Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2015, 12:41   #14881
marcore
Senior Member
 
L'Avatar di marcore
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
No, una comune e recente (degli ultimi 5 anni, non roba vintage ) scheda video PCIe, anche economica.
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Come dice lui,
le schede video ormai montano un chip audio al loro interno
per servire sia video che audio sullo stesso cavo.
L'home yamaha mi interessa parecchio!! Per le schede video non ho problemi: ho una lista dei modelli delle serie HD su cui informarmi e valutare!
marcore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 09:10   #14882
fedexx.1988
Member
 
L'Avatar di fedexx.1988
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 79
salve sono indeciso tra una sound blaster zx, oppure una zxr. le caratteristiche sono simili..cambiano solo le connessioni (la zxr ha il secondo pannello).
oltre a collegara un kit creative 5.1, vorrei registrare una chitarra.
quale mi consigliate?..
fedexx.1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 16:50   #14883
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
per un kit logitech o Creative la ZXR è assolutamente sovradimensionata
e per registrare una chitarra, nessuna delle due schede dispone di
un entrata con l'impedenza adatta, ne tantomeno di driver Asio
da considerarsi stabili o utili a registrare.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 17:23   #14884
frankrb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 3197
dubbio...

valutando i componenti ho un dubbio tra 2 sistemi 2.0

A) asus xonar dx o stx con edifier r1700rb circa euro 250
B) asus xonar dx con empire s-350 o microlab 77 circa euro 100

solo per l'ascolto musicale.... ci sarebbe molta differenza tra un sistema e l'altro?

grazie
frankrb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2015, 21:12   #14885
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49694
Raga se uno compra una scheda 5.1 , i giochi che funzionano in 7.1 , andranno in 5.1 oppure co saranno problemi e andranno stereo?
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 09:13   #14886
frankrb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 3197
grazie, sto valutando se aggiungere qualcosa al budget e prendere qualcosa di definitivo facendo un salto di qualità. aggiungendo amplificatore yamaha s201 e indiana tesi 260
altrimenti restando su componenti attivi, mi hanno consigliato ASUS XONAR STX con diffusori ADAM F7

Ultima modifica di frankrb78 : 03-10-2015 alle 12:11.
frankrb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 09:16   #14887
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49694
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Normalmente i giochi che dispongono di 7.1 dispongono anche di 5.1, quindi il problema non si pone, casomai fosse necessario provvederà la scheda audio ad eseguire il downmix dei 2 canali in più, ma comunque sia non andranno in stereo
Grazie!
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 12:00   #14888
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4281
Potete indicarmi in soldoni la differenza tra una scheda audio esterna ed un DAC? Usando per ora solo cuffie pensavo ad una audiotrak hd2 ed eventualmente in futuro collegarlo ad in impianto più serio. Essendo una PCI forse è un investimento sbagliato, quindi ho pensato a una scheda USB o un DAC.
Pensavo ad un fiio olympus solo per le cuffie o volendo spendere di più e avere piu uscite ho visto bella robetta tra cui il d1 di audioengine di cui non capisco la bonta. alternative sulla stessa fascia di prezzo?un DAC o una scheda audio USB?grazie
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Gigabyte GTX1070 mini 8gb - Itek bd700 - crucial p3 512gb - ProLite XU2793HS-B5
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 12:05   #14889
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49694
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Potete indicarmi in soldoni la differenza tra una scheda audio esterna ed un DAC? Usando per ora solo cuffie pensavo ad una audiotrak hd2 ed eventualmente in futuro collegarlo ad in impianto più serio. Essendo una PCI forse è un investimento sbagliato, quindi ho pensato a una scheda USB o un DAC.
Pensavo ad un fiio olympus solo per le cuffie o volendo spendere di più e avere piu uscite ho visto bella robetta tra cui il d1 di audioengine di cui non capisco la bonta. alternative sulla stessa fascia di prezzo?un DAC o una scheda audio USB?grazie
A come la so io , ma potrei anche sbagliarmi
In genere una scheda audio esterna contiene anche un dac.

