Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2012, 10:54   #121
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Beh, se siamo proprio ai basics, esiste un apposito connettore che vendono da almeno un paio d'anni.
http://store.apple.com/it/product/MC531ZM/A

Ciao
30 euro per un adattatore?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 10:55   #122
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Forse hai frainteso il senso del post, rileggi con più attenzione.
Ho solo riassunto le due "filosofie" per semplificare.

Quella domanda non la devi fare a me ma a chi osanna il modello Apple.
Che è chiaramente aria fritta.

No ma tranqui, non stavo paragonando i due post. Ho anche quotato la precisazione che hai scritto il periodo dopo.

Partivo solo da quella considerazione per aiutarmi nel ragionamento.
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 10:57   #123
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
Giá è sufficiente quella integrata

Pensavo invece quanto le caratteristiche di spicco di questi così ovvero l'immediatezza d'uso e limitazioni intrinseche diseduchino le persone ad un utilizzo un attimo più approfondito dei pc, ad esempio da quando ho l'ipad uso il pc fisso molto meno, se lo accendessi magari mi farei una partitini a qualcosa, un pò di foto ritocco invece con l'icoso si naviga un pò e stop (i giochini idioti non li reggo proprio).
Insomma la gente che usa sti giocattoli in fondo si farà limitare dai limiti di questi
Anche questo è un pensiero limitante.
E' vero che non ci sono ancora app per programmare su ipad ma è solo una questione di tempo, con iOS 6 è finalmente disponibile l'accesso ai files e si rumoreggia che xcode su IOS potrebbe essere disponibile già nel 2013 (nel frattempo chi volesse può noleggiare un mac su cloud con xcode e connettersi via vnc).
Quando è uscito iPad non c'erano app per creare musica e video, ora ci sono.
Ci sono interessanti tools per editare pagine web lato server comprensivi di FTP. Ancora non gestiscono proprio l'intero sito ma la direzione è quella.
Btw, ho appena scoperto una interessantissima app per creare storyboard complete. Non ci crederai, ma non ero mai riuscito a trovarne una equivalente in ambito pc/mac....
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 11:17   #124
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
No ragazzi dobbiamo riorganizzare le idee perché secondo me si sta dicendo più o meno la stessa cosa.
Allora le alternative proposte sono principalmente due:

Apple way: il tablet è un dispositivo a se stante che si usa unicamente con le mani e non ha bisogno di altre periferiche. Il suo so ha solo funzioni per tablet, solo 1 app a schermo intero, multitasking ultra limitato, blindato.
Questo oggetto non ha bisogno di un PC per funzionare e per poterlo utilizzare a pieno e chi lo usa non ha bisogno di un PC perché consuma solo contenuti e produce contenuti minimali.

Microsoft way: il tablet è un dispositivo utilizzabile a seconda dei casi e delle necessità con touch, pennino, tastiera, mouse, kinect, gamepad, o qualsiasi periferica di input e con qualsiasi periferica di output.
Il so ha sia funzioni per tablet che funzioni desktop, ha multitasking reale e completo, le app possono funzionare a schermo intero, tiled e windowed.
È possibile utilizzare più so sulla stessa macchina.
Questo oggetto è un PC a tutti gli effetti + un tablet ed il suo ecosistema.

Quale secondo voi è la via giusta? Quale si diffonderà?
Favorevoli? Contrari? Idee alternative? Chiariamo questo punto.

Poi sarà più facile capire che fine faranno i computer odierni che siano cassoni, all in one, notebook, ultrabook etc..
Quale si diffonderà dici? Ma è una battuta? Ti ricordo che di ipad (tralasciando i tecnicismi che hai elencato su cui ci sarebbe da discutere) è già presente nelle case di milioni e milioni di utenti. Il Microsoft Surface non è arrivato nemmeno negli scaffali, per cui ad oggi la diffusione è ZERO.

Magari sulle tue teorie ne possiamo riparlare tra 3-4 anni, ma non credo che nel frattempo Apple e Google saranno rimaste con le mani in mano.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 11:18   #125
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Stai confondendo il prototipo creato da Alan Kay con l'idea descritta nel paper. E' l'idea l'antenato dell'iPad, non il prototipo.


