Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2025, 23:14   #13921
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
E' uscita la dll del dlss 4 applicata a cp 2077 che porta il nuovo dlss 4 con il transformer model anche sugli altri che hanno il dlss
date un occhio alla procedura
https://www.reddit.com/r/nvidia/comm...unk_patch_221/

Force preset J in nvidia profile inspector, it works, the difference is huge.
Force preset using 0x0000000A

Edit: i'm using this fork GitHub - neatchee/nvidiaProfileInspectorForkAIO: An attempt to merge all work from forks of nvProfileInspector into a single release

Edit2: The default value seems to force automatically preset J, so there's no need to force through nvidia inspector? Testing more...

There's no need of new driver - Check your preset with DLSS Tweaks forcing DLSS HUD


Edit3: For some games any value in nvidiaprofileinspector, including N/A (except Profile A to G obviously) will activate preset J, in other games it worked using 0x0000000A

Differenze in cp 2077, francamente davvero ottime

https://www.youtube.com/watch?v=viQA-8e9kfE

Altra comparazione
https://www.youtube.com/watch?v=dwv2jaa5yPE

Si parla come un dlss perf migliore del vecchio dlss Q, stando ai commenti
mi sono un filo perso negli edit ma mi sembra di capire che basta copiare la dll di cyberpunk nel gioco voluto e il gioco è fatto senza editare nulla dato che il preset è sempre su J ho capito bene o sbaglio?
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 23:15   #13922
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
ragazzi due dubbi: le 4080 visto che pesano tanto è meglio utilizzare la staffa da attaccare alla mobo o non c'è rischio che nel tempo si rompa qualcosa con quel peso?

la 4070ti pny mi dava 3-4 watt di consumo in idle su hwinfo, una 4080 super mi sta dando 14 watt in idle, come mai c'è questa differenza?
io sulla 4090 che pesa simile ho preferito una supporto da appoggiare sul case tipo bastoncino . mi sembra più stabile.
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi

Ultima modifica di paolomarino : 31-01-2025 alle 04:24.
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 10:18   #13923
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6572
Ho bisogno di aiuto nel configurare Spider Man 2 con la 4090.
Non riesco a trovare un settings che sia uno che mi soddisfi.
Se qualcuno ha questo gioco e ci sta giocando mi darebbe una mano con i config?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 06:53   #13924
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Ragazzi una domanda:

Ho appena fatto il passaggio da 5800X3D a 9800X3D.
Con mio sommo stupore scopro che la 4090, che aveva sempre tenuto i +200Mhz di core ora invece crasha anche se metto a +175Mhz e anche se aumento il vcore +25mv.

In pratica è stabilissima fino a 150Mhz.
Inoltre MSI afterburner ora mi segna consumi medi più elevati rispetto a prima.

Secondo voi può essere che anche a parità di carico la scheda venga sfruttata meglio dalla nuova CPU e che pertanto non tenga più l'oc di prima?

Premetto che anche dopo ore di gioco non ho mai visto più di 70°C ed i crash avvengono dopo non più di 5 minuti di gioco
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 06:56   #13925
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20915
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda:

Ho appena fatto il passaggio da 5800X3D a 9800X3D.
Con mio sommo stupore scopro che la 4090, che aveva sempre tenuto i +200Mhz di core ora invece crasha anche se metto a +175Mhz e anche se aumento il vcore +25mv.

In pratica è stabilissima fino a 150Mhz.
Inoltre MSI afterburner ora mi segna consumi medi più elevati rispetto a prima.

Secondo voi può essere che anche a parità di carico la scheda venga sfruttata meglio dalla nuova CPU e che pertanto non tenga più l'oc di prima?

