Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2020, 12:00   #101
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da talas36 Guarda i messaggi
a proposito di fanboy, ecco orazio il pirata dello spazio.
il 9590 è stato tirato fuori per fare un paragone...poi che non tutte le caratteristiche tra i 2 processori combacino ci sta, ovviamente...è solo per far capire che intel ha tirato fuori un prodotto che vuol vendere come top di gamma perchè fa 3fps in più, ma che ha avuto la stessa genesi disperata che aveva avuto il 9590...ovvero aggiungo core e ghz per cercare di stare al passo. ma quando sei al limite sei al limite. infatti quanto è il margine sulla generazione precedente? irrisorio.

conseguenza: consumi e temp elevate, richiesta di dissipazione adeguata per sfruttarlo a dovere (scordatevi l'auto oc e i dissi ad aria), marketing intel e produttori di mainboard che cavalcano l'onda della "cpu più potente per gaming" (scordatevi il portafoglio pieno). a fronte di ciò, non ci sono motivazioni valide per giustificarne l'acquisto. come non c'erano per il 9590. a questo giro tocca a intel. fatevene una ragione.
L'fx se permetti è stato tirato fuori perchè qualcuno voleva far passare come fiasco questo 10900k, e se guardi bene chi lo ha tirato fuori, non è di certo uno a cui intel sta simpatica.

Questo 10900k non è essente da critiche, ma:
1)In gaming al momento è la cpu più spinta che ci possa essere, negare questo è negare l'evidenza dei benchmark in gaming, e solo cpu di pari architettura con 6/8 core ma frequenze più elevate possono batterlo.
https://static.techspot.com/articles...ench/1080p.png
2)Anche in programmi di editing fotografico/video come photoshop o premier risulta la cpu desktop migliore.
https://static.techspot.com/articles...8/bench/ps.png
3)A seconda di com'è impostato il boost sulla scheda madre, i consumi possono essere discretamente contenuti per un 10c/20t.
https://static.techspot.com/articles...ench/Power.png

Se poi ci deve stare sulle scatole intel è un altro discorso.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 12:15   #102
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Dipende da cosa ci fai .

Se ci fai stress test H24 si , se lo usi per gaming ti avanza ma probabilmente molti "gamer" prenderanno un aio da 200 euro con tante luci in ogni caso .

Se lo usi per lavoro rendering e altro almeno un centone o più ce lo devi mettere per un 28.

PS non mi dire che per gaming non ha senso il 10900k , perchè per gaming non ha senso il 90% delle cose che vengono acquistate xD 3900x incluso.
non ti basta un aio da 70€, le luci non c entrano niente, sono troppi watt e aio ciofeche non bastano, c è l estate, c è l' overclock, poi se prendi un 10900k e non lo overclocchi alzo le mani, il mondo è pieno di babbei, uno puo fare il babbeo come vuole con i propri soldi.

Ultima modifica di Grezzo : 21-05-2020 alle 12:18.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 12:21   #103
Acme
Senior Member
 
L'Avatar di Acme
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 615
Ormai sono anni che vanno avanti con dei refresh e piccoli aggiustamenti. Certo le prestazioni ci sono ma solo portando i consumi fuori standard. Spero per loro e anche per noi che si diano una svegliata.

IMHO
Acme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 12:42   #104
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Questo 10900k non è essente da critiche, ma:
1)In gaming al momento è la cpu più spinta che ci possa essere, negare questo è negare l'evidenza dei benchmark in gaming, e solo cpu di pari architettura con 6/8 core ma frequenze più elevate possono batterlo.

le "evidenze" dicono solo che dal 1440p in su non cambia una mazza nemmeno a una 2080ti. Poi certo che uno spende i soldi per un cpu del genere per giocarci a 1080p col 22"..

Ormai i fanboy non sanno più a che aggrapparsi per giustificare costo e fornace nucleare
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 12:52   #105
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
le "evidenze" dicono solo che dal 1440p in su non cambia una mazza nemmeno a una 2080ti. Poi certo che uno spende i soldi per un cpu del genere per giocarci a 1080p col 22"..

Ormai i fanboy non sanno più a che aggrapparsi per giustificare costo e fornace nucleare
C'è anche chi gioca in full hd con refresh elevati e che vuole avere il meglio sul mercato, costa troppo ammettere che è la cpu più potente per gaming al momento?.

