|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
|
rilancio, 2 colonnine per abitante!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
|
Quote:
non hai neanche lontanamente un'idea di com'è la situazione in tantissime città poi nessuno dice di eliminare il traffico che è impossibile ma di convertirlo all'elettrico visto che i motori termici rappresentano una bella fetta dell'inquinamento. fatti un giro a bergamo e vedi che bello passeggiare per il centro con il traffico che c'è e sulla superstrada che collega l'aereoporto a dalmine. oppure a torino, genova. prova ad uscire da milano e farti un giro nei comuni li intorno anche relativamente piccoli e vedi se il traffico e l'inquinamento non è un problema, anche in brianza è ormai impossibile girare c'è coda sempre a tutte le ore e le superstrade e tengenziali sono perennemente congestionate. non dico che non ci siano realtà molto più tranquille, come i tanti comuni con meno di 2000 abitanti su appennini e alpi, ma basta girare un po' per l'italia per rendersi conto che il traffico dovuto alle auto è ormai fuori controllo. torino è una delle città più inquinate d'italia e anche alessandria e cremona che sono piccole sono nella top 5 e la causa principale dell'inquinamento in queste città è il traffico privato su gomma al primo posto (oltre il 20% di molti inquinanti e polveri sottili), poi i riscaldamenti, le industrie e l'agricoltura ecc ecc. cerca su internet trovi un sacco di rapporti e inchieste e capisci perchè si sta spingendo per convertire all'elettrico il parco auto. ovviamente anche le case l'industria e l'agricoltura devono fare la loro parte o non serve a molto
__________________
sony x900h 75" Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
|
Quote:
e per l'ennesima volta ti dico che la maggior parte delle persone l'auto elettrica la ricaricano a casa giornalmente e partendo sempre con il pieno non vedono le colonnine in città o in autostrada mai, ma proprio mai salvo se vanno in vacanza o in viaggio. io non so come usi tu la macchina ma quante volte ti capita di fare più di 400-500km in un giorno? https://www.infodata.ilsole24ore.com...ica-in-italia/
__________________
sony x900h 75" Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
Chi da solo risposte, alle domande degli altri ![]() Quote:
Quote:
Dire "città" oggi vuol dire poco, citi Genova ad esempio, ma io che ci vivo, sono a circa 15km dal centro, e per percorrere quella distanza, RIDICOLA dif atto, si impiega 1 ora con mezzi pubblici o 20/30 minuti in automobile. La distanza di per se è ridicola, ma il tempo richiesto per percorrerla dovrebbe cambiare il punto di vista di ciò che si intende per città e cosa invece non lo è. Genova "città vecchia" è molto lontana dal milione di abitanti, se guardi i dati, da quando sono nate le "città metropolitane" il numero è schizzato, ma di fatto le persone non si sono mosse di 1 metro, e continuano ad abitare in luoghi che, all'atto pratico, sono ben distanti dalla città, in termini di tempo di percorrenza, non tanto di metri lineari ![]() Milano, altro esempio, l'hinterland lo consideri città? Già solo il fatto che esista la mostruosa tangenziale (mostruosa sia per dimensioni sia per traffico che la percorre) testimonia quanto concepire tutto quello come una "città" sia esagerato. I dati utili in questo caso sono quelli di quanti entrano e quanti escono ogni giorno da determinate zone. In generale se oggi consideriamo un problema la migrazione entro area cittadina e la depopolazione di aree esterne alle città, di sicuro non mitighiamo questa evoluzione rendendo più tediosa la mobilità privata. Probabilmente ci sono esempli migliori, il Betamax non è che fosse così al 200% migliore del VHS in termini pratici e di costo per l'utente finale. Lo era in termini tecnici, nemmeno assoluti. Ma la tecnica da sola non basta a rendere un innovazione vincente. Come in tante altre cose, il successo fu in buona parte fatto di scelte. Se non fosse rimasta esclusiva Sony magari gli investimenti di altri avrebbero migliorato abbastanza il betamax da renderlo superiore in tutto (cosa che al suo abbandono, non era) al VHS. Come in altre cose, all'epoca, la convenienza fece girare l'ago della bussola in maniera repentina. Sia chi doveva vendere che il consumatore finale avevano troppa convenienza nel VHS rispetto al betamax. Potrei ribattere con HD-DVD e Bluray per dire che vince la tecnologia migliore ![]() Oggi non è che stiamo (stanno) facendo nulla di strano se non cercare di rendere conveniente per chi vende e per chi compra una cosa piuttosto che l'altra. Il processo di sconvenienza delle auto a combustione, per i consumatori, è iniziato molti anni fa con le normative di sicurezza e quelle euro/anti inquinamento, tutte cose che non sono novità. Ieri e oggi stiamo solo dando il colpo di grazia alla diffusione comune di quella tecnologia rendendola definitivamente sconveniente al consumatore (o meglio alla maggiorparte dei consumatori). Quote:
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
![]() La maggiorparte delle persone non può caricare a casa. I dati sui box auto esistenti sono falsati dalla loro destinazione d'uso (vengono usati come magazzino), dagli adeguamenti necessari a ospitare una presa di ricarica, e dalla loro dimensione (se costruiti nell'epoca del boom, oggi non possono contenere dimensionalmente quasi nessuna automobile al di fuori di Panda o UP). Alcune foto di scenari (molto numerosi, basta cercare su google maps, disponibile a tutti!) di parcheggio tipico presso l'abitazione di molti italiani: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() p.s. io sono pro vetture elettriche perchè nell'uso pratico quotidiano hanno molti vantaggi tecnico pratici con veri svantaggi solo per le lunghe percorrenze. il mio essere pro, ovviamente, è anche in funzione della loro vendibilità in funzione del pacchetto offerto (ossia non mi piace esser trapanato economicamente solo perchè mi vendono un'auto elettrica).
