Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2022, 19:40   #14441
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Ma io non vedo alternative se non quella di capire quale parte del dissipatore vada in risonanza.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 20:33   #14442
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Dai primi esperimenti con la nuova Noctua NF-P12 redux-1700 PWM (che in realtà arriva a poco più di 1500 con la velocità max di 9 impostata nel BIOS) pare che le cose vadano meglio. Forse perchè questa volta ho messo dei piccoli gommini in silicone tra la ventola stessa ed il dissipatore, perforati dalle viti passanti ai quattro angoli. Per ora non ho messo altri tiranti elastici collegati al dissipatore.
Di solito con le due precedenti ventole, Artic e Noctua, quando aprivo contemporaneamente un paio di VM, quasi sempre accadeva un evento vibrante. Per adesso tutto bene.

Vediamo come va (*)

Grazie!

P.S. comunque queste Noctua quanto a silenziosità non le trovo poi così tanto speciali, almeno in relazione con la ventola in dotazione al dissipatore che girava fissa a 1300 RPM perchè solo a 3 pin. I valori dichiarati di quella ventola erano 16 dBA; probabilmente nel corso degli anni è peggiorata ma anche prima di diventare decisamente rumorosa non me la ricordavo particolamente più rumorosa della Noctua che ora pur gira a 1150/1200. Però sono belle pesanti e speriamo affidabili.

(*) EDIT! Niente da fare


Ultima modifica di giovanni69 : 25-10-2022 alle 20:52.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 21:36   #14443
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Stai cercando di tamponare l'innesco della risonanza, invece continuo a pensare che tu debba risolvere l'origine della risonanza. Capisco che non sia semplice, ma a questo punto non è questione di ventole, devi impedire che il dissipatore possa generare il rumore.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 21:37   #14444
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Ciao Giovanni, non ho seguito perfettamente la tua situazione e magari mi sará sfuggito sicuramente qualcosa. Per cui, scusami anticipatamente se nel caso la domanda che ti farò risulterà banale o eventualmente l'argomento fosse stato già trattato.
Detto questo, vedo che il tuo dissipatore è fornito anche di una griglia metallica che va messa diciamo "sopra" la ventola.
Quello che mi chiedo, ma al cambio e prove che hai fatto con varie ventole, hai messo pure di nuovo questa griglia?
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 25-10-2022 alle 21:45.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 22:02   #14445
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
@Pozhar No, la griglia originaria non è stato rimontata. E' rilevante per evitare risonanze? Pensavo fosse solo di protezione, di sicurezza.

Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
devi impedire che il dissipatore possa generare il rumore.
Eh, a questo punto visto che toccandolo lateralmente smette di generare rumore in qualche modo la soluzione più essere quella di metterlo 'in tiro'. Non ho modo di agire direttamente su singole o gruppi di lamelle.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-10-2022 alle 22:05.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 22:08   #14446
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Se ce l'hai ancora, perché non provi. Magari sembrerà una cosa banale e che sicuramente non serve a livello tecnico. Quantomeno intendo che non influirà sulle prestazioni dissipanti etc (metterla oppure no) . Ma può darsi che ha un suo perché è nel caso specifico puó fare tipo da spessore, isolamento etc...
Quindi toglierei eventuali modifiche fatte con gommini etc... e riporterei tale e quale in origine il montaggio. Ovviamente con altra ventola, visto che la sua originale sembra che ormai sia andata
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 25-10-2022 alle 22:16.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 22:12   #14447
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Pozhar No, la griglia originaria non è stato rimontata. E' rilevante per evitare risonanze? Pensavo fosse solo di protezione, di sicurezza.
Si, diciamo che in realtà è quella la funzione di quella griglia. Però come ho detto nel mio messaggio precedente, nel tuo caso specifico potrebbe avere un suo perché oltre alla funzione che sappiamo
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 14:23   #14448
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3626
Ragazzi ho tra le mani delle Thermaltake A1225 tolte da un dissipatore, che dovrebbero essere delle Riig 12, anche se di quelle senza led non trovo le specifiche .

