Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 13:21   #1281
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I B3 sono a 65nm, ma saranno la base die shrink dei 45nm; anche se è sbagliato parlare di "die shrink", in quando i K10 a 45nm avranno una L3 da 6Mb con tecnologia Z-RAM ( Clicca qui ), Controller di memoria DDR2/DDR3 e forse qualche ritocco nelle Istruzioni SSE4A...
Per quanto riguarda i tempi, non credo che AMD abbia avuto il tempo sufficiente di proporre uno step in grado di risolvere i Bug e l'eccessivo consumo della CPU ad alte frequenze nel giro di tre mesi, ma posso anche sbagliarmi...
ciao capitano, volevo chiederti una cosa, proprio qualche minuto fa stavo leggendo le caratteristiche delle cpu desktop a 45nm, in prima pagina per il Cartwheel hai riportato 1mb di cache L3, mentre per Hardcastle (FX) 6mb
piccola svista o è prevista una differenza così marcata tra i due core?


Quote:
Originariamente inviato da berry83 Guarda i messaggi
certo xò che frequenze basse di fsb i 215mhz
su xtreme system hanno raggiunto i 260 (precisamente 260x11, 2860ghz)
pare che il problema sia il moltiplicatore del NB
dagon1978 è offline  
Old 28-11-2007, 13:28   #1282
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I B3 sono a 65nm, ma saranno la base die shrink dei 45nm; anche se è sbagliato parlare di "die shrink", in quando i K10 a 45nm avranno una L3 da 6Mb con tecnologia Z-RAM ( Clicca qui ), Controller di memoria DDR2/DDR3 e forse qualche ritocco nelle Istruzioni SSE4A...
Per quanto riguarda i tempi, non credo che AMD abbia avuto il tempo sufficiente di proporre uno step in grado di risolvere i Bug e l'eccessivo consumo della CPU ad alte frequenze nel giro di tre mesi, ma posso anche sbagliarmi...
Per i 45 nm AMD adotterà la litografia a immersione ultra-low-K.....mi pare niente SOI quindi niente Z-RAM
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 28-11-2007, 13:36   #1283
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Allora...
Per la recensione di Ana...
Per prima cosa vorrei parlare della latenza della L3 e la grandezza cache.... la latenza della L3 e la sua grandezza influisce parecchio sul calcolo di interi... infatti in interi generalmente il k10 perde contro lo xeon... tuttavia ricordate il primo ed il secondo bug..? soprattutto il secondo aumenta molto la latenza della cache perché IMPONE la lettura, unificazione e riscrittura completa della cache anche per soli 2 bytes... quindi credo che nei calcoli Integer possa migliorare molto con uno step B3. Inoltre dovrebbe in qualche maniera mettere cache L2 più ampia invece di L3... o per lo meno aumentare la L2.. così non mi piace.
Inoltre c'è stata una miglioria dallo step B1 al B2 per le latenze di accesso fra vari core, ma mi sembrano ancora troppo alte, degli Intel.
Cmq sia noto una debolezza nel brench prediction e nelle SSE.. nel calcolo FP dipende dai mix... se c'è molto floating point e poco del resto, allora AMD è potente... sennò rischia di arrancare un pò...
In effetti la bassa latenza che ha nel dialogare cpu con cpu permette ad AMD di avere ottimi risultati in Integer, il che può parere strano.
Cmq mi piacerebbe vedere anche un bel opteron come memorie a 800 e bas sincrono per vedere come se la cava... visto che maggiore è la frequenza delle mamorie,meglio riesce a sfruttarle..


