Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2005, 07:21   #1361
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
amilo M 14255

Volevo chiedere a chi ha aggiornato il bios alla versione 1.05c o 1.06c: anche a voi l'amilo viene riconosciuto con la sigla M14255 invece che M1425?
Basta andare nel bios, oppure in windows andate su start->accessori->utilità di sistema->microsoft system information e date un occhiata alla voce modello sistema, che dovrebbe essere la quinta dall'alto, thanks!
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 15:01   #1362
biasquez
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 281
volevo sapere se capita anche a voi che mettendo max battery in speedswitch e attivando la funzione risparmio dell'amilo,il processore dopo un pò lavora al massimo e poi la frequenza non scende +.
biasquez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 12:22   #1363
iomicifikko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vignate(MI) & Milano
Messaggi: 197
Re: amilo M 14255

Quote:
Originariamente inviato da silgot
Volevo chiedere a chi ha aggiornato il bios alla versione 1.05c o 1.06c: anche a voi l'amilo viene riconosciuto con la sigla M14255 invece che M1425?
Basta andare nel bios, oppure in windows andate su start->accessori->utilità di sistema->microsoft system information e date un occhiata alla voce modello sistema, che dovrebbe essere la quinta dall'alto, thanks!

sisi ma a me gia dal passaggio 1.05-->1.05c

magari anche a te solo che te ne sei accorto adesso...

ciauz

PS: ho provato ad installare windows 2003 server , quindi i driver del cd fs per la scheda video: ora se digito dxdiag in Esegui per aprire la diagnostica delle directx, nella sezione "schermo" mi dice che l' "accelerazione trama AGP" non è disponibile, io non ci capisco na mazza di ste cose, la nostra cara mobility 9700 supporta sto agp (e quindi i driver non supportano agp in win2k3 o cmq è 1 problema) oppure è normale che non sia disponibile? thanks


byez
iomicifikko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 13:25   #1364
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Re: Re: amilo M 14255

Quote:
Originariamente inviato da iomicifikko
sisi ma a me gia dal passaggio 1.05-->1.05c

magari anche a te solo che te ne sei accorto adesso...
ciauz
PS: ho provato ad installare windows 2003 server , quindi i driver del cd fs per la scheda video: ora se digito dxdiag in Esegui per aprire la diagnostica delle directx, nella sezione "schermo" mi dice che l' "accelerazione trama AGP" non è disponibile, io non ci capisco na mazza di ste cose, la nostra cara mobility 9700 supporta sto agp (e quindi i driver non supportano agp in win2k3 o cmq è 1 problema) oppure è normale che non sia disponibile? thanks
byez
Ciao.
Se ti riferisci al passaggio tra la versione 1.00 (non la 1.05) e la 1.05c, si l'avevo notato già da allora, ed la cosa è rimasta invariata anche con la versione 1.06c. Niente di grave intendiamoci... era solo curiosità!

Per il resto, mai installato windows 2003 server, ma credo proprio che la mobility 9700 del nostro amilo abbia interfaccia agp, e se non dico fesserie 8x...

P.S.: non c'entra niente, ma sono curioso di sapere quanti messaggi è necessario postare sul forum per diventare senior member, lo sapete? Grazie
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 13:38   #1365
cc65
Senior Member
 
L'Avatar di cc65
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
a me lo vede come 1425. Ho notato che le porte usb2 disponibili ne da solo 1, è così anche per voi?
__________________
Ciao. Claudio.
--- --- ---
cc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 13:44   #1366
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da cc65
a me lo vede come 1425. Ho notato che le porte usb2 disponibili ne da solo 1, è così anche per voi?
Si vede che ogni amilo ha un'anima propria... 14255 sarà il nome d'arte...
Per le porte usb, in gestione periferiche non leggo da nessuna parte che siano usb2, ma da me funzionano tutte e 4 (anche quella dello scomparto vicino all'hd) come usb2.
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 13:46   #1367
cc65
Senior Member
 
