Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2015, 12:58   #101
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
explain how to.
without upgrade first.
Codice:
try{
   if(dreamspark.registereduser(you)=='true'){
      dreamspark.get(serial);
      dreamspark.download(iso);
   }
}
catch(exception notstudent){
   system.out.println("Studente fai da te? No DreamSpark? AHI AHI AHI AHI!!!");
}
DISCLAIMER: sì, lo so che probabilmente ci sono dentro millemila errori. È un po' che non scrivo.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 13:17   #102
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
@andrew04

Che file roller o ark siano più avanzati e supportino più formati è vero, così com'è vero però che non sono in molti a spostarsi oltre lo zip.
Come ha già detto bobafett, ci sono anche altri formati parecchio diffusi

Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Discorso repository non mi addentro più di tanto perchè poi li la cosa diventa troppo "soggettiva" a livello di macchina. Nella mia esperienza quando i repo sono aggiuntivi non sempre fila tutto lisco e il tutto direttamente proporzionale con il numero dei repo aggiunti
Più che altro dipende dalla complessità del repository aggiunto e non dal numero: se ti aggiungi un repo che ti aggiorna una parte come tutto il desktop environmnent e decine di librerie è ovvio che puoi rischiare di avere qualche instabilità
(Ma se vuoi un DE aggiornato installi direttamente una rolling o una che ha aggiornamenti più rapidi direttamente e non hai bisogno di alcun repository "pesante" aggiuntivo)

Ma se ti limiti a repository di applicazioni che si limitano ad aggiungere le applicazioni tipo Chrome, Dropbox, Opera, Spotify, OwnCloud, ecc ... puoi aggiungerne quanti ne vuoi e non ci sarà il minimo problema
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2015, 14:33   #103
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Ma se ti limiti a repository di applicazioni che si limitano ad aggiungere le applicazioni tipo Chrome, Dropbox, Opera, Spotify, OwnCloud, ecc ... puoi aggiungerne quanti ne vuoi e non ci sarà il minimo problema
IMHO c'e' una questione di fondo: il sistema operativo Gnu/Linux ha le sue caratteristiche come stabilita' e sicurezza appunto perche' e' un _sistema_ di software (es librerie / includes sincronizzate e non ridondanti) opportunamente preparate dai mantainers che hanno a disposizione tutti i sorgenti, visione globale del sistema, strumenti per la ditribuzione e manutenzione.

Se mi cominci a mettere dei repo esterni (cosa che ha cominciato a fare massimamente ubuntu) magari binari e senza sorgenti mi fotti completamente il sistema: i mantainers non ti garantiscano piu' la stabilita - integrazione - aggiornamenti di sicurezza del sistema.

E come la storia: "Quando pothosop / autocad girera' su linux...": con GB binari non sarebbe piu' una distro come le abbiamo oggi. C'e' gia' un OS per far girare GB di porcherie binarie: windows. Tant'e' che android ha avuto un successo straordinariamente rapido :P
Altro discorso interessante sarebbe come funziona OSX: ma si va' OT.

Poi ognuno usera' gli strumenti adatti al suo scopo, un OS flessibile in cui e' apparentemente piu' semplice integrare software (contrib non-free anyone?) potrebbe avere maggiore appeal per certi utenti.

Ultima modifica di eaman : 05-10-2015 alle 14:43.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 02:09   #104
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Ma non c'e' ne' manco bisogno:
- https://dev.modern.ie/tools/vms/linux/
Ci sono tutte le immagini dei vari windows senza dover spendere un euro, e se qualche programma rompe le scatole a girare in vm si possono passare a vbox dei parametri tipo bios version - ide drive - per farla passare come una macchina fisica.
Hanno scadenza a 90 giorni, vanno bene per testare pagine web, ma se hai tool di sviluppo multipli (varie versioni di VS, SDK per Windows CE, ed altra roba che va installata tutta insieme) più altra roba, non vale la pena perdere un fottio di tempo per reinstallare
ad ogni scadenza o usare taroccamenti vari non sempre affidabili.

Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Le fai pure girare im RAM, vanno meglio che windows vero installato!
- https://wiki.gentoo.org/wiki/Zram
Non solo, con Virtualbox ci si può appoggiare sul sistema di caching ed ottimizzazione degli accessi di Linux.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 02:25   #105
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Virtualbox va benissimo per quelle applicazioni che non sfruttano la scheda grafica.
Non posso mica farci girare Photoshop o DAZ Studio, per dire.
Virtualbox5 supporta l'accelerazione 3D pure con Windows 10
(che attualmente non è ancora supportato ufficialmente)
sto usando 5.0.4 con guest extensions beta 5.0.5 per Windows 10
su un notebook con GeForce GTX 850M ed Optimus (switchabile tra grafica integrata e Nvidia).

In pratica lo sto usando in una configurazione
"SFIGA! COLPISCIMI CON TUTTO QUELLO CHE HAI!"
e va bene, l'unico problema l'ho avuto con l'installer di VS2013 che si inchiodava
fino a quando non è stato chiaro che dipendeva dall'installer che chiamava a caxxo
funzioni 3D per fare degli effetti 2D di transizione durante l'installazione incasinando
il driver video (probabilmente a causa di Optimus switchava a caxxo, ma tale problema
si presenta anche su sistemi Windows nativi, per questo non è consigliabile aggiornare
il driver video se funziona già bene
(e per questo ho aggiornato alle guest extension 5.0.5 che hanno risolto il problema).

A parte questo dedico solo 2 core su 4 alla VM (in modo da non rallentare tutte le altre attività che girano lato Linux anche quando uso pesantemente la VM) visto che lato Windows uso roba principalmente I/O bound o che non sfrutta più di tanto sistemi multicore.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 07:51   #106
gioloi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Virtualbox5 supporta l'accelerazione 3D pure con Windows 10
(che attualmente non è ancora supportato ufficialmente)
sto usando 5.0.4 con guest extensions beta 5.0.5 per Windows 10
su un notebook con GeForce GTX 850M ed Optimus (switchabile tra grafica integrata e Nvidia]
Allora ho ragione a pensare che Virtualbox su Linux sia un passo avanti.
Quello che uso io con Windows (non ricordo la versione, ora) arriva a massimo 128MB di memoria video e l'accelerazione 3D lascia alquanto a desiderare.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home
gioloi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 09:10   #107
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Allora ho ragione a pensare che Virtualbox su Linux sia un passo avanti.
direi di si

è un peccato che il vga passthrough non riesca in moltissimi casi ( mentre con kvm ci sono riuscito perfettamente )

Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Quello che uso io con Windows (non ricordo la versione, ora) arriva a massimo 128MB di memoria video e l'accelerazione 3D lascia alquanto a desiderare.
hyperv è messo peggio, e devi pagare una licenza a parte per avere l'accelerazione 3D ( e niente vga passthrough disponibile in ogni caso )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 12:16   #108
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Quello che ti aspetti tu è irrilevante, un driver perchè sia in mainline deve solo non crashare l'OS e avere una qualche utilità, fine.
Come magari far funzionare una pereferica correttamente, se non la fa funzionare bene allora possiamo dire che è inutile che ci sia un driver in mainline.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Chi scrive i driver non sono i mantainer, il ruolo del mantainer è solo di responsabile del controllo qualità delle patch, poi qualcosa lo fa, ma è uno.
Hai detto niente

Inutile cercare giustificazioni di ogni sorta. Linux ha di questi problemi, e non solo: http://phoronix.com/scan.php?page=ne...s-Linux-Kernel

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Che è una cosa buona e giusta, visto che era un palese caso di violazione della concorrenza.
Ma non diciamo fesserie per favore... perché non multano Google per Chrome installato di default su Android?

E Android è decisamente diffuso.

Poi violazione della concorrenza di che? Quella multa è stata una porcata e basta.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Ma te non sai cosa stai dicendo....

A parte che non era solo IE6 il problema.

Secondo te un webmaster può permettersi di tagliare fuori una fetta CONSISTENTE o CONSISTENTISSIMA (se si tratta di tutti gli IE per un tempo abbastanza lungo in passato) dell'utenza così perchè non gli va?

Ma seriamente...
Il legacy è quello che ammazza l'informatica in quanto tale, mantere la compatibilità per un tot tempo va bene, ma non all'infinito... specie con tutti i problemi che aveva IE6...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 13:49   #109
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Hanno scadenza a 90 giorni, vanno bene per testare pagine web, ma se hai tool di sviluppo multipli (varie versioni di VS, SDK per Windows CE, ed altra roba che va installata tutta insieme) più altra roba, non vale la pena perdere un fottio di tempo per reinstallare
ad ogni scadenza o usare taroccamenti vari non sempre affidabili
E espressamente scritto anche sul sito di MS che puoi installare, fare una snapshot e poi dopo 90 giorni un revert.

