Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2004, 00:31   #121
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quindi non usi tubi ne niente....

Io invece lo "pompo" dentro.....

Collego il vacum nel foro di ricarica, aspiro facendo il vuoto un pò daria con la siringa già piena.... l'aria sale su.... poi spingo dentro l'inchiostro a pressione..... così la riempo perfettamente ed in 4-5 secondi....... col metodo classico ci metti una vita (tu hai guarnizioni tubi etc?) perchè si deve allargare piano piano la sacca di alluminio con il peso dell'inchiostro....

Ascolta un attimo, ti piacerebbero delle cartucce da 260ml caduna per il tuo plotter? ehehehe ricaricabili dall'alto con un imbuto?....

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 09:42   #122
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Collego il vacum nel foro di ricarica,
Cos'è il vacum? parli di una normale siringa con funzione di aspiratore?

Quote:
aspiro facendo il vuoto un pò daria con la siringa già piena.... l'aria sale su.... poi spingo dentro l'inchiostro a pressione..... così la riempo perfettamente ed in 4-5 secondi.......
Dove reperisci la siringa?Io in farmacia ho trovato al massimo quella da 60 ml.
Se la cartuccia ne contiene 69, immagino che hai reperito una siringa da almeno 100ml.

Proviamo a rcapitolare la procedura, perchè la tua penso che sia una buona idea, infatti il problema di quest ecartucce è la formazione di bolle d'aria, tolto questo limite sono fantastiche.
Correggimi dove ho inteso male e se ho aggiunto erratamente qualcosa.

1)rimuovi il tappino di chiusura dal canale di ricarica e inserisci una siringa formato clistere quindi aspiri (diciamo 10ml.?)

2)allo stesso tempo hai schiacciato la pompetta(membrana nera) per evitare accumuli di sacche d'aria.

3)Suppongo che anche nel foro di uscita hai inserito un ago con una siringa per poter aspirare eventuale formazione d'aria.

Ricaricato nell'ordine aspiri leggermente dalla siringa sul for di eflusso, rimuovi la siringa di carica e chiudi con un grano (Io uso a volte la colla termica e va bene), rilasci la pompetta ed aspiri ancor aun po' dall asiringa sul canale di eflusso.


Quote:
Ascolta un attimo, ti piacerebbero delle cartucce da 260ml caduna per il tuo plotter? ehehehe ricaricabili dall'alto con un imbuto?....
Più che per il plotter, che avrei problemi di sistemazione degli accessori esterni, potrei sperimentare la cosa con una A3 Colorjet 2500CM e con Business 3000DTN.
Se avessi qualche immagine per capire come realizzarlo te ne sarei grato.
Successivamente lo potrei provare anche sul plotter, ma non è prioritario.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 12:18   #123
Lim
Senior Member
 
L'Avatar di Lim
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
Ho trovato nella mia città un negozio che si occupa di rigenerazione delle cartucce ed ho scoperto che vende l'inchiostro "sfuso" a 25 lire al grammo. Dite che i prezzi vanno bene? o il link che è stato consigliato offre prezzi minori?
Lim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 12:38   #124
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
25 £. al grammo è pochissimo.
ciò significa che per 1 lt. spenderesti sui 13€.
Puoi provarlo e ci fai sapere?
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 19:11   #125
Lim
Senior Member
 
L'Avatar di Lim
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
mmm.... scusate, mi sono sbagliato!
costa 250 lire al grammo....
Lim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 13:11   #126
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Dani1
Cos'è il vacum? parli di una normale siringa con funzione di aspiratore?

Il vacum è un set di "attrezzi", contiene siringhe, grani, istruzioni, aghi tronchi etc etc.

Dove reperisci la siringa?Io in farmacia ho trovato al massimo quella da 60 ml.
Se la cartuccia ne contiene 69, immagino che hai reperito una siringa da almeno 100ml.