L'Avatar di cc65
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
seguendo start->accessori->utilità di sistema->microsoft system information, alla voce usb ci sono 4 driver, di cui solo uno è usb2, prova a verificare. Poi se dici che a te funzionano tutte come usb2, tanto meglio.
__________________
Ciao. Claudio.
--- --- ---
cc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 14:04   #1368
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da cc65
seguendo start->accessori->utilità di sistema->microsoft system information, alla voce usb ci sono 4 driver, di cui solo uno è usb2, prova a verificare. Poi se dici che a te funzionano tutte come usb2, tanto meglio.
Anche con il microsoft system information, come in gestione periferiche, io mi ritrovo con quattro voci del tipo "Hub principale USB". In microsoft system information però una di esse, alla voce "ID periferica PNP" riporta la dicitura "USB\ROOT_HUB20\...etc...etc..." (le altre invece "USB\ROOT_HUB\...etc...etc") e credo tu ti riferisca a questa quando scrivi di una sola porta usb2.
Le tre porte sul lato destro le ho testate con un HD esterno usb2, e la velocità è proprio da usb2.
Su quella vicino all'hd dell'amilo invece ho installato una pen-drive sempre usb2, ed anche questa è velocissima rispetto ad una semplice usb.
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 14:33   #1369
bluecactuz
Member
 
L'Avatar di bluecactuz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: milano
Messaggi: 269
@ onka: ti han gia risposto. cmq io con i driver iniziali gioco a nfsu2 quasi senza problemi. nn posso mettere i dettagli al massimo se no tuttto diventa nero ma alla "tacchetta" un filino piu bassa gioco senza scatti.

idem x pes4.

@ koji : non ho detto che tu sei fesso ma che quelli dell'assitenza sono piu fessi di te... se ti sei sentito dare del fesso... non è un mio problema: io nn ti ho offeso.


@ cc65: sinceramente la tua (dis)avventura mi ha appassionato. mi spiace che tu nn sia riuscito a trovarne uno che vada bene e mi sento fortunato visto che il mio di grandi problemi nn ne ha. G.L.


@silgot: si sei stato all'altezza ragazzi la mia era una provocazione. nel senso che veniva detto che la batteria durava 2 ore... quindi impazzire x farla durare di piu... è come prendere una panda e voler che vada come un'aston martin... cmq grazie della risposta ho ricontrollato attacando solo periferiche usb2 a tutte le porte e le indica come usb2.
bluecactuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 16:42   #1370
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da bluecactuz
@silgot: si sei stato all'altezza ragazzi la mia era una provocazione. nel senso che veniva detto che la batteria durava 2 ore... quindi impazzire x farla durare di piu... è come prendere una panda e voler che vada come un'aston martin... cmq grazie della risposta ho ricontrollato attacando solo periferiche usb2 a tutte le porte e le indica come usb2.
Un attimo... l'intento principale, per lo meno il mio, era ed è quello di sapere se per caso c'è in giro una batteria per l'amilo m 1425 che aumenti l'autonomia, non quello di impazzire per vedere di fare durare di più quella in dotazione.
E' vero, ho cercato in tutti i modi uno stratagemma particolare per strappare qualche manciata di minuti al tempo tiranno.
Come ad esempio quando compro l'auto nuova e le prime volte che la guido sto attento e provo a vedere quanti km riesco a fare con un litro in città adottando una guida tranquilla, quani km se tiro un attimo di più le marce, oppure quanti km in autostrada, poi quando hai soddisfatto questa curiosità non ci fai più caso... non ti è mai capitato?
Ora so che la mia batteria dura 2h30min circa facendo funzionare l'amilo al minimo delle frequenze e usando internet, office e guardando un dvd.
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 08:05   #1371
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da biasquez
volevo sapere se capita anche a voi che mettendo max battery in speedswitch e attivando la funzione risparmio dell'amilo,il processore dopo un pò lavora al massimo e poi la frequenza non scende +.
Ciao.
A me succedeva ogni tanto qualche stranezza del genere con la prima versione del bios, la 1.00. Tipo anche impostando max battery con la funzione di risparmio attivata, il procio variava comunque la frequenza a piacimento...
Dalla versione 1.05c mi sembra che il problema, almeno sul mio portatile, non si ripresenti più.
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 11:36   #1372
iomicifikko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vignate(MI) & Milano
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da cc65
a me lo vede come 1425. Ho notato che le porte usb2 disponibili ne da solo 1, è così anche per voi?
si in effetti anche a me in microsoft info mi dice che solo una delle 4 è 2.0 ma mi fido di silgot e dell' inesattezza di ms