Quote:
Please note that these virtual machines expire after 90 days. We recommend setting a snapshot when you first install the virtual machine which you can roll back to later.
C'e' pure questo: https://github.com/xdissent/ievms
Oppure:
Quote:
You could gain more time to evaluate Windows (up to additional 120 days) by opening the Command Line as an Administrator (right click on the shortcut item and select Run As Administrator) and typing

slmgr -rearm
E poi ribadisco: se sei un professionista con tanto da fare sotto win allora comprati una licenza, ma per la gente normale che usa linux e puo' avere bisogno ogni tanto di win (o appunto testare cose sotto win) queste ti evitano di dover comprare / installare win permaentemente.

E che cavolo: saranno un ~50e di licenza e altrettanti di ssd.
Sara' ben meglio della media di installazioni di windows: OS pirata pieno di SW pirata con GB di troiani per botnet. Almeno queste nascono pulite, le usi un po' poi le spegni e non stanno in rete permanentemente a far danni.

Ultima modifica di eaman : 06-10-2015 alle 14:18.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 14:19   #110
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Come magari far funzionare una pereferica correttamente, se non la fa funzionare bene allora possiamo dire che è inutile che ci sia un driver in mainline.
Nello specifico quali sono questi driver? Io sono almeno 5 anni che non incontro più problemi con le periferiche. E vabbè che uso principalmente roba Intel, ma anche NIC Broadcom ed Atheros. Solo con quest'ultimo ho avuto un paio di problemi ( ma parlo di oltre 3 anni fa ).



Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Inutile cercare giustificazioni di ogni sorta. Linux ha di questi problemi, e non solo: http://phoronix.com/scan.php?page=ne...s-Linux-Kernel
Si vabbè, poi tiriamo in ballo pure i bambini. E comunque pure Microsoft ha problemi su quel fronte http://www.reuters.com/article/2015/...0RG2OE20150916

E c'è stato di peggio

http://valleywag.gawker.com/microsof...g-d-1642193607

http://www.dailymail.co.uk/news/arti...al-battle.html

Come la mettiamo? Magari sarebbe meglio non usare simili argomenti per trollare

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ma non diciamo fesserie per favore... perché non multano Google per Chrome installato di default su Android?
Forse perchè Chrome non è preinstallato sui terminali Android?

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Poi violazione della concorrenza di che? Quella multa è stata una porcata e basta.
Persone competenti sul fronte legale non l'hanno pensata così. Seguendo la tua logica, lo smembramento della AT&T fu una porcata incredibile.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 14:49   #111
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ma non diciamo fesserie per favore... perché non multano Google per Chrome installato di default su Android?
Beh ma lì credo stia al produttore del telefono decidere cosa installare eh. Mica partono tutti da AOSP (o comunque da una versione "molto base" di Android) e poi personalizzano/moddano come han voglia loro?
Samsung che decide di installare Chrome di default sui suoi telefoni è un po' come Lenovo che decide di installare Adobe Reader sui suoi portatili secondo me.

Ti può dare fastidio, ma non è che Google ha ordinato a Samsung di installare Chrome e non è che Adobe ha ordinato a Lenovo di installare Adobe Reader.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 06-10-2015 alle 14:55.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 15:33   #112
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Ti può dare fastidio, ma non è che Google ha ordinato a Samsung di installare Chrome e non è che Adobe ha ordinato a Lenovo di installare Adobe Reader.
Ma infatti Chrome non fa nemmeno parte del pacchetto GApps. E ci sono fior fiori di OEM che non preinstallano Chrome.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 16:46   #113
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Nello specifico quali sono questi driver? Io sono almeno 5 anni che non incontro più problemi con le periferiche. E vabbè che uso principalmente roba Intel, ma anche NIC Broadcom ed Atheros. Solo con quest'ultimo ho avuto un paio di problemi ( ma parlo di oltre 3 anni fa ).
Qualche tempo fa ebbi problemi con la WiFi ac7260 guidata con il driver iwlwifi, disconnessioni continue dovute a crash del driver.

Dopo un periodo piuttosto tranquillo ora gli è preso con il kernel 4.2 che non si risveglia il WiFi dopo lo sleep.

