Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2020, 03:37   #12901
Gorex
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Per l'hdd di backup ti consiglio di prenderlo di un'altra serie o di altra marca; nel caso di un lotto di produzione con difetti potresti avere i dati a rischio in entrambi i dischi
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Sì, come ti hanno già detto se riesci ordinali di lotti diversi. Nel tuo caso vanno bene anche di produttori diversi, tanto lavorano singolarmente.
Ok, grazie, giuste osservazioni... non ci avrei pensato.
Ultima domanda... visto che non ho esigenze particolari... HDD a 5400 o 5900 giri sarebbero sufficienti giusto ? Non c'è bisogno di andare su quelli a 7200, che forse consumano di più e fanno anche più rumore....
Che dite ?
Gorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 10:43   #12902
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da Gorex Guarda i messaggi
Ok, grazie, giuste osservazioni... non ci avrei pensato.
Ultima domanda... visto che non ho esigenze particolari... HDD a 5400 o 5900 giri sarebbero sufficienti giusto ? Non c'è bisogno di andare su quelli a 7200, che forse consumano di più e fanno anche più rumore....
Che dite ?
Sì, assolutamente. Anzi, i 7200rpm sono una via di mezzo che non è nè carne nè pesce tra i tranquilli 5.4/5.9K e i performanti 10/15K.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 03:18   #12903
Gorex
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 57
Scusate, ultimissima domanda sull'argomento....
stavo guardando i dischi....
Mi ero orientato sui 6 TB
I WD Red da 6Tb, ci sono gli EFRX che sono quelli consigliati (CMR), che però è difficile trovare e ci sono gli EFAX che si trovano ma sono sconsigliati perchè SMR (non so che voglia dire, però mi fido :-).
Anche gli Ironwolf da 6 Tb ce ne sono due tipi, il ST6000VN001 e il ST6000VN0033.
Il primo è quello a 5400 giri, che era la "velocità" che avevamo deciso e ha un'etichetta azzurra con scritto "Enterprise NAS HDD", che così, da profano sembrerebbe una cosa buona, però non gode proprio di buone recensioni e costa anche meno dell'altro, che invece ha l'etichetta nera, verde e rossa col lupo e la scritta NAS, che dovrebbe essere CMR e però va a 7200 giri....
Insomma.... non ci sto capendo più niente....
Se lo volessi da 6 Tb, quale dovrei scegliere ??
Devo cambiare taglio perchè quello da 6Tb è il taglio sfigato ?
Grazie ancora...
Gorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 07:46   #12904
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Quote:
Originariamente inviato da Gorex Guarda i messaggi
Insomma.... non ci sto capendo più niente....
Se lo volessi da 6 Tb, quale dovrei scegliere ??
Devo cambiare taglio perchè quello da 6Tb è il taglio sfigato ?
Grazie ancora...
Guarda io ho 6 WD RED da 6TB EFAX che girano da 10 anni e vanno benissimo, non crucciarti troppo, gurda le statistiche su blackblaze e fai la tua scelta.

__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 21:23   #12905
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da Gorex Guarda i messaggi
Scusate, ultimissima domanda sull'argomento....
stavo guardando i dischi....
Mi ero orientato sui 6 TB
I WD Red da 6Tb, ci sono gli EFRX che sono quelli consigliati (CMR), che però è difficile trovare e ci sono gli EFAX che si trovano ma sono sconsigliati perchè SMR (non so che voglia dire, però mi fido :-).
Anche gli Ironwolf da 6 Tb ce ne sono due tipi, il ST6000VN001 e il ST6000VN0033.
Il primo è quello a 5400 giri, che era la "velocità" che avevamo deciso e ha un'etichetta azzurra con scritto "Enterprise NAS HDD", che così, da profano sembrerebbe una cosa buona, però non gode proprio di buone recensioni e costa anche meno dell'altro, che invece ha l'etichetta nera, verde e rossa col lupo e la scritta NAS, che dovrebbe essere CMR e però va a 7200 giri....
Insomma.... non ci sto capendo più niente....
Se lo volessi da 6 Tb, quale dovrei scegliere ??
Devo cambiare taglio perchè quello da 6Tb è il taglio sfigato ?
Grazie ancora...
Ho un ST6000VN0033 morto qui sulla scrivania, non far caso alle recensioni, ti direi di prendere quello che trovi a meno

Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Guarda io ho 6 WD RED da 6TB EFAX che girano da 10 anni e vanno benissimo, non crucciarti troppo, gurda le statistiche su blackblaze e fai la tua scelta.]
Gli EFAX SMR sono una cosa recente, se li hai da 10 anni di sicuro non sono quelli affetti dal problema (che è più grave di quanto sembri, e si verifica solo in alcuni contesti come le ricostruzioni)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 16:16   #12906
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Non sopportando più il Qnap ho trasferito i 4 Segate Ironwolf da 4TB su un HPE ML310e Gen 8 v2, per ora in configurazione base nell'attesa dei 32 GB di RAM (ahimè il massimo) e di trovare a buon prezzo uno Xeon E3-1241/71 v3.
Nonostante il Pentium G3220 scabercio e i 4GB di ram mi sta dando soddisfazioni: avevo una controller raid P420 con cache da 1GB e batteria che mi avanzava, così l'ho messa su impostando la cache a 10% lettura e 90% scrittura.

