Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2021, 12:10   #1221
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Ragazzi ho la ASUS TUF GAMING B550 PLUS ATX con CPU AMD Ryzen 35 3600 e non riesco a capire come disabilitare il "Link Power Managment" sui dischi SSD e HDD... Quando avevo una mobo con chipset intel andavo su Intel Rapid Storage Technology e disattivavo il "Link Power Managment" ma qui come si fa?

Ho installato i driver del AMD Chipset ma non ho trovato nessun software per gesitre lo storage (come ad esempio Intel Rapid Storage Technology) Qualcuno sà dirmi come fare?

Questa impostazione mi crea dei microlag su GTA V ed è molto fastidiosa...
Inoltre credo che faccia "male" al disco andare in risparmio energia mentre è in gaming..
Ciao, non ho mai cervato questa info nel bios, ma temo sia "affogata" tra le impostazione di risparmio energetico.

Non ho più HDD meccanici, ma potresti provare a disattivarla da risparmio energetico di windows, se pensi possa andarti bene.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 13:18   #1222
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Meglio Fat32.. e di piccola capacità.
Dipende, alcuni uefi il fat32 per il flashback non lo vedono manco a morire altri viceversa

Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Ragazzi ho la ASUS TUF GAMING B550 PLUS ATX con CPU AMD Ryzen 35 3600 e non riesco a capire come disabilitare il "Link Power Managment" sui dischi SSD e HDD... Quando avevo una mobo con chipset intel andavo su Intel Rapid Storage Technology e disattivavo il "Link Power Managment" ma qui come si fa?
Penso devi disattivare o l'APM usando crystaldiskinfo o togliere lo spegnimento automatico dei dischi dal power plan di windows
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 16:00   #1223
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Proverò entrambe le cose..

Come si disattiva l'APM con crystaldisk info?

Ma voi che driver ahci sata avete installato sulla TUF B550 Plus? Io ho quelli di default di windows

Inviato dal mio SM-N980F utilizzando Tapatalk
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 19:25   #1224
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Proverò entrambe le cose..

[...]

Ma voi che driver ahci sata avete installato sulla TUF B550 Plus? Io ho quelli di default di windows

Inviato dal mio SM-N980F utilizzando Tapatalk
Anche io tengo sempre quelli di windows, sia sata che nvme, passo agli AMD solo se devo configurare un raid, ma dai tempi del AM3 non lo ho quasi mai dovuto fare.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 21:44   #1225
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Grazie è solo che non riesco a capire come disattivare il link power managment ( su piattaforma intel andavo su Intel Rapid Storage Technology) e questa cosa mi crea un microlag su GTA V che mi fa scendere di botto gli fps, creando appunto un lag...

Stasera provo il profilo energetico "AMD Ryzen High Performance" e vediamo...
inoltre dato che ho un WD Caviar Blue 1 TB e i WD hanno di defualt impostato a livello firmware il devsleep ovvero la sospensione delle testine che quando avevo la mobo MSI con l'intel i5 9600K disattivavo tramite il Intel Rapid Storage Technology , su AMD come controllo sto parametro...? come si fa..?
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 22:30   #1226
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
So che nn è la soluzione che stai cercando ma ti consiglio di abbandonare gli HDD per passare a gli SSD. Una volta potevano ancora andar bene, quando i giochi nn pesavano decine e decine di GB e il caricamento era limitato a poche centinaia di mega, ma ora, con giochi da 70-80Gb, gli HDD non riescono più a starci dietro.
Basta anche solo un SDD sata3...
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2021, 22:57   #1227
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Grazie è solo che non riesco a capire come disattivare il link power managment ( su piattaforma intel andavo su Intel Rapid Storage Technology) e questa cosa mi crea un microlag su GTA V che mi fa scendere di botto gli fps, creando appunto un lag...

Stasera provo il profilo energetico "AMD Ryzen High Performance" e vediamo...
inoltre dato che ho un WD Caviar Blue 1 TB e i WD hanno di defualt impostato a livello firmware il devsleep ovvero la sospensione delle testine che quando avevo la mobo MSI con l'intel i5 9600K disattivavo tramite il Intel Rapid Storage Technology , su AMD come controllo sto parametro...? come si fa..?
Non intendevo il profilo energetico in se, ma l'opzione avanzata di standby dischi, che di solito però ferma del tutto la rotazione, non agisce sui parametri di risposta più di dettaglio.

