Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2015, 19:32   #121
Ibrasve81
Senior Member
 
L'Avatar di Ibrasve81
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terronia
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da Ibrasve81 Guarda i messaggi
Scusa ma un disco msata non è più lungo della schedina wifi+BT?
Si scusami, ho visto che c'è un altro buco per l'inserimento della vite di blocco qualche centimetro più avanti.
__________________
Concluso affari positivamente con: Piccolospazio,erysed,En3rGiE,Gandalf72,catpresent,Manuelcese20,cirano76,garfles,Fabrizio Giammarco,Mister D,thekubrik
Ibrasve81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 21:14   #122
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
già

e per la precisione msata e mpci-ex sono 2 cose diverse ma compatibili su questa scheda in un unico slot
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2015, 21:58   #123
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Esatto! I connettori mSATA e mPCIe sono meccanicamente compatibili tra loro, ma non sempre possono essere adibite ad usi differenti. Infatti solo alcune mainboards (come la ns. ASRock) ed alcuni laptops sono in grado di effettuare, a seconda della scheda inserita, il necessario instradamento dei segnali dati verso host controllers differenti. Se si inserisce un modulo SSD mSATA, i segnali dati (TX±/RX± SATA, PETn0 PETp0 PERn0 PERp0) verranno gestiti tramite il controller SATA, mentre nel caso di un modulo WiFi/BT/WWAN essi verranno "mandati in pasto" al PCI Express.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 14:20   #124
donatone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 50
Alla fine ho assemblato ( mai assemblato un pc in vita mia .....devo ringraziare youtube e alcuni utenti di forum che mi hanno dato assistenza sui cablaggi ) questo pc :

Case CoolerMaster ITX Mini Elite RC-130-KKN1 (B) USB 3 [RC-130-KKN1]

Alimentatore 300W BeQuiet! L8-300W Pure Power 80+ Bronze [BN220]

Hard Disk 3,5 1TB Western Digital 7200 64MB SATA3 [WD10EZEX]

SSD Adata Premier Pro SP920

Ram DIMM DDR3 G.Skill 8GB PC 2133 KIT (2x4GB) 8GAO ARES [F3-2133C9D-8GAB]

Scheda Madre ASRock FM2A88X-ITX FM2+M-ITX D-Sub/DVI/HDMI [90-MXGRV0-A0UAYZ]

Cpu Amd A8-7600 3.8Ghz 4MB 65W FM2+ R7 Series' [AD7600YBJABOX]

Dissipatore Noctua NH-L9a AMD AM2(+) / AM3 (+) / FM1 / FM2 [NH-L9A]

Masterizzatore Dvd Lite-On 24X DVDRW SAW SATA [IHAS124-14]


mi trovo 2 situazioni:

- le ram lette a 1600 mhz invece che 2133
- l'hdd wd non visto

x fastleo 63 ....non è che hai voglia di fare un breve video/tutorial sui migliori settaggi del bios dell' ASRock FM2A88X-ITX FM2+M-ITX ad uso dei neofiti...tipo me....

Grazie
donatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2015, 10:41   #125
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
@donatone:
non ci sono migliori o peggiori settaggi del BIOS. Il BIOS va configurato in base alle specifiche esigenze. Se ci si fa del gaming allora si può overcloccare (ma di questo non so nulla) oppure se si hanno esigenze di power saving si può selezionare il TDP a 45W della APU A8-7600.
Per quanto mi riguarda, visto l'uso in ambito HTPC, ho lasciato tutto a default, esclusa l'attivazione del "Ultra Fast Boot" (utilizzabile solo per Windows 8 / 8.1) e la selezione manuale della velocità della RAM (anche a me la mia RAM veniva vista come DDR3-1600, perché il BIOS, di norma, opera prudenzialmente impostando il profilo SPD più conservativo; non ricordo bene come ho fatto, ma direi che il setting si dovrebbe trovare nella sezione BIOS relativa ai profili della memoria).
Per quanto riguarda l'HDD meccanico "mancante", non so spiegarmelo. Suggerisco di verificare bene se compare nel BIOS. Se così non fosse, allora controlla i cablaggi.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2015, 20:50   #126
donatone
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 50
x la ram ho impostato il profilo xmp 1 e dovrei aver risolto

x l'hdd dopo aver proceduto all'allocazione e formattazione in w 8.1 è visto regolarmente dal os, ma nel bios sezione ordine di boot non capisco perché ho solo la scelta tra ssd / lettore dvd / uefi .... se volessi farlo partire dal hdd ??

x nella mia scheda ho montato il fw 2.40 vale la pena aggiornare al 2.50 ?

x ci sono delle utility asrock che vale la pena installare ?

x che temperature avete di cpu / mb , da bios ho visto che sto sui 55/57 cpu e 50/52 mb , sono nella norma ???

