Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2020, 10:49   #15801
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Wuchang Fallen Feathers
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
ma certo che il 618 aggrega 3 bande, perchè non dovrebbe farlo?

EDIT sono meravigliato, sembra che il 618 non sia 4g++, cioè non fa la 3ca
In realtà 4G++ in questo caso non significa proprio niente se ci pensi un'attimo
Facciamo un esempio.
Il Huawei B715s-23c è un modem cat.9 in grado di arrivare a 450 Mbps aggregando 3 bande. Il Huawei B618s-22d è invece un cat.11 in grado di raggiungere 600 Mbps aggregando 2 sole bande ma in MIMO 4x4. Teoricamente quindi il B618 è superiore al B715 (cat 11 vs cat 9), di conseguenza non si capisce perché il B715 debba essere considerato un modem 4G++ e il B618 no.
Se poi per 4G++ si intende l'evoluzione del 4G+, allora nessuno dei due modem citati rientra nella categoria. Infatti già prima dell'avvento del LTE-A Pro (4.5G o se vuoi 4G++) erano state definite le specifiche sino alla categoria 16 (1 Gbps). Quindi possiamo dire con certezza che tutti i dispositivi dal cat.16 in giù supportano al più il 4G+ (di conseguenza le reti degli operatori italiani sono solo 4G+ e non 4.5G come invece pubblicizzano).
Altro esempio. Abbiamo detto che sino alla cat.16 si tratta sicuramente di 4G+. Il Netgear MR1100 guada caso è proprio un cat.16 e supporta il QAM 256, il MIMO 4x4 e l'aggregazione sino a 4 bande. Il 4G+ infatti già dalla sua prima release prevedeva l'aggregazione sino a 5 bande da 20 MHz ciascuna.
Il succo del discorso è il seguente. Non fatevi ingannare dagli spot commerciali degli operatori
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 10:57   #15802
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
ma certo che il 618 aggrega 3 bande, perchè non dovrebbe farlo?

EDIT sono meravigliato, sembra che il 618 non sia 4g++, cioè non fa la 3ca
Il b618 non è ca3, ecco perché non aggregherà mai 3 bande
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 11:14   #15803
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Vertex Guarda i messaggi
In realtà 4G++ in questo caso non significa proprio niente se ci pensi un'attimo
Facciamo un esempio.
Il Huawei B715s-23c è un modem cat.9 in grado di arrivare a 450 Mbps aggregando 3 bande. Il Huawei B618s-22d è invece un cat.11 in grado di raggiungere 600 Mbps aggregando 2 sole bande ma in MIMO 4x4. Teoricamente quindi il B618 è superiore al B715 (cat 11 vs cat 9), di conseguenza non si capisce perché il B715 debba essere considerato un modem 4G++ e il B618 no.
Se poi per 4G++ si intende l'evoluzione del 4G+, allora nessuno dei due modem citati rientra nella categoria. Infatti già prima dell'avvento del LTE-A Pro (4.5G o se vuoi 4G++) erano state definite le specifiche sino alla categoria 16 (1 Gbps). Quindi possiamo dire con certezza che tutti i dispositivi dal cat.16 in giù supportano al più il 4G+ (di conseguenza le reti degli operatori italiani sono solo 4G+ e non 4.5G come invece pubblicizzano).
Altro esempio. Abbiamo detto che sino alla cat.16 si tratta sicuramente di 4G+. Il Netgear MR1100 guada caso è proprio un cat.16 e supporta il QAM 256, il MIMO 4x4 e l'aggregazione sino a 4 bande. Il 4G+ infatti già dalla sua prima release prevedeva l'aggregazione sino a 5 bande da 20 MHz ciascuna.
Il succo del discorso è il seguente. Non fatevi ingannare dagli spot commerciali degli operatori
non fa una piega

mi hai fatto venire un gran desiderio di provare il nighthawk m1 perchè sono sicuro che qui da me avrei l'aggregazione di 4 bande con wind3
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna"
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 11:32   #15804
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
non fa una piega