Ho le siringhe da 120, ma uso delle comuni 30ml. Da 120 le trovi in farmacia su ordinazione oppure all'ingrosso

Proviamo a rcapitolare la procedura, perchè la tua penso che sia una buona idea, infatti il problema di quest ecartucce è la formazione di bolle d'aria, tolto questo limite sono fantastiche.
Correggimi dove ho inteso male e se ho aggiunto erratamente qualcosa.

1)rimuovi il tappino di chiusura dal canale di ricarica e inserisci una siringa formato clistere quindi aspiri (diciamo 10ml.?)

No, collego un tubo del diametro adatto (se li sono fatti fare a misura) a fare tenuta.

2)allo stesso tempo hai schiacciato la pompetta(membrana nera) per evitare accumuli di sacche d'aria.

Non serve dopo ti spiego

3)Suppongo che anche nel foro di uscita hai inserito un ago con una siringa per poter aspirare eventuale formazione d'aria.

Non in questa fase aspetta

Ricaricato nell'ordine aspiri leggermente dalla siringa sul for di eflusso, rimuovi la siringa di carica e chiudi con un grano (Io uso a volte la colla termica e va bene), rilasci la pompetta ed aspiri ancor aun po' dall asiringa sul canale di eflusso.

Allora, a tubo collegato alla cartuccia, l'altra estremità la collego alla siringa piena per 30ml mediante l'ago tronco, l'innesto fa tenuta perfettamente. Tenendo la siringa con lo stantuffo verso l'alto e il tubo verso il basso, aspiro con delicatezza 2-5 ml di aria in modo da fare il vuoto, l'aria nella siringa salirà in alto lentamente inietto tutto l'inchiostro avendo cura di non mandarci dentro l'aria che è rimasta nella siringa, strozzo il tubo con le dita (anche una molletta per i panni va bene) in modo che non entri aria e non esca inchiostro (io per comodità uso due siringhe già piene) riempi di nuovo la siringa ed inietti altro inchiostro fino ad arrivare alla capacità massima, strozzi di nuovo il tubo, metti l'estremità del tubo dentro al flacone e togli la strozzatura, uscirà un pò di inchiostro, quando smette di uscire, stacchi il tubo dalla cartuccia, ci metti il grano e un pò di vinavil o colla a caldo sopra il grano per fare da guarnizione. Ora premi 3-4 volte la pompetta metti una siringa nel foro di uscita e aspiri l'aria più 0,5-1,0 ml di inchiostro. Consiglio, non usare colla a caldo per chiudere, intendo non solo colla a caldo, purtroppo spesso e volentieri non tiene o fa reazioni strane con l'ink.


Più che per il plotter, che avrei problemi di sistemazione degli accessori esterni, potrei sperimentare la cosa con una A3 Colorjet 2500CM e con Business 3000DTN.
Se avessi qualche immagine per capire come realizzarlo te ne sarei grato.
Successivamente lo potrei provare anche sul plotter, ma non è prioritario.
Non ha accessori esterni, e purtroppo non è realizzabile, artigianalmente, ci vogliono degli stampi ad iniezione, purtroppo.
Comunque appena ho un paio di foto le vedrai..... ti piacerà, vedrai.... il sistema è valido per tutti i corpi cartuccia uguali alla 10&11.

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 15:04   #127
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
>>>non ha accessori esterni...

Il problema è rappresentato da dove mettere quelle sacche, non ho posti e sopra il plotter è impiccato.
Comunque la 2500 cm ha le cartucce 10 e 11 la 3000 ha la 10 e la 12 (questa è come la 82 del plotter, solo un po' meno capiente 55ml. contro gli 82).
Se lavori per cartucciacanta, mi sa che non potrò comprare più niente fino a che non mi dimostreranno un po' di correttezza nei confronti dell'acquirente.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 15:28   #128
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Non ha accessori esterni, e purtroppo non è realizzabile, artigianalmente, ci vogliono degli stampi ad iniezione, purtroppo.
Comunque appena ho un paio di foto le vedrai..... ti piacerà, vedrai.... il sistema è valido per tutti i corpi cartuccia uguali alla 10&11.

ciao
OK! rimango in attesa ed interessato.

