Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2020, 22:10   #13801
magenu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 160
da me tre a uno strano problema, mediamente o un 60 mega ma lanciando un download dopo pochi secondi sendo a 10/15 mega
e da circa un mese e mezzo che si comporta cosi
che sia per i lavori su banda 1 e 5g?
magenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 09:00   #13802
evolutioncrazy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da magenu Guarda i messaggi
da me tre a uno strano problema, mediamente o un 60 mega ma lanciando un download dopo pochi secondi sendo a 10/15 mega
e da circa un mese e mezzo che si comporta cosi
che sia per i lavori su banda 1 e 5g?
prova a scaricare questo file di test da 10gigabytes:
https://mirror.nforce.com/pub/speedtests/10000mb.bin

a me va costante a banda piena, escluderei quindi QoS fatti a livello globale:
https://i.imgur.com/T8jjsga.png
evolutioncrazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 10:01   #13803
L4ky
Senior Member
 
L'Avatar di L4ky
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da evolutioncrazy Guarda i messaggi
rete 3, sim con giga illimitati

ora:


qui wind e 3 si sono rovinati entrambi la reputazione anni fa... sopratutto 3 quando era sempre in roaming e andava malissimo ... penso di essere l'unico ad usare quella BTS
Da me Idem.
Per telefonare fino a 3 anni fa dovevi andare in giardino, esattamente come si vede nei film con la gente che in mezzo al deserto alza il telefono in aria per prendere il segnale.

Oggi pochissimi sono su rete 3/Wind in zona, piuttosto molti sono su Iliad.

Sulla BTS a cui sono connesso sono praticamente l'unico utilizzatore, visto l' RSRQ a -4dB il 95% della giornata.

Spero duri tanto questa situazione
__________________
CM Obsidian 750D - Corsair TX650M - AMD Ryzen 7 3700x - Asus TUF B550-PLUS - nVidia Gigabyte GTX 1060 6GB G1 Gaming - Noctua D15S - Corsair Vengeance Pro 3600MHz 16GB - 2xHP x27i - Razer Deathadder - Logitech G15 v1 nVidia Edition- Roccat Taito King-Size - Fastweb (2011) | Alice(2015) | Alice(2016) | Eolo 30Mb (2016) | Wind3 4G Flat (2019) | PF AIR 100 (2021)
L4ky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 12:45   #13804
rossomike1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Aliexpress / Gearbest / Bangood

Nei tempi in cui non c'era il coronavirus a bloccare le spedizioni dalla cina, si portavano a casa con 20-30€ !
ma il fatto che abbia solo due LAN, non ti limita in qualche modo?..penso alla mia situazione con NAS, SKY, TV, cavo LAN nel rustico..e siamo già a 4..lo so che puoi andare di switch..ma magari un pò di potenza della linea si perde..
rossomike1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 13:08   #13805
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44508
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
ma il fatto che abbia solo due LAN, non ti limita in qualche modo?..penso alla mia situazione con NAS, SKY, TV, cavo LAN nel rustico..e siamo già a 4..lo so che puoi andare di switch..ma magari un pò di potenza della linea si perde..
Ci sono vari modelli, fai attenzione

i miei hanno due lan e una wan, ma io li uso solo come access point e quindi uso solo la wan
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 13:14   #13806
rossomike1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ci sono vari modelli, fai attenzione

i miei hanno due lan e una wan, ma io li uso solo come access point e quindi uso solo la wan
Infatti vorrei usarlo, per portare la linea internet del b535 situato nel sottotetto, in sala e poi irradiarla agli apparati che ti dicevo prima..(magari anche con switch)..
Mi interessava le prestazioni del WiFi, vorrei che spingesse parecchio..se non come avere il b535 in sala.. almeno vicino.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
rossomike1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 13:20   #13807
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44508
Quote:
Originariamente inviato da rossomike1966 Guarda i messaggi
Infatti vorrei usarlo, per portare la linea internet del b535 situato nel sottotetto, in sala e poi irradiarla agli apparati che ti dicevo prima..(magari anche con switch)..
Mi interessava le prestazioni del WiFi, vorrei che spingesse parecchio..se non come avere il b535 in sala.. almeno vicino.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Il wifi spinge parecchio, da me attraversa i muri di una vecchia casa di campagna !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 14:20   #13808
magenu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da evolutioncrazy Guarda i messaggi
prova a scaricare questo file di test da 10gigabytes:
https://mirror.nforce.com/pub/speedtests/10000mb.bin

