Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2015, 07:59   #121
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
La TV obbligatoria?
La cucina si prende anche all'IKEA con pochi soldi. Ma...



Ecco il punto, le cucine fighe
Io se avessi una cucina da 20/30k euro A)non sarei più bravo a cucinare e B) non mi verrebbe più voglia di quanta me ne viene adesso.
Ma forse l'effetto figoseria non mi tocca come invece pare succedere a molte, moltissime persone.
L'ikea non è così economica come sembra, le cucine con un minimo di spazio di contenimento costano sui 10k

A me piace molto cucinare, è una mia passione quindi ho preso una bella cucina funzionale.

La TV con Sky per me è oblbigatoria, altrimento cosa guardo la sera sul divano?

però siamo leggermente OT

Ultima modifica di Simonex84 : 30-03-2015 alle 08:04.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 08:26   #122
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da jotaro75 Guarda i messaggi
ni...o meglio forse pagare meno no...ma con le offerte tan/taeg zero quantomeno puoi pagare uguale...
No no ci sono proprio offerte per cui se fai il finanziamento ti scontano un tot percento...
Ovviamente poi lo ripaghi con gli interessi ricevendo millemila mail/telefonate/lettere dalla finanziaria di turno finché campi (e anche oltre, te lo posso assicurare).

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ecco cosa intendo per vizio...
Sinceramente preferisco spendere qualcosa in più per la cucina (visto che mi deve durare 20 anni a dir poco) o per la macchina (20 anni per la macchina cominciano a diventare tanti, ma facciamo che ne deve durare 15) piuttosto che per il telefono.
Quelle sono cose per cui a conti fatti un finanziamento potrebbe essere conveniente: se la macchina la uso anche solo per 10 anni e il finanziamento lo faccio a 5, va da sé che il costo lo spalmo. Se faccio il finanziamento 30 mesi per un telefono che uso un anno e mezzo, allora comincia a diventare sconveniente (perché mi ritroverei un giorno a pagare qualcosa che non ho più).

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Sulla vicenda c'è poco da dire... la famiglia e la scuola hanno abdicato da tempo al loro ruolo formativo...
Ci sono ancora le famiglie che cercano di educare i figli con i giusti valori... Ma è veramente difficile spiegare a tuo figlio che non è lui che è sbagliato, ma sono sbagliati i compagni che lo chiamano sfigato perché non ha l'ultimo iCoso o la ScatolaX comprata al dayone. Vale esattamente quello che dice lui, secondo me:
Quote:
Originariamente inviato da MisterIkkeSe Guarda i messaggi
Per l'adolescente invece il genitore diventa una specie di "rompiballe con il bancomat", è il branco a dettar legge ed i comportamenti vengono appresi dalla moda di chi ne fa parte, scuola, palestra, MTV,.... o sei IN o sei OUT... ed il genitore affronta il periodo più difficile della sua carriera
Quote:
Originariamente inviato da LucaZPF Guarda i messaggi
Che sfigato sei se a 18 anni tua mamma ti mette in castigo?
Vedo che la classica frase "qui lavoro io, i soldi sono i miei quindi comando io" è passata di moda.
PS: d'accordissimo sul fatto di trovarsi un lavoretto per rendersi indipendenti, ma finché vivi in casa coi genitori purtroppo c'è da stare a determinare regole. Che di solito sono dettate dal padrone di casa.