Sarebbe bello avere uno step B3 privo di questi bug, con 1MB di L2 per core e 6MB di L3 (questi sono sicuri). Il tutto a 45nm ovviamente.
Credo quella potrebbe essere la CPU VERA antagonista del Penryn, frequenze permettendo. ^_^
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 28-11-2007, 13:36   #1284
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Sul sito della abit e comparsa la skeda ax78
[CUT]
Leggendo in giro questa skeda dovrebbe costare sugli 80 euro. Secondo me è un ottimo prezzo voi che ne pensate?
A me non piace molto... sinceramente 80 euro mi sembrano un po' troppi: chipset 770, alimentazione a sole 4 fasi, niente condensatori solidi (nemmeno nell'alimentazione della CPU)...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline  
Old 28-11-2007, 13:36   #1285
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
Per i 45 nm AMD adotterà la litografia a immersione ultra-low-K.....mi pare niente SOI quindi niente Z-RAM
non ho capito il passaggio logico da niente SOI a niente Z-RAM, sono due cose dipendenti tra loro?
dagon1978 è offline  
Old 28-11-2007, 13:39   #1286
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
è diventata la moda x AMD/ATI l'aspettare
potevi risparmiartelo

pensavo che da esperienze passate con free man fossi cresciuto, invece mi sbagliavo.

------------------------

molto belle fa foxconn A79A-S, curiostà: il southbridge SB700 che novità introduce rispetto all'SB600?
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 28-11-2007, 13:44   #1287
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
...pare che il problema sia il moltiplicatore del NB
quindi per OC spinti bisognerà selezionale i chipset (come su intel)?
marchigiano è offline  
Old 28-11-2007, 13:45   #1288
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Che voi sappiate l'ultima versione del bios per mobo M2N-E SLI (1102, uscita il 21 novembre) abilita il supporto ai phenom ? Il sito non aiuta a capire bene, poi mi sembra strano che ormai tutte le Mobo Asrock abbiano bios aggiornati per K10 e le Asus no
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 28-11-2007, 13:48   #1289
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quindi per OC spinti bisognerà selezionale i chipset (come su intel)?
se si riesce a modificare quel moltiplicatore probabilmente no, almeno questo è quello che ho capito vedendo i test su xtremesystems
dagon1978 è offline  
Old 28-11-2007, 14:09   #1290
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
cut


Prova a guardare i primi post del thread, prima che arrivi Leonida :>


ci avevo pensato, però poi siccome nn ero sicuroche avrei trovato qualcosa ho preferto chiedere.

Grazie

ps: dai però almeno nn ho mai chiesto: <ma quando esce il K10?> questa è la prima volta, spero che leonida me la conceda.
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 28-11-2007, 14:17   #1291
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
Per i 45 nm AMD adotterà la litografia a immersione ultra-low-K.....mi pare niente SOI quindi niente Z-RAM
La litografia d'immersione di IBM per le CPU a 45 nm è un evoluzione e manterrà tecnologia SOI.
Inoltre il passaggio dal 65nm al 45nm sarà molto meno traumatico in termini di tempo e macchinari; ricordo che AMD in questi mesi sta già producendo CPU a 45nm ( die shrink dell'attuale AMD64 step G2 previsti nel secondo trimestre 2008 ) per affinare la tecnica di produzione sul silicio.

Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
non ho capito il passaggio logico da niente SOI a niente Z-RAM, sono due cose dipendenti tra loro?
la tecnologia Z-RAM è applicabile alla tecnologia SOI senza bisogno di modifiche...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-11-2007, 14:17   #1292
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Che voi sappiate l'ultima versione del bios per mobo M2N-E SLI (1102, uscita il 21 novembre) abilita il supporto ai phenom ? Il sito non aiuta a capire bene, poi mi sembra strano che ormai tutte le Mobo Asrock abbiano bios aggiornati per K10 e le Asus no
...sembra strano anche a me
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline  
Old 28-11-2007, 14:27   #1293
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Il 9600 BE sostituirà l'attuale 9600 B2 e sarà venduto allo stesso prezzo !

Occare con il moltiplicatore sbloccato potrebbe portare vantaggi significativi
Fire Hurricane è offline  
Old 28-11-2007, 14:28   #1294
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
ciao capitano, volevo chiederti una cosa, proprio qualche minuto fa stavo leggendo le caratteristiche delle cpu desktop a 45nm, in prima pagina per il Cartwheel hai riportato 1mb di cache L3, mentre per Hardcastle (FX) 6mb
piccola svista o è prevista una differenza così marcata tra i due core?
Svista, corretto...
La serie Phenom, Athlon serie 6000 45nm avrà la Cache L3 a 6Mb, mentre per gli Athlon serie 2000 o X2 a 45nm, ci sono voci in qui parlano di una Cache L3 da 1Mb, supporto alle DDR2/DDR3, e all' Hypertransport 3.0; questa CPU dovrebbe derivare dalla piattaforma mobile "Griffin"...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-11-2007, 14:32   #1295
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Abit AX78 con chipset 7700 e supporto al Crossfire: ora è ufficiale!