a me va costante a banda piena, escluderei quindi QoS fatti a livello globale:
https://i.imgur.com/T8jjsga.png
cavolo in pochi secondi sono volati via 4oo mega
http://www.speedtest.net/result/9093286404
magenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 19:21   #13809
dexter_morgan
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 43
Ciao a tutti,

ho una ADSL scarsa (5 down/0.4 Up), ma ho in arrivo una sim Wind da Lundax e sto aspettando di avere la domiciliazione per usufruire di 500GB mensili con TIM Unica. Premetto che fino al mese scorso avevo Icaro e andavo abbastanza bene e che non capisco nulla di reti internet.

Perciò chiedo a voi consigli sulla fattibilità di una rete come schematizzato nel link sotto.

Nel caso anche la sim Tim sia soddisfacente a livello di prestazioni potrei acquistare una CPE 4G da esterno (nel caso quale mi consigliate?) e collegarla insieme ad ADSL e ad un altro modem 4G a un Load Balancer.

In questo caso potrei "sommare" le 2 connessioni internet 4G e usare l'ADSL come backup senza avere interruzioni di connessione nel caso le 2 reti 4G non funzionassero?
Se collegassi un router WIFI dopo il Load Balancer e in seguito altri PC e TV avrei problemi con Netflix o altro? Se si, potrei ovviare collegando i dispositivi che utilizzano Netflix prima del Load Balancer ad esempio dopo lo switch di rete o direttamente al wifi del modem 4G?
Come Load balancer mi consigliate quello indicato nello schema o altro?
Scusate le tante domande, voi come impostereste la rete al posto mio?


https://imgur.com/a/aU1DO39
dexter_morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 19:34   #13810
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5302
Quote:
Originariamente inviato da dexter_morgan Guarda i messaggi
Ciao a tutti,



ho una ADSL scarsa (5 down/0.4 Up), ma ho in arrivo una sim Wind da Lundax e sto aspettando di avere la domiciliazione per usufruire di 500GB mensili con TIM Unica. Premetto che fino al mese scorso avevo Icaro e andavo abbastanza bene e che non capisco nulla di reti internet.



Perciò chiedo a voi consigli sulla fattibilità di una rete come schematizzato nel link sotto.



Nel caso anche la sim Tim sia soddisfacente a livello di prestazioni potrei acquistare una CPE 4G da esterno (nel caso quale mi consigliate?) e collegarla insieme ad ADSL e ad un altro modem 4G a un Load Balancer.



In questo caso potrei "sommare" le 2 connessioni internet 4G e usare l'ADSL come backup senza avere interruzioni di connessione nel caso le 2 reti 4G non funzionassero?

Se collegassi un router WIFI dopo il Load Balancer e in seguito altri PC e TV avrei problemi con Netflix o altro? Se si, potrei ovviare collegando i dispositivi che utilizzano Netflix prima del Load Balancer ad esempio dopo lo switch di rete o direttamente al wifi del modem 4G?

Come Load balancer mi consigliate quello indicato nello schema o altro?

