Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2005, 17:22   #121
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da nicovent
In Italia si vorrebbero le 35 ore, si sciopera un giorno si e l'altro pure perchè si vorrebbero salari più adeguati ma si compra il made in cina perchè cosa meno.

Io sono un micro-imprenditore e sono pronto a dimostrarti di saper produrre meglio ed a prezzi addirittura inferiori se messo in condizione di operare nelle stesse condizioni di un mio concorrente cinese.
Permettimi di scaricare nell'ambiente qualsiasi cosa senza dover spendere miliardi per gli impianti di depurazione...
Permettimi di pagare gli operai con una ciotola di riso...
Permettimi di far lavorare gli stessi senza alcun tipo di tutela e senza alcuna garanzia di sicurezza...
Permettimi tutto ciò e sono pronto ad esportare io in Cina!!!

Tempo fa ad un rappresentante Rifondazione Comunista della mia zona chiesi: "Portami un bilancio di una società che paga i suoi operai secondo il metro che meglio ti aggrada, che applichi le 35 ore, che produca un qualsiasi bene ad un prezzo competitivo sul mercato e che abbia il bilencio in utile. Quando me lo avrai presentato ti giurò che ti voterò! "

Sto ancora aspettando...
E questo cosa dovrebbe significare, che per reggere la concorrenza con la Cina o si fanno lavorare gli italiani 60 ore la settimana a 600€ al mese, o si mettono i dazi?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 17:43   #122
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
E questo cosa dovrebbe significare, che per reggere la concorrenza con la Cina o si fanno lavorare gli italiani 60 ore la settimana a 600€ al mese, o si mettono i dazi?
purtroppo allo stato attuale delle cose è proprio così.....
In Italia NON facciamo ricerca quindi NON abbiamo una produzione di tecnologia quindi è logico e naturale che nelle produzioni di basso costo i paesi come la Cina dove il costo del lavoro è di diversi ordini di grandezza inferiore a quello Italiano abbiano dei vantaggi notevoli.
Il fatto poi che anche le aziende a più alto valore aggiunto come le case di moda producano i propri capi in quei paesi non è altro che una aggravante della situazione.
Prova tu a fare con una ferrari che ti fa 5Km/l e ti porta 50Kg di bagaglio concorrenza ad un trasportatore che usa un tir che fa 10Km/l e porta 300qli, ora il paragone Italia Cina è in questi termini.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 17:48   #123
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
E questo cosa dovrebbe significare, che per reggere la concorrenza con la Cina o si fanno lavorare gli italiani 60 ore la settimana a 600€ al mese, o si mettono i dazi?
Significa che una certa teoria e la realtà del mercato sono del tutto incompatibili.
Significa che se si vuole garantire un salario agli operai italiani la strada da intraprendere passa per la defiscalizzazione del costo del lavoro, passa attraverso una completa revisione del sistema di distribuzione italiano, passa attraverso investimenti seri ed utili in infrastrutture (il ponte sullo stretto di messina è l'esempio di cosa non si deve fare) e passa anche attraverso la difesa dei fenomeni di dumping.

Se non si prenderanno in seria considerazione tutte queste condizioni in futuro la massima ambizione dell'operaio sarà quella famosa ciotola di riso.

Ciao Nico
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 18:03   #124
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
E questo cosa dovrebbe significare, che per reggere la concorrenza con la Cina o si fanno lavorare gli italiani 60 ore la settimana a 600€ al mese, o si mettono i dazi?
Il bello è che ciò non basterebbe.

Ci sono tantissimi articoli sul potenziale economico e di crescita della Cina. Quello di cui non si parla mai e che talvolta viene solo accennato - ma che è la cosa più impressionante - è il vero costo della merce o del prodotto, che è ancora meno di quello che viene comunicato.

Vi dico come funziona a Taiwan, che conosco bene: figuriamoci nella Cina popolare.

Esempio pratico: un pezzo di ricambio per auto. D'ora in poi quando parlerò di "prezzo" mi riferirò al prezzo all'ingrosso, ovvero al prezzo con il quale la fabbrica lo immette sul mercato, senza costi vari (trasporto, guadagno del dettagliante, ecc.)

Il pezzo fatto in Italia ha un prezzo di 50 Euro. Quello cinese un prezzo di 25 Euro. Io grossista compro in Cina invece che in Italia e dico "ho fatto l'affare: costa la metà".