Ora provo a riassumere la procedura come l'ho capita.
Supponiamo di partire da cartuccia scarica.

1) togli il tappo di chiusura ed inserisci un tubo di piccole dimensioni che faccia tenuta (IO sto pensando ad un tubicino che si trova in ferramente con un beccuccio idoneo come quello delel siringhe tolto l'ago.

2) connetti l'altra estremità ad una siringa piena, aspiri circa 5 ml. d'aria ed inizi a ricaricare con dolcezza stando attento a non reinserire la prima.
IL tubo deve fare un carco e la siringa deve essere rivolta verso l'alto così che l'aria della cartuccia possa rimanere in alto nel tubo.

3)finita la fase di ricarica liberi l'estremità del tubo in un recipiente e lasci scaricare l'eccesso di inchiostro.

4)togli il tubo e sigilli con grano e colla.

5)Inserisci la siringa con ago tronco nel canale di uscita della cartuccia e premi la pompetta 3 o 4 volte (può essere utile se aspiro anche un po' con la siringa?)
aspiri anche 2-3 ml. di inchiostro coì che siamo sicuri di aver eliminato tutta l'aria dalla sacca.

5) si toglie la siringa, puliscco il luogo di lavoro e rimetto la cartuccia in macchina

Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 19:42   #129
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Dani1
OK! rimango in attesa ed interessato.

Ora provo a riassumere la procedura come l'ho capita.
Supponiamo di partire da cartuccia scarica.

1) togli il tappo di chiusura ed inserisci un tubo di piccole dimensioni che faccia tenuta (IO sto pensando ad un tubicino che si trova in ferramente con un beccuccio idoneo come quello delel siringhe tolto l'ago.

2) connetti l'altra estremità ad una siringa piena, aspiri circa 5 ml. d'aria ed inizi a ricaricare con dolcezza stando attento a non reinserire la prima.
IL tubo deve fare un carco e la siringa deve essere rivolta verso l'alto così che l'aria della cartuccia possa rimanere in alto nel tubo.

Non serve che la cartuccia sia con il tubo verso il basso, puoi metterla in qualunque posizione, io la lascio coricata sul tavolo. L'importante che la siringa punti con l'ago verso il basso in modo che l'aria vada nella parte superiore della stessa, e tu ti fermi prima che finisca completamente l'ink nella siringa.

3)finita la fase di ricarica liberi l'estremità del tubo in un recipiente e lasci scaricare l'eccesso di inchiostro.

4)togli il tubo e sigilli con grano e colla.

5)Inserisci la siringa con ago tronco nel canale di uscita della cartuccia e premi la pompetta 3 o 4 volte (può essere utile se aspiro anche un po' con la siringa?)
aspiri anche 2-3 ml. di inchiostro coì che siamo sicuri di aver eliminato tutta l'aria dalla sacca.

No, non puoi usare un ago tronco, sono troppo spessi, usa un ago normalissimo, devi aspirare un pò di ink, direi massimo 1ml, dopo che è uscita l'aria, ovviamente tenendo la cartuccia in modo che il foro di uscita sia più in alto possibile (inclinata) ok per le pompate prima di inserire l'ago....

5) si toglie la siringa, puliscco il luogo di lavoro e rimetto la cartuccia in macchina

Giusto

Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 19:47   #130
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Dani1
>>>non ha accessori esterni...

Il problema è rappresentato da dove mettere quelle sacche, non ho posti e sopra il plotter è impiccato.

Non ha nemmeno le sacche

Comunque la 2500 cm ha le cartucce 10 e 11 la 3000 ha la 10 e la 12 (questa è come la 82 del plotter, solo un po' meno capiente 55ml. contro gli 82).