Grazie
donatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2015, 09:54   #127
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da donatone Guarda i messaggi
x l'hdd dopo aver proceduto all'allocazione e formattazione in w 8.1 è visto regolarmente dal os, ma nel bios sezione ordine di boot non capisco perché ho solo la scelta tra ssd / lettore dvd / uefi .... se volessi farlo partire dal hdd ??
Tieni conto che i recenti UEFI BIOS (come quello della ns. mobo) sono in grado di rilevare se le memorie di massa collegate al sistema contengono o meno una partizione e/o un filesystem avviabile; se non sono "bootabili", è assolutamente normale che esse non vengano mostrate nell'elenco dei dispositivi di avvio.

Quote:
Originariamente inviato da donatone Guarda i messaggi
x nella mia scheda ho montato il fw 2.40 vale la pena aggiornare al 2.50 ?
Io non l'ho ancora fatto ma, leggendo il changelog della 2.50, ritengo sia superfluo, a meno che non si abbia in progetto di installare (o sia già installata) una scheda PCI-Express 3.0 come ad esempio un controller video aggiuntivo.

Quote:
Originariamente inviato da donatone Guarda i messaggi
x ci sono delle utility asrock che vale la pena installare ?
Io non le ho installate perché, essendo il mio PC impiegato a tempo pieno nel ruolo di HTPC, all'avvio non esegue nemmeno la shell di Windows 8.1. Infatti esso al boot lancia direttamente un tool (Launcher4Kodi) il quale a sua volta avvia il mediacenter Kodi, i drivers per il telecomando ed un decrittatore AACS BD+ (AnyDVD HD, necessario per poter riprodurre con il player di Kodi i film su disco Blu-Ray originale).

Quote:
Originariamente inviato da donatone Guarda i messaggi
x che temperature avete di cpu / mb , da bios ho visto che sto sui 55/57 cpu e 50/52 mb , sono nella norma ???
Non so risponderti con precisione, perché le ho controllate tempo fa. Erano sensibilmente più basse, ma questo non fa testo, perché:
la mia mobo non è installata dentro un cabinet HTPC, ma in un minitower;
nel minitower di cui sopra ci sono due grosse ventole da 12 cm;
il dissipatore CPU è un po' sovradimensionato, perché non è quello stock. Proviene infatti dalla dotazione di un vecchio Athlon 64, il quale esibiva TDP ben più alti dell'attuale A8-7800.
Un altro fattore da non sottovalutare è che, di norma, durante le sessioni di configurazione all'interno del BIOS la CPU funziona in maniera continuativa alla frequenza di clock impostata nel BIOS senza scendere mai ai P-States inferiori. Questa condizione è ben diversa da quanto avviene a sistema operativo avviato. Suggerisco di ripetere i test con il sistema che esegue Windows, usando un tool di monitoraggio come HWiNFO.

Ultima modifica di fastleo63 : 13-03-2015 alle 10:41.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 20:44   #128
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Ciao ragazzi,
dispongo anche io di questa piccola perla di scheda madre, solo che come qualche utente nei primi post, anche io non riesco a fargli digerire le ram @2400 MHz. Anche nel mio caso ho delle HyperX Beast ma il bios è il 2.50 e con il primo profilo xmp il computer non boota, solo con il secondo @2133.
Suggerimenti? Grazie!
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 14:30   #129
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
@Max_R: penso che il profilo DDR3-2400 sia un po' critico da sostenere da parte del memory controller (IMC) integrato nella APU. Secondo me occorre dargli una spintarella alzando le tensioni; probabilmente bisognerebbe intervenire sul voltaggio del CPU/NB, ma potrei sbagliarmi, perché non sono un overclocker di mestiere...
P.S.: non hai specificato le dimensioni del tuo kit di memorie. Sono da 2 x 4GB o 2 x 8GB? Perché con il kit da 16GB potrebbe essere difficile fare un boot con l'XMP DDR3-2400, e qualora ci si risucisse, il sistema potrebbe risultare instabile. Ricordo ancora le "battaglie" che ho dovuto intraprendere per riuscire a mantenere a DDR2-1066 i 4 moduli OCZ della mia precedente mainboard (ASUS M3A78-T) con la mia CPU di allora (un Phenom II X4 940 BE)... Purtroppo gli IMC delle CPU/APU AMD non sono mai stati eccelsi, né come stabilità né come velocità (le differenze di prestazioni tra i due profili XMP 2133 e 2400 su tali piattaforme sono, a mio avviso, quasi impercettibili; forse tanto vale accontentarsi del DDR3-2133).