Scusate le tante domande, voi come impostereste la rete al posto mio?





https://imgur.com/a/aU1DO39
Ciao, non capisco tutta questa ansia di rimanere senza linea. Non conosco le prestazioni di Wind ma in 2 anni con Vodafone e Tim con sim dentro alla CPE non ho mai avuto 1 minuto di assenza di segnale... poi il bello della rete 4G che se si guasta una BTS si aggancia ad altre in zona (ovviamente del gestore della sim).
Tenere la Adsl è un costo in più che nel 2020 non so quanto convenga...
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 19:46   #13811
dexter_morgan
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 43
ciao, il fatto è che ho possibilità di lavorare da casa ogni tanto e le disconnessioni anche se di 1 secondo potrebbero causarmi problemi con le licenze dei software che utilizzo. Ho letto che Wind, la rete che a casa mia va meglio, ogni tot ore si sconnette e poi si riconnette e la mia ADSL mi ha lasciato a piedi innumerevoli volte nell'ultimo anno a causa di disservizi. Diciamo che la SIM Tim mi viene quasi gratis con i 500 giga e volevo sfruttarla, volevo capire se era possibile sommare 2 connessioni e lasciarne una come backup e se lo schema che ho postato prima potrebbe funzionare oppure no. Se mi trovo bene in futuro potrei pensare di eliminare la linea fissa.

Ultima modifica di dexter_morgan : 03-03-2020 alle 19:51.
dexter_morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 22:36   #13812
LSan83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da dexter_morgan Guarda i messaggi
ciao, il fatto è che ho possibilità di lavorare da casa ogni tanto e le disconnessioni anche se di 1 secondo potrebbero causarmi problemi con le licenze dei software che utilizzo. Ho letto che Wind, la rete che a casa mia va meglio, ogni tot ore si sconnette e poi si riconnette e la mia ADSL mi ha lasciato a piedi innumerevoli volte nell'ultimo anno a causa di disservizi. Diciamo che la SIM Tim mi viene quasi gratis con i 500 giga e volevo sfruttarla, volevo capire se era possibile sommare 2 connessioni e lasciarne una come backup e se lo schema che ho postato prima potrebbe funzionare oppure no. Se mi trovo bene in futuro potrei pensare di eliminare la linea fissa.
Il load balancer non ti risolve affatto il problema delle disconnessioni "anche di 1 secondo" e ti crea ancora più problemi per le licenze software. Fai conto che usciresti verso l'esterno con ben 3 ip diversi.... E' come se lavorassi in contemporanea da 3 case/computer diversi, tutti collegate alla stessa sessione di lavoro... un disastro che va a incasinare un sacco di servizi online con connessioni protette (ad esempio la tua banca ti vedrebbe collegato da tre case/pc diversi mentre accedi al tuo home banking....).
E se configuri il load balancer per fare usare ad un solo pc una sola connessione (per avere sempre lo stesso ip), per cosa lo compri il load balancer??

Per Netflix che banna le vpn devi collegarti direttamente a una sola delle tre connessioni.

Per il lavoro invece dovresti affittare un tuo server privato (VPS) in cui installare un server VPN a cui collegarti in load balancing da tutte e tre le connessioni e passare tutti i tuoi dati attraverso il server remoto per farti vedere come un unico ip sempre online e senza disconessioni. Non è certo una cosa fai da te facile per i non addetti ai lavori. Le soluzioni chiavi in mano per fare questo in automatico, sono poche e con abbonamenti piuttosto costosi di norma.
LSan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2020, 22:53   #13813
Dex93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 1366
Sono difficili da configurare quei load balancer tp link che si trovano su amazon? Una vpn puoi fartela anche configurare da qualcuno una tantum. casomai sì, attivarla e disattivarla per tutti quei servizi non compatibili come netflix potrebbe essere un problema
Dex93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 07:56   #13814
Falcon89
Member
 
L'Avatar di Falcon89
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
Buondì a tutti!! da qualche mese seguo questa discussione per trovare una soluzione per internet e telefono per casa nuova, ho provato ad acquistare un ZyXEL LTE3316-M604 trovato su Amazon warehouse (usato-come nuovo) a 110 €, preso anche se non ne parlano bene nella maggior parte delle recensioni.

Per il momento l'ho configurato sia come WAN (EOLO) sia come 4G (30 Mbps) senza grossi problemi, nei prossimi giorni mi dovrà arrivare una scheda Iliad e vedrò di provarlo fino a 150 Mbps; non ho fatto nessun test per il telefono.

