Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 19:34   #121
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Scandaloso. In Italia prende il portatile con un P8400 o un P8600 comporta una spesa di 100 euro in più...in USA 50 dollari. Ladri!

Comunque nel sito americano, oltre alla possibilità di non farsi montare quei modem interni odiosi, ci sono gli schermi 1650*1050 che per me su un 15 pollici sono troppi.
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 20:08   #122
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Allora, ho trovato un forum americano, aggiorno man mano che leggo. Per ora so che:

-le DDR2 sono a 800 mhz
-lo schermo ha una lampada sola
-scalda tanto sulla sinistra
-con 3Dmarck06 ad alcuni sfiora i 4000 punti, ad altri arriva ai 4500
-alcune temperature sotto:

dopo un'ora di gioco, 29 luglio
CPU 76 gradi
GPU 90 gradi

dopo mezz'ora di gioco, 30 luglio
CPU 82
GPU 90

-problema di areazione della scheda video, bisogna tenerlo sollevato di qualche centimetro e si guadagnano 10 gradi
-usando con un dissipatore esterno quando si vuole giocare non scalda tanto: tira su aria dal sotto e la espelle dietro
-usato non in gaming si raffredda bene, 32 gradi la CPU, 45 la gpu

Ok, per ora basta. Chi vuole continuare
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=277341
manca da pagina 38 a 210 se non erro era lunghetta la cosa, ma il succo è che scalda se usato pesantemente, serve un cooler

Ultima modifica di the_bestest : 26-08-2008 alle 21:15.
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 09:21   #123
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Trovati i benchmark

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=286033
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 11:20   #124
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi

Ma quello è il Dv5t un modello uscito solo negli usa. è un bel pò diverso dal nostro
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 12:16   #125
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
L'hardware e la macchina sono più o meno simili, solo che negli usa si possono configurare a piacimento le caratteristiche
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 13:51   #126
lefantome
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi
L'hardware e la macchina sono più o meno simili, solo che negli usa si possono configurare a piacimento le caratteristiche

si ma la macchina del benchmark è un pò diversa..
lefantome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:51   #127
viperaminor
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3
grazie magnagatti!!!!

grazie magnagatti, sei un grande! io non sono stata capace di trovarla!

stamattina andando in giro mi hanno confuso ancora di più le idee perchè mi hanno fatto vedere altri notebook... che ne pensate?

Marca: Acer a 699.00

Modello: Aspire 5920G-813G25Mn

Processore: Intel Core 2 Duo T8100, 2.1 GHz, 3MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) CrystalBrite
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8600M GT, 512MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 4 porte USB 2.0, 1 porta HDMI™ con supporto HDCP, 1 porta display esterno (VGA), 1 slot ExpressCard™/54, 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD), 1 porta S-video/TV-out (NTSC/PAL), 1 porta Consumer infrared (CIR), 1 porta IEEE 1394, 1 porta entrata AV (solo su modelli con TV Tuner!), 1 porta entrata antenna TV-tuner (solo su modelli con TV Tuner!), 1 porta Modem (RJ-11), 1 x Ethernet (RJ-45) port, 1 x Headphone/speaker/line-out jack with S/PDIF support, 1 x Microphone-in jack, 1 jack ingresso linea, 1 jack DC per adattatore AC
Networking: 10/100/1000Mbps Gigabit Ethernet, 56K ITU V.92 modem, Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN, Bluetooth 2.0+EDR
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion
Dimensioni: 364 x 270.2 x 30.8/43.7 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: Acer Crystal Eye webcam


oppure:

ACER a 600.00
ASPIRE 5720Z-3A2G16MI, Codice: AZ57203A2G16
Intel Pentium dual-core mobile T2370 - RAM 2 GB - HDD 160 GB - Webcam - Wi-Fi - HDMI

Sistema Operativo Windows Vista Home Premium
Processore Intel Pentium dual-core mobile T2370 (1 MB L2 cache, 1.70 GHz, 533 MHz FSB)
Mobile Intel® GM965 Express Chipset

RAM 2GB DDR2 667 MHz (2x1GB)

Hard Disk 160 GB

Display 15.4" WXGA high-brightness (220-nit) Acer CrystalBrite™ TFT LCD
Risoluzione 1280 x 800 pixel
multi-window viewing via Acer GridVista