Errore. Non costa la metà. Costa un cinquantesimo: 1 Euro. La fabbrica cinese sapete come lavora? Subappaltando. Ed il subappalto cinese è molto più selvaggio di quello italiano. Io imprenditore cinese prendo un macchinario, lo porto in campagna dal contadino e gli spiego come lucidare 100.000 rondelle, dandogli pochissimi soldi, facendolo lavorare a cottimo. Il contadino accetta, impressionato dal volume, e ci lavora di notte, con la moglie, il figlio ed il ragazzo della figlia. Stessa cosa, con altre persone, per gli altri componenti del pezzo. In fabbrica assemblo tutto e metto sul mercato a 25 Euro un pezzo che a me ne è costato uno. E questo spiega perché esistono tanti "ricchi" in Cina.

Questo è per sensibilizzare chi legge sul fatto che ci sono margini di competitività spaventosi. Mettiamo che con un intervento di qualche tipo posso abbattere i costi del pezzo "italiano" fino a 30 Euro, anche rinunciando al profitto. Allora io cinese te lo metto a 4 Euro. Tanto io guadagno sempre il quadruplo. Come la metteremmo? Dazi e rinunce ai profitti non sono la soluzione.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 18:22   #125
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da nicovent
Significa che una certa teoria e la realtà del mercato sono del tutto incompatibili.
Significa che se si vuole garantire un salario agli operai italiani la strada da intraprendere passa per la defiscalizzazione del costo del lavoro, passa attraverso una completa revisione del sistema di distribuzione italiano, passa attraverso investimenti seri ed utili in infrastrutture (il ponte sullo stretto di messina è l'esempio di cosa non si deve fare) e passa anche attraverso la difesa dei fenomeni di dumping.

Se non si prenderanno in seria considerazione tutte queste condizioni in futuro la massima ambizione dell'operaio sarà quella famosa ciotola di riso.

Ciao Nico
Lo trovo ragionevole e auspicabile.

Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Il bello è che ciò non basterebbe.

Ci sono tantissimi articoli sul potenziale economico e di crescita della Cina. Quello di cui non si parla mai e che talvolta viene solo accennato - ma che è la cosa più impressionante - è il vero costo della merce o del prodotto, che è ancora meno di quello che viene comunicato.

Vi dico come funziona a Taiwan, che conosco bene: figuriamoci nella Cina popolare.

Esempio pratico: un pezzo di ricambio per auto. D'ora in poi quando parlerò di "prezzo" mi riferirò al prezzo all'ingrosso, ovvero al prezzo con il quale la fabbrica lo immette sul mercato, senza costi vari (trasporto, guadagno del dettagliante, ecc.)

Il pezzo fatto in Italia ha un prezzo di 50 Euro. Quello cinese un prezzo di 25 Euro. Io grossista compro in Cina invece che in Italia e dico "ho fatto l'affare: costa la metà".

Errore. Non costa la metà. Costa un cinquantesimo: 1 Euro. La fabbrica cinese sapete come lavora? Subappaltando. Ed il subappalto cinese è molto più selvaggio di quello italiano. Io imprenditore cinese prendo un macchinario, lo porto in campagna dal contadino e gli spiego come lucidare 100.000 rondelle, dandogli pochissimi soldi, facendolo lavorare a cottimo. Il contadino accetta, impressionato dal volume, e ci lavora di notte, con la moglie, il figlio ed il ragazzo della figlia. Stessa cosa, con altre persone, per gli altri componenti del pezzo. In fabbrica assemblo tutto e metto sul mercato a 25 Euro un pezzo che a me ne è costato uno. E questo spiega perché esistono tanti "ricchi" in Cina.

Questo è per sensibilizzare chi legge sul fatto che ci sono margini di competitività spaventosi. Mettiamo che con un intervento di qualche tipo posso abbattere i costi del pezzo "italiano" fino a 30 Euro, anche rinunciando al profitto. Allora io cinese te lo metto a 4 Euro. Tanto io guadagno sempre il quadruplo. Come la metteremmo? Dazi e rinunce ai profitti non sono la soluzione.
Appunto, sono perfettamente d'accordo con te.

