|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15201 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
|
Su Gigabyte è quello, VROUT, può darsi sia lo stesso anche per AsRock
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15202 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
|
Da un paio di giorni sto giochicchiando con il 10900k, ma non riesco a capire come funziona l'overclock.
Io imposto il moltiplicatore faccio tutti i vari giochetti soliti con l'LLC e le RAM, ma poi quando vado a testare in windows, nonostante le temperature sino buone (sempre sotto gli 80 gradi anche con AIDA64 FPU stress test), ogni tanto prende la frequenza che vuole lui, cioè io imposto x51 e lui per un po' magari va a x51 cioè 5100, poi scende a x48 x49 o x50 in maniera secondo me casuale mentre gioco o faccio test di prestazioni tipo cinebench. Eppure lo stress test di AIDA64 me lo passa tranquillamente a x51 con 1,35v (1,4 da bios). C'è qualche parametro da impostare che non conosco o è normale questo comportamento? Ho una z590-E dell'Asus come scheda madre Grazie
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10471
|
Quote:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15204 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ma ,forse ho omesso un dettaglio .. chiedevo la scelta tra 10700K(F) e 10900F praticamente a partià di spesa.... ..anche ,ovviamente ,come espresso da voi ,in ottica futura. Il 10850K vedo in media,costa ancora un 40-50€ in più dei sopra citati processori.. P.S. gioco a 1440p 144Hz (che per ora NON ci arrivo..)..ovviamente non solo gioco nell'uso globale..eh..
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15205 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
|
Quoto in pieno. Il 10600K è più conveniente in questo momento. Poi con il ritmo di oggi la lungimiranza lascia il tempo che trova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15206 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
|
Sì certo, ma se non lo fossero il test di stabilità di AIDA64 non starebbe al massimo… questa è la stranezza più grossa, con i test stressanti sta al massimo, ma con le normali applicazioni no...
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15207 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
|
non ho capito: vuoi che giri sempre al massimo della frequenza? La frequenza di solito varia in base al carico di lavoro: il mio solo nei giochi e negli stress testa sta al massimo (che sono le applicazioni più pesanti che utilizzo). Dovresti disabilitare qualsivoglia risparmio energetico dal bios se vuoi bloccare la cpu alla massima frequenza.
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta |
![]() |
![]() |
![]() |
#15208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 3256
|
Quote:
Sono le funzioni di risparmio energetico (speedstep ecc) che abbassano il moltiplicatore della CPU quando il livello di uso e' basso. Si possono disabilitare da BIOS se vuoi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15209 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: modena
Messaggi: 353
|
Scrivo anche io sull argomento dell overclock perché possiedo un 10850k la mia intenzione era settare esempio 3 core a 5100 6 a 5000 e i restanti a 4900 nel Bios Asus ho fatto questo dal menu by core usage il problema è che nel dekstop vedo a volte 1 core andare a 5100 ma per esempio in gioco stà quasi sempre a 4800 su tutti i core massimo a volte 4900 su 2 non riesco a capire magari ci sono settaggi dello svid che devo impostarlo in un certo modo?diciamo che ho tutto su auto anche il thermal velocity ma non riesco a capire come mai predilige sempre le frequenze basse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
|
Quote:
Comunque penso di aver risolto, e' la ventola del mio arctic ormai a fine vita. Se da bios setto i giri minimi a 400 gia mi da errore, e con hwinfo mi da valori strani (da 200 a 80.000 giri...). Domani monto il GELID Phantom Black con pasta mx4. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15211 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
|
Se vi voleste assemblare un PC ora, cosa scegliereste tra 10400 e 10600k in ottica longevità?
Con il 10400 risparmierei qualcosa subito e magari potrei metteterci una CPU 11th in futuro se mai mi servirà. Se metto il 10600k spendo di più ora ma ( penso) non avrebbe molto senso passare ad uno di 11th in futuro. Non mi è chiaro però se il 10600k mi serve o il 10400 basta e avanza..
__________________
Livin off borrowed time
the clock ticks faster Ultima modifica di Slash82 : 04-03-2021 alle 18:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15212 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9327
|
Per giocare il 10400 basta e avanza, e ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Il 10600k è un 6 core come il 10400, quindi in ottica longevità non penso che avresti tutta questa differenza, se i giochi cominceranno a sfruttare più core non so fino a che punto le frequenze più alte e l'oc potranno aiutarti. Se non usi un monitor ad alto refresh rate e non giochi a 1080p con una scheda video tipo RTX 3080, allora il 10600k non ti serve a nulla.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15213 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9616
|
Dipende sempre dagli utilizzi, in game il 10600k quel piccolo boost in più te lo dà, in ottica update è inutile farsi troppe p.... mentali tanto tutti e due saranno aggiornabili alla serie 11th. Lato costi c'e' poca differenza di prezzo tra i due processori (una cinquantina di euro massimo).
__________________
PC: 9950X3D@testing, Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000MT/S CL26 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 04-03-2021 alle 19:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15214 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 972
|
Ma dato il periodo poco roseo per le vga, si sa già qualcosa in termine di prestazioni della nuova grafica integrata rispetto alla 630 attuale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15215 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9327
|
Se la giocherà con una GT 1030.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15216 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
|
Quote:
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1384
|
Quote:
Ho risolto disabilitando "Intel speed shift technology" dal bios, i risparmi rimangono attivi in idle, su windows puoi reimpostare bilanciato o risparmio. In questo modo la frequenza in gioco mi rimaneva fissa, ho fatto anche test su ffxiv benchmark e RDR2 a risoluzione minima, in scenario cpu limited, le prestazioni erano piu' alte a confronto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15218 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
__________________
HwPartialDwnGrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#15219 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19942
|
Idem, rimango con 9900k a 5ghz e z370.
Almeno fino a quando i ryzen 5800x saranno disponibili Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15220 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Quote:
![]()
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? Ultima modifica di Gello : 06-03-2021 alle 10:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.