Non ho mai avuto necessità di disabilitare nulla di simile a quello che descrivi, ma ammetto, sul fisso ho sempre disabilitato lo spegnimento del disco (quando usavo i meccanici).

Il percorso è più o meno questo https://ibb.co/HTHYQ5s
Impostando 0 (o mai su alcune versioni di Windows), semplicemente non dovrebbero fermarsi i dischi, poiché l'OS non li manda a riposo, non so però se si disattiva anche quello che cerchi tu. Specifica di AMD, non ricordo di funzioni simili, ne da OS ne da Bios; se qualcuno le conosce spero di risponda


Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
So che nn è la soluzione che stai cercando ma ti consiglio di abbandonare gli HDD per passare a gli SSD. Una volta potevano ancora andar bene, quando i giochi nn pesavano decine e decine di GB e il caricamento era limitato a poche centinaia di mega, ma ora, con giochi da 70-80Gb, gli HDD non riescono più a starci dietro.
Basta anche solo un SDD sata3...
Be si, anche così si risolve definitivamente
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 16:03   #1228
P®incipe
Senior Member
 
L'Avatar di P®incipe
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 647
Cosa ne pensate della Asus Crosshair VIII Dark Hero? Ci stavo facendo un pensierino
P®incipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 17:26   #1229
Matthew77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tradate
Messaggi: 278
Temperatura chipset

Ciao a tutti,
ho appena assemblato un nuovo PC con scheda madre Asus Rog Strix X570-E.
Sto notando che il chipset raggiunge temperature attorno ai 75/80 gradi.
(la ventola è in funzione).
Non sono un po' troppo alte?
Come posso ovviare a questo problema riducendo a tempertaure più basse il chipset?

Grazie!
Matthew77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 17:32   #1230
belsi
Senior Member
 
L'Avatar di belsi
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Sorrento(NA) - "Fast + Cheap = Not Good"
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Matthew77 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho appena assemblato un nuovo PC con scheda madre Asus Rog Strix X570-E.
Sto notando che il chipset raggiunge temperature attorno ai 75/80 gradi.
(la ventola è in funzione).
Non sono un po' troppo alte?
Come posso ovviare a questo problema riducendo a tempertaure più basse il chipset?

Grazie!
mi sembra alta, ma in che condizioni di utilizzo?
carico pesante?
hai un case ben ventilato?
hai settato qualche overclock?
__________________
Sys config: TUF G. X570PRO(wifi) - AMD R7 3700x - 16GB DDR4 1600mhz - SSD M2 1TB - GTX 1660 super - Win11Pro + FX505DT laptop
"Se una cosa è gratis la merce sei tu"
Trattative positive (dalla più recente)(vendite)LiquidMik;bronzodiriace; frantheman;Sinclair63;antonioalex;Ntropy;KabalaKabala;HAZArD01;(acquisti)ingwye,AntecX,gigarobot
belsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 17:50   #1231
Matthew77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tradate
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da belsi Guarda i messaggi
mi sembra alta, ma in che condizioni di utilizzo?
carico pesante?
hai un case ben ventilato?
hai settato qualche overclock?
Ciao,
nessun overclock; cas direi ben ventilato con 3 ventole da 120 e soprattutto molto spazioso (all'interno l'aria circola bene)
Non è stato particolarmente sotto stress.. Solo programmi office e un paio di ore di simulatore di volo.
Lo ho lasciato acceso 24 ore di fila per un download di programmi
Matthew77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 18:01   #1232
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Matthew77 Guarda i messaggi
Ciao,
nessun overclock; cas direi ben ventilato con 3 ventole da 120 e soprattutto molto spazioso (all'interno l'aria circola bene)
Non è stato particolarmente sotto stress.. Solo programmi office e un paio di ore di simulatore di volo.
Lo ho lasciato acceso 24 ore di fila per un download di programmi
In queste condizioni quoto belsi, è troppo alta.
Sicuro la GPU non spari aria calda continua sulla ventola ?
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 18:07   #1233
Matthew77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tradate
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
In queste condizioni quoto belsi, è troppo alta.
Sicuro la GPU non spari aria calda continua sulla ventola ?
La ventola della GPU guarda verso il basso quella del chipset verso l'esterno.
Vero è che comunque manda aria calda verso il basso la gpu e il chipset è li, pur senza spararla proprio direttamente
Matthew77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 18:26   #1234
soldier.93
Member
 
L'Avatar di soldier.93
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Non intendevo il profilo energetico in se, ma l'opzione avanzata di standby dischi, che di solito però ferma del tutto la rotazione, non agisce sui parametri di risposta più di dettaglio.

