Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2003, 18:21   #101
pierpanga
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 236
Ciao czame e salve a tutti,
io come ben sai, leggendo qualche topic sopra ho il kiss-500, con il firm 2.7.0 (che ho upgradato) pare alcuni problemi me li abbia risolti, tipo non scatta + o solo in particolarissime scene dove sul televisore ci sono una miriade di immagini (esplosioni x esempio), credo pero' che i l firmware attuale sia x colmare alcune lacune alla condivisione del kiss-500 collegato al pc tramite scheda di rete, difatti se leggi il mio topic in precedenza lamentavo tale cosa, ovvero, masterrizzando un film in divx su cd-r/rw da 700mb e poi rivederlo nel lettore kiss-500, tutto bene a parte qualche cosina superficiale gia' detta, ma se lo stesso film pero' letto con il kiss-500 tramite il pc avevo fastidiosissimi problemi, cosa risolta (pare) con questo nuovo firm.....
__________________
Asus P6X58D PREMIUM, INTEL CORE i7 965 EXTREME, 12 Gb DDR2, Powercolor HD7870, Enermax Galaxy 1000
pierpanga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 21:41   #102
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Dunque, dopo 4 giorni di prove con il DP 450 (firmware V.2.6.8) mi ritrovo soddisfatto dell'acquisto: devo riconoscere che è una valida alternativa ad un "semplice" lettore DVD.
I file DiVX e XViD, testati nei vari codec 3.11, 4 e 5 sono stati letti nella quasi totalità dei casi. Su 40 titoli provati, il lettore ha rifiutato un solo CD (in realtà un SVCD, non correttamente riconosciuto). In alcuni casi, in caso di errore "codec sconosciuto" si è ritenuto necessario effettuare la procedura "MENU'-SELEZIONARE IL FILE-CONFERMARE" per far si che il file venisse riprodotto: nella totalità dei casi in cui si è presentato l'errore, con questa procedura si è risolto agevolmente il problema.
Ottime le funzioni di visualizzazione (zoom e auto fullscreen) e la qualità video generale è risultata ottima con qualsiasi file DiVX (wow, pensavo davvero peggio!).

Unica cosa che non funziona alla grande e che ogni tanto si impalla è la funzione "search" che consente di arrivare ad un punto preciso di un file DiVX impostando ore, min e sec.. Il problema pare che venga causato dal tipo di file riprodotto, in quanto con alcuni và alla grande da subito mentre con altri file, magari codificati diversamente, a volte blocca la riproduzione fermandosi in "STOP", altre volte si blocca e si deve riavviare il filmato, altre volte ancora funziona solo la prima volta e se si deve cercare di nuovo si deve stoppare il film e rifare la procedura perchè funzioni.

Insomma, un lettore DVD valido a tutti gli effetti ed un lettore DiVX ottimo, che ogni tanto ha bisogno di "un'imboccatina"!

VOTO QUALITA' PREZZO: 8/10 (consigliato)
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 22:54   #103
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da czame
Scusa MarcoM, ma il firmware 2.7.0 PAL per il nostro Kiss DP-450 c'è già, perchè dici che "...Per il DP 500 c'è già la release 2.7.0 con parecchie novità..." e che "...non vorrei che si dimenticassero improvvisamente del DP 450" ??

Non ho capito se, quando ci hai guardato, non avevi visto il firmware 2.7.0 per il DP 450, oppure se nel nuovo 2.7.0 del DP 500 hai trovato sostanziali novità che non sono presenti nell'analogo nuovo firmware per il DP 450... mi sembra proprio di aver visto adesso che le sostanziali novità siano state introdotte per entrambi...
Quando ho guardato io (un paio di sere fa) non era ancora uscita la versione 2.7.0 per il 450, mentre c'era già quella per il 500.
Adesso la scarico, la masterizzo e faccio l'upgrade
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2003, 23:06   #104
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
faccio anche io parte della famiglia

io ho H&B uguale al kiss

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 02:00   #105
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM
Quando ho guardato io (un paio di sere fa) non era ancora uscita la versione 2.7.0 per il 450, mentre c'era già quella per il 500.
Adesso la scarico, la masterizzo e faccio l'upgrade
Ah ecco, mi stavo già allarmando quando hai supposto che non tenessero più in considerazione il DP-450... ed oltretutto mi son chiesto se ieri sera avessi scaricato il file corretto o meno!

