|
|
Risultati sondaggio: La tua situazione: | |||
Conosco Java, ma non C++ |
![]() ![]() ![]() |
2 | 13.33% |
Conosco C++, ma non Java |
![]() ![]() ![]() |
4 | 26.67% |
Conosco entrambi, ma preferisco sviluppare il progetto in Java |
![]() ![]() ![]() |
7 | 46.67% |
Conosco entrambi, ma preferisco sviluppare il progetto in C++ |
![]() ![]() ![]() |
1 | 6.67% |
Conosco C, non gli altri due, ma preferisco sviluppare il progetto in Java |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
Conosco C, non gli altri due, ma preferisco sviluppare il progetto in C++ |
![]() ![]() ![]() |
1 | 6.67% |
Votanti: 15. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
![]() Avremmo potuto iniziare a scrivere codice gia' qualche settimana fa, ma ho preferito aspettare di avere il repository. Vedrete perche' ho preferito aspettare a breve, secondo me, alla lunga, questa decisione ci fara' risparmiare tempo.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#1182 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
Aggiungo che prima devo imparare a programmare ![]() ![]()
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
![]() Se e' brutto da vedere, aggiustalo. Non lasciarlo semplicemente li'. Cambialo e semplificalo fino a che non sei soddisfatto della leggibilita'. E poi leggi il codice di altri. Ed infine, se vuoi affrontare il discorso su come si "aggiusta" il codice da un punto di vista piu' scientifico, consulta qui: http://www.refactoring.com/ Una cosa importante da ricordare e' che una volta che impari a fare Refactoring non hai piu' bisogno di scrivere subito il codice in maniera elegante. Prima lo fai funzionare, poi lo rendi bello e poi lo fai andare veloce se serve.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#1184 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x ^TiGeRShArK^ letto il tuo PVT: provo a disinstallare il JDK 1.4 e a mettere soltanto l'1.5.
Se ho problemi vi faccio sapere. Per lo spike, vedi un po' cosa riesci a fare nel frattempo, se ne hai voglia. Magari prova a scaricare un po' di documentazione e vedere se si trova qualche esempio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
#1185 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Visto che si sta per partire e bisogna scegliere il coding style, direi di sentirci contemporaneamente in una chat su MSN/ICQ/IRC/DOVEVOLETEVOI per decidere come procedere. Possibilmente prima delle 18:00 italiane, altrimenti io sono tagliato fuori.
![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
#1186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
![]() Visto che i coding standard servono principalmente a dare uno stile consistente al progetto per facilitarne la lettura, il particolare coding standard non e' troppo importante, basta averne uno. Facciamo che date qui i suggerimenti e io e Vicius decidiamo il coding standard (piu' Vicius di me). Poi si fa sempre in tempo a cambiarlo visto che i tool di Eclipse aiutano a riformattare il codice velocemente.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#1187 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
suggerisco parentesi graffe aperte alla stessa linea dell'intestazione del blocco, non a quella successiva; esempio:
Codice:
void foo(int asd) { //... } per le variabili stessa cosa, ma lascio decidere a voi se usare i prefissi, tipo n per gli interi, f o b per i flag, ecc. so che probabilmente direte di no ^^ poi i nomi delle classi con tutte le iniziali maiuscole e senza prefissi, tipo "ThisIsAClass". infine direi che gli else vanno alla riga successiva, cioè non così: Codice:
if () { } else { } Codice:
if () { } else { } |
![]() |
![]() |
#1188 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ah, dimenticavo: i commenti a più righe direi di formattarli così:
Codice:
/** * blah * blah * blah */ ![]() |
![]() |
![]() |
#1189 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
Quote:
Codice:
/* * blah * blah * blah */
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
||
![]() |
![]() |
#1190 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Bene mi fa piacere che stiate cominciando a mettervi in carreggiata
![]() Posso sapere, alla fine, per che genere di gioco definitivo vi siete orientati? Ciao e buon lavoro!
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
#1191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
I doc verrano presto messi a disposizione sul sever.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#1192 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Mah, io solitamente uso qualcosa che assomiglia al coding GNU, che grossomodo coincide con quello suggerito da 71104 eccetto che per la parentesi graffa aperta e qualche altro dettaglio:
Codice:
tipo_restituito nome_funzione( ... ) { istruzione; if (condizione) { istruzione; istruzione; } else { istruzione; istruzione; } } ![]()
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
![]() |
![]() |
#1193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
In ogni caso. Chiunque si azzardera ad usare la notazione ungherese o si azzardi a fare il checkin di funzioni con una complessita ciclomatica maggiore a 10 sara crocifisso in sala mensa da fek. ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
#1195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]() Cicloche'? Abbiate pazienza, a Fondamenti di Informatica 2 ho studiato la complessita', ma l'aggettivo "ciclomatica" lo sento ora per la prima volta ![]()
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
![]() E guardate che vi controllo la complessita' ciclometrica di ogni metodo, e sopra i 5 me la dovete giustificare, sopra i 10 invece si procede alla crocifissione senza appello.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#1197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#1198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
![]() |
![]() |
#1199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
Codice:
/* Esercizio: programma che rimuove i commenti da un file sorgente C */ #include <stdio.h> #include <string.h> #include <sys/errno.h> void uncomment(FILE *in, FILE *out); /* La funzione uncomment() ricava il file 'out' dal file 'in' rimuovendone i commenti. I due files devono essere stati precedentemente aperti. */ int main(int argc, char *argv[]) { #define outfile "senzacommenti.c" FILE *in_file, *out_file; int errcode; if (argc!=2) { printf("Usage: %s <file.c>\n", *argv); return 1; } in_file = fopen(*++argv, "r"); if (in_file == NULL) { errcode = errno; printf("Errore aprendo %s: %s\n", argv, strerror(errcode)); return 1; } out_file = fopen(outfile, "w"); if (out_file == NULL) { errcode = errno; printf("Errore aprendo %s: %s\n", outfile, strerror(errcode)); fclose(in_file); return 1; } uncomment(in_file, out_file); fclose(in_file); fclose(out_file); return 0; } void uncomment(FILE *in, FILE *out) { int modo; /* 0=nessun commento, 1=commento slash asterisco, 2=commento slash slash */ int quoted; //Stringa tra apici int p, n; modo = quoted = 0; p = getc(in); while (p != EOF) { n = getc(in); if (p == '/' && n == '*') modo = 1; else if (p == '/' && n == '/') modo = 2; if (!modo || quoted) { putc(p, out); if (p == '"') quoted = !quoted; } else if (!quoted) if (modo == 1 && p == '*' && n == '/') { modo = 0; p = getc(in); continue; } else if (modo == 2 && p == '\n') { putc(p, out); modo = 0; } p = n; } } ![]() Oh, non c'entra nulla col gioco, eh!
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1200 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Scusate, ma Eclipse il completamente automatico lo fa ?
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.