Non ho mai avuto necessità di disabilitare nulla di simile a quello che descrivi, ma ammetto, sul fisso ho sempre disabilitato lo spegnimento del disco (quando usavo i meccanici).

Il percorso è più o meno questo https://ibb.co/HTHYQ5s
Impostando 0 (o mai su alcune versioni di Windows), semplicemente non dovrebbero fermarsi i dischi, poiché l'OS non li manda a riposo, non so però se si disattiva anche quello che cerchi tu. Specifica di AMD, non ricordo di funzioni simili, ne da OS ne da Bios; se qualcuno le conosce spero di risponda




Be si, anche così si risolve definitivamente

Ciao, e grazie della risposta... vediamo se ho capito bene: l'APM è una funzione a livello proprio di HDD che va in risparmio energia mentre quello che devo disattivare io è a livello di Windows.. giusto?

Comunque anche disattivando nelle impostazioni dei profili energetici "AMD Ryzen Balanced" l'opzione PCI Express> Link State Power Management> OFF non ho visto miglioramenti...

Ho trovato in rete questa soluzione:

AHCI Link Power Management to "Active", and b) AHCI Link Power Management - Adaptive to "0 milliseconds", AND c) under PCI Express option change Link State Power Management to "Off". No restart required.

ovviamente per far comparire quella voce dovrei fare una modifica al registro di sistema... la mia domanda è: attivando quella funzione potrei danneggiare il disco HDD o SSD?

Sicuramente con l'SSD risolverei, ma per ora posso giocare col disco HDD per questioni di spazio mancante sull'SSD... Poi tra una decina di giorni comprerò un SSD magari...
soldier.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 18:43   #1235
belsi
Senior Member
 
L'Avatar di belsi
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Sorrento(NA) - "Fast + Cheap = Not Good"
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Matthew77 Guarda i messaggi
La ventola della GPU guarda verso il basso quella del chipset verso l'esterno.
Vero è che comunque manda aria calda verso il basso la gpu e il chipset è li, pur senza spararla proprio direttamente
allora premetto che anche a me succede questa cosa che la scheda grafica
mi va a scaldare il chipset, tant'è vero che anche in idle o comunque solo con chrome aperto mi parte la ventolina del chipset però pianissimo,
in hwmonitor la temp più alta è 50C circa... (non so che roba è c'è scritto TMPIN5, immagino sia il chipset)
però a te è davvero alta, la tua scheda grafica che temperatura segna?
a me in idle la gpu segna circa 40C
__________________
Sys config: TUF G. X570PRO(wifi) - AMD R7 3700x - 16GB DDR4 1600mhz - SSD M2 1TB - GTX 1660 super - Win11Pro + FX505DT laptop
"Se una cosa è gratis la merce sei tu"
Trattative positive (dalla più recente)(vendite)LiquidMik;bronzodiriace; frantheman;Sinclair63;antonioalex;Ntropy;KabalaKabala;HAZArD01;(acquisti)ingwye,AntecX,gigarobot
belsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 19:14   #1236
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Matthew77 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho appena assemblato un nuovo PC con scheda madre Asus Rog Strix X570-E.
Sto notando che il chipset raggiunge temperature attorno ai 75/80 gradi.
(la ventola è in funzione).
Non sono un po' troppo alte?
Come posso ovviare a questo problema riducendo a tempertaure più basse il chipset?