silgot: si scusa 1.00->1.05


in effetti ora che ne hai parlato silgot, con il nuovo bios il mio amilo è diventato molto meno matto nella gestione del processore e delle ventole.


byez
iomicifikko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:22   #1373
cc65
Senior Member
 
L'Avatar di cc65
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
Dopo varie telefonate\@ al supporto tecnico e poi all'azienda delegata dalla FSC per la vendita degli accessori, ecco una parte della risposta di quest'ultima:
Mi scuso pr il ritardo con cui le rispondo .
Purtroppo per questa serie non e' prevista una batteria piu' capiente ma solo la batteria 6 cells come quella che lei ha attualmente montata sul portatile .
A disposizione per ogni altra ed eventuale
Cordiali saluti

Beh, ad ognuno lascio la propria personale opinione..... ma mi piace sempre meno quest'azienda.
__________________
Ciao. Claudio.
--- --- ---
cc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:21   #1374
condrula
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da cc65
Dopo varie telefonate\@ al supporto tecnico e poi all'azienda delegata dalla FSC per la vendita degli accessori, ecco una parte della risposta di quest'ultima:
Mi scuso pr il ritardo con cui le rispondo .
Purtroppo per questa serie non e' prevista una batteria piu' capiente ma solo la batteria 6 cells come quella che lei ha attualmente montata sul portatile .
A disposizione per ogni altra ed eventuale
Cordiali saluti

Beh, ad ognuno lascio la propria personale opinione..... ma mi piace sempre meno quest'azienda.

perche non provi ad informarti se questa batteria aggiuntiva va bene per il tuo notebook?

http://www.clickufficio.it/dettaglio...=&ten=&ricgen=
condrula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 20:10   #1375
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
wow, però che peso e che prezzo... il dato interessante sono le nove ore di autonomia...
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 10:47   #1376
p__massimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 9
Me s'è ammosciato er forum....

Allora, questo è il mio primo post.
Non sono un assiduo frequentatore di forum, però avendo un problemino ho cercato su Google ed ho trovato sto forum

Sono anche io un possessore dell'AMILO M1425 dal novembre dello scorso anno.

Comperato al MW del centro Romanina a Roma, dopo che la prima fornitura era terminata ho colto "al volo" la seconda prendendo l'ultimo disponibile (quello in mostra )

Ovviamente l'offerta era irripetibile. Ho avuto il contributo statale dei 200 euro e quindi l'ho pagato 1100 scarsi + l'aggiunta dei 2 anni di garanzia supplementari (non ricordo il costo)

Se non avessi letto questo forum, 3/4 giorni di lettura di tutti i post, non mi sarei mai accorto di alcuno di questi difetti.

OVVIAMENTE anche il mio frigge come di sicuro tutti gli Amilo, anche se qualcuno dice di no, ma credo solo perchè non poggiano l'orecchio al di sotto del NB nel silenzio più assoluto (o sono sordi ).

OVVIAMENTE anche il mio al centro della tastiera, avvicinando l'orecchi si sente il sibilo credo dell'Hard Disk, ma non penso sia un difetto (avete mai sentito un desktop il cui HD non emette alcun suono? )

OVVIAMENTE anche il mio perde in 24 ore il 9/10% della carica della batteria come credo sicuramente tutti gli Amilo 1425 cui non hanno cambiato la MB (vero cc65? )

OVVIAMENTE anche il mio ha la tastiera un poco cedevole premendo alcuni tasti sulla sx, ma quì credo che cc65 abbia esagerato, non lo vedo un gran difetto, di solito non si digita premendo sui tasti come si faceva sulle vecchie macchine da scrivere tipo anni '60...

