Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2017, 13:33   #13681
sortac
Senior Member
 
L'Avatar di sortac
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Assisi - Lussemburgo
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da cuoresportivo86 Guarda i messaggi

Il mio uso è 99% off line.

Ma perchè incide tanto il tipo di gioco se è off line o no con la scelta del mouse ?
Per questo te lo chiedevo, perché la differenza è enorme, inquanto il gioco online è molto più frenetico e competitivo e richiede un livello di assuefazione tra mano e mouse che porta all'acqisto di mouse top di gamma con determinate caratteristiche e possbilità di personalizzazione e taratura del sensore
Perchè un giocatore skillato sente la differenza tra un sensore del cavolo ed uno che funziona bene tra tasti e rotelle precisi e non tra polling lenti e non etc
Per il resto della gente è tutto superfluo puoi comprare un mouse da 9,99 € e non trovare differenza con uno che ne costa 45, 70, 100 o più euro
Essendo un niubbo alla fine ti conviene prendere quello che più ti piace esteticamente
__________________
PC1:SM-ASUS P8H77-V / INTEL CORE I5 / SV-Nvidia gtx 460 1 Gb ram / 2X4 GB ddr3 KINGSTON HYPERX 1600
COUNTER STRIKE SOURCE NICK: TI SFONDO LA PSICHE
sortac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 16:30   #13682
bambagias
Member
 
L'Avatar di bambagias
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Forlì
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da davidozzo Guarda i messaggi
Roccat Kiro e Kova, sono entrambi adatti per mancini (io sono mancino ed ho il Kiro). Secondo me è un buon mouse, non molto costoso, ed offre comunque un discreto livello di personalizzazione.
Hai ragione, infatti avevo letto buone recensioni anche sui Roccat, mi sono solo dimenticato di dire che cercavo anche un look abbastanza "sobrio".
bambagias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 17:34   #13683
davidozzo
Senior Member
 
L'Avatar di davidozzo
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Cercola (NA)
Messaggi: 2614
in realtà il Kiro non è molto appariscente, anzi quasi per niente. Puoi anche spegnere il led completamente, se è una cosa che ti da fastidio, e la forma non è per niente particolare.
__________________
boh...
davidozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 19:14   #13684
cuoresportivo86
Senior Member
 
L'Avatar di cuoresportivo86
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da sortac Guarda i messaggi
Per questo te lo chiedevo, perché la differenza è enorme, inquanto il gioco online è molto più frenetico e competitivo e richiede un livello di assuefazione tra mano e mouse che porta all'acqisto di mouse top di gamma con determinate caratteristiche e possbilità di personalizzazione e taratura del sensore
Perchè un giocatore skillato sente la differenza tra un sensore del cavolo ed uno che funziona bene tra tasti e rotelle precisi e non tra polling lenti e non etc
Per il resto della gente è tutto superfluo puoi comprare un mouse da 9,99 € e non trovare differenza con uno che ne costa 45, 70, 100 o più euro
Essendo un niubbo alla fine ti conviene prendere quello che più ti piace esteticamente
Ma volevo chiederti 2 cose:

- i dpi del mouse su cosa incidono visto che molti permettono il settaggio via software ?

- il sensore ottico è solo piu preciso di quello laser o i benefici sono anche sotto altri aspetti nell'utilizzo ?
__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore
cuoresportivo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 17:45   #13685
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da cuoresportivo86 Guarda i messaggi
Ma volevo chiederti 2 cose:

- i dpi del mouse su cosa incidono visto che molti permettono il settaggio via software ?

- il sensore ottico è solo piu preciso di quello laser o i benefici sono anche sotto altri aspetti nell'utilizzo ?
I DPI del mouse incidono sulla "sensibilità" del mouse: indicano quanti pixel si muove il cursore per ogni pollice del mouse (descrizione mooooolto alla buona, qua entrano in gioco meccaniche estremamente complesse, dall'organizzazione dei BUS hardware, alla pipeline video al refresh del monitor).
In pratica più è alto meno devo muovere il mouse per far muovere il cursore.

Il sensore ottico non è più preciso di quello laser, bensì il contrario. Il laser è estremamente preciso, così tanto da essere controproducente: per essere affidabile e non impazzire alla minima asperità della superficie deve essere in qualche modo ridotto di potenza e interpolato via software e questo provoca dei rallentamenti ed errori di calcolo. L'ottico è meno preciso ma molto più di bocca buona e richiede minori interventi posticci risultando più scorrevole.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 23:43   #13686
cuoresportivo86
Senior Member
 
L'Avatar di cuoresportivo86
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
I DPI del mouse incidono sulla "sensibilità" del mouse: indicano quanti pixel si muove il cursore per ogni pollice del mouse (descrizione mooooolto alla buona, qua entrano in gioco meccaniche estremamente complesse, dall'organizzazione dei BUS hardware, alla pipeline video al refresh del monitor).
In pratica più è alto meno devo muovere il mouse per far muovere il cursore.