Il corpo cartuccia è lo stesso tanto....

Se lavori per cartucciacanta, mi sa che non potrò comprare più niente fino a che non mi dimostreranno un po' di correttezza nei confronti dell'acquirente.
Cosa intendi per correttezza nei confronti dell'acquirente? ci hai già comprato e non ti sono piaciuti?

Non ho capito.......
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 01:15   #131
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
>>Cosa intendi per correttezza per l'acquirente?


Tempo addietro avevo ordinato i chip resettabili per la mia stampante (in realtà per 2 plotter, la 3000 ed un'altra stampante).
Insomma una spesa di tutto rispetto (2 resetter e 16 chip=circa 200€).
Dopo una lunga attesa (3 settimane), perchè cartucciacanta, in realtà la ditta acquavita, ne era rimasta senza mi arriva il pacco con corriere espresso.
Tralasciamo pure che mi arriva una spedizione con carattere d'urgenza quando avevo aspettato 3 settimane con conseguente costo inutile, neanche specificato nel report di ordinazione.
Il problema è stato il contenuto: in sostanza mancavano i chip per la stampante 3000, il resto c'era ma di questa neppure l'ombra.
D'iniziativa non so di chi, senza contattarmi, mi hanno spedito ciò che avevano a magazzino, il risultato è stato che per poter lavorare mi sono rivolto ad altri fornitori.
Ma ci voleva tanto a contattarmi via e-mail o telefono per chiarire la situazione che magari avrei confermato i chip usa e getta???
Questo, secondo me è mancanza di professionalità, solo un bambino si comporterebbe in modo simile; per non rischiare di vedersi annullato un ordine mi hanno mandato ciò che avevano, tanto io avrei pagato perchè la visione del contenuto era solo a posteriori dell'apertura del pacco.
Ci sono rimasto molto male, ho parlato con l'incaricata della gestione vendite e mi ha detto semplicemente che non mi hanno spedito tutto perchè non disponevano della merce.
Ripeto, per me il minimo dell'educazione sarebbe stato di avvertirmi e poi avrei valutato.
Questo doveva essere il primo ordine, ma di fronte a tale comportamento non ho avuto più il coraggio di formularne altri.
Io sono abituato a trattare con persone educate, se ci sono problemi si parla e si risolvono.
Mi piaceva la presentazione del sito, molto discreta e a mio avviso credibile, avrei comprato qualche litro di inchiostro da loro, ma oggi come oggi dubito di tornarci e a consigliarlo a qualcuno.
Ripeto, non metto in dubbio la qualità del materiale (ho comprato solo i chip), metto in dubbio la serietà dei comportamenti del responsabile vendite.

Al contrario, con italeco ho concluso tutto in 3 giorni: telefono e mi danno tutti i dettagli, ordino, pago ed il giorno dopo mi arriva tutto.
Un'altra volta mi hanno telefonato per avvertirmi che mancava un articolo, mi chiesero se volevo recedere dall'ordine, perchè non potevanbo evaderlo prima di una certa data.
Gli ho confermato che avrei atteso e nel frattempo ho aggiunto altra merce.
Successivamente, come da accordi ho ricevuto tutto con una note di impeccabile professionalità.

A me quanto ho riportato sembra sufficicente per convincerti del perchè io sono molto dubbioso sul formulare nuovi acquisti da cartucciacanta.
Bye
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 11:42   #132
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Replico solo su una cosa che so, spediscono sempre con corriere espresso urgente, non hai pagato di più e sopra i 50euro le spedizioni sono gratis.

Il resto non so che dirti, magari han provato a contattarti e non ti hanno trovato?.... Ho visto personalmente chiamare clienti per merce mancante.....

Tieni presente anche una cosa, quando mandano ordini parziali, il secondo invio è gratis (ne sono certo).