Intanto vi posto le foto della PCB dove si vede il chip Qualcomm QCA8337-AL3C ed il modulo LTE Cat6 Quectel EG06-E.

Il software è molto completo e tutto in inglese, non ho notato tempi di avvio e gestione biblici come alcuni sottolineano; il modem è arrivato con firmware V1.00(ABMP.3)b2 e non quello base V1.00(ABMP.2)C0:https://homeforum.zyxel.com/discussi...-local-network




Ultima modifica di Falcon89 : 04-03-2020 alle 10:05.
Falcon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 08:24   #13815
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Quote:
Originariamente inviato da dexter_morgan Guarda i messaggi
ciao, il fatto è che ho possibilità di lavorare da casa ogni tanto e le disconnessioni anche se di 1 secondo potrebbero causarmi problemi con le licenze dei software che utilizzo. Ho letto che Wind, la rete che a casa mia va meglio, ogni tot ore si sconnette e poi si riconnette e la mia ADSL mi ha lasciato a piedi innumerevoli volte nell'ultimo anno a causa di disservizi. Diciamo che la SIM Tim mi viene quasi gratis con i 500 giga e volevo sfruttarla, volevo capire se era possibile sommare 2 connessioni e lasciarne una come backup e se lo schema che ho postato prima potrebbe funzionare oppure no. Se mi trovo bene in futuro potrei pensare di eliminare la linea fissa.
Se vuoi evitare disconnessioni, l'unico sistema è utilizzare il software da un IP che non si disconnetta mai.
La soluzione ideale sarebbe un desktop vps a cui collegarsi in desktop remoto ed eseguire il software da lì.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 08:51   #13816
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Il load balancer non ti risolve affatto il problema delle disconnessioni "anche di 1 secondo" e ti crea ancora più problemi per le licenze software.
Questo è vero
Quote:
Originariamente inviato da LSan83 Guarda i messaggi
Fai conto che usciresti verso l'esterno con ben 3 ip diversi.... E' come se lavorassi in contemporanea da 3 case/computer diversi, tutti collegate alla stessa sessione di lavoro... un disastro che va a incasinare un sacco di servizi online con connessioni protette (ad esempio la tua banca ti vedrebbe collegato da tre case/pc diversi mentre accedi al tuo home banking....).
Però il load balancing configurato così io non lo ho mai visto
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 08:53   #13817
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Questo è vero


Però il load balancing configurato così io non lo ho mai visto
Di solito il balancer utilizza sempre lo stesso IP per tutte le sessioni generate da un client, ma dipende com'è configurato.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 10:15   #13818
evolutioncrazy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Questo è vero


Però il load balancing configurato così io non lo ho mai visto
ad un load balancer puoi mettere sessioni sticky in base a come ti pare e piace

https://i.imgur.com/83Nk1tD.png

per l'utente che ha problemi con le licenze e IP che cambiano consiglierei di usare un VPN sul pc così anche se cade una connessione il traffico della VPN viene migrato sull'altra e l'ip esterno non cambia
evolutioncrazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 10:26   #13819
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Appunto, io non ne ho mai visto uno non configurato della serie "dove va va": il problema del cambio IP si pone solo quando lo cambia l'operatore, di conseguenza si è al punto di partenza anche con il LB
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 10:30   #13820
evolutioncrazy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 531
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Appunto, io non ne ho mai visto uno non configurato della serie "dove va va": il problema del cambio IP si pone solo quando lo cambia l'operatore, di conseguenza si è al punto di partenza anche con il LB
dipende, il setup normale è proprio "dove va va" in caso di siti internet con più IP in quanto si tende a fare hashing su:

IP sorgente + IP destinazione + Porta destinazione

Se il sito che visiti (tipo un qualsiasi sito dietro cloudflare o una cdn akamai) ha più IP le varie richieste che fai useranno connessioni diverse... quindi magari il testo HTML passa da connessione 1, mentre alcune immagini da connessione1 e altre da connessione2 etc

Ultima modifica di evolutioncrazy : 04-03-2020 alle 10:33.
evolutioncrazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v