Alla faccia dell'arrampicata sugli specchi ...
Nel paper (che tu stesso hai indicato!) c'è perfino il disegno dell'"idea" di Kay.
E, guarda caso, è assolutamente identico al prototipo (modello in cartone) che Kay presenta nel video che io ho citato.
Con una inequivocabile tastiera fisica.

Se Kay avesse fatto un piccolo passo successivo (strano che non ci abbia pensato), ovvero quello di mettere una cerniera tra tastiera e schermo e rendere il dispositivo "richiudibile" e più facilmente trasportabile, a nessuno verrebbe in mente di definire il Dynabook qualcosa di diverso dall'antenato dei notebook.
Altro che iPad.



Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Può darsi, ma ho scritto qualcosa di diverso.

La storia di iPad è invece ancora più antica e deriva direttamente dal Dynabook di Alan Kay: un concept di Personal Computer nato addirittura nel 1972, prima che la stessa denominazione di PC venisse coniata.

Il termine "Personal Computer" fu inventato da Ed Roberts, inventore dell'Altair, nel 1975.
Ah bè, se stiamo a puntare sulle denominazioni ...

Formalmente è vero, ma sarebbe come dire che i primi calcolatori programmabili personali, come l'Olivetti 101 (programmabile in assembler), non sono antenati dei PC perchè venivano venduti come computer "da tavolo" e non "personali".

Ultima modifica di freesailor : 15-07-2012 alle 11:40.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 11:23   #126
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Anche questo è un pensiero limitante.
E' vero che non ci sono ancora app per programmare su ipad ma è solo una questione di tempo, con iOS 6 è finalmente disponibile l'accesso ai files e si rumoreggia che xcode su IOS potrebbe essere disponibile già nel 2013 (nel frattempo chi volesse può noleggiare un mac su cloud con xcode e connettersi via vnc).
Quando è uscito iPad non c'erano app per creare musica e video, ora ci sono.
Ci sono interessanti tools per editare pagine web lato server comprensivi di FTP. Ancora non gestiscono proprio l'intero sito ma la direzione è quella.
Btw, ho appena scoperto una interessantissima app per creare storyboard complete. Non ci crederai, ma non ero mai riuscito a trovarne una equivalente in ambito pc/mac....
perciò fammi capire devo comprare connettori, affittare cloud, appiccicare tastiere fisiche ecc ecc, per avere quello che ho su un pc naturalmente....
e poi con la capacità di memoria fissa come la mettiamo??? ci carico 3 film ed esaurisco lo spazio???? perchè sai 64 gb sono pochi,,, aaa gia ci attacco un hd esterno.....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 11:39   #127
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi


Alla faccia dell'arrampicata sugli specchi ...
Nel paper (che tu stesso hai indicato!) c'è perfino il disegno dell'"idea" di Kay.
E, guarda caso, è assolutamente identico al prototipo (modello in cartone) che Kay presenta nel video che io ho citato.
Con una inequivocabile tastiera fisica.

Se Kay avesse fatto un piccolo passo successivo (strano che non ci abbia pensato), ovvero quello di mettere una cerniera tra tastiera e schermo e rendere il dispositivo "richiudibile" e più facilmente trasportabile, a nessuno verrebbe in mente di definire il Dynabook qualcosa di diverso dall'antenato dei notebook.
Altro che iPad.
L'idea appartiene al mondo delle idee di Socrate.
Esiste l'idea di cavallo e poi esistono i cavalli che vedi in giro. Nessuno di quelli riassume l'idea di cavallo.

Se bastasse un'immagine a descrivere un prodotto, nessuno scriverebbe paper. Il disegno realizzato da Kay è un tipo di dynabook, l'idea fondante di dynabook è piu ampia ed è quella descritta nel paper di Alan Kay, con l'ipotesi di tastiera virtuale finemente descritta nel capitolo keyboard che ti ho citato.