Quote:
Originariamente inviato da piererentolo Guarda i messaggi
Ultima cosa... un tempo passavamo le giornate in mezzo alla strada a giocare a pallone invece che col tablet...
Vorrei anche io che i dodicenni d'oggi potessero tornare a giocare col pallone in strada... Giusto perché così magari la smettono di fare i lameroni nutellosi su FIFA, che avete capito.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 09:03   #123
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Sinceramente preferisco spendere qualcosa in più per la cucina (visto che mi deve durare 20 anni a dir poco) o per la macchina (20 anni per la macchina cominciano a diventare tanti, ma facciamo che ne deve durare 15) piuttosto che per il telefono.
Quelle sono cose per cui a conti fatti un finanziamento potrebbe essere conveniente: se la macchina la uso anche solo per 10 anni e il finanziamento lo faccio a 5, va da sé che il costo lo spalmo. Se faccio il finanziamento 30 mesi per un telefono che uso un anno e mezzo, allora comincia a diventare sconveniente (perché mi ritroverei un giorno a pagare qualcosa che non ho più).
25k euro non e' "qualcosa in piu'", e' la Ferrari delle cucine. Se sei un capitano d'industria va bene, ma allora non fai il finanziamento (o forse si', ma a nome della ditta ).
Altrimenti e' un ridicolo abbandonarsi al lusso.

Cioe' e' normale che quando uno se ne va di casa deve vivere in modo frugale, poi raggiunta la mezza eta' magari concedersi qualche sfizio su questo tipo di cose.

Altrimenti a furia di finanziamenti si finisce a regalare la propria ricchezza alle banche, e a buttare via i soldi che poi mancano quando ce n'e' veramente bisogno.

Oppure la tendenza e' rimanere coi genitori fino a 35 anni perche' "eh non ho soldi per vivere da solo", ma in realta' va tradotto con "non ho soldi per vivere da solo comprandomi la casa e 40 mila euro di mobili".
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 09:04   #124
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io mi chiedo se sia giusto che la riproduzione sia un diritto.
La riproduzione biologica è irrilevante (salvo alcuni casi limite ma niente di che).
L'essere umano non nasce "già imparato" come molti animali.
Il grosso del lavoro avviene dopo la nascita.

Quindi è il diritto a crescere la prole il punto di discussione. Resta purtroppo nella stessa categoria della libertà di pensiero e di parola. Sarebbe molto bello censurare e bannare le boiate, ma poi dopo nessuno può garantirti che questo potere venga usato per scopi malevoli.

Esempio pratico: tutte le dittature decenti hanno fatto programmi di inquadramento della gioventù dove venivano sistematicamente indottrinati. Questo è sbagliato.

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
teoricamente ci dovrebbe essere la scuola (materna prima e poi le altre)
che affianca i genitori nel compito di educare un figlio.
Questo ruolo teorico non veniva svolto neanche ai miei tempi (cioè quando ero io lo scolaro, e si parla di calamai e bacchettate) e adesso ti garantisco che la situazione è peggiorata.
Dannazione, non riescono neanche ad insegnare, figurati ad educare.
Non che prima fossero particolarmente efficienti eh.

Quello che serve in primis è qualcuno che prepara l'educatore (che esso sia un genitore o un insegnante o chiccavolo fa questo ruolo).
Se lasci che ognuno vada a sentimento al 99% si limitano a ripetere il trattamento che hanno ricevuto loro da bambini o a fare una cosa diametralmente opposta, e abbiamo già visto che l'autoritarismo bum-bum condito di violenza gratuita (evergreen dai tempi del maschio alpha con la clava) o la libertà sessantottina e amore gratuito hippie (scoperta abbastanza recente) non funzionano.

Nella maggioranza dei casi che vedo in giro, c'è gente che non saprebbe gestire un cane, figurati un essere umano in crescita.
Video molto istruttivi da questo punto di vista sono le puntate di Dog Whisperer https://it.wikipedia.org/wiki/Dog_Wh...cologo_da_cani
Parlano di cani (ovviamente) e l'addestratore si fa chiamare "psicologo da cani" ma tecnicamente al cane in sè fa poco (perchè generalmente il problema non è il cane, anche perchè il cane non pensa, come detto anche nella trasmissione), il grosso del lavoro lo fa per addestrare il padrone a gestire il cane.
La parte più difficile è il defondere il padrone dalla visione che ha del cane (che esiste solo nella sua testa) e fissarlo alla realtà dei fatti, alle necessità vere dell'animale, ai significati veri dei suoi comportamenti, che sono sempre cose semplici.
Molto più profondo e complesso di quanto possa sembrare, non insegna i trucchetti o a far pipì nella lettiera, lavora ad un livello diverso.

