Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2016, 13:32   #121
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Montare un secondo volume sul nas per i backup del volume condiso da fare dalle impostazioni del nas ed inaccessibile dalla rete.
quindi se sul nas si ha un singolo volume bisogna riconfigurare tutto?

dopo che ho letto che ci sono di questi virus che criptano anche le unità non mappate di rete a sto punto vien difficile pensare ad una soluzione tranquilla che non sia quella di fare un backup su un disco usb e scollegarlo/spegnerlo una volta finito.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 14:04   #122
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
la soluzione può benissimo essere Linux ovviamente in campo aziendale, perché a casa ognuno si deve arrangiare con le conoscenze che ha oppure pagare qualcuno che gli spiega cosa fare e come fare.
dicevo in ambito aziendale la soluzione può essere Linux usato come file server e va bene anche mappato (tanto pare sia indifferente con le ultime varianti di crypto) ma che faccia backup completo tutti i giorni in directory datate.
in questo caso tutti i file del server saranno sicuramente cryptati essendo mappato, ma il backup eseguito tramite software gestito dal server non sarà sicuramente intaccato e nel caso vengano backuppati i file già cryptati ci saranno sicuramente quelli del giorno prima disponibili e recuperabili.
qualcuno più esperto conferma che questa è un'ottima soluzione o ci sono controindicazioni anche in questo caso?
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 14:55   #123
Mikon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 376
ma invece degli antivirus, non sarebbe meglio usare l'auto-sandbox ? (tipo Comodo)

gli antivirus mi hanno sempre dato l'idea di essere abbastanza inutili.
__________________
Case: CM HAF 932 / Ali: Seasonic G550w / Cpu: Intel 4670K / Mb: MSI G45 / Dissy: Noctua U14S / Ram: Corsair 8 GB DDR3 1600 Mhz / Vga: Gigabyte 660 / SSD: Crucial M500 256GB / Monitor: DELL 2414H IPS
Mikon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 15:22   #124
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Mikon Guarda i messaggi
ma invece degli antivirus, non sarebbe meglio usare l'auto-sandbox ? (tipo Comodo)

gli antivirus mi hanno sempre dato l'idea di essere abbastanza inutili.
infatti io in futuro spero che i programmatori capiscano l'importanza di Windows 10 e le sue app che funzionano tutte in sandbox. immagina un OS le cui app sono installabili tutte da uno store controllato e certificato e funzionanti tutte in sandbox, sarebbe l'addio instantaneo a tutti i virus. per quello Windows 10 mobile è il sistema più sicuro al momento
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 15:38   #125
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50764
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
infatti io in futuro spero che i programmatori capiscano l'importanza di Windows 10 e le sue app che funzionano tutte in sandbox. immagina un OS le cui app sono installabili tutte da uno store controllato e certificato e funzionanti tutte in sandbox, sarebbe l'addio instantaneo a tutti i virus. per quello Windows 10 mobile è il sistema più sicuro al momento
Non esiste uno store controllato e sicuro .


È impossibile e antieconomico controllare milioni di app che si aggiornano su una piattaforma. Android e il play store pieno zeppo di malwere sono il primo esempio.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 28-02-2016 alle 15:41.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 16:28   #126
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5361
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
quindi se sul nas si ha un singolo volume bisogna riconfigurare tutto?

dopo che ho letto che ci sono di questi virus che criptano anche le unità non mappate di rete a sto punto vien difficile pensare ad una soluzione tranquilla che non sia quella di fare un backup su un disco usb e scollegarlo/spegnerlo una volta finito.
Molti nas ti permettono di configurare un nuovo volume aggiungendo dischi, o con dischi esterni usb.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 16:38   #127
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
la soluzione può benissimo essere Linux ovviamente in campo aziendale, perché a casa ognuno si deve arrangiare con le conoscenze che ha oppure pagare qualcuno che gli spiega cosa fare e come fare.
dicevo in ambito aziendale la soluzione può essere Linux usato come file server e va bene anche mappato (tanto pare sia indifferente con le ultime varianti di crypto) ma che faccia backup completo tutti i giorni in directory datate.
in questo caso tutti i file del server saranno sicuramente cryptati essendo mappato, ma il backup eseguito tramite software gestito dal server non sarà sicuramente intaccato e nel caso vengano backuppati i file già cryptati ci saranno sicuramente quelli del giorno prima disponibili e recuperabili.
qualcuno più esperto conferma che questa è un'ottima soluzione o ci sono controindicazioni anche in questo caso?
Questo funziona anche per Windows Server, basta avere i backup.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 20:23   #128
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Se usi synckback per esempio, configuri correttamente gli accessi al nas con utente diverso da quello di windows, nessun virus sarà in grado di accedere alla cartella di backup.
finorà non c'è stato nemmeno il problema di sovrascrivere con file criptati dato che cambiano il nome e l'estensione, quindi per il programma sono file diversi.
è quello che pensavo di fare..praticamente il pc non è al corrente dell'esistenza del nas.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 22:29   #129
Triggio.Dark.Elf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna, sweet Bologna. London sucks!
Messaggi: 160
Vittima di CryptoLocker