Non credo che sia stato per non farti annullare l'ordine, ne vendono una marea di quei chip, e ne sono pure senza da oltre 20giorni (me ne devono 6 anche a me)... i tuoi potevan darli a me o ad altri.....

Sono gli unici ad avere il resetter per i chip HP.... per questo ti dico che mi sembra strano.....
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 13:11   #133
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Replico solo su una cosa che so, spediscono sempre con corriere espresso urgente, non hai pagato di più e sopra i 50euro le spedizioni sono gratis.

Il resto non so che dirti, magari han provato a contattarti e non ti hanno trovato?.... Ho visto personalmente chiamare clienti per merce mancante.....

Tieni presente anche una cosa, quando mandano ordini parziali, il secondo invio è gratis (ne sono certo).

Non credo che sia stato per non farti annullare l'ordine, ne vendono una marea di quei chip, e ne sono pure senza da oltre 20giorni (me ne devono 6 anche a me)... i tuoi potevan darli a me o ad altri.....

Sono gli unici ad avere il resetter per i chip HP.... per questo ti dico che mi sembra strano.....
penso che ti può sembrare strano quanto ti pare,ma è lui ad averla prese nel (__|__) e non te... ciao
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 13:12   #134
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Replico solo su una cosa che so, spediscono sempre con corriere espresso urgente, non hai pagato di più e sopra i 50euro le spedizioni sono gratis.
Questo è falso!! ho formulato un ordine di quasi 200€ ed ho speso 11€ di spedizioni, ciò che dico è dimostrabile con fattura, ho ricontattato la responsabile vendite e mi ha detto che la fattura era corretta, che le spese di spedizioni c'erano tutte.
Considera che l'ordine era per due studi e singolarmente ciascuno superava i 50€. Avevo detto di fare una spedizione unica coì che si risparmiasse anche sulle spese di spedizione.
Da quanto dici loro si sarebbero dovuti accollare 22€ di spedizione, io gliene avrei fatto risparmiare 11.
In realtà loro me ne hanno accollate 11 e se si fossero sbagliati alla comunicazione che era seguita dopo la ricezione della merce, come minimo, come gesto di correttezza ed educazione avrebbero pure potuto chiedermi scusa e potevano chiedermi se preferivo un bonifico bancario o un buono in materiale che ne dici?

Quote:
Il resto non so che dirti, magari han provato a contattarti e non ti hanno trovato?.... Ho visto personalmente chiamare clienti per merce mancante.....
Anche questo non è vero, leggo le e-mail quotidianamente, avevo il cellulare accesso tutto il giorno e registra le chiamate, mai ricevuta una chiamata da loro con la quale mi si avvertisse dell'impossibilità di spedirmi parte del materiale ordinato.

Quote:
Tieni presente anche una cosa, quando mandano ordini parziali, il secondo invio è gratis (ne sono certo).
Peccato che alla mia telefonata, dove chiedevo spiegazioni sulla difformità della merce arrivata rispetto all'ordine formulato, nessuno mi abbia detto nulla.
Ripeto, non ho ricevuto avvisi ne prima della consegna, ne una lettera nel pacco spedito dove mi spiegassero sulla impossibilità ad evadere il mio ordine.
Come minimo, se mi avessero detto ciò, avrei atteso per la seconda spedizione e molto probabilmente ci avrei inserito altro materiale oltre a fargli una buona pubblicità.
Poichè avevo riscontrato dei problemi con i loro chip sulla 3000, mi ero offerto di recarmi di persona presso la loro azienda con la mia stampante, per capire se era un mio errore nella fase di ricarica o un chip difettoso (la stessa cartuccia montata sul plotter non dava problemi). Sto aspettando ancora ora una loro comunicazione e sono passati diversi mesi.
Ripeto io ci ho messo la massima disponibilità, non ho mai accusato nessuno, ho sempre cercato di capire.


