Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2018, 22:29   #12281
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Ottimo modello, tra i top con ryzen, buono schermo, ma non ottimo, RAM espandibile, ma solo un disco M2. Resta forse il migliore ryzen per batteria, escludendo il Lenovo t585 che però non ha review... A quanto lo hai trovato? Per avere 2 dischi conviene cercare i clevo

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Prima cerco il modello che mi aggrada poi cerco il miglior prezzo
Perche come hardware volevo rimanere in casa AMD
A livello di silenziosità si equivaleranno i 2500U o 2700U?
Ma per lo schermo quali sono i dati che lo rendono ottimo? che più bisogna guardare?
Peccato per i 2 dischi non sono indispensabili ma era per comodità.
Avevo dato un occhio anche hai clevo ma non avevo approfondito per il fatto che han solo componenti Intel.
Ma potrei anche valutare nel caso
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus
Black_Angel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2018, 12:59   #12282
ASD33
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 329
Salve a tutti,
ho bisogno di un consiglio,cosa prendereste tra questi due:
Dell G3 i5 8300h, 8gb ram a 2666, 256gb di ssd e gtx 1050 4gb a 670€
Dell G5 i5 8300h, 8gb ram a 2666, 256gb di ssd e gtx 1050 ti 4gb 780€
vale la pena spendere 100 € in più per il G5?
in questa fascia di prezzo c'è di meglio?
L'utilizzerei per tutto, dalle mail a giochi vari. Mi piacerebbe avere un prodotto più longevo possibile.
Un amico mi ha consigliato di non prendere nulla e di aspettare la prossima generazione di GPU e la serie 9 intel. Il mio attuale pc è prossimo alla morte, nei miei panni cosa fareste?
ASD33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2018, 14:15   #12283
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da ASD33 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho bisogno di un consiglio,cosa prendereste tra questi due:
Dell G3 i5 8300h, 8gb ram a 2666, 256gb di ssd e gtx 1050 4gb a 670€
Dell G5 i5 8300h, 8gb ram a 2666, 256gb di ssd e gtx 1050 ti 4gb 780€
vale la pena spendere 100 € in più per il G5?
in questa fascia di prezzo c'è di meglio?
L'utilizzerei per tutto, dalle mail a giochi vari. Mi piacerebbe avere un prodotto più longevo possibile.
Un amico mi ha consigliato di non prendere nulla e di aspettare la prossima generazione di GPU e la serie 9 intel. Il mio attuale pc è prossimo alla morte, nei miei panni cosa fareste?
Se con il notebook devi principalmente giocarci vale la pena spendere 100€ in più per la 1050ti.

Notebook con la GTX 1050ti allo stesso prezzo del dell non ne conosco e non credo ne esistano dunque la scelta mi sembra obbligata.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 00:02   #12284
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
A livello nuove uscite/componenti , il 2019 cosa porta?
Non avrei nessuna fretta a prendere il portatile.
Potrei anche aspettare qualche mese se ne vale la pena, tipo nvidia serie 20 e intel serie 9?
Mentre AMD?
__________________
CPU Intel Core I5 2500K - Dissipatore CoolerMaster Hyper 612S - MotherBoard Asrock P67 Extreme 4 Gen 3 - RAM TeamGroup XTREEM Dark DDR3 1600 - GPU XFX 5850 XXXEdition - PSU Corsair HX750W - SSD Crucial M4 128GB - Case Nine Hundred Two V3 - Sound CoolerMaster Sirus
Black_Angel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 15:21   #12285
duanedespain
Senior Member
 
L'Avatar di duanedespain
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Mediglia (MI)
Messaggi: 782
secondo voi, è buono usato Asus Zenbook UX303UB-R4076R a 500€? su amaz. warhouse ? so che non è recente, ma le caratterisrtiche mi sembrano buone, che dite?

