sia stata una evoluzione evidente per quanto riguarda il rumore ad alti iso. E questo comunque non riguarda solo Pentax, anche Canon non mi sembra aver fatto passi avanti con la 650D, mentre la D3200 di Nikon va peggio della D5100... Solo Fuji ha fatto un sensore veramente innovativo in questo campo...
Le differenze mi sembrano più evidenti sul Jpeg, evidentemente hanno migliorato il software che gestisce il rumore...
In ogni caso: che tristezza...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 14:22   #154
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Asmita1983 Guarda i messaggi
In raw comunque non vedo grosse differenze con la K-5, mi pare che in due anni non ci sia stata una evoluzione evidente per quanto riguarda il rumore ad alti iso. E questo comunque non riguarda solo Pentax, anche Canon non mi sembra aver fatto passi avanti con la 650D, mentre la D3200 di Nikon va peggio della D5100... Solo Fuji ha fatto un sensore veramente innovativo in questo campo...
Le differenze mi sembrano più evidenti sul Jpeg, evidentemente hanno migliorato il software che gestisce il rumore...
In ogni caso: che tristezza...
io il confronto l'ho fatto solo con Nikon, Canon e Sony. Già il RAW è più pulito sulla k-30. In jpeg riesce a coniugare i dettagli con la pulizia d'immagine, fa meglio della D7000, anche come dettaglio
__________________
Santech X65 - Pentax K-1 Pentax DA* 50-135 f2.8/Pentax DA 35mm f2.4/Pentax K 50mm f1.4/Pentax DA 55-300mm f4-5.8/CZJ Flektogon 20mm f2.8/Super Takumar 135mm f2.5/Pentacon 50mm f1.8 http://500px.com/giovanni_chiodo
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 14:46   #155
DartBizu
Senior Member
 
L'Avatar di DartBizu
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1702
Di solito quanto tempo passa per la recensione completa ??
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te"
DartBizu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 16:35   #156
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
non chiederlo..
Comunque basta che guardi le date delle recensioni rispetto al lancio...
Non aspettarti troppo, anche quando alla fine era arrivata per la k-r si erano sprecati a fare la metà delle pagine delle solite recensioni di cui addirittura la metà riciclata pari dalla k-x, così da meglio sostenenere nell'altra metà che era una k-x aggiornata!
Ma lo fanno per far sentire anche chi ha pentax un po' come chi in altri lidi passa a una successiva 500d + n50 con n numero intero a piacere.

Anzi già per questa K-30 posso prevedere che si concetreranno a parlare ampiamente di inezie incredibili che non vanno loro giù, per tralasciare di far pensare a qualcuno che si confronta in una fascia prezzo/prestazioni che nessuno ha ancora.

Ultima modifica di Chelidon : 28-08-2012 alle 16:39.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 12:42   #157
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Uscito primo aggiornamento firmware....

Questo thread parrebbe l'unico "ufficiale", e parrebbe anche bello che morto, lo riesumo per segnalare l'uscita dell'aggiornamento firmware

http://www.pentax.jp/english/support...al/k-30_s.html
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 18:26   #158
DartBizu
Senior Member
 
L'Avatar di DartBizu
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1702
migliorato l'AF ottimo, appena sistema un pò di casini me la prendo
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te"
DartBizu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 19:21   #159
verus70
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 94
Ho letto nelle specifiche che sulla k30 si può memorizzare la regolazione AF fine per 20 obiettivi diversi. Asmita1983 puoi confermarlo?
verus70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 10:26   #160
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da verus70 Guarda i messaggi
Ho letto nelle specifiche che sulla k30 si può memorizzare la regolazione AF fine per 20 obiettivi diversi. Asmita1983 puoi confermarlo?
Sì confermo, funziona in modo esattamente uguale alla K-5
Ho eseguito l'aggiornamento, non ho notato chissà quali miglioramenti...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v