ACPI e Linux non sono mai andati molto d'accordo, e vabbè.

Ora si può anche fare finta di niente o ammettere che anche altri sistemi possano essere soggetti a problemi: indipendentemente dal fatto che io o qualsiasi altro utente "scafato" li sopporti non significa che non ci siano.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Forse perchè Chrome non è preinstallato sui terminali Android?
Se vogliamo metterla sul tecnico ti faccio notare che il componente WebView fornito nella libreria dei widget di Android usa il motore di rendering di Chrome -> WebKit.

Ma chiaramente discutere a questo livello ha poco senso.

Sul piano pratico, che è quello che interessa maggiormente tutti, di fatto Chrome è preinstallato sulla maggior parte dei device, e il motivo come è stato già detto sono gli OEM.

Ora gli OEM esistono anche nel mondo Windows, e quindi anche loro sono liberi di personalizzare il SO Microsoft come preferiscono.

Tant'è che ora spesso ti ritrovi installato proprio Chrome anche su Windows.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Persone competenti sul fronte legale non l'hanno pensata così. Seguendo la tua logica, lo smembramento della AT&T fu una porcata incredibile.
Io sto discutendo del fatto che multare chi fa un SO perché preinstalla nello stesso una applicazione è abbastanza discutibile.

Tant'è che il caso Microsoft è unico.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 16:54   #114
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Dopo un periodo piuttosto tranquillo ora gli è preso con il kernel 4.2 che non si risveglia il WiFi dopo lo sleep.
Probabilmente il risveglio del wifi è gestito da un software userland. Su Archlinux ho avuto problemi simili ( bisogna configurare un pò di cose ), ma distro come Ubuntu hanno già tutto settato a dovere.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
ACPI e Linux non sono mai andati molto d'accordo, e vabbè.
Se solo i produttori implementassero l'ACPI correttamente. Ma mai capitato su sistemi Intel.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ora si può anche fare finta di niente o ammettere che anche altri sistemi possano essere soggetti a problemi: indipendentemente dal fatto che io o qualsiasi altro utente "scafato" li sopporti non significa che non ci siano.
I problemi esistono ovunque, anche su Windows.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se vogliamo metterla sul tecnico ti faccio notare che il componente WebView usa il motore di rendering di Chrome -> WebKit.
Webkit non è Google Chrome. Ammetti di aver scritto una cazzata!

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Sul piano pratico, che è quello che interessa maggiormente tutti, di fatto Chrome è preinstallato sulla maggior parte dei device
Maggior parte non è uguale a TUTTI. Ed è una scelta degli OEM e non di Google. Nel caso IE ( ad esempio ) era il vendor del sistema operativo che te lo preinstallava.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ora gli OEM esistono anche nel mondo Windows, e quindi anche loro sono liberi di personalizzare il SO come preferiscono.
Ma l'accusa di Opera era relativa al lock-in dovuto ad ActiveX, non alla presenza di IE di per sè.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Tant'è che ora spesso ti ritrovi installato proprio Chrome.
E se vogliamo fare i pignoli, IE sta lì sotto ed è ineliminabile ( al massimo puoi togliere l'iconcina ).

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io sto discutendo del fatto che multare chi fa un SO perché preinstalla nello stesso una applicazione è abbastanza discutibile.

Tant'è che il caso Microsoft è unico.
Ma infatti l'accusa non riguardava la semplice preinstallazione http://www.operasoftware.com/press/r...nt-with-the-eu

Il nocciolo era il circolo vizioso IE->ActiveX->IIS/ASP/ecc...

p.s. ho notato che hai glissato sui problemi "sessuali" della comunità Linux

t'ho azzoppato il cavallo eh!?!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 18:38   #115
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Come magari far funzionare una pereferica correttamente,
I driver in mainline (ma anche su Windows) fanno girare più di una periferica dello stesso tipo/produttore in genere, alcune danno problemi altre no.

Quote:
Hai detto niente
Ho detto responsabili della qualità, non del fatto che importi a qualcuno mandare patch.
Se meno gente capace sta sui forum e fa bug report, magari manda log, magari sistema i sorgenti e manda patch, qualcosa si risolve (se effettivamente possibile).

No perchè linux non è windows dove puoi solo frignare sui forum. Se sei capace puoi fare la differenza.