ASUS ZENBOOK UX303UB R4076R - Ultrabook - Core i7 6500U / 2.5 GHz - Windows 10 Pro 64-Bit - 8 GB RAM - 256 GB SSD - kein optisches Laufwerk - 33.8 cm ( 13.3" ) 1920 x 1080 ( Full HD ) - NVIDIA GeForce 940M - 802.11ac - Smoky Brown


grazie in anticipo
__________________
Vendita a buon fine con : kobeotto(Nb Sony)schoeps(HD SCSI)scapolo(Nb Acer)Poliphilo(controller SCSI)GG(Invidia QUADRO)enrsil1983(Nb Acer)stinger1(NB Toshiba)kobeotto(Nb Acer)kool!(Invidia QUADRO)Funghetto75(controller SCSI)Fpe(2 HD)jumperless(RAM)paulk72(hd)lili13(hd+procio)marci(hd)pitolfo(varie)
duanedespain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2018, 20:37   #12286
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17844
Quote:
Originariamente inviato da duanedespain Guarda i messaggi
secondo voi, è buono usato Asus Zenbook UX303UB-R4076R a 500€? su amaz. warhouse ? so che non è recente, ma le caratterisrtiche mi sembrano buone, che dite?

ASUS ZENBOOK UX303UB R4076R - Ultrabook - Core i7 6500U / 2.5 GHz - Windows 10 Pro 64-Bit - 8 GB RAM - 256 GB SSD - kein optisches Laufwerk - 33.8 cm ( 13.3" ) 1920 x 1080 ( Full HD ) - NVIDIA GeForce 940M - 802.11ac - Smoky Brown


grazie in anticipo
non male, ma è un pò vecchiotto, almeno 2 anni, ed ha sicuramente tastiera tedesca, così a occhio dalla descrizione....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 11:31   #12287
duanedespain
Senior Member
 
L'Avatar di duanedespain
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Mediglia (MI)
Messaggi: 782
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
non male, ma è un pò vecchiotto, almeno 2 anni, ed ha sicuramente tastiera tedesca, così a occhio dalla descrizione....
si diciamo che è primo semestre 2017, poi non so quando è stato "usato",
poi se ha la tastiera tedesca, niente male, chiedo ulteriore sconto ..... visto che non era scritto...
__________________
Vendita a buon fine con : kobeotto(Nb Sony)schoeps(HD SCSI)scapolo(Nb Acer)Poliphilo(controller SCSI)GG(Invidia QUADRO)enrsil1983(Nb Acer)stinger1(NB Toshiba)kobeotto(Nb Acer)kool!(Invidia QUADRO)Funghetto75(controller SCSI)Fpe(2 HD)jumperless(RAM)paulk72(hd)lili13(hd+procio)marci(hd)pitolfo(varie)
duanedespain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 13:15   #12288
fcescof
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 118
Ub consiglio al volo.... mi serve un noteboo kche userei per fare trading e poco altro, e nella maggior parte dei casi in postazione fissa attaccato al monitor (1o 2 ). I prgrammi che uso sono principalmente metatrader e programmi java abbastanza avidi di ram perchè ci ono sempre tante finestre aperte.
Avevo pensato al matebook di cui tanto si è aprlato per l'otiimo rapporto qualità prezzo, poi però leggo recensioni di ventole che partono a random , surriscaldamento ecc. mentre per me la silenziosità è il fattore fra i piu importanti.
In sintesi notebook silenzioso e performante rinunciando ad un pò di portabilità ed al limite autonomia visto che starebbe spesso attaccato alla presa elettrica..
Grazie
ps bdg max 700€
fcescof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2018, 19:31   #12289
FraSandro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 35
notebook asus - consiglio

mi è stato proposto un notebook asus poco utilizzato, ancora in garanzia. Ho appuntamento sabato per visionarlo, ma purtroppo non riesco a capire quale sia il modello specifico. Allego foto con le caratteristiche:

"PC con Windows 10 modello s510ur-br175t
Processore Intel i5 8th generazione
Ram 8 GB
Tipo sistema 64 bit".

potreste segnalarmi la scheda del notebook in questione? e soprattutto un vostro parere. grazie.
Immagini allegate
File Type: jpg 1.jpg (21.0 KB, 8 visite)
FraSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2018, 11:44   #12290
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da FraSandro Guarda i messaggi
mi è stato proposto un notebook asus poco utilizzato, ancora in garanzia. Ho appuntamento sabato per visionarlo, ma purtroppo non riesco a capire quale sia il modello specifico. Allego foto con le caratteristiche:

"PC con Windows 10 modello s510ur-br175t
Processore Intel i5 8th generazione
Ram 8 GB
Tipo sistema 64 bit".

potreste segnalarmi la scheda del notebook in questione? e soprattutto un vostro parere. grazie.
Il modello ce l'hai scritto tu ed è S510UR-BR175T

Basta scriverlo su Google e ti escono diversi siti da cui attingere le caratteristiche, e anche il prezzo per valutare se l'affare è buono o no.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2018, 05:32   #12291
taccarello
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1
Ragazzi una cortesia,cosa mi consigliate tra
•HP 3VK52EA Notebook con Processore Intel Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 256 GB, Display 15.6” FHD
•Acer Aspire 3 A315-41-R7LU Notebook Processore AMD Ryzen 5 2500U, RAM da 12 GB DDR4, 256 GB SSD, Display da 15.6" HD
•Asus VivoBook S A505ZA-BR374T Monitor 15.6" HD, AMD Ryzen R5-2500U, RAM 8 GB, SSD da 256 GB
•Acer Aspire 5 A515-51G-54HF Notebook, Intel Core i5-8250U, RAM da 6 GB DDR4, 256 GB SSD, nVidia GeForce MX130 2G DDR5, Display 15.6" FHD
Quest’ultimo a quanto pare sembra il più consigliato ma non lo trovo da nessuna parte disponibile,nemmeno nel grande e-commerce
Il mio budget è di 500 max 550 e cerco un notebook che sia il migliore per prestazioni in questa fascia,ovviamente considero qualsiasi altro modello,essendo un po’ ignorante in materia rispetto a voi,sono nelle vostre mani. Grazie mille

Ultima modifica di taccarello : 16-12-2018 alle 05:56. Motivo: Correzione ortografica
taccarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2018, 20:27   #12292
b438
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 2
help scelta pc

ciao a tutti...
vorrei qualche consiglio su quale notebook acquistare, non ho particolari esigenze, ma sto valutando l'acquisto di un DELL da gaming.
Mi esige trovare qualcosa che vada bene per qualche anno e che mi permetta di far girare giochi e programmi di grafica senza alcun problema.
valuterei anche ultrabook e macbook pro.
b438 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 09:57   #12293
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17844
Molti generico, ma dipende dal budget. In casa dell il più conveniente e il G3, rapporto prezzo qualità ottimo, unico neo forse lo schermo... Se ti accontenti non e malaccio. Ovvio che se vuoi di più, tocca sborsare...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 10:56   #12294
b438
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Molti generico, ma dipende dal budget. In casa dell il più conveniente e il G3, rapporto prezzo qualità ottimo, unico neo forse lo schermo... Se ti accontenti non e malaccio. Ovvio che se vuoi di più, tocca sborsare...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
non ho un budget preciso, però vorrei cercare di spendere al meglio... nel senso di trovare un modello con il miglior rapporto qualità prezzo possibile che soddisfi le mie esigenze. ho bisogno di un pc che sia il più veloce possibile, che mi permetta di poter giocare, seppur sporadicamente, e che mi permetta di poter utilizzare programmi cad senza alcun problema in maniera abbastanza fluida. inoltre cerco qualcosa che funzioni bene per qualche annetto. Stavo valutando il nuovo dell m15

P.S. cerco qualcosa di nuovo e non per forza dell.
b438 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 11:19   #12295
giadac
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 117
Inserire Secondo Hard Disk

Salve,
Devo comprare un notebook per mia figlia adolescente e sto cercando tutte le informazioni per valutare tutti i pro e contro e cercare di fare il miglior investimento possibile in rapporto alla cifra stanziata.

Ho visto che adesso esistono notebook con hard disk classici da 500Gb o 1 Tb o con Ssd, che è quasi sempre da 256 gb. In questo ultimo caso, chiaramente, se da una parte si soddisfa in modo netto la migliore reattività del portatile dall'altra si penalizzano la capacità di archiviazione dei dati.

