|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
|
Quote:
No ma tranqui, non stavo paragonando i due post. Ho anche quotato la precisazione che hai scritto il periodo dopo. Partivo solo da quella considerazione per aiutarmi nel ragionamento. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
E' vero che non ci sono ancora app per programmare su ipad ma è solo una questione di tempo, con iOS 6 è finalmente disponibile l'accesso ai files e si rumoreggia che xcode su IOS potrebbe essere disponibile già nel 2013 (nel frattempo chi volesse può noleggiare un mac su cloud con xcode e connettersi via vnc). Quando è uscito iPad non c'erano app per creare musica e video, ora ci sono. Ci sono interessanti tools per editare pagine web lato server comprensivi di FTP. Ancora non gestiscono proprio l'intero sito ma la direzione è quella. Btw, ho appena scoperto una interessantissima app per creare storyboard complete. Non ci crederai, ma non ero mai riuscito a trovarne una equivalente in ambito pc/mac.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
Magari sulle tue teorie ne possiamo riparlare tra 3-4 anni, ma non credo che nel frattempo Apple e Google saranno rimaste con le mani in mano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Alla faccia dell'arrampicata sugli specchi ... Nel paper (che tu stesso hai indicato!) c'è perfino il disegno dell'"idea" di Kay. E, guarda caso, è assolutamente identico al prototipo (modello in cartone) che Kay presenta nel video che io ho citato. Con una inequivocabile tastiera fisica. Se Kay avesse fatto un piccolo passo successivo (strano che non ci abbia pensato), ovvero quello di mettere una cerniera tra tastiera e schermo e rendere il dispositivo "richiudibile" e più facilmente trasportabile, a nessuno verrebbe in mente di definire il Dynabook qualcosa di diverso dall'antenato dei notebook. Altro che iPad. Quote:
![]() Formalmente è vero, ma sarebbe come dire che i primi calcolatori programmabili personali, come l'Olivetti 101 (programmabile in assembler), non sono antenati dei PC perchè venivano venduti come computer "da tavolo" e non "personali". Ultima modifica di freesailor : 15-07-2012 alle 11:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
e poi con la capacità di memoria fissa come la mettiamo??? ci carico 3 film ed esaurisco lo spazio???? perchè sai 64 gb sono pochi,,, aaa gia ci attacco un hd esterno..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
Esiste l'idea di cavallo e poi esistono i cavalli che vedi in giro. Nessuno di quelli riassume l'idea di cavallo. Se bastasse un'immagine a descrivere un prodotto, nessuno scriverebbe paper. Il disegno realizzato da Kay è un tipo di dynabook, l'idea fondante di dynabook è piu ampia ed è quella descritta nel paper di Alan Kay, con l'ipotesi di tastiera virtuale finemente descritta nel capitolo keyboard che ti ho citato. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
|
Quote:
se devo andare a comprare un adattatore faccio prima ad usare il pc , come se devo scrivere un testo lungo, non mi metto ad impazzire con la tastiera virtuale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
|
Quote:
![]() Faccio solo notare che se uno fa un modello di cartone può farlo esattamente corrispondente alle sue idee. Indipendentemente dalla realizzabilità tecnica in quel momento storico. Così come se io avessi l'idea di un cavallo a sei zampe potrei farne un modello a sei zampe e presenterei un modello esattamente uguale alla mia idea. Se invece presento un modello di cavallo a quattro zampe e faccio notare che potrebbe anche averne sei (ma non ce le metto), sto presentando l'antenato di un cavallo a quattro zampe, corrispondente alla mia idea. E casomai prefiguro soltanto la possibilità delle sei, non ne presento l'"antenato". Poi non capisco tutta questa "necessità" di dare un "padre nobile" all'iPad. Senso di inferiorità per qualcosa? Perchè questa ricerca di un "pedigree"? Non basta pensare che l'iPad è semplicemente una evoluzione del concetto di iPhone verso la parte "non telefonica"? Quote:
![]() Buona giornata anche a te. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
|
Il pc è grosso e "scomodo" rispetto a un pad perchè è dannatamente più potente in tutto.