Grafica: Mobile Intel® GM965 Express Chipset con grafica 3D integrata, Intel® Graphics Media Accelerator X3100 (Intel® GMA X3100) fino a 358 MB di Intel® Dynamic Video Memory Technology 4.0 (8 MB di memoria di sistema dedicata, fino a 350 MB di memoria di sistema condivisa), supporta Microsoft® DirectX® 9
Tecnologia Acer Arcade™, con Acer CinemaVision™ e Acer ClearVision™
S-video/TV-out (NTSC/PAL)
HDMI (High-Definition Multimedia Interface) compatibile HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection)

Audio Dolby 6-certified surround sound system con due stereo speakers integrati
Dolby® Home Theater™ con Dolby® Digital, Dolby® Digital Live, Dolby® Pro Logic® II, Dolby® Headphone, Dolby® Virtual Speaker technologies High-definition audio support
S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface)7 supporto per speakers digiatli
MS-Sound compatibile
Microfono integrato

8X DVD-super Multi double layer

Connettività: Acer Video Conference, con:
Acer Crystal Eye webcam integrata, supporta Acer PrimaLite™ technology
WLAN: Acer InviLink™ 802.11b/g Wi-Fi CERTIFIED® network connection, supporta Acer SignalUp™ wireless technology
LAN: Gigabit Ethernet, Wake-on-LAN ready
Modem: 56K ITU V.92 with PTT approval, Wake-on-Ring ready

Peso e Dimensioni 366 (W) x 274 (D) x 33.6/42.6 (H) mm
2.80 kg
Porte I/O:
ExpressCard™/54 slot
5-in-1 card reader (SD™, MMC, MS, MS PRO, xD)
4 porte USB 2.0
IEEE 1394
Consumer infrared (CIR)
External display (VGA)
S-video/TV-out (NTSC/PAL)
Headphone/speaker/line-out jack con S/PDIF
Microphone-in jack
Line-in jack
Ethernet (RJ-45)
Modem (RJ-11)
DC-in jack per AC
Software
Acer Empowering Technology (Acer eNet, ePower, eAudio, ePresentation, eDataSecurity1, eLock, eRecovery, eSettings Management)
Acer Arcade™ featuring Cinema, Video, Music, Acer HomeMedia
Acer Arcade™ Deluxe featuring DV Wizard, VideoMagician, DVDivine, Acer HomeMedia
Acer Crystal Eye
Acer Launch Manager
Acer GridVista™
Acer GameZone
Acer Video Conference Manager
Norton AntiVirus®
Adobe® Reader®
CyberLink® PowerProducer®
NTI CD-Maker™



oppure:

FUJITSU a 450.00

AMILO LI-2735

Processore Intel Core 2 Duo T2370 - RAM 3 GB - HDD 160 GB - WLAN 802.11 a/b/g - display 15,4

Windows Vista Home Premium
Processore Intel Core 2 Duo T2370
Chipset: Intel GM 945 Express Chipset

RAM 3 GB

Hard Disk 160 GB SATA

Unità ottica Super Multi DVD con supporto double layer (DL)

Display 15.4” TFT WXGA, 1280 x 800 pixel

Grafica: Intel Graphics Media Accelerator X3100, fino a 358 MB di memoria condivisa
Intel Clear Video Technology
Performance garfica 3D avanzata

Porte I/O
4x USB 2.0
1x VGA
1x DC-In
1x S-Video out
1x LAN (10/100)
1x cuffie (stereo)
1x microfono (mono)

Comunicazione:
10/100 Mbps LAN
Intel PRO/Wireless 3945ABG Wireless LAN integrata (WLAN) per IEEE 802.11 a/b/g, fino a 54 Mbps

Audio: Realtek ALC268, 2 stereo speakers integrati (2 x 1.5 W)

che ne pensate voi? o era meglio a 599.00 il Notebook 15" HP DV5-1007EL


Processore: AMD Turion X2 Dual-Core Mobile
Processor RM-70 2 Ghz
Memoria ram: 4 Gb.
Hard Disk: 250 Gb
Display: 15,4" WXGA HIGH Defitinion BrightView WideScreen
Scheda video: ATI Mobility Radeon HD 3450 256 Mb dedicati
Caratteristiche: Webcam con microfono integrato,
uscita E-SATA, interfaccia FireWire IEEE 1394, Wi-Fi 802.11 b/g WLAN, Card reader 5 in 1
Masterizzatore: Light Scribe Super
DVD Double Layer, Sistema operativo: Windows Vista Premium con service pack 1, Accessori: telecomando NUOVO DESIGN
NUOVA PIATTAFORMA AMD PUMA
viperaminor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:58   #128
colittan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: L'Aquila-Lecce
Messaggi: 68
Driver Xp