Risultati? Con campioni da 64 GB fa 560 MB/s in lettura e 600 MB/s in scrittura. Probabilmente monterò anche una scheda di rete 10 Gbit

Codice:
               READ     WRITE
SEQ1M Q8T1    559.53    598.87
SEQ1M Q1T1    586.72    708.35
RND4K Q32T16    5.49     27.36
RND4K Q1T1      0.63     10.96

Velocità espresse in MB/s
5 x 64 GiB
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 11-06-2020 alle 16:24.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 16:37   #12907
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
La prossima volta che cambio NAS ci faccio un pensierino, giuro
usi ubuntu o cosa? sono facili da configurare \ tenere aggiornati o è ancora una rottura di maroni a riga di comando?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2020, 18:09   #12908
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
La prossima volta che cambio NAS ci faccio un pensierino, giuro
usi ubuntu o cosa? sono facili da configurare \ tenere aggiornati o è ancora una rottura di maroni a riga di comando?
Metterò su vmware, in modo da poter fare più cose contemporaneamente togliendole dal Synology (Server Windows, centralino VoIP e un server DNS).

Tenerlo aggiornato dipende da cosa ci metti sù e da quanto tempo ci vuoi perdere (io lo faccio anche di lavoro quindi spesso ci metto meno da riga che dalle GUI).

Se ad esempio invece metti direttamente FreeNAS o simili non dovresti incontrare alcuna difficoltà e riuscire a far tutto dall'interfaccia grafica.
A quel punto te la caveresti anche con una configurazione meno spinta (8 GB di RAM e un Pentium).

Volendo potrei anche provarci con un TX120 S3 che ho qui a casa, con controller RAID discreta anche lui (Fujitsu D2616) e 8 GB di RAM, Xeon E3 1260L.

Unica pecca comune a entrambe è la RAM: DDR3 ECC Unbuffered, quasi introvabile e carissima se confrontata alla ECC Registered (che in ambito professionale ormai la regalano) o a quella no-ECC Unbuffered da PC che costa poco anch'essa.
Non si trovano nemmeno banchi oltre agli 8 GB, con un massimo di 32GB a server, che mentre per un uso NAS sono sufficienti se si inizia a virtualizzare faranno sempre da collo di bottiglia prima della CPU.

Devo anche dare una nota di merito a Qnap:

Ho rimontato gli hard disk di una vecchia configurazione senza far caso all'ordine in cui li ho inseriti, ed è partito come se nulla fosse
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 11-06-2020 alle 18:12.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 18:33   #12909
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da teosc Guarda i messaggi
Sembra che l'intel J4125 non gestisca i flussi h265 10bit ... vi risulta?

Ma quindi meglio la vecchia generazione per Plex???
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 23:12   #12910
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Ma quindi meglio la vecchia generazione per Plex???
Vedi tabella Plex già linkata prima: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=12936

Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 23:28   #12911
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Nn ho capito molto bene ma credo andrò su quello più nuovo. Appena sara disponibile. Luglio?
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 23:46   #12912
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Nn ho capito molto bene
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 14:51   #12913
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Sapete anche se il massimo di RAM è effettivamente 8GB o se può andare oltre?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 08:36   #12914
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Scelta NAS

Salve a tutti, non avendo grandi pretese qualche anno fa acquistai nas Buffalo Linkstation in cui ho archiviato i miei file. Purtroppo ha un sistema di accesso dall'esterno penoso ed oggi, considerato che sempre più si sta lavorando in smartworking, avrei bisogno di una migliore gestione del cloud.

Io punto principalmente sull'accesso dall'esterno, non tanto alla velocità del NAS (anche se vorrei qualcosa di dignitoso). Per la mia attività uso file word, excel, cad, etc. Non sono sempre file di grandi dimensioni ma potrei ovviare lavorando sul PC e utilizzando un software di sincronizzazione della cartella del PC in cui lavoro sul NAS (esistono software gratuiti del NAS che fanno questo?).

In ufficio abbiamo QNAP che funziona abbastanza bene sia da browser che da tablet/smarphone. Non ho mai provato Synology e tantomeno Terramaster.

Cosa mi potete consigliare? Il tecnico dell'ufficio mi ha consigliato il QNAP TS-228A ma solo perché è quadcore. Il prezzo è simile al Synology DS218J dual core. Ci sarebbe anche il TERRAMASTER F2-210 quad core. Invece spendendo un pò di più c'è il QNAP 231p che è un dual core.