Perché il dac è lo strumento che converte il segnale digitale prodotto dalla scheda audio in analogico ( quello che fa vibrate le cuffie o le piccole casse)

Un dac puro credo andrebbe attaccato alla presa ottica .
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2015, 12:13   #14890
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4281
L' audioengine come il fiio si collegano tramite USB che è quello che cercò visto che non ho uscite digitali
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Gigabyte GTX1070 mini 8gb - Itek bd700 - crucial p3 512gb - ProLite XU2793HS-B5
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 21:28   #14891
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 1990
Salve a tutti,una domanda ma il chip audio integrato nelle schede video in questo caso si parla di una nvidia 780ti gestisce tranquillamente gli effetti dell'audio posizionale dei giochi?Un mio amico vorrebbe comprare un home theatre per l'esattezza uno yamaha yht-1810 e collegarlo tramite hdmi alla vga,così facendo avrà gli effetti di un audio posizionale nei giochi come lo potrebbe avere con una scheda audio che supporta il dts connect o il dolby digital live?
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 12:12   #14892
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 1990
Ok grazie mille,si sapevo che l'audio della vga non c'entra nulla con la scheda audio integrata nelle mobo.Non sapevo invece che l'audio della vga fosse in grado di separare i suoni e pensavo ci volesse d'obbligo il dts connect o il digital live o tipo il true audio di amd.Quindi ricapitolando con yamaha connesso alla Vga avrà gli stessi effetti che per esempio ho io con la sound blaster z da ottico con il dts connect o dd live?Per le cuffie non è meglio se collegate allo yamaha non dovrebbe avere un dac migliore della scheda audio integrata?

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 15:50   #14893
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4281
sapete indicarmi dove trovare la aimsc8000??cosa ne pensate?e' una scheda valida?
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Gigabyte GTX1070 mini 8gb - Itek bd700 - crucial p3 512gb - ProLite XU2793HS-B5
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 22:37   #14894
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Il DDL e il DTS Connect servono solo per superare le limitazioni dello standard digitale S/PDIF, che può veicolare solo due canali di audio non compresso; usando particolari algoritmi di compressione audio, permettono di fare passare un flusso audio multicanale (p.e. 6 canali o più) su un'uscita audio digitale coassiale o ottica che utilizzano lo standard S/PDIF.



Non so cosa sia "true audio di amd", ho letto qualcosa in rete ma non sono riuscito a capire a cosa serve e chi lo usa, anche per quanto riguarda gli "effetti" audio usati dalla SB Z non saprei... cioè non ho capito cosa intendi per "gli stessi effetti".

Per quanto riguarda i giochi, i titoli a cui ho giocato ultimamente utilizzano tutti o il Dolby Digital 5.1-7.1 o 6-8 canali audio discreti, gli effetti audio dinamici in game sono implementati da DSP software integrati nel motore audio del gioco, se esistono giochi recenti che usano altri standard non lo so. Per quanto riguarda i video (film ecc...) il problema non si pone in quanto usano Dolby Digital, DTS o le loro evoluzioni.

In sintesi: non mi risulta che la scheda video esegua alcuna particolare elaborazione sul flusso dati audio.



Sì, ma non avresti l'ingresso microfono da usare p.e. in chat ecc...
Ok grazie mille per la spiegazione finalmente riesco ad avere un quadro più chiaro davvero grazie Per effetti intendevo il suono posizionale,perdona la mia niubbiaggine.Si non avevo pensato al mic in effetti,eventualmente non volesse usare la scheda audio integrata,una scheda audio tipo xonar dx è sprecata?andrebbe bene anche qualcosa come la dgx o la ds o sono su lo stesso livello dell'integrata?
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D

Ultima modifica di Oirasor_84 : 06-10-2015 alle 22:40.
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 10:10   #14895
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 404
sono interessato all'acquisto di un kit ampli più casse 5.1 avevo visto questo Yamaha YHT-2920.

ora il problema è collegarlo al pc, mi spiego ho scheda vide ed audio integrato, la scheda madre è la seguente:

ASRock FM2A88X+ BTC

purtroppo non ha uscite HDMI, ma ogni tanto collego la tv tramite un cavo HDMI ed adattatore alla presa DVI-D del pc ed oltre il video passa anche l'audio, riesco a sentire anche dalle casse del TV. ora non so se posso collegarlo con quella presa e magari collego la tv tramite cavo HDMI all'amplificatore oppure devo prendere una scheda audio dedicata.