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
E vai....a ogni thread su locomozione elettrica, stesse discussioni
![]() Che a me, sinceramente, fan sorridere....dato che la storia e' sempre un cane che si morde la coda. ![]() Sapete quali erano le discussioni e i dibattiti nel lontano 1886, quando la Benz & Cie commercializzo la Benz Patent Motorwagen ovvero la prima automobile al mondo con motore a scoppio? Esattamente quelle che fate a ogni thread riguardante la mobilita' elettrica ![]() "Eh ma il mio cavallo basta dargli bieta e acqua e vado piu' lontano...." "Eh ma non ci sono serbatoi per strada, bisogna portarsi le taniche da casa per fare viaggi piu' lunghi...."......"i cavalli costano meno.....e posso riutilizzare la cacca come concime!"........etc etc etc etc etc ![]() Bene, col senno del poi tutti sanno com'e' andata a finire. Quindi rassegnatevi gia' da ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
|
Quote:
![]() questo forum regala sempre soddisfazioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
la cosa che la maggiorparte delle persone carica a casa l'auto ha sfracellato le balle ancor più dei discorsi su autonomia e costo delle vetture elettriche. i pugni in cielo non si possono tirare, basta ammettere la realtà e andare avanti per evolvere il discorso. finchè si sta fermi, si ripeteranno all'infinito le stesse cose. per esser una persona tra quelle pro-elettrico e che comprerebbero domattina una vettura di quel tipo, mi fa impressione leggere tante uscite estremamente fantasiose e anzi, arroganti, denigratorie nonchè svilenti ad ogni singola discussione che tratti l'argomento mobilità privata! oserei dire incredibile. Quote:
sicuramente il livello medio di età e costo delle auto che incrociano è basso, vuoi perchè i pochi che hanno eventualmente il box auto in quelle zone lo usano e l'auto nuova la mettono al riparo, vuoi perchè l'età media del parco circolante la conosciamo tutti, e le disponibilità di acquisto del nuovo, fosse anche a combustione, sono pure dati di pubblico dominio.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
|
Quote:
comunque si sono d'accordo anche sul fatto che chi non ha il posto auto deve verificare che nella sua zona ci siano colonnine per la ricarica ma la convenienza scende molto rispetto alla ricarica casalinga anche se fai le tariffe flat. infatti ho sempre specificato che l'auto elettrica ha vantaggi per chi non fa viaggi lunghi spesso, ha il posto auto, e fa un utilizzo dell'auto che non supera i 200-300km al giorno. pero' in queste caratteristiche ci rientra una bella fetta di italiani per gli altri bisogna magari attendere che le infrastrutture nella propria zona crescano ma nel rapporto che ho linkato prima si parla di una colonnina ogni 5 veicoli elettrici immatricolati il che non è male già oggi. poi il rapporto parla anche di come regioni siano messe molto meglio di altre vedi la differenza che c'è tra lombardia e campania ad esempio.