mi hai fatto venire un gran desiderio di provare il nighthawk m1 perchè sono sicuro che qui da me avrei l'aggregazione di 4 bande con wind3
si ma anche no XD
l'ho avuto un paio di mesi. Quando il segnale era adeguato, a parità di segnale andava un pelo meglio del b618 soprattutto in upload (circa 60 contro i 45 max del b618). Download da me era lo stesso, il ping all'incirca pure era molto molto simile.
Di contro cambiava cell\frequenze continuamente, rendendone l'uso un pò a culo. Quindi per come l'ho provato io, sebbene avesse le antenne esterne collegate, resta un prodotto chiaramente più votato alla mobilità anche come logica di funzionamento e cambio celle.
Il fatto che non si potesse smanettare più di tanto per selezionare una banda specifica me lo ha fatto cambiare al volo.
Ora non so se si sono inventati qualche hack nel frattempo per usarlo in modo più "manuale" come vuole l'utente.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 12:58   #15805
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
si ma anche no XD
l'ho avuto un paio di mesi. Quando il segnale era adeguato, a parità di segnale andava un pelo meglio del b618 soprattutto in upload (circa 60 contro i 45 max del b618). Download da me era lo stesso, il ping all'incirca pure era molto molto simile.
Di contro cambiava cell\frequenze continuamente, rendendone l'uso un pò a culo. Quindi per come l'ho provato io, sebbene avesse le antenne esterne collegate, resta un prodotto chiaramente più votato alla mobilità anche come logica di funzionamento e cambio celle.
Il fatto che non si potesse smanettare più di tanto per selezionare una banda specifica me lo ha fatto cambiare al volo.
Ora non so se si sono inventati qualche hack nel frattempo per usarlo in modo più "manuale" come vuole l'utente.
l'unica cosa che mi viene da dedurre, visto che alla fine avevano la stessa velocità di download, è che le bts a cui ti agganciavi non consentissero il 3ca

non lo comprerei mai l'mr1100 ma se ci fosse qualcuno che me lo presta per fare un confronto con il b715 ne sarei felice, a vantaggio delle conoscenze di tutti noi ovviamente
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna"
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 17:13   #15806
Enrico84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 378
Avrei bisogno di un modem 4G da posizionare in case vacanza dove spesso la ricezione è scarsa se non vicino alle finestre.
Dovrebbe quindi avere una buona potenza wifi, per coprire 3/4 stanze diciamo, come un Access Point fisso classico, cosa che le saponette non sono in grado di fare.

Intorno ai 150 Euro cosa trovo di buono e compatto oltre a Huawei B535?
Ho visto anche lo Zyxel LTE 4506, comodo perché alimentato con Micro USB e quindi volendo anche da powerbank, ma non so quanto sia potente in trasmissione. Grazie!!
__________________
http://instagram.com/the_cav
Enrico84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 17:21   #15807
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Wuchang Fallen Feathers
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
non fa una piega

mi hai fatto venire un gran desiderio di provare il nighthawk m1 perchè sono sicuro che qui da me avrei l'aggregazione di 4 bande con wind3
In realtà piega eccome! Ho beccato proprio un modem LTE-A Pro
Il Nighthawk M1 ha un chipset Qualcomm Snapdragon X16. Dovrebbe garantire un ping notevolmente inferiore rispetto ad un "semplice" modem 4G+ in una reale rete 4.5G. Bisogna vedere quale rete italiana lo è veramente e quale invece è fake.
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 17:47   #15808
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Vertex Guarda i messaggi
In realtà piega eccome! Ho beccato proprio un modem LTE-A Pro
Il Nighthawk M1 ha un chipset Qualcomm Snapdragon X16. Dovrebbe garantire un ping notevolmente inferiore rispetto ad un "semplice" modem 4G+ in una reale rete 4.5G. Bisogna vedere quale rete italiana lo è veramente e quale invece è fake.
Io l'm1 l'ho provato, e comparato con un b535 e con il mikrotik lhg cat6. Tutto in 4g+ (niente 4.5g). Contate che da me il segnale è pessimo (sinr quasi sempre negativo):
- l'm1 è quello con i risultati in download/upload migliori, mediamente ho calcolato un 12% meglio del b535 - questo in ca2, da me non posso provare ca3 o ca4. Ovviamente a parità di bts e parità di antenna,
- l'm1 è anche quello con il ping peggiore, ed è questo che alla fine me l'ha fatto restituire ad Amazon: un 10% in download non mi cambia niente, ma passare da 40ms a 65ms su google.com, e poi doverci mettere una vpn di mezzo, diventava troppo sinceramente. E poi è difficile da gestire per controllargli le bande e simili.

E cosa il triplo del b535
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 18:44   #15809
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Io l'm1 l'ho provato, e comparato con un b535 e con il mikrotik lhg cat6. Tutto in 4g+ (niente 4.5g). Contate che da me il segnale è pessimo (sinr quasi sempre negativo):
- l'm1 è quello con i risultati in download/upload migliori, mediamente ho calcolato un 12% meglio del b535 - questo in ca2, da me non posso provare ca3 o ca4. Ovviamente a parità di bts e parità di antenna,
- l'm1 è anche quello con il ping peggiore, ed è questo che alla fine me l'ha fatto restituire ad Amazon: un 10% in download non mi cambia niente, ma passare da 40ms a 65ms su google.com, e poi doverci mettere una vpn di mezzo, diventava troppo sinceramente. E poi è difficile da gestire per controllargli le bande e simili.

