|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ok.
Per la velocità di upload, ho trovato queste caratteristiche per le due opzioni 10 mega e 20 mega: Superinternet: velocità dichiarata download 10 Mbps, upload 1 Mbps 1 mese gratis, poi 4,04 €/mese SuperInternet Plus: velocità dichiarata download 20 Mbps, upload 1 Mbps 1 mese gratis, poi 5,04 €/mese Da questo sito: http://tariffe.segugio.it/adsl-energ...-7-mega/3.aspx Non so se sono info aggiornate. Sono upload superiori rispetto all'attuale Alice 7 Mega. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Infatti si parla di "velocità dichiarata",ma poi non è detto ti diano effettivamente queste velocità (anche perché dipende dai fattori,che ho già elencato in precedenza). Naturalmente,in teoria,l'upload potrebbe raggiungere anche velocità leggermente superiori,ma il tutto dipende da una limitazione da parte dei provider ISP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Certo.
I valori delle velocità effettive di download e upload credo siano sempre inferiore rispetto a quelle dichiarate dal provider. Ma se nella mia cittadina c'è un unica centralina Telecom, vuol dire che tutti coloro che hanno la linea Alice ADSL nella cittadina, fanno riferimento a quella centrale telefonica? Tra i fattori che influenzano la velocità c'è anche il numero di utenti connessi contemporaneamente? Ultima modifica di arcinas : 19-02-2016 alle 12:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Se le abitazioni,sono distanti fino a 4-5 Km dalla centrale telefonica,allora l'utenza si collegherà a quest'ultima (poi dipende anche dalla numerazione,a quale centrale è assegnata). Il numero di utenti connessi contemporaneamente,in alcuni casi può influenzare le prestazioni dell'ADSL,quando c'è saturazione (di solito negli orari in cui vi è un maggior traffico Internet).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Come si stabilisce il numero di utenze massime che una centrale telefonica può supportare, aldilà di quelli connessi all'ADSL o meno in un determinato momento?
Ovvero il numero di utenze ADSL collegabili e configurabili per una centrale telefonica? Ultima modifica di arcinas : 19-02-2016 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Non si può stabilire,dipende dal numero di utenze,che è possibile attivare in centrale,quindi dalla capienza della centrale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Quindi presumo che la saturazione della centrale si raggiunge quando non ci sono più utenze ADSL collegabili, ovvero quando la centrale ha raggiunto la sua capienza. Giusto? Ultima modifica di arcinas : 19-02-2016 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Esattamente.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ok.
Ma poi ho sentito che può essere eventualmente previsto un upgrade di una centrale, per consentire ad un numero maggiore di utenti di collegarsi a quella centrale. Non so se è così... |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Sì può essere previsto un upgrade,che per lo più viene effettuato alla rete ETH in una centrale (poiché più recente e performante,rispetto alla rete ATM).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
![]() Difatti nella mia centrale la rete ATM risulta satura, per cui eventualmente viene aggiornata la rete ETH. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Esatto,ad oggi risulta pressoché inutile aggiornare la rete ATM,visto che c'è la rete ETH,che è più recente e performante (come già detto).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
![]() Avevo un altro dubbio. Siccome quando ho creato la connessione manuale a banda larga sul Win7 per collegarmi all'ADSL dopo che Telecom aveva ripristinato la linea, ricordo di aver in precedenza installato il software dal CD auto installante di Alice. Ma questo software lo posso disinstallare dai programmi, dato che c'è la connessione a banda larga configurata manualmente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Strumenti - Opzioni Internet - Connessioni - Aggiungi - Connessione a banda larga... Eventualmente credo potrei disinstallare il software del cd Alice, dato che è presente il software Alice nella lista dei programmi installati di Windows 7. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Ok.
Ho disinstallato l'applicazione "Installazione guidata Alice ADSL" dai programmi. Adesso ho soltanto la connessione a banda larga che funziona regolarmente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Ottimo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Come dicevo,
sto valutando l'acquisto di un modem Ethernet e Wifi. Sarebbe comodo usare il wifi del modem da uno smartphone o da un portatile. I modelli me li hai elencati (TP-LINK, D-LINK) oltre a quello di Alice... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.