Oppure anche a te qualcuno che lavora in intel ti ha fatto qualche torto?.

Che poi ci siano cpu che con qualche piccolo compromesso a seconda degli ambiti siano più indicate non te lo nega nessuno, un i5 10600k aka 8700k in gaming va' praticamente uguale costando e consumando la metà.
O anche il 3900x per il rendering puro, ma mica bisogna smentire sempre i risultati dei benchmarks mettendo in mezzo la simpatia per i brand.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 12:57   #106
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50771
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
non ti basta un aio da 70€, le luci non c entrano niente, sono troppi watt e aio ciofeche non bastano, c è l estate, c è l' overclock, poi se prendi un 10900k e non lo overclocchi alzo le mani, il mondo è pieno di babbei, uno puo fare il babbeo come vuole con i propri soldi.
Prob è pieno di babbei , ma in gaming quella CPU non la userai neppure al 50%.
Cmq il problema non si pone come ho detto su chi si fa una build da 2\3 Mila euro in dissipatore da 200 euro ce lo metterà comunque , Intel o amd che sia

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
le "evidenze" dicono solo che dal 1440p in su non cambia una mazza nemmeno a una 2080ti. Poi certo che uno spende i soldi per un cpu del genere per giocarci a 1080p col 22"..

Ormai i fanboy non sanno più a che aggrapparsi per giustificare costo e fornace nucleare
Sarebbe da vedere su una 3080ti, poi c'è il discorso plug e play, comportamenti schizofrenici di AMD , e altre piccolezze
Poi non tutti sono felici di giocare a 30 fps con dettagli visibili solo con la lente. Si cala qualcosa , non ci si accorge della differenza è si spinge su con gli fps.

Cmq al momento è consigliabile comprare amd senza dubbi a meno che uno non punti al massimo senza badare a spese.
Soprattutto in ottica dei 4000, il problema però è il prezzo assurdo che porterà amd ad aumentare ancora ' i prezzi sui 4000 se realmente ci sarà un +20% di IPC.

E cosa pensate che farà Intel quando finalmente caccerà fuori un processore veramente innovativo .. up up
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:05   #107
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Che fine Intel ...........
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:11   #108
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Non male dai, se escludiamo i consumi troppo alti, il miglioramento modesto dalla serie precedente, il socket nuovo, i costi più alti, i meno cores rispetto le alternative, la mancanza di pciex4.
Bravi.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:14   #109
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Allora prendiamo i ryzen 3000 li overclocchiamo fino a raggiungere tdp e mhz di intel e rifacciamo i test.
Che senso ha? Una CPU che consuma e scalda come un forno.. A paragone di un ryzen.. Già in partenza non c'è paragone.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:18   #110
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Prob è pieno di babbei , ma in gaming quella CPU non la userai neppure al 50%.
Cmq il problema non si pone come ho detto su chi si fa una build da 2\3 Mila euro in dissipatore da 200 euro ce lo metterà comunque , Intel o amd che sia
se fai una build da 3000€ e prendi intel per andare più lento non ha molto senso, non ha nemmeno il pcie4
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:23   #111
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5293
Scrivo dal mio pc con una Cpu Intel e voglio fare i miei complimenti a quest'ultima per aver sfornato una Cpu che in full load viaggia oltre i 250W, ci puoi arrostire la carne tra poco.

Mi aspettavo qualcosa di meglio e nonostante gli sforzi di Intel i Ryzen sono preferibili su tutta la linea, sia in fascia alta che media. Guardando bene con poco più 300€ ti fai un 3600X + mobo + 16Gb di ram e sei a posto per 5 anni.
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:24   #112
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50771
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
se fai una build da 3000€ e prendi intel per andare più lento non ha molto senso, non ha nemmeno il pcie4
Che palle che fate!
Io ci quei soldi prenderei un 3950x di certo , ma in gaming forse andrebbe un pelo meno di un 10700k.