Quote:
Ah bè, se stiamo a puntare sulle denominazioni ...
Come disse una volta Moretti, le parole sono importanti, sarebbe ora che cominciassimo a darle il giusto peso. Se ho scritto denominazione, ho scritto quello. Poi tu racconta pure quel che vuoi. Buona giornata.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 11:41   #128
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
perciò fammi capire devo comprare connettori, affittare cloud, appiccicare tastiere fisiche ecc ecc, per avere quello che ho su un pc naturalmente....
e poi con la capacità di memoria fissa come la mettiamo??? ci carico 3 film ed esaurisco lo spazio???? perchè sai 64 gb sono pochi,,, aaa gia ci attacco un hd esterno.....
Blobb/Darkmelon: tienti pure il tuo pc che nessuno te lo tocca.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 11:46   #129
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Blobb/Darkmelon: tienti pure il tuo pc che nessuno te lo tocca.
ma guarda ho un pc, un tab, ed un iphone, e li uso secondo le mie necessità
se devo andare a comprare un adattatore faccio prima ad usare il pc ,
come se devo scrivere un testo lungo, non mi metto ad impazzire con la tastiera virtuale...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 11:57   #130
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
L'idea appartiene al mondo delle idee di Socrate.
Esiste l'idea di cavallo e poi esistono i cavalli che vedi in giro. Nessuno di quelli riassume l'idea di cavallo.

Se bastasse un'immagine a descrivere un prodotto, nessuno scriverebbe paper. Il disegno realizzato da Kay è un tipo di dynabook, l'idea fondante di dynabook è piu ampia ed è quella descritta nel paper di Alan Kay, con l'ipotesi di tastiera virtuale finemente descritta nel capitolo keyboard che ti ho citato.
Vedo un pò di comportamento "de coccio", come dicono a Roma ...

Faccio solo notare che se uno fa un modello di cartone può farlo esattamente corrispondente alle sue idee. Indipendentemente dalla realizzabilità tecnica in quel momento storico.
Così come se io avessi l'idea di un cavallo a sei zampe potrei farne un modello a sei zampe e presenterei un modello esattamente uguale alla mia idea.
Se invece presento un modello di cavallo a quattro zampe e faccio notare che potrebbe anche averne sei (ma non ce le metto), sto presentando l'antenato di un cavallo a quattro zampe, corrispondente alla mia idea.
E casomai prefiguro soltanto la possibilità delle sei, non ne presento l'"antenato".

Poi non capisco tutta questa "necessità" di dare un "padre nobile" all'iPad. Senso di inferiorità per qualcosa? Perchè questa ricerca di un "pedigree"?
Non basta pensare che l'iPad è semplicemente una evoluzione del concetto di iPhone verso la parte "non telefonica"?


Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Come disse una volta Moretti, le parole sono importanti, sarebbe ora che cominciassimo a darle il giusto peso. Se ho scritto denominazione, ho scritto quello. Poi tu racconta pure quel che vuoi. Buona giornata.
Beh, da Jobs a Moretti vedo un certo "abbassamento" nel livello dei "guru" ...
Buona giornata anche a te.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 12:49   #131
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Il pc è grosso e "scomodo" rispetto a un pad perchè è dannatamente più potente in tutto.
E finchè l'hardware sarà basato sui transistor, rimarrà questa la situazione: più grosso = più potenza.
E la potenza non è mai troppa, più se ne ha e più se ne sfrutta come è giusto che sia.
Se io programmo, faccio grafica, gioco... voglio un monitor ad almeno 24", una grafica assurda in fullHD e le mie periferiche di input che mi permettono la maggiore densità di input possibile: tastiera, mouse, joystick, gamepad...
Quando potrò farlo con un pad, abbandonerò il pc.
Bisogna prendere ogni cosa per quello che è: il pad serve per estendere alcune funzioni da desktop a mobile, come gestire la posta, scrivere articoli brevi sul momento, organizzare e scambiare documenti sul posto, passare 1 ora di treno o autobus giocando... il pc, o netbook, li vedremo per ancora 20 anni almeno per tutte le realtà lavorative che non richiedono particolare mobilità, in quanto: sono aggiornabili, sono scalabili, sono estendibili, sono versatili, offrono molta più potenza in relazione al prezzo rispetto ai dispositivi mobili (e per una azienda che guarda alla produttività in loco, c'è molta differenza).
La miglior cosa che si può fare è trovare il giusto mix che massimizzi la produttività e la versatilità e mi pare che con lo sviluppo delle tecnologie cloud si stia andando in questo senso: miscelare mobile e desktop in modo da ricreare un ambiente non per forza uguale, ma che permette un veloce e semplice accesso ai contenuti che si possiedono, ovunque essi siano stati creati o modificati dall'utente.