Premetto che anche dopo ore di gioco non ho mai visto più di 70°C ed i crash avvengono dopo non più di 5 minuti di gioco
Hai anche aggiornato i driver nvidia o hai ancora quelli di dicembre?
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 07:01   #13926
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
Hai anche aggiornato i driver nvidia o hai ancora quelli di dicembre?
installato direttamente quelli nuovi. Naturalmente ho formattato il disco e reinstallato windows 11 pro da zero. Stesso OS di prima
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 07:44   #13927
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20915
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
installato direttamente quelli nuovi. Naturalmente ho formattato il disco e reinstallato windows 11 pro da zero. Stesso OS di prima
Posso dirti che potrebbe essere legato ai driver e/o al nuovo DLSS. Sono dovuto scendere anche io con l'OC della GPU, pena crash al desktop o schermata nera. I nuovi modelli sfruttano i tensor cores in maniera piu' marcata e potresti non essere piu' stabile. Io sono dovuto scendere di 15MHz, prima stavo a +180 sul core.
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 09:15   #13928
Evilquantico
Senior Member
 
L'Avatar di Evilquantico
 
Iscritto dal: Nov 2023
Città: AUDI RS3
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda:

Ho appena fatto il passaggio da 5800X3D a 9800X3D.
Con mio sommo stupore scopro che la 4090, che aveva sempre tenuto i +200Mhz di core ora invece crasha anche se metto a +175Mhz e anche se aumento il vcore +25mv.

In pratica è stabilissima fino a 150Mhz.
Inoltre MSI afterburner ora mi segna consumi medi più elevati rispetto a prima.

Secondo voi può essere che anche a parità di carico la scheda venga sfruttata meglio dalla nuova CPU e che pertanto non tenga più l'oc di prima?

Premetto che anche dopo ore di gioco non ho mai visto più di 70°C ed i crash avvengono dopo non più di 5 minuti di gioco
Disinstalla gli ultimi driver con DDU in mod provvisoria e reinstalla i 566.36 , e riprova
__________________
PC1-i5 13600KF-Sapphire rx9070xt Pulse 16gb-MSI PRO Z790-P WIFI-32GB DDR 5 @6000-NVME 1TB Corsair MP600gs-LG OLED 42 C2
PC2-i7 12700-ZOTAC TwinEdge RTX 4070 12gb-GB B760M DS3H DDR4-32GB DDR 4 3200-NVME 1TB Lexar NM620-LG OLED 77 C1
DENON AVR-X2700H 7.2-CASSE KLIPSCH RF52II-PS5 e PSVR 2-Xbox Series X-Nintendo Switch 1 e 2
Evilquantico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 10:34   #13929
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da sertopica Guarda i messaggi
Posso dirti che potrebbe essere legato ai driver e/o al nuovo DLSS. Sono dovuto scendere anche io con l'OC della GPU, pena crash al desktop o schermata nera. I nuovi modelli sfruttano i tensor cores in maniera piu' marcata e potresti non essere piu' stabile. Io sono dovuto scendere di 15MHz, prima stavo a +180 sul core.
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Disinstalla gli ultimi driver con DDU in mod provvisoria e reinstalla i 566.36 , e riprova
Ringrazio entrambi. Farò le dovute prove
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 10:38   #13930
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda:

Ho appena fatto il passaggio da 5800X3D a 9800X3D.
Con mio sommo stupore scopro che la 4090, che aveva sempre tenuto i +200Mhz di core ora invece crasha anche se metto a +175Mhz e anche se aumento il vcore +25mv.

In pratica è stabilissima fino a 150Mhz.
Inoltre MSI afterburner ora mi segna consumi medi più elevati rispetto a prima.

Secondo voi può essere che anche a parità di carico la scheda venga sfruttata meglio dalla nuova CPU e che pertanto non tenga più l'oc di prima?

Premetto che anche dopo ore di gioco non ho mai visto più di 70°C ed i crash avvengono dopo non più di 5 minuti di gioco
L'UV che avevo non regge più sulla mia con gli ultimi driver, è sicuramente quella la causa
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown)
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 11:04   #13931
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10723
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
L'UV che avevo non regge più sulla mia con gli ultimi driver, è sicuramente quella la causa
anche io ho notato questa cosa, ed infatti ho alzato di un paio di punti percentuali il voltaggio nel profilo che avevo creato.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 07:49   #13932
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Scusatemi, mi serve un chiarimento. Sto attendendo ad aggiornare i driver alla nuova versione perché leggo di possibili instabilità.

Però con DLSS swapper ho aggiornato le dll all'ultima versione disponibile e sempre tramite DLSS swapper ho impostato a schermo la verifica del preset e del tipo di dll... mi indica preset K (che dovrebbe essere il migliore in teoria).

Tutto ciò quindi funziona anche con i driver vecchi?
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 08:03   #13933
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2129
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Scusatemi, mi serve un chiarimento. Sto attendendo ad aggiornare i driver alla nuova versione perché leggo di possibili instabilità.