Per il pcie 4 concordo. Potevano fare uno sforzo e infilarcelo visto che nei prossimi ci sarà e dubito che saranno a 7 nm.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:26   #113
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Allora prendiamo i ryzen 3000 li overclocchiamo fino a raggiungere tdp e mhz di intel e rifacciamo i test.
Che senso ha? Una CPU che consuma e scalda come un forno.. A paragone di un ryzen.. Già in partenza non c'è paragone.
Non puoi farlo "semplicemente" perché i Ryzen non riescono ad arrivare quelle frequenze (altrimenti AMD avrebbe potuto fare la stessa mossa di Intel): "murano" prima.

Intel ci riesce, invece, grazie ai 14nm+++ e... li vende.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:31   #114
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Che palle che fate!
Io ci quei soldi prenderei un 3950x di certo , ma in gaming forse andrebbe un pelo meno di un 10700k.

Per il pcie 4 concordo. Potevano fare uno sforzo e infilarcelo visto che nei prossimi ci sarà e dubito che saranno a 7 nm.
non va un pelo meno vanno uguale. non si spende vagonate di soldi per giocare in FHD.

Non ti dai pace, stai uscendo pazzo con la gen10, fra 3 mesi quando escono i ryzen 4000 non ti buttare dalla finestra mi raccomando.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:41   #115
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50771
Quote:
Originariamente inviato da Grezzo Guarda i messaggi
non va un pelo meno vanno uguale. non si spende vagonate di soldi per giocare in FHD.

Non ti dai pace, stai uscendo pazzo con la gen10, fra 3 mesi quando escono i ryzen 4000 non ti buttare dalla finestra mi raccomando.
No anzi probabilmente mi prenderò un 4700x anche se non subito xD fermo restando che non costino uno sproposito.

Però decidetevi , quando vanno di più quando vanno meno poi vanno uguale .. LOL..
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 14:36   #116
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Non confondiamo mele e pere perfavore.

Il 4790k è un mero refresh stile 6700k->7700k, cambia la pasta termoconduttiva tra il die e l'ihs, oltre ad avere clock di base più aggressivi.
Inoltre a differenza dell'fx, il tdp non aumentava di 100w rispetto al modello base .
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...yon_index.html

Il fiasco dell'fx 9590 rimane unico, con buona pace dei 4 che l'hanno comprato, di cui 2 qui dentro.
il tdp nominale non significa nulla...oggi le CPU hanno un TDP variabile....per avere quelle prestazioni il TDP reale di un 10900k è di 220W..


Ultima modifica di tuttodigitale : 21-05-2020 alle 14:39.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 14:39   #117
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
il tdp nominale non significa nulla...oggi le CPU hanno un TDP variabile....per avere quelle prestazioni il TDP reale è di 220W..

Però questo discorso applichiamolo anche su amd.
https://static.techspot.com/articles...ench/Power.png
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 14:48   #118
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Intel ci riesce, invece, grazie ai 14nm+++ e... li vende.
anche perchè e parliamoci chiaro, Intel sarebbe costretta a vendere più core di AMD a parità di prezzo....e in questo momento non può permetterselo.
quindi fa di tutto per mantenere la leadership nei giochi, anche massacrando l'efficienza (su anandtech hanno undercloccatto un 9900k a 4,5GHz e consumava appena 10-15W di watt in più di un 3700x...).

Chissà cosa sarà in grado di fare con i 14nm, che imho non hanno troppo da invidiare ai 7nm di TSMC, con l'architettura Sunny Cove...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 15:55   #119
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Però questo discorso applichiamolo anche su amd.
https://static.techspot.com/articles...ench/Power.png
quello che io ho fornito è il consumo della sola CPU! (fonte anandtech).
Come ho detto su, il TDP nominale conta poco perchè i produttori sono liberi di non mettere nessun limite temporale al pll2 (consumo 250W).


Ultima modifica di tuttodigitale : 21-05-2020 alle 16:00.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 16:02   #120
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
l'utilità di questi proci c'è... farà limare verso il basso i prezzi di quelli AMD, non vedo altra utilità... per aver 10/20 frame in più su giochi che viaggiano tra 100 e 200 fps in full hd... si passa da un consumo di sistema di neanche 150 watt.. a quasi 300, mi pare un tantinello troppo (confrontando con il 3700x) a quel punto mi chiedo cosa accadrebbe tirando il collo al 3700x visto che è quello che ha fatto Intel con le sue cpu, non c'è praticamente storia...
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1