Il sensore ottico non è più preciso di quello laser, bensì il contrario. Il laser è estremamente preciso, così tanto da essere controproducente: per essere affidabile e non impazzire alla minima asperità della superficie deve essere in qualche modo ridotto di potenza e interpolato via software e questo provoca dei rallentamenti ed errori di calcolo. L'ottico è meno preciso ma molto più di bocca buona e richiede minori interventi posticci risultando più scorrevole.
Hai espresso i 2 concetti in maniera abbastanza chiara ti ringrazio. Ecco perchè alcuni mouse permettono la regolazione dei DPI, ne deduco in base al gioco che bisogna giocare e/o utilizzo del mouse in quel momento.

Riguardo il sensore se è meglio uno o l'altro, nel post 13822 mi fu scritto questo in merito a un mouse che avevo puntato:

Che è un ottimo mouse. Solo ha il sensore laser e non ottico anche se la tracciatura è perfetta. Con cavo da ricarica funziona a 2000 Hz,mentre invece col cavo scollegato in modalità wirelless funziona a 1000 Hz (in pratica l'unico mouse attualmente in circolazione senza cavo che ha queste frequenze). Il corpo e composto da magnesio e alluminio la parte sottostante che userai sul mousepad è in alluminio satinato la scorrevolezza è ottima su qualsiasi superficie. In più col prezzo è incluso tutto il kit una borsa per trasportarlo con presente dei switch meccanici Omron di riserva più duri per soddisfare il tuo uso.

Te lo consiglio.


Da come parla, mi ha fatto capire che il laser "non era meglio" dell'ottico.
__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore
cuoresportivo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 10:34   #13687
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2837
Bombolo ha sempre preferito gli ottici. Con rare eccezioni.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 13:04   #13688
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Bombolo ha sempre preferito gli ottici. Con rare eccezioni.




Infatti Giuseppe,con rare eccezioni dove vale veramente e la spiegazione più che esaustiva di Donbabbeo dimostra che il sensore laser non è obsoleto come qualcuno pagine addietro lo voleva far passare. Solo che dipende dal tipo di superficie come ho sempre spiegato in passato,il sensore laser và a dar problemi se appunto la superficie non è perfetta,ma se lo usi su una superficie priva di imperfezioni,tranquillo che traccia bene e lì ne parlavo appunto dell'Asus Spatha che ha il sensore laser come il DarkField della Logitech che traccia su vetro e cristallo dallo spessore di 4 mm in poi. Però tranquillo se la superficie è perfetta qualsiasi esso sia il materiale e priva di imperfezioni,il sensore laser non è secondo a nessuno come scansione delle superfici.



Ciao.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 13:10   #13689
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da cuoresportivo86 Guarda i messaggi
Hai espresso i 2 concetti in maniera abbastanza chiara ti ringrazio. Ecco perchè alcuni mouse permettono la regolazione dei DPI, ne deduco in base al gioco che bisogna giocare e/o utilizzo del mouse in quel momento.

Riguardo il sensore se è meglio uno o l'altro, nel post 13822 mi fu scritto questo in merito a un mouse che avevo puntato:

Che è un ottimo mouse. Solo ha il sensore laser e non ottico anche se la tracciatura è perfetta. Con cavo da ricarica funziona a 2000 Hz,mentre invece col cavo scollegato in modalità wirelless funziona a 1000 Hz (in pratica l'unico mouse attualmente in circolazione senza cavo che ha queste frequenze). Il corpo e composto da magnesio e alluminio la parte sottostante che userai sul mousepad è in alluminio satinato la scorrevolezza è ottima su qualsiasi superficie. In più col prezzo è incluso tutto il kit una borsa per trasportarlo con presente dei switch meccanici Omron di riserva più duri per soddisfare il tuo uso.

Te lo consiglio.


Da come parla, mi ha fatto capire che il laser "non era meglio" dell'ottico.


No,lì ti specificavo soltanto che aveva il sensore laser e non quello ottico,visto che molti vogliono mouse con sensori ottici,te lo stavo solo specificando senza nascondere nessuna specifica di quel mouse,ma tranquillo che il sensore laser và bene. Altrimenti non te lo consigliavo.


Ciao.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 15:52   #13690
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2837
Quindi secondo te, ora come ora e nello specifico, qual' è il miglior sensore (comprendendo tutti gli ottici e tutti i laser)?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 15:56   #13691
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Purtroppo sui laser la situazione è stagnante. nel senso che, nell'ultimo periodo non ci sono state innovazioni in merito o cmq non hanno prodotto ulteriori sensori di riferimento. E attualmente i sensori top del mercato, sono ottici. e intendo prendendo in riferimento globalmente tutti gli aspetti e non solo quindi un discorso di tracciamento e superficie.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 16:32   #13692
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Quindi secondo te, ora come ora e nello specifico, qual' è il miglior sensore (comprendendo tutti gli ottici e tutti i laser)?