Grazie!
Mi sembra anomala come temperatura.. quanti dischi Nvme pcie gen4 hai? Schede video (sempre con bus gen4)?
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 19:25   #1237
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Ciao, e grazie della risposta... vediamo se ho capito bene: l'APM è una funzione a livello proprio di HDD che va in risparmio energia mentre quello che devo disattivare io è a livello di Windows.. giusto?
Se intendi Advanced Power Management, direi di no, al limite è un concetto generale, sotto al quale per ogni periferica esiste un set di funzioni, più o meno controllabili dall'esterno della periferica stessa.
Una parte di queste funzioni, se la periferica aderisce correttamente agli standard AHCI (per le periferiche di storage) PCIe (per le schede di questo tipo) e così via... allora potrà essere probabilmente pilotata dal sistema operativo o dal controller esterno.

Ma a parte questo, si, ti consigliavo di modificare su Windows l'unica facilmente accessibile e configurabile
Nella speranza, e non la certezza, che se disattivi quella di fatto di disattivino tutte quelle dei dischi configurabili lato sistema operativo.


Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Comunque anche disattivando nelle impostazioni dei profili energetici "AMD Ryzen Balanced" l'opzione PCI Express> Link State Power Management> OFF non ho visto miglioramenti...
Non credo abbia a che fare con i dischi meccanici, forse SSD NVMe, ma non saprei, se ricordo bene era da configurare On se ad esempio volevi "risvegliare" il PC dallo stendby attraverso una periferica PCIe, ma posso sbagliarmi.

Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Ho trovato in rete questa soluzione:

AHCI Link Power Management to "Active", and b) AHCI Link Power Management - Adaptive to "0 milliseconds", AND c) under PCI Express option change Link State Power Management to "Off". No restart required.

ovviamente per far comparire quella voce dovrei fare una modifica al registro di sistema... la mia domanda è: attivando quella funzione potrei danneggiare il disco HDD o SSD?
Sorry non li conosco quei parametri, o perlomeno non tutti, io non proverei.

Quote:
Originariamente inviato da soldier.93 Guarda i messaggi
Sicuramente con l'SSD risolverei, ma per ora posso giocare col disco HDD per questioni di spazio mancante sull'SSD... Poi tra una decina di giorni comprerò un SSD magari...
Ecco, per qualche girono proprio non proverei cose che non comprendo fino in fondo, anche se non credo sia certo creare danni modificandoli
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 19:26   #1238
Matthew77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tradate
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Mi sembra anomala come temperatura.. quanti dischi Nvme pcie gen4 hai? Schede video (sempre con bus gen4)?
Ho due dischi NVme ( Samsung 970 EVO)

Queste sono le temperature che ho ora (PC acceso da 1 ora praticamente in Idle)

CPU 31 gradi
MB 32 gradi
Chipset 60 gradi
I due SSD Nvme uno a 41 e l'altro a 47 gradi
GPU - RTX2070 super - 37 gradi (ventole ferme)
Matthew77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 19:30   #1239
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Matthew77 Guarda i messaggi
Ho due dischi NVme ( Samsung 970 EVO)

Queste sono le temperature che ho ora (PC acceso da 1 ora praticamente in Idle)

CPU 31 gradi
MB 32 gradi
Chipset 60 gradi
I due SSD Nvme uno a 41 e l'altro a 47 gradi
GPU - RTX2070 super - 37 gradi (ventole ferme)
60° sono normali, è più o meno la temperatura cui punta Asus con il profilo di quella ventolina.

Sul mio PC, prima di mettere in verticale la GPU, lo ho visto anche sui 72/73°, ma era la GPU a scaldarlo in gaming, non il chipset in se.

Mai visti gli 80° però, nemmeno in estate.

Per info, questa è la situazione attuale sul mio PC, acceso da ore ormai, ma senza aver mai stressato nessun componente https://ibb.co/CwJGG1y
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 08-03-2021 alle 19:39. Motivo: Immagine HWiNFO
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2021, 19:48   #1240
Matthew77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tradate
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
60° sono normali, è più o meno la temperatura cui punta Asus con il profilo di quella ventolina.

Sul mio PC, prima di mettere in verticale la GPU, lo ho visto anche sui 72/73°, ma era la GPU a scaldarlo in gaming, non il chipset in se.

Mai visti gli 80° però, nemmeno in estate.

Per info, questa è la situazione attuale sul mio PC, acceso da ore ormai, ma senza aver mai stressato nessun componente https://ibb.co/CwJGG1y
E' possibile mettere la GPU in verticale? (RTX2070 super su strix-e)
Matthew77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v