Quote:
Ma non diciamo fesserie per favore... perché non multano Google per Chrome installato di default su Android?
Il browser di default di Android è "browser", non Chrome.

Quote:
Poi violazione della concorrenza di che? Quella multa è stata una porcata e basta.
Se non ci fosse stata libera concorrenza Internet dovrebbe seguire gli standard di IE, come era ed è stato a lungo.

Oggi grazie alla libera concorrenza abbiamo HTML5 (concordato tra le parti) che ammazza Flash e Silverlight.

Quote:
Il legacy è quello che ammazza l'informatica in quanto tale, mantere la compatibilità per un tot tempo va bene, ma non all'infinito...
Questo è un problema che doveva risolvere MS facendo un browser che non faceva cagare in principio, e di forzarne l'aggiornamento poi, non i webmaster.

I webmaster fanno un sito perchè la gente ci vada, non possono permettersi di fare dei siti che "vanno solo con IE" come certe PA nostrane e USA.

è come dire che non puoi entrare nel negozio se non hai i capelli biondi, che fai lasci fuori mezza italia?
Quote:
specie con tutti i problemi che aveva IE6...
Anche IE7, 8, 9, e 10 erano dei bei grattacapi comunque.

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Le riattivazioni telefoniche che ho fatto erano sempre con voci registrate, non ho mai parlato con nessuno

L'ultima pochi mesi fa per una licenza di 8 (aggiornata a 8.1) che al cambio di hardware non si riattivava da sola.
In germania le OEM sono trasferibili causa sentenza della corte tedesca che dice che è una porcata atomica legare una licenza all'hardware.

Forse è dovuto a quello che non gli importa granchè in germania.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 06-10-2015 alle 18:44.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 19:12   #116
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
I problemi esistono ovunque, anche su Windows.
Nessuno lo ha mai negato infatti, se hai letto i miei interventi precedenti.

Solo che ogni tanto se ne esce qualcuno dicendo che GNU/Linux è tutto rose e fiori, la realtà è leggermente diversa, purtroppo aggiungo.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Webkit non è Google Chrome. Ammetti di aver scritto una cazzata!
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Maggior parte non è uguale a TUTTI. Ed è una scelta degli OEM e non di Google. Nel caso IE ( ad esempio ) era il vendor del sistema operativo che te lo preinstallava.
Anche se quello che ho scritto è tecnicamente sbagliato, de-facto è quello che la maggioranza si ritrova.

La differenza "tecnica" c'è, ed è chiaramente visibile. All'atto pratico però questa differenza tecnica diventa una sfumatura per l'utente finale... qualsiasi vendor OEM era libero di mettere il browser di default che desiderava.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma l'accusa di Opera era relativa al lock-in dovuto ad ActiveX, non alla presenza di IE di per sè.
Lungi da me difendere IE in quanto tale, sappiamo tutti che ancora oggi ha quel difetto enorme che si porta dietro dalla nascita che è ActiveX, che è stata anche fonte di molti problemi di sicurezza.

Ma c'è da dire che ActiveX era stato pensato in un momento storico diverso... chiaramente oggi le cose sono cambiate in favore di standard aperti è questo è senza dubbio una cosa positiva.

Rimangono i miei dubbi. Ha senso multare una compagnia che provato a diffondere un proprio standard proprietario? E di esempi ce ne sarebbero molti, anche internamente alla stessa MS.

Capisco che la portata del web chiaramente era più ampia, ma la stessa cosa si potrebbe applicare con Office...

Dopodiché il ballot screen onestamente non ha risolto nulla a mio parere.

Hanno funzionato di più il passaparola e i tanti, troppi difetti concreti di IE, tant'è che al momento dell'applicazione della sentenza comunque molti erano già passati a Firefox.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E se vogliamo fare i pignoli, IE sta lì sotto ed è ineliminabile ( al massimo puoi togliere l'iconcina ).
Puoi eliminare il client IE dal menù funzionalità aggiuntive. Le librerie rimangono perché alcuni programmi ne fanno uso (esattamente come WebView in Android).