Però con DLSS swapper ho aggiornato le dll all'ultima versione disponibile e sempre tramite DLSS swapper ho impostato a schermo la verifica del preset e del tipo di dll... mi indica preset K (che dovrebbe essere il migliore in teoria).

Tutto ciò quindi funziona anche con i driver vecchi?
Sì, il driver aggiornato non è necessario per far andare DLSS con i nuovi profili J e K.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 08:31   #13934
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Sì, il driver aggiornato non è necessario per far andare DLSS con i nuovi profili J e K.
Grazie!
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 09:01   #13935
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Sono abbastanza avvilito, ho scoperto solo ieri sera che non si avviava il profilo OC a 150Mhz e 750Mhz sulle memorie.
L'ho riattivato e ora crasha dopo circa una decina di minuti di gioco.

Prima del cambio di piattaforma alzando a +200Mhz non mi crashava mai e non avevo toccato il Vcore...

Ma dite che può essere tutto dovuto all'ultimo driver?
Il bello che ora a +200Mhz non passa nemmeno le schermate dei loghi iniziali nei vari giochi. O Nvidia ha messo qualcosa per ridurre il gap con le 5080 oppure c'è qualcosa che non va nel passaggio dal 5800X3D e il 9800X3D.

Il vostro consiglio è sempre quello di tornare al vecchio driver? C' un abisso di differenza rispetto a prima e mi sembra strano sia tutto dovuto al driver. Vedo un sacco di video su YT dove altri con la 4090 hanno tenuto lo stesso oc di prima con anche +300Mhz sul core!

Ho provato anche ad alzare il vcore a +100 ma non cambia na mazza...
Mi mancherebbe da provare un undervolt ma non so come impostare la curva!
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 09:49   #13936
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15166
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Sono abbastanza avvilito, ho scoperto solo ieri sera che non si avviava il profilo OC a 150Mhz e 750Mhz sulle memorie.
L'ho riattivato e ora crasha dopo circa una decina di minuti di gioco.

Prima del cambio di piattaforma alzando a +200Mhz non mi crashava mai e non avevo toccato il Vcore...

Ma dite che può essere tutto dovuto all'ultimo driver?
Il bello che ora a +200Mhz non passa nemmeno le schermate dei loghi iniziali nei vari giochi. O Nvidia ha messo qualcosa per ridurre il gap con le 5080 oppure c'è qualcosa che non va nel passaggio dal 5800X3D e il 9800X3D.

Il vostro consiglio è sempre quello di tornare al vecchio driver? C' un abisso di differenza rispetto a prima e mi sembra strano sia tutto dovuto al driver. Vedo un sacco di video su YT dove altri con la 4090 hanno tenuto lo stesso oc di prima con anche +300Mhz sul core!

Ho provato anche ad alzare il vcore a +100 ma non cambia na mazza...
Mi mancherebbe da provare un undervolt ma non so come impostare la curva!
Per me si, sono gli ultimi driver.
Ho dovuto modificare la curva UV con più corrente per renderlo stabile.
A default però nessun problema.

Anche Dlss4, si funziona con driver precedenti ma la qualità non è la stessa.
(però io avevo una versione molto vecchia prima, 560.94...quindi non so bene )

L'unica è provare a installare gli hotfix usciti, oppure attendere i prossimi driver...che vedrete andranno a risolvere proprio queste segnalazioni.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 15:19   #13937
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda:

Ho appena fatto il passaggio da 5800X3D a 9800X3D.
Con mio sommo stupore scopro che la 4090, che aveva sempre tenuto i +200Mhz di core ora invece crasha anche se metto a +175Mhz e anche se aumento il vcore +25mv.

In pratica è stabilissima fino a 150Mhz.
Inoltre MSI afterburner ora mi segna consumi medi più elevati rispetto a prima.

Secondo voi può essere che anche a parità di carico la scheda venga sfruttata meglio dalla nuova CPU e che pertanto non tenga più l'oc di prima?

Premetto che anche dopo ore di gioco non ho mai visto più di 70°C ed i crash avvengono dopo non più di 5 minuti di gioco
Forse eri troppo alto come overclock e con il nuovo processore e i nuovi driver lo sfrutti di più e quindi si pianta.
Se scendendo di overclock diventa nuovamente stabile è sicuramente quello. Se no potrebbe essere anche l'alimentatore, sei un po' al limite per una 4090 overcloccata.