Non sono invece d'accordo con chi dice che le cose stanno nei termini di: o lavorare come matti a stipendi ridicoli, o dazi e misure estreme di protezionismo. La mia domanda era provocatoria, non condivido assolutamente quella posizione.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 22:13   #126
squadraf
Senior Member
 
L'Avatar di squadraf
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
E da cosa deduci questo?
squadraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 09:21   #127
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Re: Lega Nord: dazi sui prodotti esteri a basso costo

Quote:
Originariamente inviato da squadraf
E' l'ennesima volta che mi trovo daccordo su un argomento esposto dalla Lega Nord.
E' evidente che è rimasto uno dei pochi partiti seriamente intenzionati alla salvaguardia del Prodotto Italiano e quindi dei posti di lavoro del Ceto Medio, da sempre il pilastro portante dell'economia della Nostra Italia.
bha, secondo me alla lega importa solo del Nord...altro che Italia...ad ogni modo, se i dazi servissero a qualcosa, sarei pure d'accordo, ma ne dubito fortemente
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 09:37   #128
squadraf
Senior Member
 
L'Avatar di squadraf
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da nicovent
In Italia si vorrebbero le 35 ore, si sciopera un giorno si e l'altro pure perchè si vorrebbero salari più adeguati ma si compra il made in cina perchè cosa meno.

Io sono un micro-imprenditore e sono pronto a dimostrarti di saper produrre meglio ed a prezzi addirittura inferiori se messo in condizione di operare nelle stesse condizioni di un mio concorrente cinese.
Permettimi di scaricare nell'ambiente qualsiasi cosa senza dover spendere miliardi per gli impianti di depurazione...
Permettimi di pagare gli operai con una ciotola di riso...
Permettimi di far lavorare gli stessi senza alcun tipo di tutela e senza alcuna garanzia di sicurezza...
Permettimi tutto ciò e sono pronto ad esportare io in Cina!!!

Tempo fa ad un rappresentante Rifondazione Comunista della mia zona chiesi: "Portami un bilancio di una società che paga i suoi operai secondo il metro che meglio ti aggrada, che applichi le 35 ore, che produca un qualsiasi bene ad un prezzo competitivo sul mercato e che abbia il bilencio in utile. Quando me lo avrai presentato ti giurò che ti voterò! "

Sto ancora aspettando...
Completamente daccordo! Chi meglio di te, essendo microimprenditore, può conoscere lo stato di crisi in cui versa il Ceto Medio! Ricorda però che gli operai sono degli uomini esattamente come te...con i tuoi stessi diritti e doveri, forse con aspirazioni un tantino più piccole, ma che vogliono salvaguardata l'identità e la sicurezza per la propria famiglia! Il problema sta nello stato, non in loro.
squadraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 10:34   #129
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da squadraf
Completamente daccordo! Chi meglio di te, essendo microimprenditore, può conoscere lo stato di crisi in cui versa il Ceto Medio!


Quote:
Ricorda però che gli operai sono degli uomini esattamente come te...con i tuoi stessi diritti e doveri, forse con aspirazioni un tantino più piccole, ma che vogliono salvaguardata l'identità e la sicurezza per la propria famiglia! Il problema sta nello stato, non in loro.
Leggiti anche il mio secondo intervento e capirai meglio il mio pensiero!

Ciao Nico
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 11:06   #130
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Vorrei condividere con voi un'impressione (che forse è solo tale, intendiamoci! ), mi sembra che da un po di tempo a questa parte, da quando si guarda alla Cina sia come paese per delocalizzare e sia come grande mercato in forte espansione, gli si concede tutto.

Mi spiego, se ci fosse per assurdo un paese con la sua stessa visibilità, ma che non includesse le opportunità economiche della Cina, che dovesse fare le stesse cose riguardo allo sfruttamento delle persone, alla non tutela delle norme ambientali, alla mancanza di rispetto dei diritti civili e magari mettiamoci dentro anche la recente storia di Taiwan, verrebbero sollevati enormi cori di indignazione, nel caso della Cina va tutto bene, si danno mille giustificazioni "a tutto" e via così.
(Nota: ho specificato "un paese con la sua stessa visibilità" perchè come purtroppo sappiamo ci sono molti paesi al mondo in cui avvengono le mancanze di cui scrivo, però essendo "poco visibili".... nessuno ci fa caso! ).