Gli stessi identici concetti vengono ripetuti in altri programmi divulgativi come SOS Tata http://www.sostata.tv/il-programma/il-programma.html
Anche perchè stanno lavorando con bambini under 12, con un livello di intelligenza e di interazione più simile ad un cane che ad un umano adulto.
E dei genitori palesemente incapaci, in genere.

Non è niente di trascendentale, una persona intelligente ed informata ci arriva da sola.

E, <serie di esclamazioni scurrili>, hai presente quante persone con ruolo educativo ufficiale e pagato continuano ad ignorare questa roba e comportarsi come delle bestie?
I genitori non sono messi meglio in media.

Per lo sviluppo mentale ed emotivo di un bambino ovviamente le tecniche di addestramento di un cane non bastano. Per quelli che non ci arrivano da soli, ci sono tecniche psicologiche decenti che garantiscono risultati decenti su uno spettro ampio di personalità senza patologie tipo l'Educazione Razionale Emotiva http://www.educazione-emotiva.it/
Ma anche qui buio completo. Gente che continua ad applicare gli stessi metodi che ha ricevuto da piccolo oppure evergreen per i maschi dai tempi della clava, strafottersene e lasciare tutto in mano alla moglie, tiè.

Ci aggiungo che la medicina sta arrivando col treno e patologie serie come l'ADHD/ADD vengono riconosciute e trattate prima che facciano troppi danni in USA ed EU. Ma ovviamente in Italia per fartela riconoscere devi farti la diagnosi da solo e poi cercare un medico che la conosca per avere qualche conferma ufficiale.
E se sei maggiorenne non te la può diagnosticare nessuno perchè il ministero della sanità ha deciso nella sua infinita saggezza che non esiste sopra i 18 anni, mentre quelli che gli viene diagnosticata da piccoli possono continuare il trattamento anche dopo i 18 anni.
(il trattamento non è una cura permanente ovviamente, resti schiavo di medicine varie come per tante altre malattie mentali)

Quote:
Nei casi in cui i genitori, sono palesemente incapaci, subentrano i
servizi sociali o altre forme di 'tutela' per i piccoli sfortunati.
Non era quello il caso a cui mi riferivo, vedi sopra.

Comunque, ma per favore.
Genitori con malattie mentali gravi come i disordini bipolari che vengono lasciati coi loro figli solo perchè l'altro genitore è sano, figli che restano con genitori problematici e l'unica cosa che fanno è mandare un assistente sociale ogni tanto, o casi dove i tribunali dei minori sparano sentenze ad minchiam senza convocare nessuno e i bambini vengono "rapiti" dai servizi sociali, mentre la notifica dell'atto viaggia con le velocissime poste italiane, quindi prima che qualcuno sappia cosa è successo e dove è finito il bambino passano giorni se non settimane.
E ovviamente non per casi di abusi sessuali o chessò dove sarebbe anche giusto, ma perchè uno dei due genitori ha un qualche leggero ritardo mentale o i genitori sono disabili o altre ragioni dove magari convocarli sarebbe stato carino oltre che legale.

Quote:
Crescere un figlio non è complesso...crescere un figlio in un mondo marcio come quello in cui viviamo...questo si è complesso.
Il mondo è sempre stato marcio.
Forse hai avuto fortuna e ti è capitato un figlio con un carattere docile o un figlio che si cresce da sè, non assumere che siano tutti così.

Quote:
una domanda, se ti va di rispondere...hai figli?
Sì. Maggiorenne da tempo oramai, ma ai tempi ho fatto del mio meglio con quello che sapevo.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 30-03-2015 alle 09:11.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 09:12   #125
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
25k euro non e' "qualcosa in piu'", e' la Ferrari delle cucine. Se sei un capitano d'industria va bene, ma allora non fai il finanziamento (o forse si', ma a nome della ditta ).
Altrimenti e' un ridicolo abbandonarsi al lusso.

Cioe' e' normale che quando uno se ne va di casa deve vivere in modo frugale, poi raggiunta la mezza eta' magari concedersi qualche sfizio su questo tipo di cose.