Da quello che ho compreso, nel caso che vi sia un masterizzatore cd/dvd, sostituendolo con un apposito carrello/caddy, si può inserire all'interno di quest'ultimo il secondo hard disk. La mie domande sono le seguenti.

Esistono Notebook dove è possibile mettere al loro interno Disco SSd, magari sulla porta M.2, Secondo Hard disk da lasciare nel vano tradizionale e masterizzatore cd/dvd oppure questa possibilità non è consentivo averla e va sempre sacrificato il masterizzatore cd/dvd?

Nel caso che il notebook non preveda appunto il masterizzatore esiste sempre la porta M.2 dove poter mettere un disco Ssd se lo compri con hard disk tradizionale oppure il vano per l'hard disk tradizionale se compri il notebook con Disco Ssd?

Per valutare la durata di una batteria meglio comprare una batteria a 4 celle da 41WH rispetto ad una a 2/3 celle oppure questo dato non è quello determinante per avere una maggiore durata della batteria?

Grazie mille in anticipo a chiunque saprà darmi utili consigli.

Buona giornata a tutti.
giadac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 11:43   #12296
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da giadac Guarda i messaggi
Salve,
Devo comprare un notebook per mia figlia adolescente e sto cercando tutte le informazioni per valutare tutti i pro e contro e cercare di fare il miglior investimento possibile in rapporto alla cifra stanziata.

Ho visto che adesso esistono notebook con hard disk classici da 500Gb o 1 Tb o con Ssd, che è quasi sempre da 256 gb. In questo ultimo caso, chiaramente, se da una parte si soddisfa in modo netto la migliore reattività del portatile dall'altra si penalizzano la capacità di archiviazione dei dati.

Da quello che ho compreso, nel caso che vi sia un masterizzatore cd/dvd, sostituendolo con un apposito carrello/caddy, si può inserire all'interno di quest'ultimo il secondo hard disk. La mie domande sono le seguenti.

Esistono Notebook dove è possibile mettere al loro interno Disco SSd, magari sulla porta M.2, Secondo Hard disk da lasciare nel vano tradizionale e masterizzatore cd/dvd oppure questa possibilità non è consentivo averla e va sempre sacrificato il masterizzatore cd/dvd?

Nel caso che il notebook non preveda appunto il masterizzatore esiste sempre la porta M.2 dove poter mettere un disco Ssd se lo compri con hard disk tradizionale oppure il vano per l'hard disk tradizionale se compri il notebook con Disco Ssd?

Per valutare la durata di una batteria meglio comprare una batteria a 4 celle da 41WH rispetto ad una a 2/3 celle oppure questo dato non è quello determinante per avere una maggiore durata della batteria?

Grazie mille in anticipo a chiunque saprà darmi utili consigli.

Buona giornata a tutti.
Ciao, solitamente è difficile trovare modelli con doppio slot hdd (fosse anche uno classico + uno m.2) e lettore ottico, soprattutto nel nuovo

Non so che uso possa farne tua figlia, ma 256GB sono più che sufficienti solitamente...comunque imprescindibile l'SSD, i problemi di spazio possono risolversi comprando un hard disk esterno (1TB viene sui 50 euro credo)

Per la batteria, più che le celle vanno guardati i Whr, se proprio si deve, ma l'autonomia che si ottiene è sempre figlia di molti più fattori (ad es. un PC con batteria da 40Whr dura meno di uno che ce l'ha da 30, perché ha una peggiore ottimizzazione dei consumi dei componenti interni)

Non hai specificato il budget, comunque considera comunque che entro i 500 euro i modelli sono pressoché tutti uguali.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 12:22   #12297
giadac
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ciao, solitamente è difficile trovare modelli con doppio slot hdd (fosse anche uno classico + uno m.2) e lettore ottico, soprattutto nel nuovo

Non so che uso possa farne tua figlia, ma 256GB sono più che sufficienti solitamente...comunque imprescindibile l'SSD, i problemi di spazio possono risolversi comprando un hard disk esterno (1TB viene sui 50 euro credo)

