Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2023, 19:59   #14441
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Che carica batteria lion 9v consigli in alternativa ?
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 20:48   #14442
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Esiste questo Opus*BT-C900, ma viste le quotazioni non me la sento di consigliare.
A 20 Euro poteva essere interessante, ma a 40 ed oltre mi pare esagerato.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2023, 20:50   #14443
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Il test è questo:

https://lygte-info.dk/review/Review%...C900%20UK.html
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 10:38   #14444
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Esiste questo Opus*BT-C900, ma viste le quotazioni non me la sento di consigliare.
A 20 Euro poteva essere interessante, ma a 40 ed oltre mi pare esagerato.
Ma un caricabatteria che ricarica nimh può ricaricare le batterie ricaribili lion ? Il mio litokala nd4 può ricaricare le 9v lion ?
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 15:08   #14445
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
Ma un caricabatteria che ricarica nimh può ricaricare le batterie ricaribili lion ? Il mio litokala nd4 può ricaricare le 9v lion ?
Direi che va bene, che alla fine la batteria ha una sua protezione contro la sovra carica.
Queste batterie da 8,4 Volt sono difficili da scassare proprio per le protezioni incorporate.

Per contro se le lasci ferme 1 anno, poi le trovi scariche perché il circuito di protezione ha un suo consumo, sia pu ridotto, che causa una lentissima scarica.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2023, 15:21   #14446
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Direi che va bene, che alla fine la batteria ha una sua protezione contro la sovra carica.
Queste batterie da 8,4 Volt sono difficili da scassare proprio per le protezioni incorporate.

Per contro se le lasci ferme 1 anno, poi le trovi scariche perché il circuito di protezione ha un suo consumo, sia pu ridotto, che causa una lentissima scarica.
Ho queste soshine da 650 ferme dal 2020, le ho misurate col multimetro e segnano 8volt..le posso recuperare ?

ps: ho ricaricato una 9 volt con litokala nd4 ( che non so se puo ricaricarle), a fine carica (led fisso) misarando la batteria con il multimetro mi segna 8.09v. sembra come se non l'avesse ricaricata...da buttare?
ho messo in carica anche latra batteria, mi segna 8.44v. vediamo se aumenta..

nel frattempo ho ordinato il carica batteria della soshine, quello doppio posto..

Ultima modifica di Giova pc : 05-02-2023 alle 09:59.
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 12:58   #14447
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Ho quotato il mio test sulle Amazon Basic e la domanda di DOC-BROWN che alla mia riflessione sulla autoscarica ipotizzata di un 20% in due anni fosse buona o meno.

Non è buona, è ottima!

Anche perchè ho appena comprato delle Eneloop lite che vengono date per autoscarica del 30% in 5 anni. Bene, fantastico, ma il dato è solo sulla carta.
Quelle arrivatemi sono state prodotte al 12/21, quindi 1 ANNO fa.
L' autoscarica è stata per tutte del 24%!! Altissima per una LSD.
Una grandissima delusione.

Ora, visto che non le ho prese per stare nel cassetto, spero almeno che la resistenza interna resti bassa per tantissimi cicli come mi aspetto e che è il motivo per cui le ho prese e non ho preso delle Active Energy all' Aldi che mi sarebbero costate quasi 1/3.

Riporto una frase sul sito del produttore che speravo di non leggere.
"All’acquisto, le batterie eneloop sono sempre completamente cariche con energia solare."
Quindi fanno proprio schifo.

amazon basic dici ottime ...... ok ma quali le classiche da 2.000 o quelle da 2.500 ?


dai Duarell made in japan ... non ci posso credere !!!


Quindi come penso io queste AAA da 1.100 .. solito FAKE cinese vero ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 14:56   #14448
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
Ho queste soshine da 650 ferme dal 2020, le ho misurate col multimetro e segnano 8volt..le posso recuperare ?

ps: ho ricaricato una 9 volt con litokala nd4 ( che non so se puo ricaricarle), a fine carica (led fisso) misarando la batteria con il multimetro mi segna 8.09v. sembra come se non l'avesse ricaricata...da buttare?
ho messo in carica anche latra batteria, mi segna 8.44v. vediamo se aumenta..

nel frattempo ho ordinato il carica batteria della soshine, quello doppio posto..
La ricarica della batteria deve terminare con 8,4 Volt, altrimenti potrebbe essere guasta.

