Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 01:08   #121
vanessa76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da lorenzodp Guarda i messaggi
Come dicevo, dipende dal tipo di competizioni che deve fotografare, per competizioni in esterna non c'è problema di luce. Ad ogni modo, l' f/4 stabilizza 3 stop, non è quindi la questione della luminosità l'argomento (a mio avviso) distintivo, ma la presenza dello stabilizzatore, che offre altri vantaggi (minore micromosso) e -confermo- migliore comportamento a tutta apertura sui contorni ad alto contrasto, dove il 2.8 può dare un contorno verdino, il 4 non fa una piega.



Fino a F5.6 misurati dove? Perché con l'obiettivo a F4, con un 2x si ottiene F8, ovvero punto centrale, ma solo sui sistemi a 45 punti di fuoco. Oltre bisogna focheggiare a mano. Con il 1.4x il discorso è lo stesso, solo traslato in "avanti" di uno stop.



C'è da chiarire un aspetto, f/4 con un Extender 1.4x diventa un f/5.6, mentre con un Extender 2x diventa f/8. Quindi siamo già al limite (autofocus solo su 1d e 1ds). È chiaro che con il f/2.8 si guadagna qualche stop, il vero vantaggio di questo obiettivo infatti è la maggiore usabilità dell' Extender.

Altro esempio:
100-400 f/4.5-5.6 + Extender 1.4x = 140-560 f/6.7-8 = Mantiene l'Auto-Focus solo con le EOS a 45 punti, altrimenti va focheggiato a mano

100-400 f/4.5-5.6 + Extender 2x = 200-800 f/9.5-11 = Non mantiene l'Auto-Focus con alcuna EOS, e va sempre focheggiato a mano

ciao ;-)
Mah.. ragazzi

io direi che siamo arrivati all'arabo.. vi seguo più no che si

Ringrazio anche Lorenzo per il suo intervento che cmnq, anche se è vero che la macchina l'ho già ordinata, è molto interessante e utile perchè mi spiega un sacco di cose e mi conforta nella mia scelta di questa serie 1. Cmnq ti assicuro che le condizioni di luce in cui fotografo sono spesso critiche, e il diaframma 2.8 è irrinunciabile. Infatti all'aperto non vuol certo dire pomeriggi di sole in pieno luglio, lì si che mi bastava quasi la Pentax K20D. E non capisco chi mi dice che questa macchina è adatta.. è vero che io non ho esperienza, ma perchè allora nell giornate di sole molte foto mi venivano mentre al buio pesto l'autofocus non agganciava i soggetti in movimento?!? Inoltre dopo 10 scatti a raffica la macchina era già ingolfata e non scattava più. L'obiettico che usavo Tamoron 70-200 f/2.8 è molto lento, seppure la qualità d'immagine più che buona


Per SuperMariano: non ho detto un no categorico alle ottiche che mi hai indicato, anzi sono gia andata a vedermele in catalogo, ma possono essere solo secondarie rispetto ad un teleobiettivo, e quindi prima di prenderle devo ripristinare un nuovo budget


Tutti, mi hanno detto che lo stabilizzatore in fotografia sportiva non serve. Inoltre chiedevo proprio ieri consigli ad un amico sul panning.. mi diceva che per ottenere l'effetto corretto (sicuramente suggestivo) è più adatto applicare questa tecnica a soggetti in movimento ma compatti tipo un'auto o un treno che non ad un cavallo

Ultima modifica di vanessa76 : 24-11-2009 alle 01:11.
vanessa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 06:33   #122
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
le carattersctiche della 4:
  • 16.1 megapixel APS-H CMOS Sensor
  • Dual DiG!C 4 Image Processors
  • 14-bit A/D colour conversion
  • ISO 100-12800 (L:50, H1: 25600, H2: 51200,H3: 102400)
  • CF+SDHC
Arriva fino a 102.400 ISO , dato che si tratta di un H3, credo, sarà poco usabile con quel ruomore...

Visto che la gara è a posto, con la 4 più 70-200 2.8 IS ora veniamo alle premiazioni....
Dove si organizzano? palazzetto chiuso o all'aperto?
No perchè, magari, un flash ti potrebbe fare comodo..... c'è il 430ex II a 250 euro o il 580ex a, circa, 380.