Secondo voi montate nel case sul top in estrazione,sono inutili o per sostituire delle 140mm di cui una fa rumore andrebbero bene?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 17:14   #14449
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Se sono semplicemente in estrazione sul top potrebbero andare bene.
Verifica la differenza di temperature con le 140 e con le 120, potrebbe essere quasi nulla. Poi dipende tutto dalla tua configurazione hardware e del flusso d'aria.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 18:11   #14450
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3626
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Se sono semplicemente in estrazione sul top potrebbero andare bene.
Verifica la differenza di temperature con le 140 e con le 120, potrebbe essere quasi nulla. Poi dipende tutto dalla tua configurazione hardware e del flusso d'aria.
Allora le ventole Thermaltake sono delle ToughFan 12 con 58cfm e spiccioli di flusso d'aria e 2,4 mm-H2O di pressione statica(nascono per radiatori e dissi), le 140mm che ho sul top sono delle BlackNoise NB-BlackSilentFan XK-2 da 85m3/h . Secondo un convertitore online 58cfm sono circa 144m3/h ... quindi le nuove dovrebbero portare più aria. Come rumorosità siamo la ... 20db le 140mm contro 22db le nuove 120mm .
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 18:17   #14451
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
58 cfm sono circa 98 m³/h
Cmq imho, non farei il cambio. hai ventole installate superiori come qualità e tutto

Edit: ovviamente se da come mi pare di capire una delle due che hai a problemi o è rotta, allora il discorso cambia.
Cmq una prova volendo aldilá di tutto, la farei. E poi ti regoli di conseguenza
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 28-10-2022 alle 18:23.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 18:43   #14452
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3626
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
58 cfm sono circa 98 m³/h
Cmq imho, non farei il cambio. hai ventole installate superiori come qualità e tutto

Edit: ovviamente se da come mi pare di capire una delle due che hai a problemi o è rotta, allora il discorso cambia.
Cmq una prova volendo aldilá di tutto, la farei. E poi ti regoli di conseguenza
Guarda non so come si fa la conversione ma 2 siti su 2 mi portano che 58cfm sono 144m3/h... e poi al di la che le Static pressure concentrano il flusso al centro, e nel mio caso poco dovrebbe cambiarmi, 98m3/h>85m3/h?

P.S. Il cambio è dettato dal fatto che una ticchetta.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64

Ultima modifica di monster.fx : 28-10-2022 alle 18:45.
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 18:50   #14453
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Si a cambiarti non ti cambia nulla. Anzi con il cambio avresti circa 8cfm in più (a ventola). vabbè... cmq era solo per coreggere.

Per il resto, come ti ho detto la prova la farei.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2022, 14:42   #14454
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Se ce l'hai ancora, perché non provi. Magari sembrerà una cosa banale e che sicuramente non serve a livello tecnico. Quantomeno intendo che non influirà sulle prestazioni dissipanti etc (metterla oppure no) . Ma può darsi che ha un suo perché è nel caso specifico puó fare tipo da spessore, isolamento etc...
Quindi toglierei eventuali modifiche fatte con gommini etc... e riporterei tale e quale in origine il montaggio. Ovviamente con altra ventola, visto che la sua originale sembra che ormai sia andata
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Si, diciamo che in realtà è quella la funzione di quella griglia. Però come ho detto nel mio messaggio precedente, nel tuo caso specifico potrebbe avere un suo perché oltre alla funzione che sappiamo
@Pozhar: ti ringrazio per l'idea di ricostituire il montaggio con griglia originaria + Noctua. Al momento l'idea di smontare ancora la ventola e rimuovere i gommini di silicone per far spazio alla griglia non mi solletica.
Sarà pur possibile che il modo in cui l'aria passa per le griglia infici anche l'aria che viene catturata dalla ventola viene poi insufflata sulle alette del dissipatore ma credo che sia altresì improbabile: è il vortice d'aria che si forma oltre la ventola ad influire eventualmente con la vibrazione delle lamelle.

Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Stai cercando di tamponare l'innesco della risonanza, invece continuo a pensare che tu debba risolvere l'origine della risonanza. Capisco che non sia semplice, ma a questo punto non è questione di ventole, devi impedire che il dissipatore possa generare il rumore.

@DMJ: Dal canto di capire quali alette producano le vibrazione è ancora meno praticabile: dovrei dividere in quadranti il dissipatore e cercare di bloccare ogni quadrante di alette e montare- rimontare ogni volta per i test. E poi cosa farei? coprirei quella parte del radiatore, diminuendo la sua efficienza?...

Se tutta la questione fosse gestibile con dei tirantini elastici o a molla in grado di essere agganciati direttamente alla base in rame (magari ai pipe) del dissipatore, vorrei seguire quella via. Dopotutto è assodato che premendo a lato del componente in alluminio o di quello in rame, la vibrazione scompare.

Mi pare che quella appena descritta (e citata anche più sopra) possa essere la via più percorribile.

P.S. sono 4 giorni che non avviene alcuna vibrazione...
EDITO 7.12.22: un mese e mezzo.

Ultima modifica di giovanni69 : 07-12-2022 alle 10:56.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2022, 11:44   #14455
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3626
@Pozhar

@DMJ


Allora dopo un'attenta pulizia mi sono accorto che sul top non ho delle BlackNoise NB-BlackSilentFan XK-2 da 140mm ma le sostituii come delle BitFenix BFF-LPRO-14025(con led che non ho collegato) che sulla carta sono di gran lunga migliori delle BlackNoise(85cfm vs 50cfm) e delle Thermaltake ToughFan da 120mm.
Per cui lascerei il mondo come sta .

Era un po' che non controllavo .

Controllando meglio il ticchettio arriva dal una delle 2 ventole della GPU(Zotac mini) un pò come in questo video al minuto 1:20 . Sfiorando la ventola più grande sparisce per qualche istante per poi ricomparire. Dovrò sostituirla ... anche se alle volte non si presenta.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2022, 12:14   #14456
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Bene. Si, allora direi di rimanere come stai. ovviamente salvo problemi/rottura delle ventole.

Per il resto sei sicuro che per quanto riguarda la gpu non fosse coil whine?
Anche se da come dici, sembra in effetti un problema di ventola.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 11:33   #14457
Bluprofondo81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
consiglio ventole in estrazione parte superiore del case

Buongiorno! Ho due ventole xilence da 12 cm in estrazione sulla parte superiore del pc su case deep cool mattrex 55 che sono rumorose e vorrei sostituirle con modelli più silenziosi. Mi potreste consigliare qualche altro modello?
Bluprofondo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 15:20   #14458
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Io mi sono sempre trovato molto bene con le Scythe. Altrimenti puoi valutare Noiseblocker o Noctua.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 15:46   #14459
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Tempo fa provai delle Cooler Master Silencio. Ci sono sia modelli pwm che a 3 pin..
Ricordo che erano veramente di alta qualità, ben fatte e con caratteristiche molto interessanti.
Se non vado errato hanno un mtbf di 160,000h
Ma ad oggi sembrano introvabili. Non capisco perché Cooler Master non ci abbia dato la giusta attenzione.
Ripeto, veramente ottime con caratteristiche al top.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2022, 17:16   #14460
Bluprofondo81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Per la parte superiore del case in estrazione, meglio 12 o 14 cm, pwm 4 pin o normali? Cerco dei modelli silenziosi con una buona portata d'aria. Attualmente il mio case monta due ventole xilence 12 cm sulla parte superiore del case, e si sente un sibilo tipo ventilatore acceso, anche se onestamente non molto forte, ma avvicinandosi al case si nota. Potreste scrivermi qualche modello con il codice così posso cercarlo in qualche shop più facilmente? Grazie
Bluprofondo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v