OVVIAMENTE anche il mio ha la batteria che dura circa due ore e mezzo, ma questo era dichiarato sulle caratteristiche e quindi non ci si può lamentare

Quindi traendone le conclusioni l'unico difetto è il consumo OVVIAMENTE improprio ed inopportuno della batteria che ovviamente potrebbe abbassare di un 10/20% la durata della sua vita.
Togliere la batteria quando si spenge farebbe solo assorbire di sicuro l'energia dalla batteria tampone!!!

Il friggi-friggi ne è la causa, sembra di un componente elettronico sulla mb come visto sui forum esteri e non il subwoofer.

L'altro grosso problema che quasi tutti voi snobbate è il Masterizzatore che dovrebbe riconosce pochissimi 8X (marcogandi capisciammè) ma che scrive sempre a 4X. io non ho le marche della tabella, tranne dei Verbatim 8X photo printable che pensavo potessero essere scritti a 8X, ma inutilmente.
Il Mast tramite il nero 6.6.0.1 sw che me lo gestisce gli 8X li vede propriamente 8X tranne dei Datawrite/Fuji che sono 8X ma visti 6X, salvo poi scriverli TUTTI INDISTINTAMENTE sempre a 4x.
Un DVD (max capienza di 4,34) 8X sul desktop viene scritto in circa 8 minuti e 30/40 secondi non di più. Sull'Amilo ci mette 13,40 circa quindi scrive a 4X
Quindi mio caro marcogandi non pensare al fatto che non te li vede a 8X ma pensa al fatto che non te li scrive a quella velocità!
E non serve a nulla cambiare il FW, li ho provati tutti e nulla cambia!!!

Nonostante ciò io ne resto ampiamente soddisfatto!


Sono certo che coi prossimi firmware il Mast NEC (che è un nuovo modello e quindi perfettibile) scriverà anche ad 8X almeno per i DVD di maggior diffusione (Verbatim-Ritek-Datawrite) e spero che venga fuori anche un Firmware per la MB che risolva il problema della circuiteria che assorbe energia di continuo.
Questo potrebbe essere un guaio. Un circuito che è sempre in tensione potrebbe bruciarci col passare del tempo. Magari fra un anno o due si "fonde" causando danni alla MB.
Però pensateci.
La garanzia ha validità 2 anni, 4 se la avete estesa come spero abbiate tutti fatto.

Se fonde dovranno per forza sosituirvela. E se ciò accade fra un anno o due probabilmente vi metteranno l'ultimo modello di MB adattabile e magari con un Processore più potente, o addirittura sostituiranno il Note con un nuovo modello.
Penso che in quel caso sarebbe anche una seconda fortuna dopo aver avuto l'Amilo M1425 ad un prezzo da favola!!!

La garanzia serve appunto a questo, a garantirci!

Godiamoci questo buon Notebook e se e quando si guasterà allora incazziamoci e portiamolo all'assistenza. Comunque son sicuro che un FW metterà tutto a posto ed allora i detrattori che hanno sempre sparato a zero su questo modello si mangeranno le mani per averlo sostituito o non averlo comperato affatto!

Ritengo anche che la casa costruttrice sia buona e l'assistenza non possa fare altrimenti, visto che penso non abbiano ancora trovato le cause del problema cercano di "tamponare" per non creare una sorta di "panico" che possa fargli tornare indietro la maggior parte dei Note che non saprebbero ancora riparare.
Penso che stiano lavorandoci sopra e cerchino di trovare un FW che risolva il problema. Ovviamente se tutti fossero pazienti (tanto si è coperti dalla garanzia e i Note funzicano vero???) il tutto si risolverebbe in 2/3 mesi e tutti sarebbero a posto e contenti.
Tenete conto che è un prodotto nuovo e quindi ha problemi di "gioventù".