Se non è buio buio torno a proporre il mitico 17-40 f4, se è buio c'è il 16-35 f2.8 ma il prezzo è proibitivo :P

@Vanessa: mi mandi via pm il prezzo della 4?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 06:35   #123
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
dimenticavo!
nel budget ritagliato 200 euro per un corso di fotografia
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 08:04   #124
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da lorenzodp Guarda i messaggi
Come dicevo, dipende dal tipo di competizioni che deve fotografare, per competizioni in esterna non c'è problema di luce. Ad ogni modo, l' f/4 stabilizza 3 stop, non è quindi la questione della luminosità l'argomento (a mio avviso) distintivo, ma la presenza dello stabilizzatore, che offre altri vantaggi (minore micromosso) e -confermo- migliore comportamento a tutta apertura sui contorni ad alto contrasto, dove il 2.8 può dare un contorno verdino, il 4 non fa una piega.
La fotografia sportiva (fino a prova contraria) fa piu' rima con tempi veloci che con tempi lunghi e stabilizzati , in queste fatte con il 70-200/2.8 ho avuto decisamente meno problemi di un mio collega che ha lavorato con l' F4 stabilizzato che ha dovuto scartare parecchio in piu' di me a causa del mosso.

E in caso di "buona luce" un F2.8 lo puoi sempre chiudere (non mi pare che ci sia l' obbligo di usarlo sempre TA) mentre un F4 non lo puoi certo aprire ancora di uno stop.


Quote:
Fino a F5.6 misurati dove? Perché con l'obiettivo a F4, con un 2x si ottiene F8, ovvero punto centrale, ma solo sui sistemi a 45 punti di fuoco. Oltre bisogna focheggiare a mano. Con il 1.4x il discorso è lo stesso, solo traslato in "avanti" di uno stop.
Con un F4.0 + 1.4x (visto che parlavo di un F5.6) lavori con tutti i punti su qualsiasi macchina (anche la 300D) , credo che tutti i posessori di un banalissimo 18-55 possano confermare che a 55mm riescono ad usare tutti i punti di messa a fuoco , magari non a croce , magari non con doppia precisione ma si usano.

Quote:
C'è da chiarire un aspetto, f/4 con un Extender 1.4x diventa un f/5.6, mentre con un Extender 2x diventa f/8. Quindi siamo già al limite (autofocus solo su 1d e 1ds). È chiaro che con il f/2.8 si guadagna qualche stop, il vero vantaggio di questo obiettivo infatti è la maggiore usabilità dell' Extender.

Altro esempio:
100-400 f/4.5-5.6 + Extender 1.4x = 140-560 f/6.7-8 = Mantiene l'Auto-Focus solo con le EOS a 45 punti, altrimenti va focheggiato a mano

100-400 f/4.5-5.6 + Extender 2x = 200-800 f/9.5-11 = Non mantiene l'Auto-Focus con alcuna EOS, e va sempre focheggiato a mano

ciao ;-)
Stiamo parlando di F2.8 Vs F4 , non capisco cosa c'entri il pompone (alias 100-400) che è un F5.6.
Vanessa ha postato delle foto in notturna e dovendo replicare le condizioni d'uso non vedo come si possa consigliare un F4 , il mio consiglio è 70-200/2.8 IS e 300/2.8 IS (moltiplicabile fino a 600/5.6 con risultati ancora eccellenti a parte lo sfocato un po' pastorizzato) lenti che mi sembrano adeguate per lavorare con un corpo tipo la MKIV.

Concordo con te sul discorso MKIII ma a quanto pare la decisione è stata presa , peccato perchè dovra' sacrificare il budget per le ottiche che io ritengo ben piu' importanti (ci usciva meta' 300/2.8 non so se mi spiego) ma ad ogni modo questo non vuol dire che non potra' prenderlo piu' avanti.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 10:48   #125
_Fede_
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da vanessa76 Guarda i messaggi
Si, è come dici tu.. cioè è vero che non ho molta esperienza... anzi pochissima. Non solo non ho basi tecniche di fotografia, ma non ho nemmeno in mente quali possono essere tutte le funzionalità di una reflex evoluta, che alla fine si avvicina più ad un computer che ad una macchina fotografica intesa alla vecchia maniera .. .