Ultima modifica di fastleo63 : 30-03-2015 alle 14:47.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 20:32   #130
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
@Max_R: penso che il profilo DDR3-2400 sia un po' critico da sostenere da parte del memory controller (IMC) integrato nella APU. Secondo me occorre dargli una spintarella alzando le tensioni; probabilmente bisognerebbe intervenire sul voltaggio del CPU/NB, ma potrei sbagliarmi, perché non sono un overclocker di mestiere...
P.S.: non hai specificato le dimensioni del tuo kit di memorie. Sono da 2 x 4GB o 2 x 8GB? Perché con il kit da 16GB potrebbe essere difficile fare un boot con l'XMP DDR3-2400, e qualora ci si risucisse, il sistema potrebbe risultare instabile. Ricordo ancora le "battaglie" che ho dovuto intraprendere per riuscire a mantenere a DDR2-1066 i 4 moduli OCZ della mia precedente mainboard (ASUS M3A78-T) con la mia CPU di allora (un Phenom II X4 940 BE)... Purtroppo gli IMC delle CPU/APU AMD non sono mai stati eccelsi, né come stabilità né come velocità (le differenze di prestazioni tra i due profili XMP 2133 e 2400 su tali piattaforme sono, a mio avviso, quasi impercettibili; forse tanto vale accontentarsi del DDR3-2133).
Ci hai azzeccato: 16GB totali
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2015, 20:57   #131
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

dispongo anche io di questa piccola perla di scheda madre, solo che come qualche utente nei primi post, anche io non riesco a fargli digerire le ram @2400 MHz. Anche nel mio caso ho delle HyperX Beast ma il bios è il 2.50 e con il primo profilo xmp il computer non boota, solo con il secondo @2133.

Suggerimenti? Grazie!

Io ci ho perso le speranze e lo ho lasciato a 2133... Sinceramente non ho nemmeno guardato se sono usciti nuovi bios che risolvono 😁
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2015, 09:12   #132
Luis82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 71
Io con i due moduli RAM AMD da 4gb giro a 2400mhz
Luis82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 21:47   #133
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Nuovo PC

Vado avanti da un po' di anni con uno Shuttle SG45H7 con sopra un Core 2 Duo E8400 (rimediato da mio figlio, prima avevo un E4700) ed una GT430.
Per le mie necessità basterebbe (e avanzerebbe ....) ma un po' la voglia di avere qualcosa di attuale e, soprattutto, le lamentele di mio nipote che lo usa quando viene da noi (è lento, lento ....... ), mi hanno convinto al passo.
Ecco la lista della spesa:
- case LianLi PC-Q02 (che ho già)
- MB, ovviamente, ASRock SoFM2+ FM2A88X-ITX
- APU A10-7800
- Noctua NH-L9a
- RAM AMD, DDR3, 8GB (2x4GB), PC2133, oppure PC2400
- Niente scheda grafica discreta che, peraltro, a meno di sostanziali modifiche che non voglio fare, non starebbe nel LianLi.
Circa il BIOS non ho intenzione alcuna di overcloccare e vorrei lasciare tutto di default, ad eccezione del TDP che vorrei settare a 65Watt (ma penso lo sia già di default).
Il mio dubbio restano le memorie: basteranno le 2133 o meglio le 2400?
Gradirei molto un parere in generale ed in particolare sulle memorie.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 22:15   #134
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
se ci devi giocare meglio le 2400

altrimenti puoi risparmiare i soldi
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2015, 22:35   #135
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Ci deve giocare mio nipote, 2400 per lui .....
Grazie, dubbio risolto.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 06:00   #136
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Vado avanti da un po' di anni con uno Shuttle SG45H7 con sopra un Core 2 Duo E8400 (rimediato da mio figlio, prima avevo un E4700) ed una GT430.

Per le mie necessità basterebbe (e avanzerebbe ....) ma un po' la voglia di avere qualcosa di attuale e, soprattutto, le lamentele di mio nipote che lo usa quando viene da noi (è lento, lento ....... ), mi hanno convinto al passo.

Ecco la lista della spesa:

- case LianLi PC-Q02 (che ho già)

- MB, ovviamente, ASRock SoFM2+ FM2A88X-ITX

- APU A10-7800

- Noctua NH-L9a

- RAM AMD, DDR3, 8GB (2x4GB), PC2133, oppure PC2400

- Niente scheda grafica discreta che, peraltro, a meno di sostanziali modifiche che non voglio fare, non starebbe nel LianLi.