Scusate sapete se si possono trovare i driver per XP?
Grazie
colittan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:19   #129
locoyleo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
ragazzi i miei risultati sono diversi
il mio dv5 1080 el ha fatto col 3dmark06 4500/4600 non va mai sotto e col pcmark 6050/6090
locoyleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:31   #130
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Cosa c'è che non va? Calcola che il tipo del benchmark ha uno schermo con più risoluzione, se usasse la tua avrebbe gli stessi valori con 3dmark06 (l'ha detto nel forum americano)

Adesso vado nel negozio di paese dove sembra esserci il modello base, vediamo com'è...
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 18:37   #131
mazzo84
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 123
qualcuno sa dirmi gentilmente se:

1 questo nuovo modello rappresenta come processore l'aggiornamento annuale + importante? (mio fratello mi diceva che a settembre monteranno i nuovi processori e sarebbe meglio aspettare quelli perchè rappresentano "l'aggiornamento" dell'anno...) ...questo pc già lo monta? scusate nn so il nome del processore..

2 è possibile fare downgrade a xp?

grazie mille!!
mazzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 20:21   #132
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
1 I processori che dice tuo fratello sono i Montevina. Si, alcuni modelli lo montano, li riconosci perchè sotto CPU vedi ad esempio P8400. Da quel numero in su sono tutti nuovo modello.

2 Il downgrade per quanto ne so non è predisposto da HP. Onestamente non so neanche se consigliartelo perchè vedo tanti miei amici con altri pc che non trovano i driver per xp
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 20:47   #133
mazzo84
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 123
grazie mille!

sapresti dirmi se il 1080el monta il montevina?

dove lo posso controllare prima di prenderlo? mi sembra il processore sia un t9400....

sarei interessato a quel modello, e se lo monta allora credo proprio che lo ordinerò perchè ha tante caratteristiche interessanti come l' esata...4 porte usb e tanto altro..

spero che nn scaldi troppo...l'ho visto in funzione da mondadori e nn sembra scaldare troppo..
mazzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 23:45   #134
locoyleo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
si il mio 1080 monta il montevina ...ma penso e sono sicuro che tutti i modelli dv montano quel processore
locoyleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 00:20   #135
mazzo84
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 123
ok grazie della dritta!

il tuo 1080 scalda tanto?

perchè a me da mondadori non sembrava...ma prima c'era qualcuno che diceva di si...
mazzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 00:54   #136
locoyleo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
io lo uso tutto il giorno per lavoro ma senza mettere sotto pressione la scheda video , in questo modo non scalda , diciamo nella norma , pero' io non ci gioco , dicono che giocandoci scalda , ma non te lo so dire , ho fatto i test 3dmark6 e pcmark e mentre faceva quelli non ho notato aumenti di temperatura ma durano poco quindi.........
magari se trovo qualcuno che mi fa provare un gioco poi vi dico ok ...
locoyleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 02:34   #137
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
vorrei fare una piccola correzione, poi non flagellatemi è solo per chiarezza vostra

Montevina è il nome di una "piattaforma" cioè un pacchetto di componenti che messi insieme rispecchiano un sistema noto commercialmente come "CENTRINO2" che Intel ha ideato
ed ha apportato queste sostanziali novità:
i processori di questa piattaforma hanno ancora il nome "Penryn" ma a differenza di quelli usati nella piattaforma "Santarosa Refresh" o "CENTRINO", hanno una frequenza di clock maggiore e un FSB di 1066Mhz contro gli 800 precedenti.
Inoltre quelli contrassegnati con la P.. lavorano a 25watt contro i 35 di quelli contrassegnati con la T.., sia gli attuali che i precedenti.
i modelli sono:
P7350 a 2.00GHZ e 3MB di cache L2
P8400 a 2.26GHZ e 3MB di cache L2
P8600 a 2.40GHZ e 3MB di cache L2
T9400 a 2.53GHZ e 6MB di cache L2
P9500 a 2.53GHZ e 6MB di cache L2
T9600 a 2.80GHZ e 6MB di cache L2
la novità quindi è che il loro front side bus è 1066MHz e in virtù di questo montano anche memorie Ram più veloci, potenzialmente le DDR3, ma per ora a parte alcuni portatili Cizmo, usano tutti DDR2 a 800Mhz accantonando le vecchie a 667MHz.

inoltre i Centrino2 predispongono di una potente scheda di rete wi-fi 802.11n e wi-max (quest'ultima non la vedremo per qualche mese ancora..), di dimensioni minori con etichetta 51.. o 53..