Altrimenti a furia di finanziamenti si finisce a regalare la propria ricchezza alle banche, e a buttare via i soldi che poi mancano quando ce n'e' veramente bisogno.

Oppure la tendenza e' rimanere coi genitori fino a 35 anni perche' "eh non ho soldi per vivere da solo", ma in realta' va tradotto con "non ho soldi per vivere da solo comprandomi la casa e 40 mila euro di mobili".
io ho passato un anno in affitto accompato con mobili in prestito, recuperate da soffitte di conoscenti e prendendo le cose più economiche in assoluto da Ikea e Mondo Convenienza, ma quando ho comprato casa ho deciso di arredarla come si deve, una stanza per volta ma fatte bene, anche perchè, non raccontiamoci storie, quando si va al risparmio i mobili durano poco e cambiarli dopo qualche anno sono soldi buttati via, più di quelli che do alla finanziaria
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 09:19   #126
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
io ho passato un anno in affitto accompato con mobili in prestito, recuperate da soffitte di conoscenti e prendendo le cose più economiche in assoluto da Ikea e Mondo Convenienza, ma quando ho comprato casa ho deciso di arredarla come si deve, una stanza per volta ma fatte bene, anche perchè, non raccontiamoci storie, quando si va al risparmio i mobili durano poco e cambiarli dopo qualche anno sono soldi buttati via, più di quelli che do alla finanziaria
Eggia' perche' una cucina da 6/7/8k euro fa cosi' schifo... Mica potrai cavartela con quella roba da pezzenti proletari... meglio fare la finanziaria per una Dada come un vero arrivista
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 09:21   #127
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Eggia' perche' una cucina da 6/7/8k euro fa cosi' schifo...
preferisco la mia che costa il doppio
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 09:36   #128
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da *aLe
Ma è veramente difficile spiegare a tuo figlio che non è lui che è sbagliato, ma sono sbagliati i compagni che lo chiamano sfigato perché non ha l'ultimo iCoso o la ScatolaX comprata al dayone.
Insegnare al figliolo come gestire i rompiballe in modo definitivo è molto importante anche per il futuro.

La base resta la sicurezza in sè stessi e nei principi che ti sono stati insegnati, e questo viene al 90% dal genitore.

Per rompiballe minorenni basta un contro-sfottimento mirato sulle cose in cui sono loro degli sfigati, possibilmente facendo in modo che poi si sparino addosso tra loro. Fa sputtanare quando il giochino riesce, e se diventi abbastanza capace smettono (visto che loro non hanno lo zoccolo di sicurezza in sè stessi, quindi appena gli incrini le certezze fasulle che hanno piazzato per coprire il buco, vanno nel panico)

Per gli adulti è simile ma più sottile.

Non sto dicendo che sia facile eh.
Quote:
Originariamente inviato da MisterIkkeSe
Per l'adolescente invece il genitore diventa una specie di "rompiballe con il bancomat", è il branco a dettar legge ed i comportamenti vengono appresi dalla moda di chi ne fa parte, scuola, palestra, MTV,.... o sei IN o sei OUT... ed il genitore affronta il periodo più difficile della sua carriera
Questo è un problema del genitore che si disinteressa del figlio. Se nella famiglia c'è una catena di comando chiara e il leader (o i leader) sono forti ma non autoritari, fidati che questo non avviene.
Gli esseri umani come tutti gli animali sociali sono biologicamente programmati per cercare un leader, una guida, o prendere il posto di un leader che ritengono indegno.
Ovvio che se il genitore non è un buon leader il figlio cerca di dominarlo o di trovarsi un leader fuori dalla famiglia.