Difficile da recuperare una batteria composta da 2 elementi litio da 4,2 Volt collegati in serie, puoi solo fare dei cicli di carica e scarica.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 16:01   #14449
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
La ricarica della batteria deve terminare con 8,4 Volt, altrimenti potrebbe essere guasta.

Difficile da recuperare una batteria composta da 2 elementi litio da 4,2 Volt collegati in serie, puoi solo fare dei cicli di carica e scarica.
Non capisco come mai dopo ricarica segni esattamente uguale come se non avesse ricaricato .

Come posso scaricarla senza avere un caricabatteria che abbia la funzione test che la scarichi ?

Ho staccato ora la batteria che prima di metterla in carica segnava 8, 44 Volt e ora segna 8,13.

??

Il caricabatterie non va bene mi viene da dire.

In questo video, a 2:35, dice che non andrebbe bene usare il caricabatterie per le nimh..

https://youtu.be/87ofHLBksBM

In questo video invece, vengono testate 2 litio quelle che si ricaricano col cavo e segnano 9,10v. ??

https://youtu.be/VfD53s_CBOA

Ma non dovevano fare 8,4 max ?

Ultima modifica di Giova pc : 05-02-2023 alle 16:25.
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 17:08   #14450
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Per scaricare le batterie basta una radiolina o un dispositivo che le utilizzi le batterie 9 Volt.
Al limite anche una resistenza di circa 100 Ohm 1 Watt.

Gli elementi al litio vanno caricati al massimo con 4,2 Volt a cella, quindi la batteria da 2 celle arriva a 8,4 Volt.

Le celle protette possono arrivare in ricarica a 4,35 Volt ciascuna, teoricamente 8,7 Volt a batteria.
Poi togliendo la corrente di ricarica è normale si misurino 4,2 Volt a cella o poco meno, quindi 8,4 Volt la batteria da 2 celle o poco meno.

Le batterie 9V con il cavo USB sono con tutt'altro sistema, perché contengono un survoltore elettronico, un circuito dedicato alla ricarica oltre a una cella al litio.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)

Ultima modifica di hc900 : 05-02-2023 alle 17:10.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 17:55   #14451
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Per scaricare le batterie basta una radiolina o un dispositivo che le utilizzi le batterie 9 Volt.
Al limite anche una resistenza di circa 100 Ohm 1 Watt.

Gli elementi al litio vanno caricati al massimo con 4,2 Volt a cella, quindi la batteria da 2 celle arriva a 8,4 Volt.

Le celle protette possono arrivare in ricarica a 4,35 Volt ciascuna, teoricamente 8,7 Volt a batteria.
Poi togliendo la corrente di ricarica è normale si misurino 4,2 Volt a cella o poco meno, quindi 8,4 Volt la batteria da 2 celle o poco meno.

Le batterie 9V con il cavo USB sono con tutt'altro sistema, perché contengono un survoltore elettronico, un circuito dedicato alla ricarica oltre a una cella al litio.
forse era meglio prendere quelle col cavetto?

per il caricabatterie cosa dici? come mai ho questi valori strani?
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2023, 18:20   #14452
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Batterie con cavetti, da evitare per troppi motivi, se poi a te andrebbero bene non lo so.

Con il litio da 8,4 Volt ho chiuso le sperimentazioni che portano via tempo e denaro: ho solo 6 dispositivi a 9 Volt e pure a basso consumo.

Un proposito:
Prossimamente per combattere il cambiamento climatico, butto via tutto quello che consuma energia, poi mi compro una Tesla Model S90 D (ma è un Diesel? ), e se avrò problemi farò uno sciopero della fame (che non inquina ), proprio come già fatto dai proprietari delle Model 3 difettose .
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2023, 20:55   #14453
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Batterie con cavetti, da evitare per troppi motivi, se poi a te andrebbero bene non lo so.

Con il litio da 8,4 Volt ho chiuso le sperimentazioni che portano via tempo e denaro: ho solo 6 dispositivi a 9 Volt e pure a basso consumo.