Cosa ne pensate, è una mia impressione?
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 11:25   #131
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da wolf64
Vorrei condividere con voi un'impressione (che forse è solo tale, intendiamoci! ), mi sembra che da un po di tempo a questa parte, da quando si guarda alla Cina sia come paese per delocalizzare e sia come grande mercato in forte espansione, gli si concede tutto.
Ovvio, il mercato e leggi (non quelle di mercato ma quelle del parlamento) le fanno da sempre le grandi aziende.
Il caro Ciampi ed il caro Luca Cordero continuano a ripetere che la Cina non deve essere vista come un problema ma come una grande opportunità!
Opportunità per chi? Chi ci può veramente quadagnare?
Non sarò certamente io ad avere opportunità in cina ma saranno sempre e soltanto i soliti noti ed è per questo che gli si concede tutto perchè sono sempre gli stessi che si fanno leggi e leggine ad hoc.

Oggi si parla di strumeti di tutela (leggasi dazi) per i settori tessile e calzaturiero... e gli altri? Sono forse figli di un dio minore?
Ovvio che si ed il motivo è sempre sempre sempre lo stesso.

Ok per oggi ho cazzeggiato abbastanza, vado a caricare che devo consegnare a Vigevano e lei non faccia il finto malato e si metta all'opera

Ciao Nico
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 12:39   #132
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da nicovent
Ovvio, il mercato e leggi (non quelle di mercato ma quelle del parlamento) le fanno da sempre le grandi aziende.
Il caro Ciampi ed il caro Luca Cordero continuano a ripetere che la Cina non deve essere vista come un problema ma come una grande opportunità!
Opportunità per chi? Chi ci può veramente quadagnare?
Non sarò certamente io ad avere opportunità in cina ma saranno sempre e soltanto i soliti noti ed è per questo che gli si concede tutto perchè sono sempre gli stessi che si fanno leggi e leggine ad hoc.

Oggi si parla di strumeti di tutela (leggasi dazi) per i settori tessile e calzaturiero... e gli altri? Sono forse figli di un dio minore?
Ovvio che si ed il motivo è sempre sempre sempre lo stesso.

Ok per oggi ho cazzeggiato abbastanza, vado a caricare che devo consegnare a Vigevano e lei non faccia il finto malato e si metta all'opera

Ciao Nico
Ciao Nico , quanto tempo....

sì sì.. "microimprenditore", di la verità, tu sai che io so... quale sia il tuo vero impero.....

....io invece febbricitante qua a lavorare per lei, vergogna, questo è sfruttamento, altro che Cina!!!!!!!

Scherzi a parte , mi sembra che i personaggi che citi, Luca Luca e il nostro caro presidente, riescano solo a vedere le cose dall'alto, dove sono loro, verso il basso, dove sta la maggior parte degli italiani, e non riescono a vedere in senso inverso!
Questo è un problema comune a tutti i nostri personaggi politici, da una parte più impegnati a tutelare i propri interessi personali piuttosto che gli interessi del paese, e dall'altra parte impegnati a mettersi d'accordo tra loro sul... "nuovo nome della coalizione" anzichè su piani concreti da contrapporre!
Penso che se si rendessero conto un po di più dei reali problemi che si stanno sobbarcando gli italiani si toglierebbero la paglia dal cu*o, anzichè andare in giro a regalare autobus o similari! (...spero che a quel regalo segua veramente una commessa da parte della Cina, perchè in caso contrario glieli defalcherei tutti dal suo stipendio di Presidente della Repubblica!)

Beh, se fosse per me farei una bella pulizia, manderei tutti i politici attuali a far lavori tipo "pala e pic" (penso si capisca, comunque "pala e piccone"), e rifarei tutto daccapo, però con la promessa per i nuovi politici che se non faranno realmente gli interessi del paese finiranno anche loro a... "pala e pic"!
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 20:45   #133
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Da domani entreranno in vigore dazi su alcuni prodotti tessili Made in China, si parte dal 20% e in alcuni casi arrivano al 79 %.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 21:04   #134
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Da domani entreranno in vigore dazi su alcuni prodotti tessili Made in China, si parte dal 20% e in alcuni casi arrivano al 79 %.
Quindi le famose camicie a 0.5 euro la dozzina costeranno fino a 0.9 euro