Quote:
Non credo che sia stato per non farti annullare l'ordine, ne vendono una marea di quei chip, e ne sono pure senza da oltre 20giorni (me ne devono 6 anche a me)... i tuoi potevan darli a me o ad altri.....

Sono gli unici ad avere il resetter per i chip HP.... per questo ti dico che mi sembra strano.....
Comprendo la tua buona fede nel fornirmi queste indicazioni, ma ti garantisco che quando uno fa un ordine di quasi 200€(=quasi 400000£.) e parte del materiale manca, le comunicazioni dall'altra parte sono nulle (Ripeto le e-mail le leggo quotidianamente e rispondo in tempo reale), girano un po' le oo.

Io ho scoperto italeco in seguito alla necessità di reperire i chip, ti garantisco che avrei comprato diversi litri di inchiostro dalla prima azienda, ma il comportamento tenuto è stato alquanto ignobile.

Siamo sinceri, pochissimi studi professionali ricaricano, io conosco diversi colleghi, qualcuno l'ho convinto e sta risparmiando soldi.
Qua da me c'è solo un negozio che vende inchiostro compatibile a prezzi quasi doppi rispetto a cartucciacanta e non dispone neppure di materiale profesisonale per questi plotter.
Potevano sfondare una porta aperta, hanno preferito murare un varco.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 13:47   #135
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Dani1
Questo è falso!! ho formulato un ordine di quasi 200€ ed ho speso 11€ di spedizioni, ciò che dico è dimostrabile con fattura, ho ricontattato la responsabile vendite e mi ha detto che la fattura era corretta, che le spese di spedizioni c'erano tutte.
Considera che l'ordine era per due studi e singolarmente ciascuno superava i 50€. Avevo detto di fare una spedizione unica coì che si risparmiasse anche sulle spese di spedizione.
Da quanto dici loro si sarebbero dovuti accollare 22€ di spedizione, io gliene avrei fatto risparmiare 11.
In realtà loro me ne hanno accollate 11 e se si fossero sbagliati alla comunicazione che era seguita dopo la ricezione della merce, come minimo, come gesto di correttezza ed educazione avrebbero pure potuto chiedermi scusa e potevano chiedermi se preferivo un bonifico bancario o un buono in materiale che ne dici?

Ora ho capito, mi sa che tu ti riferisci a qualche mese fa... infatti prima le spedizioni erano gratis solo per i privati e non per chi voleva la fattura. Ora non è più così, l'hanno anche cambiato nella home del sito, sono gratis per tutti oltre i 50 euro fattura o ricevuta fiscale che sia.

Anche questo non è vero, leggo le e-mail quotidianamente, avevo il cellulare accesso tutto il giorno e registra le chiamate, mai ricevuta una chiamata da loro con la quale mi si avvertisse dell'impossibilità di spedirmi parte del materiale ordinato.

Bè si hai ragione, potevano avvisarti....

Peccato che alla mia telefonata, dove chiedevo spiegazioni sulla difformità della merce arrivata rispetto all'ordine formulato, nessuno mi abbia detto nulla.
Ripeto, non ho ricevuto avvisi ne prima della consegna, ne una lettera nel pacco spedito dove mi spiegassero sulla impossibilità ad evadere il mio ordine.
Come minimo, se mi avessero detto ciò, avrei atteso per la seconda spedizione e molto probabilmente ci avrei inserito altro materiale oltre a fargli una buona pubblicità.
Poichè avevo riscontrato dei problemi con i loro chip sulla 3000, mi ero offerto di recarmi di persona presso la loro azienda con la mia stampante, per capire se era un mio errore nella fase di ricarica o un chip difettoso (la stessa cartuccia montata sul plotter non dava problemi). Sto aspettando ancora ora una loro comunicazione e sono passati diversi mesi.