Circa il BIOS non ho intenzione alcuna di overcloccare e vorrei lasciare tutto di default, ad eccezione del TDP che vorrei settare a 65Watt (ma penso lo sia già di default).

Il mio dubbio restano le memorie: basteranno le 2133 o meglio le 2400?

Gradirei molto un parere in generale ed in particolare sulle memorie.

La piattaforma è valida, soprattutto inserendo un ssd 👍

Posso dirti che le mie impressioni sono state molto positive (seconda configurazione in firma) e in game non tela caverai male. Certo, non aspettarti prestazioni da urlo o grafica mozzafiato, comunque nei tripla A attuali dovrai scendere a compromessi, ma in fullHD a dettagli medi (e con filtri bassi/spenti) si riesce ad ottenere un buon framerate... Che per una integrata è un risultato degno di nota.

Il dissipatore è ottimo, permette di avere temperature contenute e il pc sembra spento per quanto è silenzioso.

Per quanto riguarda le ram non c'è differenza... forse nei bench... Ma ti consiglio comunque di andare sulle 2400 se la differenza di prezzo non è elevata. Andando avanti potrebbero rivelarsi più longeve 👍
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 07:21   #137
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
beh dipende delle 2400 con timings buoni una manciata di fps li recupera

certo è un guadagno esiguo
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2015, 07:47   #138
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
@CiccoMan
L'SSD (Samsung 840, 500GB) è li dentro allo Shuttle, pronto ad assere trasferito nel nuovo case
Il funzionamento silenzioso è un'altra caratteristica che mi interessa; il LianLi PC-Q02 arriva compreso di ali, un Fortron SFX da 300Watt che ha la ventola regolata termicamente, quasi come un semi-fanless, per cui girerà piano ......, quando lo userò io
Inoltre, poiché la ventola del Noctua si trova frontalmente a poco più di 2cm dalla ventola dell'ali,la monterò in estrazione per cui parte del suo flusso circolerà all'interno dell'ali rendendo quasi superflua la sua ventola.
Si, opterò per le 2400, la differenza è minima (99,60€ contro 94,16€ in Amazzonia), per cui .....
Grazie per l'analisi.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 17:47   #139
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
Ciao a tutti, ho trovato solo ora questo thread e vi chiedo 2 info: vorrei acquistare la scheda madre in oggetto abbinandola ad un case Antec ISK 300-150 (150W) (link), un A8-7600, un SSD msata Crucial M550 da 128GB sfruttando un kit di 2x2GB banchi di ram che già posseggo, delle Corsair 1333MHz TW3X4G1333C9A.

Lo utilizzerò per navigazione, office, con un pò editing con photoshop e illustrator, e vorrei questa soluzione per avere consumi ridotti al minimo visto che resterà acceso 24/24 ed avere allo stesso tempo buone prestazioni..

Rimarrò deluso? Riuscirò per caso a permettermi qualche giro su giochini come Lol o Wow? Sarà un fornetto? (non mi assemblo un pc AMD da tantissimo tempo!)

Grazie a chi saprà aiutarmi!
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...."
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 17:16   #140
blengyo
Senior Member
 
L'Avatar di blengyo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cuneo / Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da blengyo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho trovato solo ora questo thread e vi chiedo 2 info: vorrei acquistare la scheda madre in oggetto abbinandola ad un case Antec ISK 300-150 (150W) (link), un A8-7600, un SSD msata Crucial M550 da 128GB sfruttando un kit di 2x2GB banchi di ram che già posseggo, delle Corsair 1333MHz TW3X4G1333C9A.

Lo utilizzerò per navigazione, office, con un pò editing con photoshop e illustrator, e vorrei questa soluzione per avere consumi ridotti al minimo visto che resterà acceso 24/24 ed avere allo stesso tempo buone prestazioni..

Rimarrò deluso? Riuscirò per caso a permettermi qualche giro su giochini come Lol o Wow? Sarà un fornetto? (non mi assemblo un pc AMD da tantissimo tempo!)

Grazie a chi saprà aiutarmi!
up

e soprattutto: considerando che il wireless proprio non mi serve, ha senso mettere l'msata invece che un normale ssd ?

Grazie
__________________
" TO PLAY THE GAME IS GREAT....TO WIN THE GAME IS GREATER....
BUT TO LOVE THE GAME IS THE GREATEST OF ALL...."
blengyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v