Grazie per la segnalazione

Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Sul sito della abit e comparsa la skeda ax78

Clicca qui...





Immagine del CMOS del reset da dietro la skeda.


Cpu supportate ( loghi )





Caratteristiche

# CPU Supports Socket AM2/AM2+ 940 Processor with HT3.0 5200MT/s (Full Duplex) system bus using Hyper Transport™ Technology
# AMD Cool 'n' Quiet Technology
# Chipset AMD 770 / SB600 Chipsets
# Memory 4 X 240-pin DIMM sockets support max. memory capacity 8GB
# Supports Dual channel DDR2 1066/800/667 Un-buffered Non-ECC memory
# LAN Gigabit Ethernet
# Audio On board 7.1 CH HD Audio CODEC
# Auto Jack Sensing and Optical S/P DIF out
# Expansion Slots 2 x PCI-E X16 (1 X 16; 1X4 bandwidth) , 1 x PCI-E X1, 3 x PCI
# Internal I/O 1 x Floppy Port supports up to 2.88MB
# 1 x Ultra DMA 133/100/66/33 IDE Connector
# 3 x USB 2.0 headers (support 6 ports)
# 4 x SATA 3Gb/s connectors
# 1 X HDMI Audio header
# Back Panel I/O 1 x PS/2 Keyboard, 1 x PS/2 Mouse
# 1 x EZ CCMOS Switch
# 1 X S/P DIF Out
# 7.1 CH Audio connector (Front, Line-in, MIC-in, Center/ Subwoofer, Surround, Rear Surround)
# 4 x USB 2.0, 1 x RJ-45 LAN Connector
# Serial ATA 4 x SATA (RAID) 3 Gb/s
# Supports SATA RAID 0/1/0+1
# Form Factor ATX form factor 305 x 245mm
# PCB Color: Orange
# RoHS 100% lead-free process and RoHS compliant
abit Engineered
abit Engineered abit Silent OTES™
The abit patented heat pipe absorbs and conducts thermal energy from the North bridge to the PWM area where the airflow blows heat out of the case through the back panel.
abit Engineered abit SoftMenu™
The original jumperless motherboard design allows for CPU setting changes completely through the BIOS. For GigaOverclocking! Boost your PC's Performance by up to 50%. Convenient and easy-to-use fine tuning from within a self-explanatory BIOS menu.



Leggendo in giro questa skeda dovrebbe costare sugli 80 euro. Secondo me è un ottimo prezzo voi che ne pensate?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 28-11-2007 alle 14:38.
capitan_crasy è offline  
Old 28-11-2007, 14:35   #1296
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
In vista un accordo tra AMD e TSMC per Fusion

Notizia di Hwupgrade del 28.11.2007

Stando alle informazioni riportate dal Barron’s magazine’s Technology Trader, che cita quali fonti le due società di investimenti Caris & Co. e Lehman Brothers, AMD starebbe seriamente valutando di delegare la produzione di alcune delle proprie future architetture di CPU a fonderie esterne, in particolare la taiwanese TSMC.

Quest'ultima produce da tempo, per conto prima di ATI e in seguito di AMD, le GPU adottate nelle varie tipologie di schede video ATI Radeon presenti in commercio, oltre ai chipset AMD. Del resto, ATI è stata azienda cosiddetta fabless, capace cioè di sviluppare tecnologia ma non in grado di produrre i chip, in modo identico a quanto accade per NVIDIA.