Non avevo mai subito un'infezione da virus in tanti anni e ho sempre pensato di essere al sicuro in quanto faccio abitualmente backup dei dati su un secondo hard disk interno. L'infezione è avvenuta in dicembre con la sola navigazione su browser internet (mentre lo usava mia moglie). Nel mio caso l'antivirus è stato superato da un trojan, che a sua volta ha scaricato il CryptoLocker, il quale si è attivato solo tre giorni dopo, alla prima apertura di un browser internet. Una volta intallato, l'antivirus non è stato in grado di individuarlo. Ho dovuto utilizzare Malware Bytes per trovarlo e rimuoverlo. In 30 minuti ha criptato circa 300 GB di file, facendo pochissime eccezioni (file .txt e .png). Sono stato fortunato, poiché avevo copia di tutto sul mio precedente computer. Il virus è stato in grado di compromettere anche programmi installati e copie di file necessari ad una nuova installazione. Nel mio caso non ha criptato i punti di ripristino di Windows, ma in compenso ha eliminato tutte le copie shadow disponibili. Ora continuo ad utilizzare i backup interni, ma ho aggiunto un secondo backup manuale su hard disk esterno USB 3.0 con SynBack.
Triggio.Dark.Elf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 22:47   #130
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Non è possibile, ma ancora questi virus girano?

lo sanno pure le pietre che bisogna disabilitare lo Scripting Host
c'è l'ho OFF dai tempi di XP


e poi basterebbe un minimo di buon senso per evitare queste infezioni

il problema è che la stragrande maggioranza degli utenti non controlla neanche l'indirizzo di chi cavolo gli manda le mail

non sanno cos'è un'estensione (Windows poi di default gliela nasconde anche )

dulcis in fundo mi apri un allegato zippato con dentro un file che si chiama EttrvYBTtyBrt.JS

MA DAIIIIIII
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 23:09   #131
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50764
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Non è possibile, ma ancora questi virus girano?

lo sanno pure le pietre che bisogna disabilitare lo Scripting Host
c'è l'ho OFF dai tempi di XP


e poi basterebbe un minimo di buon senso per evitare queste infezioni

il problema è che la stragrande maggioranza degli utenti non controlla neanche l'indirizzo di chi cavolo gli manda le mail

non sanno cos'è un'estensione (Windows poi di default gliela nasconde anche )

dulcis in fundo mi apri un allegato zippato con dentro un file che si chiama EttrvYBTtyBrt.JS

MA DAIIIIIII
Pure io presi un virus anni fa con chrome e il java. ( risolto indolore , e il pc ancora oggi è attivo e funzionante senza format)

Ma come si staccano gli script host?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 23:18   #132
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows Script Host\Settings]
"Enabled"=dword:00000000
poi per vedere se funziona , crea un file di testo vuoto

rinominalo .JS (o VBS) e prova a cliccarlo


così l'utente inetto è neutralizzato
anche volendo suicidarsi non può

Ultima modifica di Paky : 28-02-2016 alle 23:20.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 23:30   #133
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50764
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows Script Host\Settings]
"Enabled"=dword:00000000
poi per vedere se funziona , crea un file di testo vuoto

rinominalo .JS (o VBS) e prova a cliccarlo


così l'utente inetto è neutralizzato
anche volendo suicidarsi non può
Ma poi ci sono controindicazioni?

Se qualche app lo usa ?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 23:43   #134
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
molto raramente
chi fa un programma non lancia uno script in background in quel modo

è più roba da smanettoni

poi se proprio ti serve lanciare uno script lo riattivi per il tempo necessario
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 23:55   #135
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1297
domanda da nabbo...e se di tutti i miei file di archivio che so già che non devono essere modificati vado su proprietà e imposto il flag di sola lettura?
potrei farlo anche di tutta la cartella magari per fare prima...
funzionerebbe per contrastare il problema pur usando il pc come admin?
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2016, 23:59   #136
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50764
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
domanda da nabbo...e se di tutti i miei file di archivio che so già che non devono essere modificati vado su proprietà e imposto il flag di sola lettura?
potrei farlo anche di tutta la cartella magari per fare prima...
funzionerebbe per contrastare il problema pur usando il pc come admin?
In teoria il programma te li potrebbe deflaggare e poi criptare. Cioè magari funziona , ma non è sicuro.

Meglio imho un Backup sopra a un disco usb , oppure da nas in una partizione estranea alla rete domestica.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 00:26   #137
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
non ho indagato sul metodo di trasmissione via LAN

ma ipotizzo che usando una condivisione protetta da password
ed evitando di memorizzare le credenziali di rete il contagio possa essere difficile
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 00:33   #138
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50764
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
non ho indagato sul metodo di trasmissione via LAN

ma ipotizzo che usando una condivisione protetta da password
ed evitando di memorizzare le credenziali di rete il contagio possa essere difficile
No ci riescono .

È pieno di aziende , comuni e affini che han i server ko.

Il ramsom non può accedere ai file finché non metti la pw , ma per lavorare in remoto la devi mettere ( in automatico o manuale che sia ) e a quel punto sei nella cacca.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 08:06   #139
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
se io non mappo con una lettera l'hard disk ma uso il link diretto che ci sia qualche possibilità di sfuggire? che ne pensate?
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 09:01   #140
mmiat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da gianluca.f Guarda i messaggi
se io non mappo con una lettera l'hard disk ma uso il link diretto che ci sia qualche possibilità di sfuggire? che ne pensate?
non lo so' ma credo che non sia poi così difficile recuperare un dispositivo accessibile nella rete, io non rischierei
mmiat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1