|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14121 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 43
|
Salve a tutti.
Dopo aver rinviato più e più volte, ho infine deciso di acquistare una scheda audio per il mio pc. Non sono un audiofilo e che non ho grandi pretese, quello che mi interessa fare è dare una sferzata alle capacità in termini di audio del mio pc e migliorare l'esperienza dell'ascolto in cuffia (sia per il gioco che per i film e la musica). Non voglio spendere più di 50 Euro, anche perché per motivi di spazio utilizzo un 2.1 della Sony acquistato tempo addietro per una settantina di Euro in un negozio della grande distribuzione, quindi non mi interessano audio multicanale, suono 3D e altre cose del genere. Ho visto schede USB Asus e Creative che si prendono con una trentina di Euro e vorrei sapere anche se possa prenderle in considerazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14122 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
si, diciamo che la qualità della scheda da acquistare va di pari passo
con le casse e le cuffie, quindi con un 2.1 sony da 50/70 euro, andare a prendere cose più grosse di una Xonar DGx è abbastanza inutile e la sterzata sulla qualità la daresti magari andando a prendere un apio di casse stereo decenti abbinate alla scheda, piuttosto che un 2.1 in generale. (tendenzialmente al di sotto dei 200 euro, sono molto impastati come suono) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14123 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 140
|
Quote:
A quella cifra non saprei proprio, sò che c è l U3 ma non so se il gioco val davvero la candela. Mentalrey potrebbe darti la risposta giusta conoscendo una infinità di prodotti in tutte le fasce di prezzo. Pardon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14124 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 37
|
Grazie del consiglio mentalrey
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bari
Messaggi: 5832
|
Quote:
__________________
Trattative concluse positivamente con: RsViper, Clatit, ninfea82, erysed, adarkar, hawaiki58, Bobabassa, Brenta987, kondor32, gospel, falcao3, Jøhñ Ðøë, NicoDDR, cotcam, RubberS, peppinuzo, Markcus e molti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14126 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 140
|
Non ci si connette perchè non ha ingresso usb. Solo coassiale e ottico. Come mostra il sito ufficiale, si usa su dispositivi con quelle uscite come tv o lettori dvd, mi vien da pensare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14127 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
|
Ciao!
stavo valutando di comprare una scheda audio dedicata per sfruttare un po' di più il mio amplificatore. Scenario: Rotel ra-820bx3 + casse B&W Il suddetto amplificatore è ottimo, ma ha solo ingressi RCA, quindi non mi servono a nulla uscite ottiche ecc. NON uso cuffie. Non vorrei spendere cifre eccessive, mi importa tirare un po' più fuori il carattere del rotel, ma non sono un audiofilo accanito. Insomma il budget sarebbe attorno ai 50 euro. Vorrei anche sapere se vale la pena di fare questa cosa, se ci guadagno decisamente come qualità del suono o solo come potenza (che è fin eccessiva già così, se alzo troppo arriva la polizia) Grazieeeee!
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14128 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
a dire il vero il tuo é proprio il sistema dove varrebbe la
pena di investire dei soldi nella scheda/dac, le differenze e i dettagli in più li cogli tranquillamente fino ad apparecchi da 350 o più euro. A parte quanto scrivo sopra, genericamente trovare schede sotto ai 70/80 euro, che montino gli RCA come uscita, é difficile. Prima c'era sono cose come la Xonar Dx, oppure la Esi prodigy Nrg che sono un tantinello sottodimensionate per te e usano i minijack. Il che vuol dire che poi devi prendere dei cavi adattatore minijack-to-Rca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14129 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bari
Messaggi: 5832
|
mentalrey secondo te acquistando una xonar u3 con il mio notebook noterei differenza nell'audio in termini di qualità? non voglio spendere piu di 50 euro e volevo una scheda usb grazie
__________________
Trattative concluse positivamente con: RsViper, Clatit, ninfea82, erysed, adarkar, hawaiki58, Bobabassa, Brenta987, kondor32, gospel, falcao3, Jøhñ Ðøë, NicoDDR, cotcam, RubberS, peppinuzo, Markcus e molti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#14130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
|
Quote:
Volevo dare un po' di boost, ma senza investirci 3-400 euro (so che avrebbe senso prendere una bella scheda audio e attaccarci un bel DAC, però il grano manca...) Insomma, capire se vale la pena fare una miglioria del genere (solo scheda audio) o se aspetto di avere decisamente più fondi per fare il passo più lungo...