Come scheda audio, che modello? non vorrei spendere un capitale, non so se è necessario avere una buona scheda audio tipo una soundblaster z o ne basta una più economica con una uscita ottica o coassiale?
__________________
processore: CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W; scheda madre: Gigabyte GA-F2A88XM-D3H

Ultima modifica di Helyanwe : 07-10-2015 alle 11:51.
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 13:13   #14896
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
In realtà se cerchi un po' sulla rete
Nvidia ed AMD "andando comepletamente fuori standard"
hanno creato delle prese DVI che riescono a trasportare anche l'audio,
quindi se quella presa la colleghi al sintoamplificatore con il tuo cavo adattatore
e da quello al monitor, le cose potrebbero anche funzionare senza dover
aggiungere altro hardware.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2015, 19:59   #14897
giannino1995
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 237
Ciao a tutti,
Non mi intendo minimamente di audio e vorrei capire le differenze tra queste 2 schede:
Creative Sound Blaster Zx
Creative Sound Blaster ZxR

e capire quando usare una e quando l'altra.
Grazie
giannino1995 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 09:45   #14898
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
In realtà se cerchi un po' sulla rete
Nvidia ed AMD "andando comepletamente fuori standard"
hanno creato delle prese DVI che riescono a trasportare anche l'audio,
quindi se quella presa la colleghi al sintoamplificatore con il tuo cavo adattatore
e da quello al monitor, le cose potrebbero anche funzionare senza dover
aggiungere altro hardware.
in effetti collegando la tv al pc riesco anche a far passare l'audio, quindi è come avere una HDMI solo che l'attacco è DVI? ma la qualità dell'audio che passa è in qualche modo distorta?... non mi dispiacerebbe evitare di spendere i soldi per la scheda audio
__________________
processore: CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W; scheda madre: Gigabyte GA-F2A88XM-D3H
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 12:37   #14899
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
E' ancora audio digitale, se non usi utility per pasticciare il suono
sul pc, è ancora "non trattato" quindi se distorce,
molto probabilmente è il DAC dentro al televisore a fare schifo
e francamente non ne sarei così stupito, la sezione audio dei tv moderni
è quanto di più cesso si possa trovare in giro.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 15:28   #14900
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 404
io pensavo di collegare l'ampli tramite cavo ottico, per questo la scheda audio (tutto per spendere il meno possibile per il collegamento), ora però a quanto ho capito posso farlo tramite la DVI della scheda madre che manda anche l'audio.

l'unica cosa che devo collegare è l'ampli nient'altro

oppure mi consigli di prendere in ogni caso una scheda video?

io ho come scheda madre una ASRock FM2A88X+ BTC che monta Scheda grafica AMD Radeon™ HD R7/R5 ovviamente integrata con tutte le limitazioni del caso, ma con quella o una scheda video di bassa qualità avrei effettivamente miglioramenti e sopratutto miglioramenti per farci cosa, nel senso che io non lo uso per giocare o che ne so programmi che possono aver bisogno di una scheda video dedicata.

dal punto di vista economico mi conviene (se proprio devo prendere una scheda dedicata) una scheda audio che costa meno di una scheda video. Ora però a quanto ho capito la spesa in ogni caso è inutile visto che posso collegare il tutto tramite l'uscita DVI senza nessun problema e perdita di qualità
__________________
processore: CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W; scheda madre: Gigabyte GA-F2A88XM-D3H
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Dissipatori di nuova generazione Noctua ...
Marshall Willein scende a 68€: prezzo ot...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v