Concludo il mio interminabile intervento assicurandovi che ASSOLUTAMENTE non sono un dipendente della casa costruttrice ma un semplice impiegatuccio statale. Mi scuso di essere stato prolisso....
Vi prego di non far "morire" questo 3D ma di continuare a lasciarlo aperto scambiandoci opinioni e "dritte" su tutto e certamente sio nuovi Firmware uscenti.
Io sono una sorta di frate cercatore su internet e come scopro qualche cosa ve ne metterò a parte.

Un salutone a tutti e non createvi paranoie...
"FUNZIONA LA MAZZA? ...e alloraaaaa"
(indovinate la citazione...)

Ciao
p__massimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 11:15   #1377
baolian
Senior Member
 
L'Avatar di baolian
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da p__massimo
Me s'è ammosciato er forum....


OVVIAMENTE anche il mio ha la tastiera un poco cedevole premendo alcuni tasti sulla sx, ma quì credo che cc65 abbia esagerato, non lo vedo un gran difetto, di solito non si digita premendo sui tasti come si faceva sulle vecchie macchine da scrivere tipo anni '60...
Concordo su tutto tranne questo: il mio non ha la tastiera che cede, quindi se su qualche note ciò avviene è un difetto (o il mio è miracolato, sgrat, sgrat).

Ciao!!

P.S.: Anche il masterizzatore per me non è un problema, visto che non lo uso mai oltre il 2X
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:03   #1378
p__massimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da baolian
Concordo su tutto tranne questo: il mio non ha la tastiera che cede, quindi se su qualche note ciò avviene è un difetto (o il mio è miracolato, sgrat, sgrat).

Ciao!!

P.S.: Anche il masterizzatore per me non è un problema, visto che non lo uso mai oltre il 2X


Forse mi ero spiegato male. Per cedimento si intende che se eserciti una forza un poco superiore alla norma nella normale digitazione vedi la tastiera piegarsi leggermente in giù, tutti quì

Ciao.
p__massimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:38   #1379
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da p__massimo
Me s'è ammosciato er forum....

Quindi traendone le conclusioni l'unico difetto è il consumo OVVIAMENTE improprio ed inopportuno della batteria che ovviamente potrebbe abbassare di un 10/20% la durata della sua vita.
Togliere la batteria quando si spenge farebbe solo assorbire di sicuro l'energia dalla batteria tampone!!!

Il friggi-friggi ne è la causa, sembra di un componente elettronico sulla mb come visto sui forum esteri e non il subwoofer.
C'è ancora qualcuno che vede il bicchiere mezzo pieno anzichè mezzo vuoto... son contento!
Si, anch'io condivido in linea di massima quello che scrivi.
Per quanto riguarda la batteria, io appartengo alla schiera di quelli la toglie quando spegne il notebook.
Anche se, come sostieni, "Togliere la batteria quando si spenge farebbe solo assorbire di sicuro l'energia dalla batteria tampone!!!
" (sta di fatto che quando tolgo la batteria ed il notebook non è collegato alla rete elettrica, non sento il famoso rumore di frittura..., perciò la durata della batteria tampone non dovrebbe risultare compromessa da ciò), penso sia più economico rovinare la batteria tampone (dovrebbe essere come quelle montate nei pc desktop o sbaglio?) che non la batteria del note che viene sui 130 euro (se non sbaglio questo è il prezzo in qualche shop online.)
ciao
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 12:54   #1380
cc65
Senior Member
 
L'Avatar di cc65
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da p__massimo
Me s'è ammosciato er forum....

Allora, questo è il mio primo post.

Benvenuto

<cut>

OVVIAMENTE anche il mio ha la tastiera un poco cedevole premendo alcuni tasti sulla sx, ma quì credo che cc65 abbia esagerato, non lo vedo un gran difetto, di solito non si digita premendo sui tasti come si faceva sulle vecchie macchine da scrivere tipo anni '60...