Eheheh ora ho capito, pensa che di quel problema me ne hanno parlato anche a me, infatti, non hanno disponibilità di chip attualmente perchè aspettano la nuova release del software proprio perchè da problemi con 3 plotter/stampanti 800, 500 e 3000, ne sono al corrente pure io..... Anzi ti dirò di più, ho l'appunto ancora nella mia agenda, ma come ti ho detto sono senza chip da un pò in attesa di risolvere questi problemi, vedrai che appena arrivano i nuovi chip, riceverai una chiamata dopo il mio test.

Ripeto io ci ho messo la massima disponibilità, non ho mai accusato nessuno, ho sempre cercato di capire.

Comprendo la tua buona fede nel fornirmi queste indicazioni, ma ti garantisco che quando uno fa un ordine di quasi 200€(=quasi 400000£.) e parte del materiale manca, le comunicazioni dall'altra parte sono nulle (Ripeto le e-mail le leggo quotidianamente e rispondo in tempo reale), girano un po' le oo.

Dai, sono prodotti nuovi, erano al lancio di un prodotto che ha avuto un mare di richieste inaspettate, ho visto le bolle, a quell'epoca, sono arrivati 100000 chip per tipo, spazzolati in meno di un mese.... Può capitare a qualunque azienda di trovarsi un pò nelle canne a seguire tanti ordini inaspettati di un prodotto di nicchia, perchè attualmente l'hanno solo loro i chip resettabili con resetter.

Io ho scoperto italeco in seguito alla necessità di reperire i chip, ti garantisco che avrei comprato diversi litri di inchiostro dalla prima azienda, ma il comportamento tenuto è stato alquanto ignobile.

Hanno sbagliato, questo è innegabile, ma non mi sembra nemmeno così grave.... Non ne hanno più importati di chip proprio per cercare di capire perchè con alcuni plotter hanno problemi. C'è chi fa di molto peggio.....

Siamo sinceri, pochissimi studi professionali ricaricano, io conosco diversi colleghi, qualcuno l'ho convinto e sta risparmiando soldi.
Qua da me c'è solo un negozio che vende inchiostro compatibile a prezzi quasi doppi rispetto a cartucciacanta e non dispone neppure di materiale profesisonale per questi plotter.
Potevano sfondare una porta aperta, hanno preferito murare un varco.
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 13:49   #136
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo
penso che ti può sembrare strano quanto ti pare,ma è lui ad averla prese nel (__|__) e non te... ciao
Non esageriamo, mica ha pagato prodotti che non gli sono stati inviati!

Non gli hanno inviato dei prodotti perchè non c'erano senza avvisarlo. Non l'hanno fregato ne niente.
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 14:13   #137
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Non esageriamo, mica ha pagato prodotti che non gli sono stati inviati!

Non gli hanno inviato dei prodotti perchè non c'erano senza avvisarlo. Non l'hanno fregato ne niente.
Infatti io ho sempre parlato di correttezza ed educazione, mai di truffa.
Detto sinceramente, prova a riflettere su questo punto:
se ad un privato, per incentivare le vendite offri uno sconto di 11€ (magari loro hannouna convenzione con il corriere per cui non gliene costa 11, ma qualcosa in meno) su 50+€ di spedizione ed un privato difficilmente ti assicura una continuità e volume di vendita elevato, ad una azienda con 200€ di ordine (solo di chip, immagina quanto consumerei in cinchiostro) non sarebeb ragionevole un minimo di sconto delel spese di spedizione?
Al privato devono emettere scontrino fiscale altrimenti è evasione delle tasse, all'azienda emettono fattura, ma a carico dell'azienda che formula i documenti fiscali non c'è differenza di costi.
Prova a riflettere dal punto di vista dell'acquirente con i dati e i riscontri oggettivi disponibili, non ti sembra abbastanza grave come comportamento commerciale?
Io ho ancora quei chip sul plotter 500, spesso devo resettarli anche se non rimuovo la cartuccia.
Per me potrebbe essere un loro difetto, potrebbe essere un errore di ricarica, ora proverò come hai consigliato, ma se fosse un problema di chip ho i miei seri dubbi che me li sostituirebbero.
Da parte mia ho perso un po la fiducia in quell'azienda, dopo aver investito tutti quei soldi e con che risultati e trattamento....
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 14:49   #138
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Dani1
Infatti io ho sempre parlato di correttezza ed educazione, mai di truffa.