Per chiarezza tutti gli altri modelli con T.. che non ho citato sono della piattaforma "SantaRosa" e "SantaRosa Refresh" note ancora come "CENTRINO" cioè la piattaforma che è utilizzata da qualche anno, e caratterizzate dall'uso delle CPU (per gli ultimi anni s'intende) di nome "Meron" per la Santarosa con etichetta fino a T7.. e "Penryn" per la Santarosa Refresh con etichetta T8... e T9... (escluse ovviamente quelle scritte sopra) la cui novità rispetto ai Merom è l'uso della nuova tecnologia a 45nm rispetto ai 65, quindi introduzione di istruzioni sse4 e cache maggiorate da 4MB a 6MB per i modelli T9..
Con tutti sti core duo, core2duo etc... hanno creato un casino di confusione,
quando scegliete il portatile guardate prevalentemente al marchio "Centrino" o "Centrino2" indipendentemente dalle scritte core2duo che sono caratteristiche del processore condivise dalle 2 piattaforme.

Ovviamente i nuovi HP montano la nuova Centrino2 o Montevina come volete, i processori come già detto sono ancora con il nome Penryn, quelli con 8 hanno prestazioni inferiori rispetto a quelli con 9, siano essi P o T, lettera che identifica unicamente il consumo in Watt come già detto.

LA differenza sostanziale tra i portatili a parità di northbrige la fanno:
1. il southbridge che dovrebbe essere un ICH9, un chip che identifica la gestione delle porte e quindi le politiche di scheduling nei bus;
2. la scheda video, che in encoding e decoding ormai liberano la CPU da numerose operazioni, quindi più performante è e più il sistema risulta veloce nelle attività multimediali
3. l'hard disk, che già di per se è un collo di bottiglia, ma se è per giunta molto lento (come ad esempio il 300GB a 4200rpm a 37MB/s di media che sony monta sui suoi costosi modelli di punta Fw11s e Fw11ZU) la percezione di lentezza aumenta notevolmente durante l'uso di videogiochi o programmi con database o cmq che richiedano letture ripetute su memoria fissa.

L'HP è di sicuro un ottimo portatile, nei benchmark che ho letto e che potrete confermare o confutare anche l'hard disk risulta lavorare sui 46MB/s di media
Inoltre la scheda video risulta essere notevolmente superiore alle Ati 3650 dei concorrenti attuali Asus, Toshiba e Sony, seconda solo al modello Acer 59.. che monta una 9600GT con GDDR3 che dovrebbe uscire a settembre.
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 06:33   #138
si3v
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da daygoshen Guarda i messaggi
Se ci lavori parecchie ore di file con 3dstudio credo proprio che nn ne vale la pena. Ma se ci lavori saltuariamente potrebbe andare bene.

Cmq qualcuno ha provato sto notebook con il 3dstudio?
Ciao, io sto valutando l'acquisto del dv7 proprio per usarlo 8 ore al giorno con 3dstudio. Come mai sconsigli questo notebook per questo tipo di uso?

Io necessito di un notebook per grafica realtime, quindi con una scheda video medio/buona.

p.s. è possibile per noi italiani ordinarlo sul sito americano?

Grazie
__________________
Si3v, 3dstudio max Tracks Maker
si3v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 09:07   #139
locoyleo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da othersite Guarda i messaggi
vorrei fare una piccola correzione, poi non flagellatemi è solo per chiarezza vostra

Montevina è il nome di una "piattaforma" cioè un pacchetto di componenti che messi insieme rispecchiano un sistema noto commercialmente come "CENTRINO2" che Intel ha ideato
ed ha apportato queste sostanziali novità:
i processori di questa piattaforma hanno ancora il nome "Penryn" ma a differenza di quelli usati nella piattaforma "Santarosa Refresh" o "CENTRINO", hanno una frequenza di clock maggiore e un FSB di 1066Mhz contro gli 800 precedenti.
Inoltre quelli contrassegnati con la P.. lavorano a 25watt contro i 35 di quelli contrassegnati con la T.., sia gli attuali che i precedenti.
i modelli sono:
P7350 a 2.00GHZ e 3MB di cache L2
P8400 a 2.26GHZ e 3MB di cache L2
P8600 a 2.40GHZ e 3MB di cache L2
T9400 a 2.53GHZ e 6MB di cache L2
P9500 a 2.53GHZ e 6MB di cache L2
T9600 a 2.80GHZ e 6MB di cache L2
la novità quindi è che il loro front side bus è 1066MHz e in virtù di questo montano anche memorie Ram più veloci, potenzialmente le DDR3, ma per ora a parte alcuni portatili Cizmo, usano tutti DDR2 a 800Mhz accantonando le vecchie a 667MHz.

inoltre i Centrino2 predispongono di una potente scheda di rete wi-fi 802.11n e wi-max (quest'ultima non la vedremo per qualche mese ancora..), di dimensioni minori con etichetta 51.. o 53..