Ultima modifica di demos88 : 15-07-2012 alle 12:54.
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 13:07   #132
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da ad.p Guarda i messaggi
Per me microsoft con win8 punta a questo: far usufruire sul tablet di contenuti elaborati dal pc, una specie di mini cloud casalinga.

Mi immagino di alzarmi dalla scrivania, afferrare il monitor secondario che in realtà un tablet appoggiato sula propria base e continuare ad usufruire degli stessi contenuti, giochi etc elaborati dal pc ma presentati sul tablet via wireless
Secondo me hai centrato il punto. Se MS riuscirà in questo, avrà accontentato molte persone.

Certo, non occorre un sistema unico per questo, ma ovviamente il sistema unico rende le cose più facili, soprattutto dal punto di vista delle applicazioni.

Ultima modifica di calabar : 15-07-2012 alle 13:12.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 13:12   #133
pierr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Quale si diffonderà dici? Ma è una battuta? Ti ricordo che di ipad (tralasciando i tecnicismi che hai elencato su cui ci sarebbe da discutere) è già presente nelle case di milioni e milioni di utenti. Il Microsoft Surface non è arrivato nemmeno negli scaffali, per cui ad oggi la diffusione è ZERO.

Magari sulle tue teorie ne possiamo riparlare tra 3-4 anni, ma non credo che nel frattempo Apple e Google saranno rimaste con le mani in mano.
Ma che razza di ragionamento è ? Anche prima che uscisse l'ipad la sua diffusione era zero! Anche quando fu lanciato Android la sua diffusione era zero!
Siccome i tablets con W8 ora hanno diffusione zero l'avranno per sempre?
Non spreco neanche tempo a spiegare le cavolate che hai scritto tanto sarebbe inutile.
pierr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 13:48   #134
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Secondo me hai centrato il punto. Se MS riuscirà in questo, avrà accontentato molte persone.

Certo, non occorre un sistema unico per questo, ma ovviamente il sistema unico rende le cose più facili, soprattutto dal punto di vista delle applicazioni.
come dimostrato sul campo sia da apple sia da google, è impossibile prendere i programmi per desktop e farli girare pari pari su mobile

ci sono troppe differenze che vanno dall'interfacciamento fino alle dimensioni e risoluzioni dello schermo

alla fine ci vuole sempre software scritto ad hoc

si è cercato di risolvere il problema ma, almeno fino ad oggi, non c'è riuscito nessuno

rimane poi il problema del throughput dei device mobile!! è dura far girare autocad su uno smartphone in maniera non pietosa

se avverrà questa convergenza, avverrà nel modo che indicavo prima e cioè tramite infrastrutture cloud che, giocoforza, dovranno essere standard, per cui il sistema operativo backend non farà più nessuna differenza
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 13:55   #135
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ma lasciare che la gente usi quel cavolo che vuole per quello che vuole fare, senza per forza dare del deficiente a chi fa un utilizzo diverso dal tuo della tecnologia, pare proprio brutto?

'mmazza quante seghe mentali che vi fate oh... era post, plus, eccheiltabletlousisoloperiporno, eccheprimainvececolpccosacifacevi ... andate a sfogarvi va', magari una giornata di post-mare o al lagoPLUS, mangiatevi na mela con la finestra aperta che prendete un po' di aria
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 14:12   #136
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da pierr Guarda i messaggi
Ma che razza di ragionamento è ? Anche prima che uscisse l'ipad la sua diffusione era zero! Anche quando fu lanciato Android la sua diffusione era zero!
Siccome i tablets con W8 ora hanno diffusione zero l'avranno per sempre?
Non spreco neanche tempo a spiegare le cavolate che hai scritto tanto sarebbe inutile.
Ti sfugge un particolare che si chiama "tempestività". Ipad è oramai un prodotto maturo, Surface arriva per competere con 4 anni di ritardo. Guarda Windows Phone, è stato messo sul mercato anni dopo le proposte di Google ed Apple e ad oggi è grasso che cola se sfiora il 5% di market share. Poi magari faranno un miracolo e tra 2 anni la tendenza sarà invertita, ma è piu' probabile che una cometa distrugga la terra

p.s.