Sicuramente ho esagerato, ma altri portatili non lo fanno, io non parlo di tastiera molle ma di tastiera non fissata e il problema è risaputo, in altri forum hanno trovato la soluzione: sopra i tasti esc, f8 e ins ci sono i dentini di ritegno, spingere leggermente in dentro ad alzare la tastiera per reinserirla. Dei 6\7 (non ricordo +) che ho provato, solo quello che ho attualmente non lo fà, in questo è un pò molle ma sicuramente non è un difetto come gli altri, solo il materiale non eccelso ma visto il prezzo ci può stare.

OVVIAMENTE anche il mio ha la batteria che dura circa due ore e mezzo, ma questo era dichiarato sulle caratteristiche e quindi non ci si può lamentare

Anche quì avrei da ridire qualcosina, l'autonomia segnalata era di 3 ore non 2 e mezzo.

<cut>

Sono certo che coi prossimi firmware il Mast NEC (che è un nuovo modello e quindi perfettibile) scriverà anche ad 8X almeno per i DVD di maggior diffusione (Verbatim-Ritek-Datawrite) e spero che venga fuori anche un Firmware per la MB che risolva il problema della circuiteria che assorbe energia di continuo.

Non credo possano risolvere con un firmware se il problema è "meccanico" e non software.

Questo potrebbe essere un guaio. Un circuito che è sempre in tensione potrebbe bruciarci col passare del tempo. Magari fra un anno o due si "fonde" causando danni alla MB.
Però pensateci.
La garanzia ha validità 2 anni, 4 se la avete estesa come spero abbiate tutti fatto.

Se fonde dovranno per forza sosituirvela. E se ciò accade fra un anno o due probabilmente vi metteranno l'ultimo modello di MB adattabile e magari con un Processore più potente, o addirittura sostituiranno il Note con un nuovo modello.
Penso che in quel caso sarebbe anche una seconda fortuna dopo aver avuto l'Amilo M1425 ad un prezzo da favola!!!

Beh, sognare non costa nulla ma la realtà penso sia diversa: se tra un anno la batteria và a farsi friggere non credo la sostituiranno in garanzia perchè nessuna garanzia al mondo copre i pezzi deteriorati dall'usura ma solo da rottura, e se il problema dell'alimentazione accellera la morte della batteria.....,poi non cambiano sicuramente il procio e sostituirlo con un nuovo pc.... mah, ho smesso di credere alle favole da tempo, da quando ho aperto gli occhi e cominciato a guardare il mondo che mi circonda dove tutti ti chiedono soldi buoni e ti danno in cambio troppe cose scadenti, comunque il discorso è troppo lungo e OT


La garanzia serve appunto a questo, a garantirci!

ES: dillo con quelli che hanno pagato la settimana bianca ad un noto tour operator 8 non faccio nomi) ed arrivati in loco hanno trovato chiuso per fallimento, per fortuna che c'è la garanzia..........

Godiamoci questo buon Notebook e se e quando si guasterà allora incazziamoci e portiamolo all'assistenza. Comunque son sicuro che un FW metterà tutto a posto ed allora i detrattori che hanno sempre sparato a zero su questo modello si mangeranno le mani per averlo sostituito o non averlo comperato affatto!

Questo è un altro discorso, il pc il suo lavoro lo fà e molto bene, infatti il dubbio che ho riguardo al cambio è grande perchè sò che non esistono prodotti perfetti ma il problema di questo è abbastanza importante, una batteria può costare anche 150\200€.
Comunque se c'è qualcuno che vuole il mio, penso sia l'unico in circolazione con la MB nuova e che non consumi da spento, tastiera a posto, no deadpixel, il top sul mercato
Se qualcuno è interessato mi faccia sapere
<cut>

Ritengo anche che la casa costruttrice sia buona e l'assistenza non possa fare altrimenti,
Ciao
Ciao
__________________
Ciao. Claudio.
--- --- ---
cc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v