Per la batteria, più che le celle vanno guardati i Whr, se proprio si deve, ma l'autonomia che si ottiene è sempre figlia di molti più fattori (ad es. un PC con batteria da 40Whr dura meno di uno che ce l'ha da 30, perché ha una peggiore ottimizzazione dei consumi dei componenti interni)

Non hai specificato il budget, comunque considera comunque che entro i 500 euro i modelli sono pressoché tutti uguali.
Intanto grazie mille per la veloce risposta. Il budget è max 400 euro. L'uso che ne deve fare è abbastanza basico internet, documenti Office, musica e video. Certamente non lo utilizzerà per giocare, se non per cose abbastanza semplici, o fare grafica.

Ho visto alcuni modeli su Amazon Warehouse Acer e Lenovo sopratutto con Processori Ryzen 2200, ha solo due core fisici e 4 thread e scheda video condivisa oppure Amd 10 9620P con scheda video dedicata Radeon 530 da 2gb come nel caso di un Lenovo Ideapad 320-15ABR,con masterizzatore e presa Type-C con Amd 10 9620P e schermo Full Hd ma ha batteria a due celle che dicono che non dura molto dalle recensioni. Inoltre ha due slot da 4 gb l'uno per cui al max si può espandere a 12 gb che sono comunque più che sufficient. Anche la batteria, come mi sembra di capire avvenga per quasi tutti i notebook moderni, non sia removibile.

Vero che l'uso prevalente è in casa quindi può essere attaccato alla presa della corrente. Avevo trovato anche un Acer, con tastiera spagnola, quasi identica a quella italiana con l'I5-8250u, batteria estraibile 4 celle 41Whr ma ha hard disk tradizionale da 1Tb e solo 4 gb di Ram oltre che scheda video condivisa Intel UHD Graphics 620. La scheda video ritieni che sia importante averla dedicata?

A 399 euro alla mediaworld c'è questo:
https://www.mediaworld.it/product/i-983338

A 449 con 16gb di ram c'è questo, ma ha hard disk tradizionale da 1Tb che comunque è sempre cambiabile:
https://www.mediaworld.it/product/p-...apad-320-15abr

Tra Ryzen 2200u 2 core e Amd 10 9620P 4 core è da preferire comunque il primo?

Grazie mille.

Ultima modifica di giadac : 18-12-2018 alle 12:30.
giadac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 12:32   #12298
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da giadac Guarda i messaggi
Intanto grazie mille per la veloce risposta. Il budget è max 400 euro. L'uso che ne deve fare è abbastanza basico internet, documenti Office, musica e video. Certamente non lo utilizzerà per giocare, se non per cose abbastanza semplici, o fare grafica.

Ho visto alcuni modeli su Amazon Warehouse Acer e Lenovo sopratutto con Processori Ryzen 2200, ha solo due core fisici e 4 thread e scheda video condivisa oppure Amd 10 9620P con scheda video dedicata Radeon 530 da 2gb come nel caso di un Lenovo Ideapad 320-15ABR,con masterizzatore e presa Type-C con Amd 10 9620P e schermo Full Hd ma ha batteria a due celle che dicono che non dura molto dalle recensioni. Inoltre ha due slot da 4 gb l'uno per cui al max si può espandere a 12 gb che sono comunque più che sufficienti.

Vero che l'uso prevalente è in casa quindi può essere attaccato alla presa della corrente. Avevo trovato anche un Acer, con tastiera spagnola, quasi identica a quella italiana con l'I5-8250u, batteria estraibile 4 celle 41Whr ma ha hard disk tradizionale da 1Tb e solo 4 gb di Ram oltre che scheda video condivisa Intel UHD Graphics 620. La scheda video ritieni che sia importante averla dedicata?

A 399 euro alla mediaworld c'è questo:
https://www.mediaworld.it/product/i-983338

A 449 con 16gb di ram c'è questo, ma ha hard disk tradizionale da 1Tb che comunque è sempre cambiabile:
https://www.mediaworld.it/product/p-...apad-320-15abr

Tra Ryzen 2200u 2 core e Amd 10 9620P 4 core è da preferire comunque il primo?