Le cavolate le hai scritte tu alcuni post fà a cominciare dalle limitazioni che hai elencato di ipad (evidentemente non l'hai mai usato a parte la prova nell'apple store) e le teorie di utilizzo su surface (un prodotto che non hai potuto provare perchè non è ancora in vendita)
Pero' oh, magari vedremo surface X86 ed ARM con multitasking e multithread a tutta birra e autonomie da 20 ore di utilizzo

Ultima modifica di acerbo : 15-07-2012 alle 14:24.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 14:14   #137
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
ma lasciare che la gente usi quel cavolo che vuole per quello che vuole fare, senza per forza dare del deficiente a chi fa un utilizzo diverso dal tuo della tecnologia, pare proprio brutto?

'mmazza quante seghe mentali che vi fate oh... era post, plus, eccheiltabletlousisoloperiporno, eccheprimainvececolpccosacifacevi ... andate a sfogarvi va', magari una giornata di post-mare o al lagoPLUS, mangiatevi na mela con la finestra aperta che prendete un po' di aria
La gente fà quello che vuole l'industria, come è sempre stato del resto.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 14:41   #138
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
come dimostrato sul campo sia da apple sia da google, è impossibile prendere i programmi per desktop e farli girare pari pari su mobile

ci sono troppe differenze che vanno dall'interfacciamento fino alle dimensioni e risoluzioni dello schermo

alla fine ci vuole sempre software scritto ad hoc

si è cercato di risolvere il problema ma, almeno fino ad oggi, non c'è riuscito nessuno

rimane poi il problema del throughput dei device mobile!! è dura far girare autocad su uno smartphone in maniera non pietosa

se avverrà questa convergenza, avverrà nel modo che indicavo prima e cioè tramite infrastrutture cloud che, giocoforza, dovranno essere standard, per cui il sistema operativo backend non farà più nessuna differenza
Purtroppo qui è pieno di gente che questa cosa proprio non vuole capirla. Secondo molti la carta vincente sarà fare un tablet con core i7, 4gb di ram, Windows 8, schermo full hd multitouch e batteria atomica
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 15:12   #139
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Purtroppo qui è pieno di gente che questa cosa proprio non vuole capirla. Secondo molti la carta vincente sarà fare un tablet con core i7, 4gb di ram, Windows 8, schermo full hd multitouch e batteria atomica
Oups, sono già in commercio e in paesi civilizzati vengono anche venduti tranquillamente
Mi è capitato di vedere un signore, in autobus, lavorare con un asus EP121 su photoshop per fare qualcosa, non sono stato lì ha rompergli le scatole ma era palesemente su photoshop.
E' questo che i professionisti e molte persone vogliono. Un ultrabook touch. Peccato che costa, ma niente viene regalato.
E quel dispositivo, è veramente autosufficiente in tutto e per tutto, senza necessità di un PC perchè esso stesso è un PC!
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2012, 15:19   #140
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Purtroppo qui è pieno di gente che questa cosa proprio non vuole capirla. Secondo molti la carta vincente sarà fare un tablet con core i7, 4gb di ram, Windows 8, schermo full hd multitouch e batteria atomica
Non vedo qual'è il problema. Quando sono a casa/ufficio lo uso collegato a monitor e tastiera/mouse e lo uso come un vero e proprio desktop. Quando sono in mobilità, lo uso come tablet, quindi usando gli applicativi creati ad hoc per il touch... non mi sembra così fantascientifico.

Perchè vi da tanto fastidio una soluzione del genere?? Ovviamente lato software deve essere tutto ben progettato e finchè tutto è progettato con i piedi è ovvio con no sarà mai una cosa soddisfacente.
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"?
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1