Ultima modifica di Enel : 16-03-2005 alle 21:43.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 21:10   #135
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Quindi le famose camice a 0.5 euro la dozzina costeranno fino a 0.9 euro

M'hai rubato l'intervento !!
ho sentito da radio 24 che L'unione Europea (non la lega) ha "daziato"(79 %) la seta sintetica....e una serie di prodotti tessili con + dell'85% di poliestere...!
Mi chiedo .....riusciremo a shiattarli ste "musi gialli" ???
ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®

Ultima modifica di Mailandre : 16-03-2005 alle 22:06.
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 21:15   #136
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Quindi le famose camice a 0.5 euro la dozzina costeranno fino a 0.9 euro

...azzzzz!!! a questo punto... proporrei una colletta per aiutare l'economia cinese, come faranno a vendere a quei prezzi???
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 22:51   #137
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
chissa' come saranno felici le aziende italiane tessili...
che producono nell est europeo
adesso si che potranno comprasi il ferrarino e pagare 220€ al mese un operaio
e si li pagano na miseria.. ma nonostante gli stipendi piu bassi di quelli pagati in cina. chiedono pure i daZZI...

ma gianniiiiiiiiiiiiii non lo senti il profumoooo dell ottimismo..la presa per il popo'..



gianni ma come si fa' a non essere ottimisti con queste industrie..
gianni...gianni..pagano na miseria..i dipendenti e so sempre indietro.. gianniiii.. povero benetton..adesso che produce in cina...gli mettono i daZZi..adesso come c'e' le vendera le maglie firmate benetton prodotte in cina.. confezionate in romania..gianni...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 16-03-2005 alle 22:56.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 23:04   #138
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
E questo cosa dovrebbe significare, che per reggere la concorrenza con la Cina o si fanno lavorare gli italiani 60 ore la settimana a 600€ al mese, o si mettono i dazi?

be co i daZZi.. adesso i sindacati non servono piu', l economia italiana avra incrementi a due cifre, qui i lavoratori verranno chiamati commenda... verra' applicato a parita' di stipendio l orario ridotto, si potra' andare in pensione con 2 anni di marche...che vuoi di piu' dai daZZI..
l art 35 non verra' toccato..
rientreranno migliaglia di posti di lavoro dall est europeo che so andati negli ultimi 20 anni...

a dimenticavo.. i lavoratori dell est e dell asia che prendono migliaglia di dollaroni compreranno mutande e lustrini con la scritta made in italy..
dico? meglio di cosi'?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 23:14   #139
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
M'hai rubato l'intervento !!
ho sentito da radio 24 che L'unione Europea (non la lega) ha "daziato"(79 %) la seta sintetica....e una serie di prodotti tessili con + dell'85% di poliestere...!
Mi chiedo .....riusciremo a shiattarli ste "musi gialli" ???
ciao
I "famosi" dazi europei, quelli proposti nel 2003 se non erro?
Con calma...
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 01:20   #140
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
poveri manufatturieri...

dissero che in italia non potevano produrre perche' il costo del lavoro, era troppo alto, e' il governo non poteva fare niente..anche perche' i sindacati)fottuti)....
allora da grandi industriali trasferirono nel corso degli ultimi 20 anni parte..della loro loro produzione nell est europeo... ( a santo report)
perche li si paga na fame... nessun sindacato.. e dopo si vende allo stesso prezzo di quando si produceva in italia.. con il vantaggio che con un stipendio italiano li ci pago 3 operai...
e lo fecero per salvaguardare il made in italy.. importavano la merce dall asia..(lo faranno anche adesso...) la lavarovano..la vendevano in italia..

ma adesso... abbiamo risolto tutto...

nel mondo non copieranno piu' quei grandi prodotti italiani:

il parmigiiano..seee copiatelo...
la caciotta? seeeeeeeee copiatelaaaa
i calzini griffati da ( che per produrli ci vogliono 2 cent)millemilioni di euro? seeeeeeee per copiarli ci vuole na tecnica...
ma abbiamo la fiat..provate a copiare la fiat( na 600 o na duna...) bastardi musi gialli...hihihiihla la nostra tecnoligia delle caciotte e delle mutande D&G non la replichera' nessuno...

giannniiiii ma come si fa' a non essere ottimisti... abbiamo i daZZi...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v