Grazie mille.
Sì come AMD guarda i Ryzen, gli A* non valgono la spesa

Intel su notebook comunque è la migliore, ma i Ryzen sono stati un ottimo passo in avanti, diciamo che vanno uguali ma hanno grafica (sempre integrata, che comunque è sufficiente per tua figlia) migliore e pagano un po' di dazio lato consumi/autonomia.

Detto ciò, considerato il budget, io prenderei qualcosa con Ryzen e Intel con SSD, anche fosse con soli 4GB di RAM, a patto che però sia espandibile in un secondo momento abbastanza agevolmente. Ovviamente puoi valutare anche di prendere un modello senza SSD e installarlo da te in un secondo momento.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 12:59   #12299
giadac
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Sì come AMD guarda i Ryzen, gli A* non valgono la spesa

Intel su notebook comunque è la migliore, ma i Ryzen sono stati un ottimo passo in avanti, diciamo che vanno uguali ma hanno grafica (sempre integrata, che comunque è sufficiente per tua figlia) migliore e pagano un po' di dazio lato consumi/autonomia.

Detto ciò, considerato il budget, io prenderei qualcosa con Ryzen e Intel con SSD, anche fosse con soli 4GB di RAM, a patto che però sia espandibile in un secondo momento abbastanza agevolmente. Ovviamente puoi valutare anche di prendere un modello senza SSD e installarlo da te in un secondo momento.
Anch'io ero orientato più su un i5-8250u considerando che anche quando dovrai rivenderlo ha sicuramente maggiore appetibilità rispetto ad un processore Amd. Quindi, come anch'io pensavo, escluderesti gli Amd 10-9620P anche se hanno scheda dedicata da 2Gb? Quello con cpu i5-8250u e tastiera spagnola è sui 375 euro, ha disco da 1Tb e masterizzatore, la batteria removibile da 41Wha a 4 celle, Bluetooth 4.2 e Wifi che arriva al protocollo ac.

Posso sempre cambiare hard disk con uno SSd io visto che per molti anni assemblavo per hobby Pc Desktop. Ieri su Amazon hanno fatto offerta a 55 euro di un Ssd da 500 gb della Crucial. Al limite se masterizzatore non lo usa compro caddy metto ssd da 500 gb al posto di quello e mi tengo hard disk da 1Tb per archiviare. Ci metto 8 gb in più di ram e mi trovo a 450 euro un Signor Computer con unico limite di schermo Hd e scheda video condivisa ed accettare tastiera spagnola, che ha solo piccolissime differenze con quella italiana. Queste le caratteristiche tecniche:

Microprocessor
Intel® Core™ i5-8250U (1.6 GHz base frequency, up to 3.4 GHz with Intel® Turbo Boost Technology, 6 MB cache, 4 cores)
Memory, standard 4 GB DDR4-2400 SDRAM (1 x 4 GB)
Video graphics Intel® UHD Graphics 620
Hard drive 1 TB 5400 rpm SATA
Optical drive DVD-Writer
Display 39.6 cm (15.6") diagonal HD SVA BrightView WLED-backlit (1366 x 768)
Keyboard Full-size island-style keyboard with numeric keypad
Pointing device Touchpad with multi-touch gesture support
Wireless connectivity Intel® 802.11b/g/n/ac (2x2) Wi-Fi® and Bluetooth® 4.2 Combo
Network interface Integrated 10/100/1000 GbE LAN
Expansion slots 1 multi-format SD media card reader
External ports 2 USB 3.1 Gen 1 (Data transfer only); 1 USB 2.0; 1 HDMI; 1 RJ-45; 1 headphone/microphone combo
Dimensions (W x D x H) 38 x 25.38 x 2.38 cm
Weight 2.1 kg
Power supply type 45 W AC power adapter
Battery type 4-cell, 41 Wh Li-ion
Battery life mixed usage Up to 11 hours and 45 minutes Video Playback Battery life Up to 9 hours and 30 minutes
Battery type note
User-replaceable battery
Webcam
HP TrueVision HD Camera with integrated digital microphone
Audio features
Dual speakers

Avrei trovato anche un Acer Notebook Swift 3 SF315-41-R03D usato 3 mesi sui 400 euro. Comprato alla Mediaworld con estensione di garanzia a 3 anni con Ryzen 5 2500u, Schermo lucido Full Hd. Ma mi chiedo come mai lo venda dopo così breve tempo. Mi ha detto che ha bisogno di soldi.....mah sarà vero?