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ma infatti l'accusa non riguardava la semplice preinstallazione http://www.operasoftware.com/press/r...nt-with-the-eu

Il nocciolo era il circolo vizioso IE->ActiveX->IIS/ASP/ecc...
Vedi sopra.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
p.s. ho notato che hai glissato sui problemi "sessuali" della comunità Linux

t'ho azzoppato il cavallo eh!?!
Ho glissato perché nel frattempo era uscita un'altra news di phoronix di un altro contributor (uomo) che ha mollato quindi ho realizzato di poter proseguire all'infinito questa conversazione, ma francamente comincio ad avere una certa età e le discussioni lunghe cominciano a rendermi esausto .

Ci sarebbe tanto di cui discutere in generale sul rapporto tra sviluppatori e mantainers...

Ultima modifica di WarDuck : 06-10-2015 alle 19:17.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 20:17   #117
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Nessuno lo ha mai negato infatti, se hai letto i miei interventi precedenti.
Ottimo. Quindi ci siamo che l'importante è che i problemi vengano risolti? E che lo stato del supporto hardware su Linux attualmente è anni luce avanti rispetto a soli 5-6 anni fa? E Intel, in particolare, lavora dannatamente bene nel supportare Linux.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Anche se quello che ho scritto è tecnicamente sbagliato, de-facto è quello che la maggioranza si ritrova.
I de facto non costituiscono reato. E comunque la maggioranza sono i cinesi e lì Chrome non lo trovi installato nemmeno a pagarlo.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La differenza "tecnica" c'è, ed è chiaramente visibile. All'atto pratico però questa differenza tecnica diventa una sfumatura per l'utente finale... qualsiasi vendor OEM era libero di mettere il browser di default che desiderava.
Il punto è che per l'antitrust la differenza c'è ed è grossa, tra un browser che gli OEM installano di loro scelta e un browser fornito in bundle col sistema operativo con lo scopo di creare lock-in con i suoi formati e prodotti server. L'antitrust ritenne che ciò era un motivo valido per multare MS. Ad AT&T andò peggio, per cui credo che debbano ringraziare la fortuna.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Rimangono i miei dubbi. Ha senso multare una compagnia che provato a diffondere un proprio standard proprietario? E di esempi ce ne sarebbero molti, anche internamente alla stessa MS.
Si, se le accuse sono queste https://en.wikipedia.org/wiki/United...Microsoft_Corp.

Slowdown windows, "sconti" ad hoc, blocco di BeOS ( accordo extragiudiziale e pagamento a Be Inc. ), ecc...

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ho glissato perché nel frattempo era uscita un'altra news di phoronix di un altro contributor (uomo) che ha mollato quindi ho realizzato di poter proseguire all'infinito questa conversazione, ma francamente comincio ad avere una certa età e le discussioni lunghe cominciano a rendermi esausto .
Almeno nessuno è stato molestato sessualmente.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ci sarebbe tanto di cui discutere in generale sul rapporto tra sviluppatori e mantainers...
Così come ci sarebbe da discutere sul rapporto tra programmatori/ingegneri e dirigenti MS.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2015, 23:56   #118
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
ciao eaman!
appena installato la 8.1, praticamente è una enterprise trial a 32bit.
Confermo che per prolungare la licenza oltre i 90gg la stessa microsoft consiglia di
effettuare uno snapshot. Chissà se funziona anche con le trial delle
enterprise in formato iso (ci sarebbe il vanataggio dei 64bit)...
Attenzione che il custom experience program (la telemetria) è attivo di default...
Problema relativo perchè penso che, chi usa una vm con windows, la prima cosa che fa è disattivare l'accesso alla rete
Figo!
Quindi ci sono anche le *iso test delle enterprice a 64bit: http://www.microsoft.com/en-us/evalc...-10-enterprise

Con queste si supera uno dei limiti delle immagini VM preconfigurate: sono solo a 32bit.

Molto utile grazie, ora so cosa consigliare a chi deve installare SolidWorks o altre pacottaglie che vanno solo a 64bit. Certo non sono belle che pronte come le VM a 32 bit, tocca installare, ma sempre meglio che niente. Magari si puo' fare una snapshot appena installata e fare il roll back anche con queste?

Graaaaaaazie MicroSoft!
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2015, 16:42   #119
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Non ho capito il problema che voi due (eaman e LucaNoize) cercate di risolvere, ma non si può comprare una licenza retail di win Home e installare quella?
O un rotolo di licenze OEM a caso?

Mi sembra una rottura dover ripristinare uno snapshot della VM (sì lo so che è facile, ma perdi settaggi/cronologie/file)
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1