|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Codice:
try{ if(dreamspark.registereduser(you)=='true'){ dreamspark.get(serial); dreamspark.download(iso); } } catch(exception notstudent){ system.out.println("Studente fai da te? No DreamSpark? AHI AHI AHI AHI!!!"); } ![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
Quote:
(Ma se vuoi un DE aggiornato installi direttamente una rolling o una che ha aggiornamenti più rapidi direttamente e non hai bisogno di alcun repository "pesante" aggiuntivo) Ma se ti limiti a repository di applicazioni che si limitano ad aggiungere le applicazioni tipo Chrome, Dropbox, Opera, Spotify, OwnCloud, ecc ... puoi aggiungerne quanti ne vuoi e non ci sarà il minimo problema |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Se mi cominci a mettere dei repo esterni (cosa che ha cominciato a fare massimamente ubuntu) magari binari e senza sorgenti mi fotti completamente il sistema: i mantainers non ti garantiscano piu' la stabilita - integrazione - aggiornamenti di sicurezza del sistema. E come la storia: "Quando pothosop / autocad girera' su linux...": con GB binari non sarebbe piu' una distro come le abbiamo oggi. C'e' gia' un OS per far girare GB di porcherie binarie: windows. Tant'e' che android ha avuto un successo straordinariamente rapido :P Altro discorso interessante sarebbe come funziona OSX: ma si va' OT. Poi ognuno usera' gli strumenti adatti al suo scopo, un OS flessibile in cui e' apparentemente piu' semplice integrare software (contrib non-free anyone?) potrebbe avere maggiore appeal per certi utenti. Ultima modifica di eaman : 05-10-2015 alle 14:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Quote:
ad ogni scadenza o usare taroccamenti vari non sempre affidabili. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Quote:
(che attualmente non è ancora supportato ufficialmente) sto usando 5.0.4 con guest extensions beta 5.0.5 per Windows 10 su un notebook con GeForce GTX 850M ed Optimus (switchabile tra grafica integrata e Nvidia). In pratica lo sto usando in una configurazione "SFIGA! COLPISCIMI CON TUTTO QUELLO CHE HAI!" ![]() e va bene, l'unico problema l'ho avuto con l'installer di VS2013 che si inchiodava fino a quando non è stato chiaro che dipendeva dall'installer che chiamava a caxxo funzioni 3D per fare degli effetti 2D di transizione durante l'installazione incasinando il driver video (probabilmente a causa di Optimus switchava a caxxo, ma tale problema si presenta anche su sistemi Windows nativi, per questo non è consigliabile aggiornare il driver video se funziona già bene (e per questo ho aggiornato alle guest extension 5.0.5 che hanno risolto il problema). A parte questo dedico solo 2 core su 4 alla VM (in modo da non rallentare tutte le altre attività che girano lato Linux anche quando uso pesantemente la VM) visto che lato Windows uso roba principalmente I/O bound o che non sfrutta più di tanto sistemi multicore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
Quello che uso io con Windows (non ricordo la versione, ora) arriva a massimo 128MB di memoria video e l'accelerazione 3D lascia alquanto a desiderare.
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
è un peccato che il vga passthrough non riesca in moltissimi casi ( mentre con kvm ci sono riuscito perfettamente ) hyperv è messo peggio, e devi pagare una licenza a parte per avere l'accelerazione 3D ( e niente vga passthrough disponibile in ogni caso ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Quote:
Quote:
![]() Inutile cercare giustificazioni di ogni sorta. Linux ha di questi problemi, e non solo: http://phoronix.com/scan.php?page=ne...s-Linux-Kernel Quote:
![]() E Android è decisamente diffuso. Poi violazione della concorrenza di che? Quella multa è stata una porcata e basta. Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quote:
Oppure: Quote:
E che cavolo: saranno un ~50e di licenza e altrettanti di ssd. Sara' ben meglio della media di installazioni di windows: OS pirata pieno di SW pirata con GB di troiani per botnet. Almeno queste nascono pulite, le usi un po' poi le spegni e non stanno in rete permanentemente a far danni. Ultima modifica di eaman : 06-10-2015 alle 14:18. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
E c'è stato di peggio http://valleywag.gawker.com/microsof...g-d-1642193607 http://www.dailymail.co.uk/news/arti...al-battle.html Come la mettiamo? Magari sarebbe meglio non usare simili argomenti per trollare ![]() Quote:
![]() Persone competenti sul fronte legale non l'hanno pensata così. Seguendo la tua logica, lo smembramento della AT&T fu una porcata incredibile. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Samsung che decide di installare Chrome di default sui suoi telefoni è un po' come Lenovo che decide di installare Adobe Reader sui suoi portatili secondo me. Ti può dare fastidio, ma non è che Google ha ordinato a Samsung di installare Chrome e non è che Adobe ha ordinato a Lenovo di installare Adobe Reader.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 06-10-2015 alle 14:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Ma infatti Chrome non fa nemmeno parte del pacchetto GApps. E ci sono fior fiori di OEM che non preinstallano Chrome.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Quote:
Dopo un periodo piuttosto tranquillo ora gli è preso con il kernel 4.2 che non si risveglia il WiFi dopo lo sleep. ACPI e Linux non sono mai andati molto d'accordo, e vabbè. Ora si può anche fare finta di niente o ammettere che anche altri sistemi possano essere soggetti a problemi: indipendentemente dal fatto che io o qualsiasi altro utente "scafato" li sopporti non significa che non ci siano. Quote:
Ma chiaramente discutere a questo livello ha poco senso. Sul piano pratico, che è quello che interessa maggiormente tutti, di fatto Chrome è preinstallato sulla maggior parte dei device, e il motivo come è stato già detto sono gli OEM. Ora gli OEM esistono anche nel mondo Windows, e quindi anche loro sono liberi di personalizzare il SO Microsoft come preferiscono. Tant'è che ora spesso ti ritrovi installato proprio Chrome anche su Windows. Quote:
Tant'è che il caso Microsoft è unico. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il nocciolo era il circolo vizioso IE->ActiveX->IIS/ASP/ecc... p.s. ho notato che hai glissato sui problemi "sessuali" della comunità Linux ![]() t'ho azzoppato il cavallo eh!?! ![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Quote:
Se meno gente capace sta sui forum e fa bug report, magari manda log, magari sistema i sorgenti e manda patch, qualcosa si risolve (se effettivamente possibile). No perchè linux non è windows dove puoi solo frignare sui forum. Se sei capace puoi fare la differenza. Quote:
![]() Quote:
Oggi grazie alla libera concorrenza abbiamo HTML5 (concordato tra le parti) che ammazza Flash e Silverlight. Quote:
I webmaster fanno un sito perchè la gente ci vada, non possono permettersi di fare dei siti che "vanno solo con IE" come certe PA nostrane e USA. è come dire che non puoi entrare nel negozio se non hai i capelli biondi, che fai lasci fuori mezza italia? Quote:
Quote:
Forse è dovuto a quello che non gli importa granchè in germania.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 06-10-2015 alle 18:44. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Nessuno lo ha mai negato infatti, se hai letto i miei interventi precedenti.
Solo che ogni tanto se ne esce qualcuno dicendo che GNU/Linux è tutto rose e fiori, la realtà è leggermente diversa, purtroppo aggiungo. Quote:
Quote:
La differenza "tecnica" c'è, ed è chiaramente visibile. All'atto pratico però questa differenza tecnica diventa una sfumatura per l'utente finale... qualsiasi vendor OEM era libero di mettere il browser di default che desiderava. Quote:
Ma c'è da dire che ActiveX era stato pensato in un momento storico diverso... chiaramente oggi le cose sono cambiate in favore di standard aperti è questo è senza dubbio una cosa positiva. Rimangono i miei dubbi. Ha senso multare una compagnia che provato a diffondere un proprio standard proprietario? E di esempi ce ne sarebbero molti, anche internamente alla stessa MS. Capisco che la portata del web chiaramente era più ampia, ma la stessa cosa si potrebbe applicare con Office... Dopodiché il ballot screen onestamente non ha risolto nulla a mio parere. Hanno funzionato di più il passaparola e i tanti, troppi difetti concreti di IE, tant'è che al momento dell'applicazione della sentenza comunque molti erano già passati a Firefox. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ci sarebbe tanto di cui discutere in generale sul rapporto tra sviluppatori e mantainers... Ultima modifica di WarDuck : 06-10-2015 alle 19:17. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Slowdown windows, "sconti" ad hoc, blocco di BeOS ( accordo extragiudiziale e pagamento a Be Inc. ), ecc... Quote:
Così come ci sarebbe da discutere sul rapporto tra programmatori/ingegneri e dirigenti MS. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Quindi ci sono anche le *iso test delle enterprice a 64bit: http://www.microsoft.com/en-us/evalc...-10-enterprise Con queste si supera uno dei limiti delle immagini VM preconfigurate: sono solo a 32bit. Molto utile grazie, ora so cosa consigliare a chi deve installare SolidWorks o altre pacottaglie che vanno solo a 64bit. Certo non sono belle che pronte come le VM a 32 bit, tocca installare, ma sempre meglio che niente. Magari si puo' fare una snapshot appena installata e fare il roll back anche con queste? Graaaaaaazie MicroSoft! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Non ho capito il problema che voi due (eaman e LucaNoize) cercate di risolvere, ma non si può comprare una licenza retail di win Home e installare quella?
O un rotolo di licenze OEM a caso? Mi sembra una rottura dover ripristinare uno snapshot della VM (sì lo so che è facile, ma perdi settaggi/cronologie/file) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.