Ultima modifica di giadac : 18-12-2018 alle 15:24.
giadac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2018, 15:57   #12300
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da giadac Guarda i messaggi
Anch'io ero orientato più su un i5-8250u considerando che anche quando dovrai rivenderlo ha sicuramente maggiore appetibilità rispetto ad un processore Amd. Quindi, come anch'io pensavo, escluderesti gli Amd 10-9620P anche se hanno scheda dedicata da 2Gb? Quello con cpu i5-8250u e tastiera spagnola è sui 375 euro, ha disco da 1Tb e masterizzatore, la batteria removibile da 41Wha a 4 celle, Bluetooth 4.2 e Wifi che arriva al protocollo ac.

Posso sempre cambiare hard disk con uno SSd io visto che per molti anni assemblavo per hobby Pc Desktop. Ieri su Amazon hanno fatto offerta a 55 euro di un Ssd da 500 gb della Crucial. Al limite se masterizzatore non lo usa compro caddy metto ssd da 500 gb al posto di quello e mi tengo hard disk da 1Tb per archiviare. Ci metto 8 gb in più di ram e mi trovo a 450 euro un Signor Computer con unico limite di schermo Hd e scheda video condivisa ed accettare tastiera spagnola, che ha solo piccolissime differenze con quella italiana. Queste le caratteristiche tecniche:

Microprocessor
Intel® Core™ i5-8250U (1.6 GHz base frequency, up to 3.4 GHz with Intel® Turbo Boost Technology, 6 MB cache, 4 cores)
Memory, standard 4 GB DDR4-2400 SDRAM (1 x 4 GB)
Video graphics Intel® UHD Graphics 620
Hard drive 1 TB 5400 rpm SATA
Optical drive DVD-Writer
Display 39.6 cm (15.6") diagonal HD SVA BrightView WLED-backlit (1366 x 768)
Keyboard Full-size island-style keyboard with numeric keypad
Pointing device Touchpad with multi-touch gesture support
Wireless connectivity Intel® 802.11b/g/n/ac (2x2) Wi-Fi® and Bluetooth® 4.2 Combo
Network interface Integrated 10/100/1000 GbE LAN
Expansion slots 1 multi-format SD media card reader
External ports 2 USB 3.1 Gen 1 (Data transfer only); 1 USB 2.0; 1 HDMI; 1 RJ-45; 1 headphone/microphone combo
Dimensions (W x D x H) 38 x 25.38 x 2.38 cm
Weight 2.1 kg
Power supply type 45 W AC power adapter
Battery type 4-cell, 41 Wh Li-ion
Battery life mixed usage Up to 11 hours and 45 minutes Video Playback Battery life Up to 9 hours and 30 minutes
Battery type note
User-replaceable battery
Webcam
HP TrueVision HD Camera with integrated digital microphone
Audio features
Dual speakers

Avrei trovato anche un Acer Notebook Swift 3 SF315-41-R03D usato 3 mesi sui 400 euro. Comprato alla Mediaworld con estensione di garanzia a 3 anni con Ryzen 5 2500u, Schermo lucido Full Hd. Ma mi chiedo come mai lo venda dopo così breve tempo. Mi ha detto che ha bisogno di soldi.....mah sarà vero?
Mi sembra un ragionamento corretto.

Occhio che ogni tanto in questa fascia spuntano schermi fullhd, che sono sempre TN, ma meglio degli HD "classici"...ad esempio in altre discussioni parlano mi sembra di un Lenovo con i3, ssd e fullHD a 299 euro.

Sull'Acer in vendita, come prezzo ci sta, ma forse a quel punto eviterei e prenderei qualcosa di nuovo.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v