Vorrei imparare, vorrei chiedere a qualche professionista di questo tipo di foto se mi può prendere come assistente occasionale (anche senza essere pagata), ma è dura che qualcuno abbia voglia di perdere tempo ad insegnarmi ..finora ho fatto tutto da sola, e se contate che un anno fa non sapevo nemmeno cosa fosse un diaframma, posso ritenermi, nel mio piccolo, soddisfatta. Leggo i forum, qualche libro, qualche amico che mi consiglia, ma la strada per imparare è lunga

Una cosa la posso dire... i forum di fotografia sono uno spasso, belli belli !
Essere presi come assistenti di un professionista di buon livello è la strada migliore e più veloce per imparare, probabilmente
Non è così difficile come pensi...ma molto dipende da dove abiti.

In una grande città, chiaramente, è relativamente più semplice perché ci sono più possibilità

Ma ti assicuro che nessun professionista coscienzioso sceglie l'assistente in base alla macchina posseduta (anche se avere lo stesso brand semplifica tutto il flusso di lavoro...)

Quote:
Originariamente inviato da vanessa76 Guarda i messaggi
Mah.. ragazzi
...-cut-e il diaframma 2.8 è irrinunciabile. Infatti all'aperto non vuol certo dire pomeriggi di sole in pieno luglio, lì si che mi bastava quasi la Pentax K20D. E non capisco chi mi dice che questa macchina è adatta.. è vero che io non ho esperienza, ma perchè allora nell giornate di sole molte foto mi venivano mentre al buio pesto l'autofocus non agganciava i soggetti in movimento?!? Inoltre dopo 10 scatti a raffica la macchina era già ingolfata e non scattava più. L'obiettico che usavo Tamoron 70-200 f/2.8 è molto lento, seppure la qualità d'immagine più che buona


Per SuperMariano: non ho detto un no categorico alle ottiche che mi hai indicato, anzi sono gia andata a vedermele in catalogo, ma possono essere solo secondarie rispetto ad un teleobiettivo, e quindi prima di prenderle devo ripristinare un nuovo budget


Tutti, mi hanno detto che lo stabilizzatore in fotografia sportiva non serve. Inoltre chiedevo proprio ieri consigli ad un amico sul panning.. mi diceva che per ottenere l'effetto corretto (sicuramente suggestivo) è più adatto applicare questa tecnica a soggetti in movimento ma compatti tipo un'auto o un treno che non ad un cavallo
Ripeto Vanessa...è bene partire dal basso e ragionare ATTORNO I LIMITI della propria macchina
Perché, è vero, negli ippodromi la 1 D Mark IV non avrà nessun problema...
Ma ti assicuro che troverai situazioni in cui anche la suddetta "bestia" sarà in difficoltà....ma a quel punto tu non sarai in grado di affrontare il problema
Ad esempio se sai che il buffer della tua macchina è limitato...e , ad esempio, non puoi permetterti di scattare 10 foto in sequenza...la soluzione NON è quella di comprarti la macchinetta che ti permette 50 scatti in sequenza.
Ma di imparare a cogliere l'attimo sfruttando MENO SCATTI POSSIBILI

Il panning è una tecnica che si può adattare benissimo anche ai cavalli...basta saperlo fare...e lo stabilizzatore, al riguardo, può aiutare molto.

Chiaramente l'ideale sono lenti luminose E stabilizzate
Se devi scegliere...vai sulle lenti luminose non stabilizzate.

Ciao!

Ultima modifica di _Fede_ : 24-11-2009 alle 15:11.
_Fede_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 11:34   #126
Auto Focus
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
Ma qua parliamo di una che non sa quasi cosa significhi fotografare e si prende una macchina a quattro zeri.

Serie L, raffiche, punti AF ... ma parti dalle basi e prendi un corpo croppato di seconda mano ed investi sulle lenti.