E finchè l'hardware sarà basato sui transistor, rimarrà questa la situazione: più grosso = più potenza. E la potenza non è mai troppa, più se ne ha e più se ne sfrutta come è giusto che sia. Se io programmo, faccio grafica, gioco... voglio un monitor ad almeno 24", una grafica assurda in fullHD e le mie periferiche di input che mi permettono la maggiore densità di input possibile: tastiera, mouse, joystick, gamepad... Quando potrò farlo con un pad, abbandonerò il pc. Bisogna prendere ogni cosa per quello che è: il pad serve per estendere alcune funzioni da desktop a mobile, come gestire la posta, scrivere articoli brevi sul momento, organizzare e scambiare documenti sul posto, passare 1 ora di treno o autobus giocando... il pc, o netbook, li vedremo per ancora 20 anni almeno per tutte le realtà lavorative che non richiedono particolare mobilità, in quanto: sono aggiornabili, sono scalabili, sono estendibili, sono versatili, offrono molta più potenza in relazione al prezzo rispetto ai dispositivi mobili (e per una azienda che guarda alla produttività in loco, c'è molta differenza). La miglior cosa che si può fare è trovare il giusto mix che massimizzi la produttività e la versatilità e mi pare che con lo sviluppo delle tecnologie cloud si stia andando in questo senso: miscelare mobile e desktop in modo da ricreare un ambiente non per forza uguale, ma che permette un veloce e semplice accesso ai contenuti che si possiedono, ovunque essi siano stati creati o modificati dall'utente. Ultima modifica di demos88 : 15-07-2012 alle 12:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Certo, non occorre un sistema unico per questo, ma ovviamente il sistema unico rende le cose più facili, soprattutto dal punto di vista delle applicazioni. Ultima modifica di calabar : 15-07-2012 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
|
Quote:
Siccome i tablets con W8 ora hanno diffusione zero l'avranno per sempre? Non spreco neanche tempo a spiegare le cavolate che hai scritto tanto sarebbe inutile.
__________________
Consigli per gli Acquisti Monitor 23"-24"-27" + FAQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
ci sono troppe differenze che vanno dall'interfacciamento fino alle dimensioni e risoluzioni dello schermo alla fine ci vuole sempre software scritto ad hoc si è cercato di risolvere il problema ma, almeno fino ad oggi, non c'è riuscito nessuno rimane poi il problema del throughput dei device mobile!! è dura far girare autocad su uno smartphone in maniera non pietosa se avverrà questa convergenza, avverrà nel modo che indicavo prima e cioè tramite infrastrutture cloud che, giocoforza, dovranno essere standard, per cui il sistema operativo backend non farà più nessuna differenza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
ma lasciare che la gente usi quel cavolo che vuole per quello che vuole fare, senza per forza dare del deficiente a chi fa un utilizzo diverso dal tuo della tecnologia, pare proprio brutto?
'mmazza quante seghe mentali che vi fate oh... era post, plus, eccheiltabletlousisoloperiporno, eccheprimainvececolpccosacifacevi ... andate a sfogarvi va', magari una giornata di post-mare o al lagoPLUS, mangiatevi na mela con la finestra aperta che prendete un po' di aria ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
![]() p.s. Le cavolate le hai scritte tu alcuni post fà a cominciare dalle limitazioni che hai elencato di ipad (evidentemente non l'hai mai usato a parte la prova nell'apple store) e le teorie di utilizzo su surface (un prodotto che non hai potuto provare perchè non è ancora in vendita) Pero' oh, magari vedremo surface X86 ed ARM con multitasking e multithread a tutta birra e autonomie da 20 ore di utilizzo ![]() Ultima modifica di acerbo : 15-07-2012 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
|
Quote:
![]() Mi è capitato di vedere un signore, in autobus, lavorare con un asus EP121 su photoshop per fare qualcosa, non sono stato lì ha rompergli le scatole ma era palesemente su photoshop. E' questo che i professionisti e molte persone vogliono. Un ultrabook touch. Peccato che costa, ma niente viene regalato. E quel dispositivo, è veramente autosufficiente in tutto e per tutto, senza necessità di un PC perchè esso stesso è un PC!
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri ACQUISTI: WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
|
Quote:
Perchè vi da tanto fastidio una soluzione del genere?? Ovviamente lato software deve essere tutto ben progettato e finchè tutto è progettato con i piedi è ovvio con no sarà mai una cosa soddisfacente.
__________________
Quello che scrivo è ovviamente un mio parere! Posso evitare di scrivere ogni 3 parole "IMHO"? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.