Si lo so ho risposto al messaggio di un altro

Detto sinceramente, prova a riflettere su questo punto:
se ad un privato, per incentivare le vendite offri uno sconto di 11€ (magari loro hannouna convenzione con il corriere per cui non gliene costa 11, ma qualcosa in meno) su 50+€ di spedizione ed un privato difficilmente ti assicura una continuità e volume di vendita elevato, ad una azienda con 200€ di ordine (solo di chip, immagina quanto consumerei in cinchiostro) non sarebeb ragionevole un minimo di sconto delel spese di spedizione?

Non funziona così purtroppo.... Anche quando compri da un grossista che ordini 100euro o 10000euro paghi le spese di spedizione.... vedi sotto...

Al privato devono emettere scontrino fiscale altrimenti è evasione delle tasse, all'azienda emettono fattura, ma a carico dell'azienda che formula i documenti fiscali non c'è differenza di costi.
Prova a riflettere dal punto di vista dell'acquirente con i dati e i riscontri oggettivi disponibili, non ti sembra abbastanza grave come comportamento commerciale?

Da un punto di vista prettamente commerciale hanno ragione, per il semplice fatto che lo scontrino non gli costa nulla, una fattura costa tempo per inserire i dati dell'acquirente, costa tempo al commercialista che le registra e questo lo dovresti sapere anche tu che hai un azienda. E ci sono aziende che sotto un minimo d'ordine di 300euro ti addebitano 5 euro di spese gestione minimo ordine...... Purtroppo funziona così... Lo scontrino costa meno, fidati, e poi lo vedi in giro ovunque, sai quelli che dicono fatturiamo solo ordini di un minimo di X (anche i negozietti per la strada) ? ecco è per lo stesso motivo.... Tutti puntano a fare meno fatture possibili e preferiscono lo scontrino che non ha costi di gestione. Comunque come puoi vedere ora, hanno cambiato il tutto, forse perchè si sono accorti che normalmente un acquirente non capisce questa differenza che c'è ma non si vede e storce il naso....

Io ho ancora quei chip sul plotter 500, spesso devo resettarli anche se non rimuovo la cartuccia.
Per me potrebbe essere un loro difetto, potrebbe essere un errore di ricarica, ora proverò come hai consigliato, ma se fosse un problema di chip ho i miei seri dubbi che me li sostituirebbero.

Sono i chip, fidati che te li cambiano senza problemi nella speranza che la nuova release software non abbia gli stessi problemi.... comunque attualmente non ne hanno, ma ti consiglio di scrivergli esponendo la tua volontà a provare i nuovi chip, sono certo che te li cambiano senza problemi anche perchè vanno su decine e decine di stampanti e non vanno solo su 3 modelli, quindi non gli costerebbe nulla darli ad un altro che ha una stampante diversa.

Da parte mia ho perso un po la fiducia in quell'azienda, dopo aver investito tutti quei soldi e con che risultati e trattamento....
Scrivigli!!! Magari non è come hai pensato fin'ora.....
Se lo fai poi mi racconti ok?
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 15:12   #139
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
ok procedo
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 16:04   #140
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Ho provato ad usare tubi per ricaricare, ma è un casino immane, sono tornato alla vecchia siringozza che ci metto molto meno , uso solo la precauzione di aspirare prima di caricare e poi carico completamente.
Dopo tutto l'importante è il risultato, il metodo è soggettivo
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v