Per chiarezza tutti gli altri modelli con T.. che non ho citato sono della piattaforma "SantaRosa" e "SantaRosa Refresh" note ancora come "CENTRINO" cioè la piattaforma che è utilizzata da qualche anno, e caratterizzate dall'uso delle CPU (per gli ultimi anni s'intende) di nome "Meron" per la Santarosa con etichetta fino a T7.. e "Penryn" per la Santarosa Refresh con etichetta T8... e T9... (escluse ovviamente quelle scritte sopra) la cui novità rispetto ai Merom è l'uso della nuova tecnologia a 45nm rispetto ai 65, quindi introduzione di istruzioni sse4 e cache maggiorate da 4MB a 6MB per i modelli T9..
Con tutti sti core duo, core2duo etc... hanno creato un casino di confusione,
quando scegliete il portatile guardate prevalentemente al marchio "Centrino" o "Centrino2" indipendentemente dalle scritte core2duo che sono caratteristiche del processore condivise dalle 2 piattaforme.

Ovviamente i nuovi HP montano la nuova Centrino2 o Montevina come volete, i processori come già detto sono ancora con il nome Penryn, quelli con 8 hanno prestazioni inferiori rispetto a quelli con 9, siano essi P o T, lettera che identifica unicamente il consumo in Watt come già detto.

LA differenza sostanziale tra i portatili a parità di northbrige la fanno:
1. il southbridge che dovrebbe essere un ICH9, un chip che identifica la gestione delle porte e quindi le politiche di scheduling nei bus;
2. la scheda video, che in encoding e decoding ormai liberano la CPU da numerose operazioni, quindi più performante è e più il sistema risulta veloce nelle attività multimediali
3. l'hard disk, che già di per se è un collo di bottiglia, ma se è per giunta molto lento (come ad esempio il 300GB a 4200rpm a 37MB/s di media che sony monta sui suoi costosi modelli di punta Fw11s e Fw11ZU) la percezione di lentezza aumenta notevolmente durante l'uso di videogiochi o programmi con database o cmq che richiedano letture ripetute su memoria fissa.

L'HP è di sicuro un ottimo portatile, nei benchmark che ho letto e che potrete confermare o confutare anche l'hard disk risulta lavorare sui 46MB/s di media
Inoltre la scheda video risulta essere notevolmente superiore alle Ati 3650 dei concorrenti attuali Asus, Toshiba e Sony, seconda solo al modello Acer 59.. che monta una 9600GT con GDDR3 che dovrebbe uscire a settembre.
giustissimo hai descritto il dv5 1080 el in maniera eccellente
T9400 a 2.53GHZ e 6MB di cache L2
frequenza di clock e FSB di 1066Mhz
locoyleo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 10:32   #140
othersite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da locoyleo Guarda i messaggi
giustissimo hai descritto il dv5 1080 el in maniera eccellente
T9400 a 2.53GHZ e 6MB di cache L2
frequenza di clock e FSB di 1066Mhz
grazie, anche se spero di aver chiarito alcuni punti sulle nomenclature e le differenze tra le piattaforme

x Si3v:
per l'uso di 3dstudio secondo me va benissimo anche se il monitor non ti darebbe grandi soddisfazioni, un po' per le performance un po' per la risoluzione,al limite però ti prendi a 200euro un bel 20" lcd se non necessiti di spostarti.
L'alternativa sarebbe la serie quadro nvs o fx presente sui portatili business di hp o dell o lenovo ma spenderesti molto di più.
I Dell Precision in realtà sono stati progettati quasi principalmente per l'editing grafico, potresti indirizzarti sui nuovi modelli centrino2, però controlla le porte di connessione e l'esistenza di tutto quello che ti serve perchè spesso e volentieri i portatili aziendali sono privi di fronzoli che però a volte sono utili, ad esempio la porta eSATA o HDMI o addirittura la webcam
__________________
[ dopo tanta sofferente documentazione ho deciso: arriverà un fiammante hp dv5 1040el ..non ho più uno scopo nella vita!! ]

Ultima modifica di othersite : 28-08-2008 alle 10:37.
othersite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v