Bene, allora aspetto di sapere se il player è maturato un po con questo nuovo firmware...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 09:44   #106
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Ho installato il nuovo aggiornamento. Ho visto che è stata messa la funzione di avanzamento veloce (da 8x a 48x) che funziona bene con i DVD, non è utilizzabile con i DivX, mentre con i SVCD va solo ad 8x, ma poi non si riesce più a disinserire (quando si ripreme play, il filmato si blocca inesorabilmente). La funzione ricerca, impostando l'ora, funziona bene con i DVD e i DivX, mentre ha ancora problemi con i SVCD. Ad esempio, se imposto 1 ora, il filmato riparte da 35 minuti ed a volte si blocca inesorabilmente. Potrebbe essere però anche un problema del SVCD con cui l'ho provato (un Terminator 3 di qualità veramente scadente, come il film del resto...). Per il resto non mi pare di aver notato cambiamenti sostanziali. Resta qualche microscatto sui panning orizzontali, ma questo credo che sia un problema irrisolvibile con l'hardware a disposizione.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 11:17   #107
pierpanga
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 236
Sul sito ufficiale della Kiss ( www.kiss-tecnology.com ), alle caratteriche tecniche sia del 500 che del 450 menzionano lo Slow Motion, ma io sinceramente non lo trovo, sbaglio?
Poi un'altra cosa, il Progressive Scan Video Out cosa e'? E' meglio attivarlo? Come si fa'?
Ciao e grazie


specifications

• Full DVD/MPEG-4/DivX/XviD/CD/MP3/Ogg Vorbis/CD-RW/DVD-RW compatibility
• JPEG Picture CD viewing
• Progressive Scan Video Out
• Time Search
• Playback Control: Play/Pause/Stop/FF/RW/NEXT/PREV
• Repeat Playback
• Slow Motion
• Title/chapter select
• Parental lock, Multi Language, Multi Subtitle, Multi Angle
• Remote Control
• TV Type (PAL and NTSC)
• Configuration Setup Menu
• Aspect Ratio (4:3 Pan and Scan, 4:3 Letter Box and 16:9 Wide)
• S-Video Output
• Composite Video Output
• Component via SCART Output
• RGB via SCART Output
• Dolby Digital, MPEG Audio Decoding
• Dolby Digital/MPEG 5.1 Digital Output
• S/PDIF Outputs
• Analogue stereo
• Ethernet 10/100
• Webradio/KiSS PC-Link
• KiSS PC-Link Software for PC
__________________
Asus P6X58D PREMIUM, INTEL CORE i7 965 EXTREME, 12 Gb DDR2, Powercolor HD7870, Enermax Galaxy 1000

Ultima modifica di pierpanga : 17-08-2003 alle 11:21.
pierpanga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 14:36   #108
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Il progressive scan è una tecnica di visualizzazione dell'immagine che disegna una dopo l'altra tutte linee della schermata (come avviene in un monitor quindi) invece del classico metodo interallacciato tipco della TV (due semiquadri). Ovviamente occorre un televisore appositamente predisposto per usare questa modalità che rende l'immagine molto più compatta, praticamente priva di effetto raster. I TV progressive scan Pal sono ancora pochi sul mercato e assai costosi...

Ah, io la funzione slow motion non l'ho mai vista sul DP 450. C'è invece una funzione step che consente di vedere un frame alla volta.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 15:34   #109
pierpanga
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM
Ah, io la funzione slow motion non l'ho mai vista sul DP 450. C'è invece una funzione step che consente di vedere un frame alla volta.

......Step, ovvero, come si fa'?
__________________
Asus P6X58D PREMIUM, INTEL CORE i7 965 EXTREME, 12 Gb DDR2, Powercolor HD7870, Enermax Galaxy 1000
pierpanga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 21:06   #110
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Spingi "step" sul telecomando e il filmato si interrompe, poi, ogni volta che rispingi "step" va avanti di 1 frame.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 01:23   #111
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM La funzione ricerca, impostando l'ora, funziona bene con i DVD e i DivX, mentre ha ancora problemi con i SVCD. Ad esempio, se imposto 1 ora, il filmato riparte da 35 minuti ed a volte si blocca inesorabilmente.
Nel mio caso il problema è analogo, solo che l'ho risontrato con alcuni file DiVX (non tutti). Evdentemente ci sono problemi nel corretto riconoscimento dei files codificati, ma rimane una lacuna marginale visto che la riproduzione dei files incriminati è comunque sempre corretta e fluida.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 12:12   #112
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
raga, mi sono letto le 6 pagine di discussione ma ho visto che dite che è compatibile con le versioni di divx 3.11 tranne uno (non me ne vogia...non ricordo chi) che menziona anche le versioni di codec 4 / 5.

Vorrei anche io comprarlo, confermate che è supportato anche il codec 4 / 5?

e per gli xvid, alcune vole devo aggiornare sul pc con codec xvid più aggiornati e ho dovutomettere l' ffdshow, con questo lettore non sono necessari? o magari già compresi nel firmware?

per aggioranre il firmware basta solo masterizza un cd con il firmaware e inserirlo nel kiss?

grazie
ciao!
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 13:27   #113
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
Re: Nuovo firmware 2.7.0...