Giuseppe come riportato giustamente da Pozhar,ora come ora conviene di più un sensore ottico per via che digerisce qualsiasi superficie. Ma se una superficie non presenta irregolarità oppure ci si premunisce di un buon mousepad tranquillo che anche il sensore laser va bene. Sempre ricordando per prima cosa l'ergonomia per non incappare in un cattivo acquisto lato ergonomia appunto.


Ciao.
__________________
Cooler Master Cosmos Infinity 30th Anniversary Full-Tower

Intel Core i9-14900KF - Cores:24/32 - 36MB Smart Cache + 32MB Cache L2 - (5,8 GHz) + Thermal Grizzly Contact Frame + EK®-Quantum Velocity² DDC 4.2 PWM D-RGB - 480 mm - MSI MEG Z790 GODLIKE MAX [E-ATX]

Corsair Dominator Platinum DDR5 (2x32GB) 64GB (6400 MHz) -
EK-Quantum Vector² Trio RTX 4090 D-RGB - 420 mm {24GB GDDR6X} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440

Ultima modifica di bombolo_flint : 09-02-2017 alle 16:38.
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 17:30   #13693
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Quindi secondo te, ora come ora e nello specifico, qual' è il miglior sensore (comprendendo tutti gli ottici e tutti i laser)?
ADNS-3366, senza se e senza ma.

Quindi Logitech G PRO, Logitech G900, Logitech G502 e Logitech G403. Fine.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 19:08   #13694
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2837
Grazie ragazzi.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 11:58   #13695
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6244
Ma veramente il g900 ha soli due tasti laterali?


Tapatalk'ed
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 13:27   #13696
cuoresportivo86
Senior Member
 
L'Avatar di cuoresportivo86
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Bombolo ha sempre preferito gli ottici. Con rare eccezioni.
Ah ecco ora si spiega. Quindi oggettivamente è quello laser ad essere migliore ok.
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint Guarda i messaggi
Infatti Giuseppe,con rare eccezioni dove vale veramente e la spiegazione più che esaustiva di Donbabbeo dimostra che il sensore laser non è obsoleto come qualcuno pagine addietro lo voleva far passare. Solo che dipende dal tipo di superficie come ho sempre spiegato in passato,il sensore laser và a dar problemi se appunto la superficie non è perfetta,ma se lo usi su una superficie priva di imperfezioni,tranquillo che traccia bene e lì ne parlavo appunto dell'Asus Spatha che ha il sensore laser come il DarkField della Logitech che traccia su vetro e cristallo dallo spessore di 4 mm in poi. Però tranquillo se la superficie è perfetta qualsiasi esso sia il materiale e priva di imperfezioni,il sensore laser non è secondo a nessuno come scansione delle superfici.



Ciao.
Ma le imperfezioni devono essere anche super piccole o millesimali o prorio che si sentono al tatto (e quindi piu gravose) ?

Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint Guarda i messaggi
No,lì ti specificavo soltanto che aveva il sensore laser e non quello ottico,visto che molti vogliono mouse con sensori ottici,te lo stavo solo specificando senza nascondere nessuna specifica di quel mouse,ma tranquillo che il sensore laser và bene. Altrimenti non te lo consigliavo.


Ciao.
Chiarissimo grazie
__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore
cuoresportivo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 15:30   #13697
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Ma veramente il g900 ha soli due tasti laterali?


Tapatalk'ed
Per il pollice due.

Quote:
Originariamente inviato da cuoresportivo86 Guarda i messaggi
Ah ecco ora si spiega. Quindi oggettivamente è quello laser ad essere migliore ok.
??
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 16:07   #13698
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6244
Si cavolo, infatti per il pollice sono solo due; sono abituato al g700s che ne ha 4 ma ora il mio è un po' vecchiotto e usurato e stavo pensando di sostiturlo con il g900.
Peccato... si sa mica se uscirà una versione nuova a breve, tipo boh la butto li, il g1000?

In alternativa stavo valutando al asus spatha ma io il mouse lo userei solo per fps e non so se questo topo sia proprio adatto... che ne pensate?


Tapatalk'ed
__________________
CPU Intel i9 13900K - MB Asus Rog Strix z790-H Gaming Wifi - RAM Kingstone 32GB (2x16GB) DDR5 6000MT/s CL40 FURY Beast Black XMP - GPU MSI RTX 4090 Suprim X - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li - O11 Dynamic Evo + Vertical GPU - FAN 3X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 4X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 17:09   #13699
cuoresportivo86
Senior Member
 
L'Avatar di cuoresportivo86
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
??
Intendo dire che oggettivamente è quindi quello laser ad essere migliore/piu preciso (raccomandato l'uso su una superficie regolare o mousepad serio) ed era l'utente e che l'elogiare quello ottico era alla fine solo una preferenza dell'utente bombolo.

Avevo capito che era piu preciso quello ottico io
__________________
Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore
cuoresportivo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 18:16   #13700
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2837
Io ho capito diversamente. E cioè l' ADNS-3366 è equivalente al Darkfield su superfici ad hoc, superiore su tutte le altre.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v