Un proposito:
Prossimamente per combattere il cambiamento climatico, butto via tutto quello che consuma energia, poi mi compro una Tesla Model S90 D (ma è un Diesel? ), e se avrò problemi farò uno sciopero della fame (che non inquina ), proprio come già fatto dai proprietari delle Model 3 difettose .
ho rimisurato oggi le batterie e misura 8.40v

comè possibile?
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 07:04   #14454
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
ho rimisurato oggi le batterie e misura 8.40v

comè possibile?
A 8,4 Volt sono cariche al massimo consentito.

Perché sei perplesso?
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 10:31   #14455
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Perché subito dopo a fine ricarica segnava meno, e un giorno dopo di più
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2023, 10:47   #14456
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
Perché subito dopo a fine ricarica segnava meno, e un giorno dopo di più
Si scarica per autoscarica o per il chip di protezione.
Va capito se la batteria funziona bene come rendimento energetico e se dopo 1 mese di inutilizzo possa funzionare ancora, e qui 6 mesi deve farli se è ancora buona
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 16:49   #14457
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Quello che non ho capito con certezza è se il Victron sia alimentato solo dall'alternatore/batteria del furgone oppure quanto sei nella postazione di lavoro tu abbia a disposizione anche un allaccio al 230V. In questo caso sarebbe ovviamente tutto più semplice.

Comunque assumendo che tu non abbia la possibilità di allaccio al 230V:

non mi sembra indispensabile che tu tenga il Victron attivo considerando gli assorbimenti e i tempi di funzionamento dichiarati ultimamente. Se il Victron "ciuccia" dalla batteria del furgone, forse meglio evitare di tenerlo in funzione (salvo che tu non ritenga fattibile di tenere anche il motore acceso), per portare a zero la probabilità che se la batteria del furgone non è in perfette condizioni se la prenda a male e ti lasci a piedi. Tieni conto che a ogni ciclo di lavoro completo, usi circa il 10% della capacità nominale della batteria. Il mio sospetto, comunque è che l'assorbimento sia più elevato dei 70A dichiarati. Ovviamente tenere il motore acceso, se ritenuto possibile, può mitigare in modo sensibile il problema.
La cosa comunque che ritengo molto importante è che tu ricarichi la batteria con un caricabatterie "intelligente" una volta tornato alla base.

La tensione massima di carica della batteria dipende da come la tieni in carica. La tensione da te menzionata di 14,2V (a vuoto) non è eccessiva, SE la batteria viene disconnessa una volta carica oppure viene gestita da un caribatterie che regola poi la tensione, ultimata la carica, in modo appropriato. Viceversa sarebbe eccessiva per lasciarla sotto carica a quel valore di tensione costante per lunghi periodi e rischieresti di rovinarla.

Prima di spendere quelle cifre (con il rischio di non arrivare a nulla) cercherei prima di ottimizzare il funzionamento di quello che hai già, che probabilmente è sufficiente.
Ma quando è sottosforzo, e la batteria arriva ai voltaggi nella foto, potrebbe rovinarsi?

__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 07:06   #14458
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Ma quando è sottosforzo, e la batteria arriva ai voltaggi nella foto, potrebbe rovinarsi?

11.7V mi sembra un buon valore di tensione quando la batteria è sotto carico. Supponendo che lo strumento si connesso direttamente sui morsetti della batteria, tieni conto che comunque a 70A bastano 14mOhm di resistenza interna/di contatto per causare una caduta di 1V.
Mi domando comunque quale valore abbia l'indicazione della capacità della batteria...... a meno che non sia uno strumento molto evoluto contenente anche un amperorametro, credo che la validità di quell'indicazione sia piuttosto scarsa.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 14:06   #14459
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1638
ieri in un negozio viste delle AAA a ben 1.100 mA !!!
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2023, 18:33   #14460
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ieri in un negozio viste delle AAA a ben 1.100 mA !!!
Di oggetti reclamizzati come il meglio del meglio ne trovi quanti vuoi, ma se ci tieni a non prendere "bidoni" ci andrei MOLTO cauto. Il fatto che aziende al top non abbiano in catalogo oggetti del genere credo che dovrebbe essere già sufficientemente significativo....
Tempo fa provai le Everactive Pro da 1050mA che però, a mio parere, fanno abbastanza schifo.....
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...e#post47937155
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v