Che a dirla tutta poi la nuova ammiraglia Canon se si presenta come la vecchia e il suo famoso modulo autofocus bacato a posto sei.

Una D3 no?
Auto Focus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 18:20   #127
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
E in caso di "buona luce" un F2.8 lo puoi sempre chiudere (non mi pare che ci sia l' obbligo di usarlo sempre TA) mentre un F4 non lo puoi certo aprire ancora di uno stop.

con questo lo apri e guadagni anche 4-5 stop di luce
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 18:21   #128
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Auto Focus Guarda i messaggi
Ma qua parliamo di una che non sa quasi cosa significhi fotografare e si prende una macchina a quattro zeri.

Serie L, raffiche, punti AF ... ma parti dalle basi e prendi un corpo croppato di seconda mano ed investi sulle lenti.

Che a dirla tutta poi la nuova ammiraglia Canon se si presenta come la vecchia e il suo famoso modulo autofocus bacato a posto sei.

Una D3 no?
non che una dìtre sia adatta ad un newbie
per il resto quoto, purtoppo il problema del motore AF c'è stato
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 10:03   #129
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Non lo sapevo, ma una aps-h monta solo ottiche EF (quindi non ef-s che, giustamente, son progettate per sensore ridotto)

qui una prova sul campo della IV:
http://jeffascough.typepad.com/jeff_...a-wedding.html

Foto a 12.800 ISO

http://jeffascough.typepad.com/.a/6a...d6f9970b-800wi


CROP 100%

http://jeffascough.typepad.com/.a/6a...d74d970b-800wi



PS: da alcuni rumors, pare, che il sistema AF sia stato completamente rivisitato dalla mkIII
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 10:05   #130
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
visto che in questo topic si è parlato di canon 7d, di 1dmkIII, di 1dmkIV (mancava solo la 1dsmkIII :P) vi metto il link, fresco fresco, della recensione della 7d di Juza, con confronto al top canon.
Ammetto che mi ha lasciato delle (piacevoli) sorprese, la 7d -come sembrava a me- è davvero consigliata.

http://www.juzaphoto.com/it/articoli...e_canon_7d.htm

l'unico appunto è che, secondo me, è utilizzabile anche a 6.400 ISO ma l'ho vista in fretta quindi potrei anche sbagliarmi
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 01:52   #131
vanessa76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
visto che in questo topic si è parlato di canon 7d, di 1dmkIII, di 1dmkIV (mancava solo la 1dsmkIII :P) vi metto il link, fresco fresco, della recensione della 7d di Juza, con confronto al top canon.
Ammetto che mi ha lasciato delle (piacevoli) sorprese, la 7d -come sembrava a me- è davvero consigliata.

http://www.juzaphoto.com/it/articoli...e_canon_7d.htm

l'unico appunto è che, secondo me, è utilizzabile anche a 6.400 ISO ma l'ho vista in fretta quindi potrei anche sbagliarmi


Bello.. interessante.. aspettiamo il seguito...

Ho acquistato oggi in edicola qualche rivista di fotografia, si inizia a parlare un po' anche della Mark IV, vediamo cosa ci dicono
vanessa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 11:22   #132
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Scusa,compri la Mark IV e vai sulle riviste a leggere cosa sa fare?Dopo che l'hai comprata?Ma ci sei o ci stai prendendo per il sedere?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 12:02   #133
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Scusa,compri la Mark IV e vai sulle riviste a leggere cosa sa fare?Dopo che l'hai comprata?Ma ci sei o ci stai prendendo per il sedere?
se rileggi il primo topic, sapendo già che ha preso la 4, sembra dire (anche se mi auguro di no):
"tutti quelli che vengono a fare foto in maneggio hanno le macchine grosse (mkIII) io devo averne una più grossa per fare foto migliori."

