|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
|
Quote:
poi rimane il fatto che nessuno avrebbe fatto "davvero" il ripristino del motore nel video. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Il principio di funzionamento sarà anche banale, ma da lì a progettare un motore asincrono trifase da installare in coppia all'interno del carrello di una locomotiva e fargli erogare qualcosa come 1600kw per motore (e la relativa elettronica di controllo), è tutt'altro che banale e alla portata del primo ginopilot che passa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7241
|
Scusate da quando le soluzioni difficili e complicate sono meglio delle soluzioni semplici e banali?
![]() Il fatto che il motore elettrico sia semplice è proprio una delle sue qualità |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.