E cosa il triplo del b535
sappiamo bene che l'unica cosa buona sarebbe poter comparare contemporaneamente tutti i router di cui parliamo, però purtroppo non è una strada facile da praticare per via dei costi. tu hai potuto fare test a confronto tra 535 ed m1 ricavando la superiorità del secondo (tranne il ping nel tuo caso), mentre io ho potuto fare test a confronto tra 525 e 715, test in cui il 715 ne esce vincitore senza dubbio. aggiungendo che le antenne presenti nella scatola del router migliorano le prestazioni al contrario di quanto sostenuto da molti (cioè che queste antennine sma non servano assolutamente a nulla), cosa che accadeva pure col 525
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna"
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 18:50   #15810
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
aggiungo che nighthawk m1 non so quanto sia facile da gestire in merito alle scelta delle bande di frequenza, in pratica funzionerebbe in modalità "auto", mentre un test tra 715 e 818 sarebbe il top
__________________
"Vorrei tanto andare su Marte, ma basterebbe pure la Luna"
buonasalve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 20:14   #15811
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
il 618 è 256qam ecco perchè va più forte, è cmq un 2ca.

il chateaou 12 che sta provando mio cognato pur con 3 bande è più lento di un 535 che aggrega solo 2 bande, quindi occhio perchè il dispositivo è poco più che un prototipo attualmente e su vodafone si sta dimostrando un prodotto medriocre
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 20:36   #15812
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
il netgear m1 ha attacchi sma?
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 20:39   #15813
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
il netgear m1 ha attacchi sma?
ts9
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 21:52   #15814
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Wuchang Fallen Feathers
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Io l'm1 l'ho provato, e comparato con un b535 e con il mikrotik lhg cat6. Tutto in 4g+ (niente 4.5g). Contate che da me il segnale è pessimo (sinr quasi sempre negativo):
- l'm1 è quello con i risultati in download/upload migliori, mediamente ho calcolato un 12% meglio del b535 - questo in ca2, da me non posso provare ca3 o ca4. Ovviamente a parità di bts e parità di antenna,
- l'm1 è anche quello con il ping peggiore, ed è questo che alla fine me l'ha fatto restituire ad Amazon: un 10% in download non mi cambia niente, ma passare da 40ms a 65ms su google.com, e poi doverci mettere una vpn di mezzo, diventava troppo sinceramente. E poi è difficile da gestire per controllargli le bande e simili.

E cosa il triplo del b535
Incredibile che abbia un ping più alto. Rimane da confrontare in una rete 4.5G. Non può andare peggio anche in quella situazione, sarebbe ridicolo...
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 22:04   #15815
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Vertex Guarda i messaggi
Incredibile che abbia un ping più alto. Rimane da confrontare in una rete 4.5G. Non può andare peggio anche in quella situazione, sarebbe ridicolo...
In realtà tutti quelli che hanno potuto confrontarlo direttamente con un b5x5, mi hanno detto che l'm1 ha un ping più alto. Nessuno era in 4.5g che io sappia, perché non da molti vantaggi rispetto al 4g+.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 06:39   #15816
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Quote:
Originariamente inviato da Vertex Guarda i messaggi
Dovrebbe garantire un ping notevolmente inferiore rispetto ad un "semplice" modem 4G+ in una reale rete 4.5G.
Il ping di sicuro non cambia. Magari c'è differenza durante l'utilizzo effettivo, ma di sicuro non sul ping.

Quote:
Originariamente inviato da Vertex Guarda i messaggi
Incredibile che abbia un ping più alto. Rimane da confrontare in una rete 4.5G. Non può andare peggio anche in quella situazione, sarebbe ridicolo...
Come sopra.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 07:08   #15817
ZerOFraG
Senior Member
 
L'Avatar di ZerOFraG
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da maidiremaik Guarda i messaggi
, mi sa che prendo direttamente la cpe 5g pro 2
Ma si trova? L’ho vista solo su Ali. In europa niente...
ZerOFraG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 07:43   #15818
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
i distributori italiani del Mikrotik Chateau LTE12 o 18 chi sarebbero?
Leggere qui che oltre ad essere in beta, l'Lte12 sia anche meno prestante di altri modem di fascia medio\bassa Huawei, mi lascia perplesso. Sto facendo i salti mortali per capire quale prodotto sia oltre che velocisticamente superiore al B618, anche in grado di farmi selezionare una bts specifica. Gli Zyxel cpe che voi sappiate? ho visto un 7480 mi pare sull'amazzone...caro è caro...ma se mi risolve, ci faccio un pensiero.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 07:49   #15819
Brentoncity
Senior Member
 
L'Avatar di Brentoncity
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 752
Buondì,

devo passare un periodo in zona di campagna da parenti che non hanno linea ne niente, prende bene la Wind, e volevo fare la sim dati per 2 mesi da 100GB mese, che router consigliate entro i 100€ e che sia disponibile da acquistare velocemente?

https://www.amazon.it/dp/B07TL2GRTQ/ref=dp_cerb_1

questo può andar bene? non riesco a capire che modello Huawei sia....
__________________
Sony Vaio VPC CW1S1 EB...
Brentoncity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 08:03   #15820
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Edit
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v