Ma comunque non è una cosa nuova eh. Ci sono vecchi testi attribuiti a Socrate e roba anche successiva dove dicono le stesse cose che dicono oggi. Magari è ora di affrontare la situazione, è probabilmente da sempre che va avanti così.
http://www.wir-schauen-hin.ch/it/die...nd-heutzutage/

In questo passo attribuito a Socrate (469 – 399 a. C.), il filosofo dice:

«La gioventù di oggi ama il lusso. È maleducata, si prende gioco dell’autorità, non ha più rispetto per gli anziani e chiacchiera quando dovrebbe lavorare. I nostri giovani non si alzano più in piedi quando un anziano entra in un locale. Rispondono ai genitori e tiranneggiano i maestri.»

Ecco invece l’opinione del poeta Esiodo (VII secolo a. C.):

«Non nutro più alcuna speranza per il futuro del nostro popolo, se deve dipendere dalla gioventù superficiale di oggi, perché questa gioventù è senza dubbio insopportabile, irriguardosa e saputa. Quando ero ancora giovane mi sono state insegnate le buone maniere e il rispetto per i genitori: la gioventù di oggi invece vuole sempre dire la sua ed è sfacciata.»

Ultima modifica di bobafetthotmail : 30-03-2015 alle 09:44.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 09:41   #129
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
In questo passo attribuito a Socrate (469 – 399 a. C.), il filosofo dice:

«La gioventù di oggi ama il lusso. È maleducata, si prende gioco dell’autorità, non ha più rispetto per gli anziani e chiacchiera quando dovrebbe lavorare. I nostri giovani non si alzano più in piedi quando un anziano entra in un locale. Rispondono ai genitori e tiranneggiano i maestri.»

Ecco invece l’opinione del poeta Esiodo (VII secolo a. C.):

«Non nutro più alcuna speranza per il futuro del nostro popolo, se deve dipendere dalla gioventù superficiale di oggi, perché questa gioventù è senza dubbio insopportabile, irriguardosa e saputa. Quando ero ancora giovane mi sono state insegnate le buone maniere e il rispetto per i genitori: la gioventù di oggi invece vuole sempre dire la sua ed è sfacciata.»
sei sicuro che non l'hanno scritto settimana scorsa? è attuale in mariera inquietante
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 09:46   #130
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
sei sicuro che non l'hanno scritto settimana scorsa? è attuale in mariera inquietante
non e' che tu stai brillando in quanto a esempio di frugalita' e socratismo
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 09:47   #131
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
non e' che tu stai brillando in quanto a esempio di frugalita' e socratismo
perchè ho fatto un finanziamento per una bella cucina che pago con i soldi che guadagno lavorando?
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 10:16   #132
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
sei sicuro che non l'hanno scritto settimana scorsa? è attuale in mariera inquietante
Quello di Socrate è tecnicamente falso nel senso che è il sommario di un libro scritto nel 1907 da uno storico che stava analizzando come venivano visti i giovani nell'antichità.
http://quoteinvestigator.com/2010/05...ancient-times/

Ma nel libro ci sono valanghe di citazioni di personaggi del periodo, che dicono le stesse perle che si sentono oggi con variazioni minori e un pò comiche per noi che le leggiamo tipo 2000 anni dopo (ad esempio uno si lamenta dei genitori che viziano i figli perchè gli danno delle scarpe e non li fanno camminare a piedi nudi, gli danno vestiti appropriati e gli danno da mangiare a sazietà, ma bisogna tenere conto che era grecia antica, chi si lamentava della cosa era uno che è vissuto in tempi più duri con tecnologie e conoscenze ancora più scrause delle generazioni successive, che vede quindi come più "coccolate"), con riferimenti bibiliografici all'opera storica da cui sono stati tratti (quindi se hai voglia puoi andarti a cercare le frasi nelle opere reali puoi farlo).
Vedi qui il libro dall'Internet Archive (in inglese) (clicca sulle pagine per sfogliarle) http://www.archive.org/stream/school...rch/indictment

Quando vedo la gente che parla dei "giovani d'oggi" ripetendo le stesse identiche cose della grecia antica mi sbellico sempre

Ultima modifica di bobafetthotmail : 30-03-2015 alle 10:48.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 10:44   #133
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
può essere che sono stato fortunato (di figli ne ho 3), però ho sempre creduto fermamente che, una volta che si mette
al mondo una creatura, sia compito di ogni genitore quello di stabilire come priorità assoluta della propria vita l'educazione dei propri figli.
Concordo. Io vado leggermente oltre, se il genitore non è in grado di farlo da solo è moralmente giusto passarlo a terzi che sanno gestire la situazione, mentre lui si assume solo il mantenimento economico o chessò, perchè la priorità è appunto che il figlio cresca bene, non che sia necessariamente il genitore biologico a crescere suo figlio biologico.