Senza offesa vanessa, sia chiaro, è quello che ho inteso da questo topic, cioè hai poca esperienza a livello fotografico (ripeto, non vuole essere un accusa ne un offesa) e parti subito col top del top
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 13:55   #134
Auto Focus
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
Dio dà il pane a chi non ha i denti.
Cattati una 1000D e due, dico due, lenti con i contropazzi.
Auto Focus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 14:14   #135
vanessa76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
se rileggi il primo topic, sapendo già che ha preso la 4, sembra dire (anche se mi auguro di no):
"tutti quelli che vengono a fare foto in maneggio hanno le macchine grosse (mkIII) io devo averne una più grossa per fare foto migliori."

Senza offesa vanessa, sia chiaro, è quello che ho inteso da questo topic, cioè hai poca esperienza a livello fotografico (ripeto, non vuole essere un accusa ne un offesa) e parti subito col top del top
Io non mi offendo....ho detto da subito di non avere esperienza, è da poco che ho iniziato a fotografare, e dalle mie righe si capisce... non credo nemmeno che con la macchina fotografica migliore io possa riuscire a fare foto migliori di chi ha anni di esperienza e fa fotografie con modelli inferiori o più vecchi... non ho questa presunzione.

Anzi volevo anche rispondere al tuo post precedente:

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
dimenticavo!
nel budget ritagliato 200 euro per un corso di fotografia

Vorrei fare un corso di fotografia, devo farlo combaciare con gli orari del mio lavoro, dato che faccio i turni non è facile, ma posso riuscirci.

Poi metterò un annuncio nei forum per cercre un fotografo esperto in eventi sportivi con il quale andare a fotografare che mi insegni....
vanessa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 14:17   #136
vanessa76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Scusa,compri la Mark IV e vai sulle riviste a leggere cosa sa fare?Dopo che l'hai comprata?Ma ci sei o ci stai prendendo per il sedere?
Ma scusa le riviste io le leggo per avere consigli su come fotografare, tencica di scatto, sugli aggiornamenti tencnologici sul settore, poi ci sono articoli vari e consigli su come muoversi in questo mondo... non si leggono le riviste (o meglio non si dovrebbero leggere) solo per scegliere una nuova macchina fotografica
vanessa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 14:23   #137
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Auto Focus Guarda i messaggi
Cattati una 1000D.
ecco, questi si che sono bei consigli
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 15:34   #138
Auto Focus
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ecco, questi si che sono bei consigli
Dimmi il tuo, sono curioso.

Ho visto le foto "pubblicate", 2 presa da migliaia: vorrei sapere dove sono state pubblicate.

Ho colleghi del settore che scattano con macchine vecchie di anni, ma con ottiche degne di essere chiamate ottiche.

Davvero questa cristiana ha bisogno del top in casa Canon?

Ma tu credi che con una 1000D (340 euro scontrinata) e un 70/300 stabilizzato (400 usato?) la signorina farebbe delle foto oscene?

Peggio di quello che ho già visto?

Poi son contento che l'economia italiana si muova, per carità di Dio.
Auto Focus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 15:36   #139
Auto Focus
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da vanessa76 Guarda i messaggi
è da poco che ho iniziato a fotografare, e dalle mie righe si capisce...
Fidati, da buon padra di famiglia ti dico 1000d neanche nuova, usata.
E passa la paura.
Se proprio sei allegra fatti una 40d usata.
Auto Focus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 15:40   #140
vanessa76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Auto Focus Guarda i messaggi
D
Peggio di quello che ho già visto?

Grazie. Lo so anche io che le foto pubblicate nel forum fanno schifo.. questo per due motivi:

1) mia incompetenza
2) macchina fotografica al risparmio (non avevo speso tanto perchè non sapevo se fosse una passione vera o solo una fissa momentanea)

Stasera se volete vi metto una decina di foto.. alcune fatte di giorno anche belline; e quello che ho combinato di notte al buio pesto (qualcuno nel forum vedendo le foto ha riconosciuto le condizioni estreme di luce) per avere usato una macchina fotografica da poche centinaia di euro

Muovere l'economia.. non è poco ! E cmnq quelle foto non me le ha pubblicate nessuno, perchè oltre a fare schifo, non ci ho nemmeno provato.. perchè prima di propormi, voglio attrezzarmi e imparare a fotografare !!!!

Ultima modifica di vanessa76 : 28-11-2009 alle 15:42.
vanessa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v