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14131 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
come scrivevo "male perchè dal telefono"
a quella cifra trovi le schede che ho postato sugli 80/90 si cominciano a trovare quelle con gli RCA e una qualità decente come la X-Fi HD o la ESI UDJ 6. (la questione del dac da 350 euro capisco benissimo che non sia una spesa che tutti vogiono intraprendere, alla fine io stesso ultimamente ho mollato il colpo e vado avanti con una ESI Juli@) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Senza spendere follie, mi consigliereste una bella scheda audio da collegare al mio amplificatore Harman Kardon AVR 155?
Per me la qualità del suono (musica, film, videogame) è molto importante.
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14133 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Se è un sintoamplificatore ti ci colleghi direttamente in HDMI e fai fare
le conversioni a lui a meno di non volere una periferica di un certo tipo per l'ascolto in stereo o che abbia un uscita cuffie più precisa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Si, è un sintoamplificatore. Esattamente questo.
Come faccio a collegarlo al PC direttamente in HDMI? Grazie! ![]()
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14135 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
|
Vedo se riesco a accordarmi per prenderne una usata se mi dici che la differenza vale la pena =)
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14136 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Alessandria
Messaggi: 1104
|
Salve
dovrei acquistare una scheda audio dedicata per poterci collegare contemporaneamente le cuffie con i classici jack da 3,5 per microfono e cuffie e un impianto audio il quale posso collegarlo con cavo digitale o jack da 3.5,rca insomma ha un sacco di ingressi. Pensavo di prendere una Asus Xonar DGX Scheda Audio PCI-Express a 30 euro dall amazzone ora ho due dubbi: 1)La mia scheda madre una asrock B75M-GL (http://www.asrock.com/mb/Intel/B75M-...p?cat=Download) è compatibile? avrei libero l'ultimo slot PCI Express 2.0 x16 slot (PCIE2: x4 mode), che avevo letto in giro che a volte queste schede possono non esserwe riconosciute. 2)collegando casse e cuffie funzionano contemporaneamente o c'è bisogno di fare switch tra le due a livello software?
__________________
Lian-li O11 mini-i5-12600-Cooler Master illusion 360mm-Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB-ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 OC-Cooler Master V850 SFX Gold-SSD Crucial P5 500 gb-ASUS PRIME H670-PLUS D4----NAS zyxel nsa 325v2 6TB(2x3TB WD green) Trattaive qua sul forum: Link1 Link2 Link3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Quote:
e dall'HT cavo HDMI verso il video o televisore, mettere come predefinita la periferica audio HD audio...qualcosa che deriva dall'Nvidia o ATI di turno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Quote:
differenza a alivello qualitativo, ma presenza di un amplificazione cuffie dedicata, RCA nativi, essendo esterna non è soggetta alle tempeste polarizzate che ci sono dentro al PC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Quote:
Considera che col PC ci faccio di tutto: musica (mp3/flac), film (mp3/ac3/dts), videogame (dolby digital live). Il monitor è quello in firma (Eizo EV2436W) e il sintoamplificatore ha delle buone casse (5.1). Attualmente ho una Creative Audigy 2 collegata al sintoamplificatore in questione, tramite cavo coassiale (conto di comprare un PC nuovo ad inizio anno).
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 Ultima modifica di andryonline : 10-10-2014 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14140 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Le schede video con HDMI hanno già un chip audio all'interno,
se vai in digitale direttamente all'amply è lui che deve avere dei buoni convertitori analogici, a te nel PC non servono. E se vai a leggerti un po' le spiegazioni e le specifiche di quel bus ti accorgi che non c'è bisogno di comprimere in dolbyDigital LIVE i giochi per avere il 5.1, perchè l'HDMI a differenza dell'ottica, trasporta fino a 8 canali audio non compressi a 192Khz di campionamento e già separati. La qualità del suono deriverà dalla bontà dei componenti che hai dentro all'AVR, se è un buon sintoamplificatore anche il suono sarà preciso. Poi se sei un Audiofilo, amante dell'ottimo 2 canali musicale, può darsi che tu vada a cercare la Xonar Essence da 200 euro di turno agganciata in analogico, solo per sentire musica in stereo, ma probabilmente ne avrai spesi anche 300/500 nelle casse frontali. Ultima modifica di mentalrey : 10-10-2014 alle 18:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.