Sapere qualcosa non significa saperla insegnare, come facilmente visibile nella scuola italiana, dove i professori non li testa nessuno sulla capacità di insegnamento (cioè far amare la propria materia a gente alla quale di standard fregancazzo) e sulle abilità relazionali di base (come riuscire a farsi rispettare da 20-30 bambini/adolescenti senza l'utilizzo di armi pesanti).

Quote:
ma veramente tu avresti voluto privarti dell'onere/privilegio di educare e crescere tuo figlio, affidandolo a qualche 'esperto'? io non credo
Se c'è qualcuno più bravo di me sì. Il/la figlio/a non è "mio/a" è una entità indipendente che io aiuto a formarsi, per un tempo limitato.
Gli errori che io compio durante la sua formazione si rifletteranno nella vita di questo nuovo individuo, causandogli sofferenze e casini.
Nel suo interesse, più è qualificato e competente chi lo cresce e meglio sarà per lui.

Il problema tecnico è che nella realtà di questi "esperti" non se ne trovano, quindi chi può si arrangia per fare un buon lavoro, chi non può lo cresce come è stato cresciuto lui e tanti saluti.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 30-03-2015 alle 10:46.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 10:59   #134
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Edit**
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO

Ultima modifica di Burke : 30-03-2015 alle 17:38.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 20:30   #135
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
si però...potrebbe essere il migliore insegnante del mondo, ma comunque non riuscirebbe a trasmettergli
l'amore e la fiducia che solo un padre e una madre sanno dare.
Per trasmettere correttamente valori, amore e fiducia è necessario che chi lo fa sappia farlo, più è bravo nel farlo e meglio è.
Non sto parlando solamente di conoscenze teoriche di pedagogia e psicologia di base (moderne eh, quindi fondamentalmente gente che ha fatto stage in EU e USA, qui in italia arriva tutto con 10 anni di ritardo e nessuno si aggiorna), ma anche di sensibilità, di cuore e di esperienza sul campo a gestire personalità diverse.
Non sono qualità o abilità che ti vengono consegnate automaticamente insieme al pupo e al magico libro di istruzioni "Come Crescere Un Figlio Senza Sbagliare Mai", quindi non comprendo come solo un padre ed una madre possono dargli.

Ci sono tate ed educatori/trici che sono nati con una propensione particolare per questa professione. O gente che non sa neanche lui come mai ma finisce che si ritrova a gestire una casa famiglia e fa da genitore a vari ragazzi disadattati con discreto successo.

Per "esperto" intendo quello che intendi tu per "buona madre/padre" che cresce anche figli di altri, per rendere il concetto. Ma non il genitore biologico.

Quote:
Inoltre dimentichi anche il senso della 'famiglia', che per qualcuno potrà non essere importante, ma che per me è fondamentale.
Il senso di famiglia, di squadra, appartenenza ad un gruppo, è un bisogno fondamentale di un essere umano normale.
Se non lo crei tu come genitore i figli se lo creano loro con amici o con terze parti, basta che trovino un leader decente, migliore del genitore almeno.

Quote:
In alcuni casi però sono d'accordo con te, ci sarebbero genitori che avrebbero fatto meglio a farsi sterilizzare prima di combinare danni...
Sì era quello il punto. Molta gente fa figli con troppa leggerezza, ed ovviamente chi ne paga il prezzo è la prole.
Sterilizzare persone lo vedo un pò più estremo e lesivo di diritti più fondamentali che affidare i loro figli a terze parti più capaci del genitore biologico.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 30-03-2015 alle 20:36.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1