Io ho fatto un passaggio simile al tuo e non ho dovuto cambiare nulla nell'overclock della scheda video (però io sono a solo +75 sulla GPU e +1750 sulle ram).
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ.

Ultima modifica di Iceman69 : 10-02-2025 alle 15:22.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 15:49   #13938
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Sono abbastanza avvilito, ho scoperto solo ieri sera che non si avviava il profilo OC a 150Mhz e 750Mhz sulle memorie.
L'ho riattivato e ora crasha dopo circa una decina di minuti di gioco.

Prima del cambio di piattaforma alzando a +200Mhz non mi crashava mai e non avevo toccato il Vcore...

Ma dite che può essere tutto dovuto all'ultimo driver?
Il bello che ora a +200Mhz non passa nemmeno le schermate dei loghi iniziali nei vari giochi. O Nvidia ha messo qualcosa per ridurre il gap con le 5080 oppure c'è qualcosa che non va nel passaggio dal 5800X3D e il 9800X3D.

Il vostro consiglio è sempre quello di tornare al vecchio driver? C' un abisso di differenza rispetto a prima e mi sembra strano sia tutto dovuto al driver. Vedo un sacco di video su YT dove altri con la 4090 hanno tenuto lo stesso oc di prima con anche +300Mhz sul core!

Ho provato anche ad alzare il vcore a +100 ma non cambia na mazza...
Mi mancherebbe da provare un undervolt ma non so come impostare la curva!
Può essere tante cose. ma tu stavi con la scheda in OC anche in gaming?
Molto molto più profittevole un bel undervolt fidati!
per la curva, lo sai fare con Afterburner? Diciamo qualcosa attorno al 975 mv e 2700 non sarebbe male.
Quanti mhz fa la scheda a stock e con quanti mv?
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2025, 16:41   #13939
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Può essere tante cose. ma tu stavi con la scheda in OC anche in gaming?
Molto molto più profittevole un bel undervolt fidati!
per la curva, lo sai fare con Afterburner? Diciamo qualcosa attorno al 975 mv e 2700 non sarebbe male.
Quanti mhz fa la scheda a stock e con quanti mv?
So qualcosa di come fare la curva ma non capisco come modularla, mi servirebbe un esempio e poi in qualche modo mi arrangio.

La scheda a stock mi fa 2720Mhz e vorrei dire che il vcore è intorno ai 1000mv ma non ne sono per niente sicuro (più tardi verifico cosa fa a stock), di per se avevo l'offset sul vcore a 0.
Prima in gaming mi stava tra i 2890 e 2920 più verso i 2920Mhz.

Prima non ho mai approfondito per ottimizzare in quanto le temp erano molto buone, la scheda stava a frequenze molto alte e ho visto su diversi siti YT che gente con la scheda ultra twekkata alla fine stavano tra i 3000 e i 3050Mhz.
Io con minimo sforzo ero molto molto vicino...

La scheda era più limitata lato memorie dove ho sempre tenute i 750Mzh di offset ma lato core GPU andava benissimo

EDIT
a stock sto a 2730Mhz e il vcore è a 1.045 o a 1.05

EDIT 2
visto per bene come editare la curva. Mi servono solo dei parametri di partenza per tornare più vicino possibile ai ~2900Mhz
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB

Ultima modifica di ray_hunter : 10-02-2025 alle 21:07.
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2025, 05:28   #13940
The_Fabulous_
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 624
Ciao ragazzi un amico ha brickato la sua 4070ti con un flash andato storto.... C'è un modo avviando il pc con l'integrata di riflashare il bios della 4070ti?
Grazie

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk
__________________
PC 1 CASE Inwin a1 PRIME MOBO Asus b760i CPU 13600k RAM patriot venom 6000 VGA MSI 4070super COOLING BEQUIET PURE ROCK 2 MONITOR ODYSSEY G7
PC 2 P4 2.40Ghz 640Mb riva tnt2 80Gb ide cd 52x PC 3 intel 8400 2Gb hdd 1Tb PC 4 Ahtlon 64 fx 4400+ 2Gb x850xt hdd 500Gb
The_Fabulous_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v