AMD produce, al momento attuale, i propri processori all'interno delle FAB30 e FAB36 di Dresda, in Germania, oltre a delegare parte della produzione di CPU alla fonderia Chartered di Singapore. Il passaggio a TSMC come partner produttivo può essere visto come una manovra per ridurre ulteriormente i costi di produzione su alcune tipologie di soluzioni, potendo inoltre contare su una capacità produttiva addizionale.

TSMC potrebbe produrre per conto di AMD alcune soluzioni della famiglia Fusion, nome che raccoglie le future architetture AMD che integrano al proprio interno sia CPU e GPU. I prodotti Fusion potranno venir sviluppati integrando i due componenti a livello di package, oppure utilizzando un blocco unico di silicio con GPU e CPU chiaramente distinte in fase di design o al limite con una integrazione massima a livello di silicio tra parte GPU e parte CPU.

Non è chiaro al momento se AMD e TSMC abbiano già firmato un qualche accordo; è possibile che i primi test su prodotti Fusion possano avvenire nel corso del 2008, e che già nel mese di Dicembre AMD possa tenere un annuncio pubblico. Una partnership di questo tipo non dovrebbe in ogni caso riguardare la produzione di processori delle famiglia Athlon 64 X2 e Phenom, in quanto la tecnologia produttiva richiesta per la costruzione di queste cpu è ben più complessa del processo bulk tipicamente utilizzato da TSMC per la produzione di proprie soluzioni per conto terzi.


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-11-2007, 14:37   #1297
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Sul sito della abit e comparsa la skeda ax78


Leggendo in giro questa skeda dovrebbe costare sugli 80 euro. Secondo me è un ottimo prezzo voi che ne pensate?
Almeno questa è più umana con gli slot PCI

Scusa ma il chip del bios è saldato dietro? ha lo zoccolo?
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:

Ultima modifica di cOREvENICE : 28-11-2007 alle 14:42.
cOREvENICE è offline  
Old 28-11-2007, 14:50   #1298
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Il 9600 BE sostituirà l'attuale 9600 B2 e sarà venduto allo stesso prezzo !

Occare con il moltiplicatore sbloccato potrebbe portare vantaggi significativi
infatti, se il limite attuale è il moltiplicatore del NB col BE il problema non dovrebbe sussistere in quanto puoi andare sù usando il molti della cpu, vedremo se questi riusciranno ad arrivare a 3ghz, come si diceva per gli ES

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La litografia d'immersione di IBM per le CPU a 45 nm è un evoluzione e manterrà tecnologia SOI.
Inoltre il passaggio dal 65nm al 45nm sarà molto meno traumatico in termini di tempo e macchinari; ricordo che AMD in questi mesi sta già producendo CPU a 45nm ( die shrink dell'attuale AMD64 step G2 previsti nel secondo trimestre 2008 ) per affinare la tecnica di produzione sul silicio.



la tecnologia Z-RAM è applicabile alla tecnologia SOI senza bisogno di modifiche...
ok, ora è molto più chiaro



Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Svista, corretto...
La serie Phenom, Athlon serie 6000 45nm avrà la Cache L3 a 6Mb, mentre per gli Athlon serie 2000 o X2 a 45nm, ci sono voci in qui parlano di una Cache L3 da 1Mb, supporto alle DDR2/DDR3, e all' Hypertransport 3.0; questa CPU dovrebbe derivare dalla piattaforma mobile "Griffin"...
dagon1978 è offline  
Old 28-11-2007, 15:03   #1299
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
infatti, se il limite attuale è il moltiplicatore del NB col BE il problema non dovrebbe sussistere in quanto puoi andare sù usando il molti della cpu, vedremo se questi riusciranno ad arrivare a 3ghz, come si diceva per gli ES
Scusate ma allora per freq tipo 3.6Ghz o roba del genere ce lo possimao scordare ?
Fire Hurricane è offline  
Old 28-11-2007, 15:16   #1300
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
Scusate ma allora per freq tipo 3.6Ghz o roba del genere ce lo possimao scordare ?
è una mia valutazione da quello che ho visto in giro, parlo sempre di overclock ad aria e per usi daily
magari con altri sistemi si riuscirà a portarli più in alto, o magari è sbagliata la mia valutazio, che può sempre essere eh
dagon1978 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v