|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
|
|
|
|
|
#122 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
I risultati sono sotto gli occhi di tutti. E perchè nel resto d'Europa non è avvenuta una deriva inflazionistica pari alla nostra? Colpa dell'€ che è cattivo solo con gli italiani? Quote:
Bella prospettiva direi. Quote:
Quote:
Mi sembra che nella conclusione ti rispondi da solo: Quote:
Diamo le colpe a chi ce l'ha, per favore. Non meniamo il can per l'aia. Ciao Federico |
|||||
|
|
|
|
|
#123 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Aggiungo una parte che avevo perso sul sistema bancario: certo che il mercato italiano fa gola alle banche estere! Le nostre banche hanno sempre sostenuto un cartello per mantenere una posizione di privilegio a danno dei cittadini e per impedire l'accesso diretto di nuovi concorrenti esogeni.
Un mercato del genere è davvero appetibile per chiunque. Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
La mia domanda non è nè maliziosa ne altro ma parte da una volontà di conoscere. Ovvio che i dettagli sono appannaggio degli esperti dei vari settori ma delle linee guida su come farlo *devono* averle altrimenti non sono senza programma, vanno avanti a tentoni....che è peggio dell'avere un pessimo programma. Queste linee guida vorrei conoscere, se vogliono alzare un'imposta per finanziare un progetto non ho la pretesa di sapere di quanti punti percentuali la alzeranno e/o su quali capitoli di spesa la sposteranno: sono particolari (importanti, certo) riservati ai tecnici dello specifico settore. Però il sapere quale è il progetto che finanzieranno, quale è l'imposta che alzeranno, in che modo quesl progetto contribuisce al paese DEVONO saperlo già da ora....mica avranno dormito in questi ultimi anni no ? La situazione la conoscono, avranno un'idea su "cosa fare" e "come farlo"...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#125 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Federico, dai...non ti arrampicare sugli specchi
Ti assicuro che stò affrontando questo discorso senza prendere parte alcuna (dx o sx). Se puoi, ti chiedo di farlo anche tu senza necessariamente difendere l'indifendibile. Quote:
Il "controllo dei prezzi" cosa può fare ? controllare appunto... E dopo che ha controllato ? Nulla. In un mercato che si definisce capitalistico nessun governo può interferire sui prezzi, li decide l'economia (a meno di non imporre prezzi unici ma sai benissimo che l'Europa in primis ce l'avrebbe impedito). Il governo non aveva armi, non può multare un barista perchè ieri vendeva un caffe a 600lire ed oggi lo vende a 0,6€....di cosa lo accusa ? Inoltre gli aumenti distribuiti hanno fatto sì che nessuno "raddoppiasse" tout court il prezzo, ma lo alzasse in misura più o meno ampia. Quote:
Su ogni punto ci sarebbe da scrivere pagine di forum... Però il succo della questione è sempre lo stesso: era tutto ampiamente prevedibile e previsto. Questo penso sia innegabile. Quote:
Cosa pensavi? Anche in tempi floridi quanto avremmo potuto reggere in una concorrenza diretta con altri paesi ? Ben poco direi... Il punto è e resta che se un politico vuole fare il bene del suo paese allora DEVE guardare la situazione e trovare la strada per fare del BENE con la situazione reale. Non porti il tuo paese a scontrarsi industrialmente e legarsi economicamente con paesi che SAI che industrialmente sono di gran lunga superiori ed economicamente ti faranno a pezzi. Non lo fai. Quote:
Ci stiamo scrivendo quelle che (almeno per me) sono delle ovvietà.. Chi ha governato nei 50 anni precedenti ha creato un sistema assolutamente inefficente, inefficace e perdente sotto molteplici punti di vista. Questo è una dato di fatto assodato e non è in discussione. Possiamo condannarli, crocifiggerli, insultarli linciarli o mandarli al plotone di esecuzione...i precedenti governanti hanno lasciato questa situazione. E tu (non inteso nella tua persona ma un "tu" inteso come uomo politico generico) che SAI le condizioni del tuo paese, che SAI la fine che fara (e se non lo sai tu hai uno staff di superesperti pagati a peso d'oro che te lo avranno detto fino alla noia) lo lo fai entrare in quest'area monetaria? E' questa la colpa di Prodi, non certo il sistema inefficace che c'è. Quote:
Non puoi pensare che dall'oggi al domani il sistema diventi competitivo..è assurdo. La politica migliore era il non entrare nell'Europa subito ed entrarci quando eravamo pronti (e nel frattempo fare gli interventi necessari) Avremmo ritardato, certo, avremmo avuto un gap politico da ricolmare ma sarebbe stato meno oneroso ricolmare il gap politico che quello economico
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|||||
|
|
|
|
|
#126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
MI INCHINO !!! |
|
|
|
|
|
|
#127 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
Quote:
quella gente non comprerebbe cd in ogni caso, adsl o meno. però scaricando, queste persone che mai comprerebbero nulla vanno a concerti di gruppi che PRIMA non conoscevano. il p2p ha fatto crescere il mercato della musica, sostenere il contrario è una visione miope e semplicistica che non considera tutto l'indotto. |
||
|
|
|
|
|
#128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
|
Quote:
Vedi ad esempio i Metallica. |
|
|
|
|
|
|
#129 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
se consideriamo il mercato della musica composto solo da chi vende un milione di dischi, è ovvio che dobbiamo escludere tre quarti dello stesso. io per grandi artisti considero pure chi riesce a tirare 10000 persone in un concerto. faccio qualche esempio: hives, mars volta, afterhours, a perfect circle... sono tutti gruppi che una persona poco interessata al mondo della musica, in cui mai spenderebbe soldi per cd al buio, comprerebbe. Solo con il p2p ci si può fare un'idea e magari andare a comprare qualcosa, o a vedere un loro concerto. alla fnac vedo ogni tanto un'etichetta sopra i cd con scritto "consigliato": ma pensare che la gente compri qualcosa sulla fiducia solo per un'etichetta è un pò ingenuo, chi compra sa già cosa sta comprando. |
|
|
|
|
|
|
#130 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Sarà.... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La successiva crisi che ha investito tutto il mondo occidentale avrebbe fatto il resto sulla nostra economia. Come dice prio, noi dobbiamo importare sia le materie prime che l'energia. Non avremmo ottenuto niente di buono. Ciao Federico |
|||||
|
|
|
|
|
#131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
|
|
|
|
|
#132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Quote:
Sul resto spero mi perdonerai se vado di cuttone e faccio un discorso unico (dopo aver precisato che personalmente non imputo al governo l'aumento dei prezzi. Fondamentalmente la tua posizione e': non eravamo pronti per entrare nell'euro e dovevamo aspettare per entrarci. Risposta: ma anche no! Come/quando ci arriviamo restando fuori dall'area euro ad un rapporto 60% PIL/debito pubblico? Proprio perche' la nostra economia e' "particolare" IMHO non potevamo permetterci di perdere quel treno coi biglietti a prezzo scontato. Oh, premesso che, vivaddio, economista proprio non sono e di economia capisco ben poco, neh..
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
|
|
|
|
|
|
#133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Andiamo avanti nell'ipotesi di evelon: non entriamo nell'€ (come dice prio non ci saremmo entrati mai) e di conseguenza neppure nell'area di libero scambio delle merci. Quindi immaginiamo di rimanere con la lira, con le nostre svalutazioni competitive, e con il nostro costo del denaro (che ricordo prima dell'entrata dell'€ era più alto, e questo non era certo un vantaggio per il costo dei mutui per imprese e persone). Poichè compriamo sia energia che materie prime dall'estero, guadagni per i nostri prodotti ne avremmo ben pochi, inoltre la nostra moneta non sarebbe al riparo da tutti quegli attacchi speculativi che si sono perpetrati anche nel corso degli anni 80 e inizi 90. Appurato che gran parte delle nostre esportazioni vanno verso i paesi EU, siamo certi che una volta rimasti fuori saremmo stati in grado di mantenerle? Con i tassi di cambio fluttuanti (l'€ li ha tolti) e con le dogane di mezzo? Non mi sembra che lo scenario sarebbe stato così roseo, non vi pare? Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#134 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Ciao Proteus, volevo farti solo alcuni appunti:
Quote:
Come avevo riportato per esempio prima: se fosse solo un fattore di costi, allora come fa l'industria meccanica tedesca a vendere i propri prodotti, visto che già prima avevano il supermarco? Forse perchè le macchine (intendo i macchinari e non solo le automobili) tedesche sono di proverbiale fattura, affidabilità e precisione? Qui in Italia si è puntato solo su manifattura (facile da copiare) e su design (cioè anche qui su qualcosa facilissimo da copiare). Ma tecnologia poco o niente. Un esempio: hai notato che nei settori ad alta tecnologia, a parte qualche industria di nicchia, non c'è nessun leader di settore italiano? Diceva nei giorni scorsi Severgnini sul Corriere: abbiamo un rapporto cellulari/abitanti fra i più alti nel mondo, ben più alto che Francia, Germania e USA. Eppure non ne produciamo neanche uno. Quote:
Le decisioni della UE le hanno sempre prese a Bruxelles, o Parigi o Bonn (adesso Berlino). Qualche volta hanno coinvolto l'Italia (mi viene in mente il siluramento della Tatcher e della sua politica antieuropeista. Con Andreotti presidente di turno europeo...) Ciao Federico |
||
|
|
|
|
|
#135 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Eh, se fossimo daccordo su tutto, sai che noia? Non avremmo di che dibattere e oltretutto non arricchiremmo i nostri orizzonti!
Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Siamo nel 2005 ed è un WIP, o forse sarebbe meglio dire un MIA, missing in action? Render pubblici i propri obiettivi è comprensibile e mi sembra giusto che la sinistra lo faccia (salvo che quando lo fa Berlusconi è propaganda), chiedere sommessamente come pensano di realizzarli è malizia? In effetti più di un anno fa quando aprii un thread come questo, mi avevano risposto così. E' passato un anno, ma la discussione non si è mossa.. non mi sembra malizia, solo l'osservazione di uno stato di natura: il fatto che attualmente, per stessa ammissione di molti dei suoi esponenti, la sinistra ha grandi probabilità di battere Berlusconi più per demeriti del secondo che per meriti della prima, ma sempre facendo mente locale ad oggi, sembra che nessuno del centrosinistra sappia cosa fare se un domani fosse al governo, o forse un paio di idee ci sono (penso a Letta, a Bertinotti..) ma hanno l'inconveniente di essere incompatibili, contrarie, antitetiche. |
|
|
|
|
|
|
#137 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Toscana
Messaggi: 633
|
in fondo se la sx ripetesse l'errore di avere una sola idea propagandistica come quella del "ridurre le tasse entro.." alla berlusca di certo non la voterei..
sicuramente manca un po' d'iniziativa forse più per timore di dirle che perchè non abbiano le idee chiare... ma un governo dovrebbe permeare ogni riforma e OGNI provvedimento secondo i propri valori e convinzioni, mantenendo il più possibile una certa coerenza... cmq direi che la cosa più importante sarebbe l'impegno serio e continuo (o una sua dimostrazione) per trovare una soluzione equa ai problemi, che purtroppo è per lo più assente tra le fila sia della cdl che dell'unione...
__________________
[fi+s]VENDO DI TUTTO QUI' pc: ATHLON 64 3200+ ZALMAN 7000BCU; ASUS A8V DELUXE, 1 gb RAM, GAINWARD NVIDIA 6600 THERMALTAKE SOPRANO CASEINVIATEMI UNA MAIL QUANDO PVTbox PIENA USO POSTEPAY HO FELICEMENTE TRATTATO CON: NOTTE3 |
|
|
|
|
|
#138 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
A me non piace molto Berlusconi, è risaputo, per le idee che porta più che per ciò che rappresenta ma la sensazione che ho è che qualunque cosa sia colpa di Berlusconi... Quote:
Noi non siamo nemmeno "andati allo sbaraglio"; siamo andati ben sapendo che saremmo stati schiacciati. Quote:
Non è questione di voler approfittare dei connazionali o meno; un commerciante tiene i suoi prezzi al valore il più alto possibile compatibilmente con il mercato e l'economia. Sia che sia italiano, sia che sia tedesco. Ma il tedesco ha un'economia nazionale ben più solida, con meno intermediari, paga di meno le infrastrutture, i trasporti, le materie prime e le lavorazioni ha un regime di concorrenza diverso, ha un mercato diverso.... Ripeto: la competizione è un'ottima cosa ma ci un politico che tiene al suo paese non lo porta in una situazione nella quale SA' chiaramente che sarà perdente. Quote:
Con la politica italiana è possibile che si sarebbero persi anni preziosi invece di apportare le modifiche strutturali necessarie. E' comunque un rischio di fronte ad una perdita sicura....
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
||||
|
|
|
|
|
#139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Infatti...quelli che elenchi sono obiettivi, non metodi per raggiungerli La domanda però, devi ammettere, non è peregrina nè maliziosa: hanno degli obiettivi (come è giusto che sia per dei potenziali governanti), hanno visto la situazione italiana per tutti questi anni, hanno (dovrebbero avere) in testa dei metodi politici che dovrebbero portare alla realizzazione degli obiettivi....è malizioso chiedere quali sono questi metodi? Il fatto che sia un WIP mi preoccupa in quanto se è vero che per decidere i dettagli si deve esaminare la situazione "al momento" (ovvero quando saranno eletti) è anche vero che bisogna pianificare le linee di azione prima.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#140 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ciao Federico |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.



