Quote:
Originariamente inviato da czame
...qualcuno di voi ha provato il nuovo firmware? Che novità "evidenti" ci sono nell'uso, che non ho ben capito dalle info riportate sul sito Kiss-technology??

L'ho scaricata proprio ora.
Così poi lo installo sul kiss di mio fratello.
Una cosa: lui ha su il FW 2.6.6
Per installare questo nuovo FW basta installarlo su oppure bisogna prima rimuovere quello vecchio e rimettere quello di default e poi installare il nuovo FW?

Ultima modifica di paditora : 18-08-2003 alle 13:30.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 14:02   #114
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Che carino questo lettore Kiss

Allora, dopo essermi letto le 6 pagine di questo thread ho ancora qualche domanda da porvi:
1) Qualcuno ha provato DVD-R con film in DivX?
2) Come si comporta con i normali film in DVD?
3) Dove posso trovare una foto "posteriore" del lettore in questione? Mi interessava capire bene il tipo di connessioni disponibili.

Thx!
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 14:37   #115
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
3) Dove posso trovare una foto "posteriore" del lettore in questione? Mi interessava capire bene il tipo di connessioni disponibili.

Thx!
qui


e intanto quoto

Quote:
Vorrei anche io comprarlo, confermate che è supportato anche il codec 4 / 5?

e per gli xvid, alcune vole devo aggiornare sul pc con codec xvid più aggiornati e ho dovutomettere l' ffdshow, con questo lettore non sono necessari? o magari già compresi nel firmware?

per aggioranre il firmware basta solo masterizza un cd con il firmaware e inserirlo nel kiss?
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 15:46   #116
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Quote:
Originariamente inviato da C4rino
qui
Thx per link, ma visto che non riesco a capire bene dalle immagini:
ha entrambi i tipi di uscita ottica, sia coassiale sia digitale vero?
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 17:29   #117
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
Quote:
Originariamente inviato da Quincy_it
Thx per link, ma visto che non riesco a capire bene dalle immagini:
ha entrambi i tipi di uscita ottica, sia coassiale sia digitale vero?

Si esatto
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 19:29   #118
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Andiamo per ordine.
La riproduzione dei film in DVD è ottima, specialmente usando il collegamento RGB al TV (Se poi avete un TV progressive scan, ancora meglio), ma è comunque ottima usando anche il collegamento S-Video.

Per l'installazione del nuovo firmware basta masterizzare l'iso scaricato dal sito Kiss, masterizzarlo su un cd (consiglio ovviamente un riscrivibile per non sperecare un disco, visto che l'immagine tiene pochissimi mega). Si inserisce il disco con l'immagine nel lettore (vi sarà chiesto probabilmente di riavviare il lettore, cioè lo spegnete e lo riaccendete) e poi vi sarà chiesto se fare un full upgrade o un partial upgrade. Il full upgrade, oltre al caricamento del nuovo firmware, resetta anche tutte le impostazioni allo stato di default. Il partial upgrade aggiorna solo il firmware (quindi se volete conservare le vostre opzioni, usate questa seconda possibilità). Il firmware vecchio sarà sostituito automaticamente da quello nuovo in breve tempo.

I codec DivX 4 e 5 sono supportati compresa l'opzione GMC ma non il QP (per ora)

Non ho mai provato il lettore con dei DVD-R perchè non ho il masterizzatore DVD per cui non so se siano leggibili dal Kiss. Sul manuale parla di DVD-RW.

I collegamenti posteriori sono i seguenti:
Video:
RGB via SCART
S-Video
SCART (sulla SCART sono presenti anche le uscite component)
Videocomposito
Audio:
uscita ottica
uscita coassiale
uscita stereo
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 20:21   #119
maxaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxaldo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 566
legge i film in formato avi?

una domanda , dato che i film dal dvd li passo su normali cdrom da 700mb ,alle fine mi trovo con un film su 2 cd 1 e 2 tempo,in formato avi ,questo lettore li legge ???
__________________
core 2 8400 - asus p5q3 ddr3 - 2gb ddr3 kinghston - ati 4850 sapphire 1gb - hd 500gb 250gb 160 gb maxtor - Lcd Acer 1731
maxaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 21:50   #120
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Re: legge i film in formato avi?

Quote:
Originariamente inviato da maxaldo
una domanda , dato che i film dal dvd li passo su normali cdrom da 700mb ,alle fine mi trovo con un film su 2 cd 1 e 2 tempo,in formato avi ,questo lettore li legge ???
Sì.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v