__________________
sony x900h 75" Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
Io ad esempio riporto l'esempio di Genova, che per quanto catalogata come grande città, per chi ci vive sa che è ben distante dal caos di altre, come appunto Roma o Milano. Il problema inquinamento anche qui è presente, ma è ENORMEMENTE ridimensionato rispetto ad altri luoghi. Perchè? Per via del vento. Il mare aiuta in tal senso, e la posizione a ridosso dell'appennino, anche. Ciò non vuol dire che, chissene frega, ma per far un paragone, fino a 2 mesi fa potevi circolare con i benzina euro 1 e diesel euro 3 qui da noi ![]() Il problema della colonnina, anche tra XX anni, secondo me, resterà quello del parcheggio. Nelle foto che ho messo se fai caso, molte auto sono ferme dove non c'è nemmeno parcheggio (anzi alcune pure in divieto di sosta). Dove oggi non c'è parcheggio, perchè magari non c'è lo spazio (e quindi le linee che delimitano i parcheggi), non ci sarà nemmeno domani un parcheggio, e quindi, nemmeno la colonnina/strallo di ricarica. Questo fa un po' decadere un dei paradigmi fondanti della mobilità elettrica, e sicuramente quello su cui mi sono trovato sempre e comunque d'accordo al 100%, ossia che l'auto fa ricaricata quando non è in uso, perchè l'automobile privata tipica passa il 90% della propria vita utile FERMA parcheggiata da qualche parte. Un domani va auspicato proprio questo scenario, laddove realizzabile, ossia che spariscano i limiti di parcheggio agli stralli di ricarica, perchè di fatto l'enorme numero di ore che le auto passano ferme è proprio in quei momenti in cui sono parcheggiate fino al sucessivo utilizzo, tipicamente il parcheggio notturno o quello giornaliero lavorativo. Per chi non ha proprio parcheggio a casa, o a lavoro, spero in futuro sarà possibile lasciare l'auto parcheggiata anche molto tempo dopo la fine della carica utile... Altrimenti è un bel problema.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
|
Quote:
Quindi a distanza di alcuni secoli è un mezzo di locomozione ancora utilizzabile in certe situazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Quote:
![]() Lo stesso vale per rifornimento di cibo.....e di tutto. Ovunque il trasporto non potesse esser fatto via nave ne treno (vi ricordo che le prime navi a vapore iniziarono a girare a fine 1700 e i primi treni a vapore nei primissimi anni del 1800) quindi in qualsiasi luogo dell'entroterra, ci volevano settimane o mesi prima che la roba arrivasse. Ora....sicuramente l'elettrico non e' una rivoluzione COSI' GRANDE come fu allora coi primi mezzi a scoppio........ma ci andiamo vicino. Ed e' normale avere tutti i dubbi di questo mondo.......ma col senno del poi ripeto, sappiamo tutti com'e' andata a finire (e i miglioramenti di vita ottenuti ). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Il solito cazzaro trollerino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
|
non ti sminuire così, ormai mi sono affezionato a leggerti
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
|
Quote:
sulle ricariche ad auto ferme non potrei essere più d'accordo ci sono progetti per elettrificare le strade e quindi fare una sorta di ricarica wirelees, potrebbe essere una soluzione anche se molto costosa e poco efficiente, oppure fare grossi interventi e tappezzare di colonnine il più possibile le città, ma è ormai diventato insostenibile pensare che ogni abitanti di una città grande possa avere una macchina e un posto ad essa riservato, magari per quelle persone poche ma grosse stazioni di ricarica super veloci, dove in 10-15 min ricarichi un 50% la batteria potrebbero essere una soluzione ma i prezzi si devono abbassare o il comune deve aiutare queste persone con tariffe agevolate per chi non ha un posto auto ma ha un'auto elettrica. i problemi ci sono è evidente ma nessuno insormontabile a mio avviso, le infrastrutture dovranno continuare a crescere come crescono le immatricolazioni di auto elettriche
__________________
sony x900h 75" Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
In senso pratico è solo un cambiamento del tipo di trasformazione energetica necessaria a muovere un vettore. Non stiamo introducendo nessun tipo di nuovo vettore, come una nave o un treno, dove prima questo non esisteva. Stiamo semplicemente modificando quelli attualmente in essere. La vera rivoluzione che vedo è nell'infrastruttura di distribuzione dell'energia. L'esempio più calzante è quello del treno e della sua evoluzione, dove è stata attuabile, da energia a vapore a energia elettrica.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
|
Quote:
passare a batteria migliorerebbe sensibilmente per almeno metà degli italiani le condizioni di vita e indirettamente a tutti visto che le polveri sottili e l'inquinamento si spostano
__________________
sony x900h 75" Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2922
|
vero, basterebbe iscriversi al servizio con un'app che monitora lo stato della batteria e quando ti serve te la ricaricano, c'è a chi 100km di autonomia bastano anche per tutta la settimana
__________________
sony x900h 75" Xbox series x e ps5 cuffie Astro A50 macbook air m1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.