Grazie.
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 08:50   #12915
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
Quote:
Originariamente inviato da DeeezNuuutz Guarda i messaggi
Salve a tutti, non avendo grandi pretese qualche anno fa acquistai nas Buffalo Linkstation in cui ho archiviato i miei file. Purtroppo ha un sistema di accesso dall'esterno penoso ed oggi, considerato che sempre più si sta lavorando in smartworking, avrei bisogno di una migliore gestione del cloud.

Io punto principalmente sull'accesso dall'esterno, non tanto alla velocità del NAS (anche se vorrei qualcosa di dignitoso). Per la mia attività uso file word, excel, cad, etc. Non sono sempre file di grandi dimensioni ma potrei ovviare lavorando sul PC e utilizzando un software di sincronizzazione della cartella del PC in cui lavoro sul NAS (esistono software gratuiti del NAS che fanno questo?).

In ufficio abbiamo QNAP che funziona abbastanza bene sia da browser che da tablet/smarphone. Non ho mai provato Synology e tantomeno Terramaster.

Cosa mi potete consigliare? Il tecnico dell'ufficio mi ha consigliato il QNAP TS-228A ma solo perché è quadcore. Il prezzo è simile al Synology DS218J dual core. Ci sarebbe anche il TERRAMASTER F2-210 quad core. Invece spendendo un pò di più c'è il QNAP 231p che è un dual core.

Grazie.
Terra master NO! fatevi un favore, prendete sempre Qnap se ormai ci siete avvezzi, il più potente che potete permettervi e che sia uscito da poco così becca più updates
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 08:51   #12916
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Metterò su vmware, in modo da poter fare più cose contemporaneamente togliendole dal Synology (Server Windows, centralino VoIP e un server DNS).

Tenerlo aggiornato dipende da cosa ci metti sù e da quanto tempo ci vuoi perdere (io lo faccio anche di lavoro quindi spesso ci metto meno da riga che dalle GUI).

Se ad esempio invece metti direttamente FreeNAS o simili non dovresti incontrare alcuna difficoltà e riuscire a far tutto dall'interfaccia grafica.
A quel punto te la caveresti anche con una configurazione meno spinta (8 GB di RAM e un Pentium).

Volendo potrei anche provarci con un TX120 S3 che ho qui a casa, con controller RAID discreta anche lui (Fujitsu D2616) e 8 GB di RAM, Xeon E3 1260L.

Unica pecca comune a entrambe è la RAM: DDR3 ECC Unbuffered, quasi introvabile e carissima se confrontata alla ECC Registered (che in ambito professionale ormai la regalano) o a quella no-ECC Unbuffered da PC che costa poco anch'essa.
Non si trovano nemmeno banchi oltre agli 8 GB, con un massimo di 32GB a server, che mentre per un uso NAS sono sufficienti se si inizia a virtualizzare faranno sempre da collo di bottiglia prima della CPU.


Devo anche dare una nota di merito a Qnap:

Ho rimontato gli hard disk di una vecchia configurazione senza far caso all'ordine in cui li ho inseriti, ed è partito come se nulla fosse

ecco mi hai smontato subito, resto su synology per un altro bel pezzo mi sa
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 13:19   #12917
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
Terra master NO! fatevi un favore, prendete sempre Qnap se ormai ci siete avvezzi, il più potente che potete permettervi e che sia uscito da poco così becca più updates
Puoi consigliarmi qualcosa? Soprattutto non è chiara la data di rilascio dei modelli che ho trovato io, nemmeno guardando dal sito QNAP.
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 13:39   #12918
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
che budget hai? io ho synology non sono molto aggiornato sui modelli Qnap ma il 231 P esiste da parecchio , meglio il modello P2 se nonricordo male
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 29-06-2020 alle 15:28.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 15:36   #12919
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
ecco mi hai smontato subito, resto su synology per un altro bel pezzo mi sa
Ne ho ordinati 32GB un mese fa: 110€ dalla China

Montati su un ProLiant ML310e Gen8 v2 che uso come server domestico, consumi di 5-10 Watt superiori al Synology DS1618+ con stesso quantitativo di RAM e stesso numero di HDDs.

A vantaggio ha una CPU molto più performante (E3-1270 v3), una controller RAID hardware che fa quasi 600 MB/s sia in lettura che scrittura, scheda di rete a 10Gb.

Entrambe possono attivare la cache su SSD.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 16:25   #12920
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14087
si ma per me che non uso virtual machine e non ho chissà che esigenze sarebbe inutile
mi paicerebbe cimentarmi ma con un setting ultra basico giusto per vedere le differenze con syno x transcodifica
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 29-06-2020 alle 16:36.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v